Seconda Guerra Mondiale – In cerca di una patria

12.00

L’8 settembre 1943, alla notizia dell’armistizio, tanti militari italiani impugnano le armi contro i tedeschi. In Italia, in Francia, in Jugoslavia, in Grecia, in Albania, nelle isole del Mediterraneo soldati, ufficiali e diversi generali prendono le armi contro i loro ex-alleati. In tre settimane i caduti sono circa 25.000, non pochi di essi fucilati dopo la resa. Si dissolvono gli alti comandi, ma un certo numero di reduci dai vari fronti di guerra rispondono (obbligatoriamanete) alla chiamata per ricostituire un esercito da schierare accanto agli Alleati.

Rilegato, 14 x 21 cm. pag. 292

Stampato nel 2005 da Longanesi

Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina

1 disponibili

Qty:
COD: SF01712 Categoria: Marchio:

Descrizione

Alfio Caruso

L’8 settembre 1943, alla notizia dell’armistizio, tanti militari italiani impugnano le armi contro i tedeschi. In Italia, in Francia, in Jugoslavia, in Grecia, in Albania, nelle isole del Mediterraneo soldati, ufficiali e diversi generali prendono le armi contro i loro ex-alleati. In tre settimane i caduti sono circa 25.000, non pochi di essi fucilati dopo la resa. Si dissolvono gli alti comandi, ma un certo numero di reduci dai vari fronti di guerra rispondono (obbligatoriamanete) alla chiamata per ricostituire un esercito da schierare accanto agli Alleati.

Rilegato, 14 x 21 cm. pag. 292

Stampato nel 2005 da Longanesi

Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Seconda Guerra Mondiale – In cerca di una patria”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *