Seconda Guerra Mondiale – La caduta di Varsavia

9.00

Due ragazzi italiani si sono fatti le ossa, combattendo in Ukraina. Dopo l’armistizio del 1943 decidono di continuare a combarre come i polacchi che non si arresero mai. Questo sconcertante libro scritto con grande coraggio e per la prima volta senza odio di parte, illustra i pensieri, tavolta un po confusi di una gioventù che, scaraventata in una guerra impari in scenari lontani e ostili, tra gente straniera molto diversa ma, accomunata da uno stesso fondo di umanità, fu costretta poi, tornata in patria, a scegliere la propria strada in solitudine e senza guida.

Rilegato, 12 x 19 cm. pag. 287 + 24 pagine fuori testo con foto b/n

Stampato nel 1963 da Longanesi

Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina

1 disponibili

Qty:
COD: SF00262 Categoria: Marchio:

Descrizione

Mario Gandini

Due ragazzi italiani si sono fatti le ossa, combattendo in Ukraina. Dopo l’armistizio del 1943 decidono di continuare a combarre come i polacchi che non si arresero mai. Questo sconcertante libro scritto con grande coraggio e per la prima volta senza odio di parte, illustra i pensieri, tavolta un po confusi di una gioventù che, scaraventata in una guerra impari in scenari lontani e ostili, tra gente straniera molto diversa ma, accomunata da uno stesso fondo di umanità, fu costretta poi, tornata in patria, a scegliere la propria strada in solitudine e senza guida.

Rilegato, 12 x 19 cm. pag. 287 + 24 pagine fuori testo con foto b/n

Stampato nel 1963 da Longanesi

Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Seconda Guerra Mondiale – La caduta di Varsavia”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *