Descrizione
Ugo Cavallero
La carica del Maresciallo Ugo Cavallero giustifica da sola la straordinaria importanza storica di questo diario. Come capo di stato maggiore generale dal dicembre 1940 al febbraio 1943 egli fu il comandante effettivo delle forze armate italiane negli anni del massimom sforzo bellico. Ma l’eccezionalità del documento è aumentata dalla sua particolare composizione: non si tratta infatti di un diario scritto giorno per giorno, con le mille remore, le autogiustificazioni tipiche dei diari, bensì di una vera e propria registrazione d’ufficio di tutto ciò che accade al Comando Supremo: ordini, appunti, incontri, rapporti con i dicasteri militari e le autorità, e soprattutto con Mussolini. Tutto è registrato con fedeltà e completezza stenografica.
Rilegato, 16 x 23 cm. pag. LXXX + 765
Stampato nel 1984 da Ciarrapico
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.