Descrizione
John Toland
Il 16 dicembre 1944, alle 5 del mattino, 1900 pezzi di artiglieria pesante tedesca cominciavano a martellare il fronte occidentale, allora calmo e statico delle Ardenne. Subito dopo, 250.000 uomini e circa 1000 mezzi corazzati irrupero in quella che, ottimisticamente, era considerata dagli Alleati, quasi una “zona di riposo”. Il cosiddetto “fronte fantasma” era difeso da truppe esauste o, troppo fresche appena arrivate dagli Stati Uniti. Hitler aveva scatenato la sua ultima offensiva, si trattava di un piano così audace che nessuno dei comandanti alleati seppe prevederla. Per gli americani rappresentò la battaglia più sanguinosa dell’intero conflitto e costò loro circa 80.000 morti. La storia della battaglia viene delineata con dovizia di particolari da questo libro di John Toland che analizza per la prima volta le fonti documentarie primarie.
Rilegato, 14 x 21 cm. pag. 480 + 16 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 1962 da Baldini & Castoldi
Vondizioni del libro: usato in buone condizioni con sovracopertina
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.