Seconda Guerra Mondiale – La fine dell’ambasciata a Berlino. 1940-1943

20.00

questo libro, non solo ci descrive particolari inediti dei rapporti tra tedeschi e italiani durante gli anni che precedettero e accompaganrono il secondo conflitto mondiale. Come è naturale, ad un osservatore acuto che si aggirava con disinvoltura nei corridori della nostra ambasciata a Berlino, non potevano sfuggire tutti gli elementi legati ai cosidetti nodi storici, ai vari patti, accordi segreti, incontri, telegrammi e telefonate ma, soprattutto quell’atmosfera composta di commenti, proteste, confessioni dove i protagonisti: Ribbentrop, Hess, Goebbels, Ciano, Alfieri, Mussolini e Hitler, venivano talvolta guidati da personaggi rimasti quasi sempre nella penombra.

Rilegato, 12,5 x 18 cm. pag. 192 con 16 pagine fuori testo con foto b/n

Stampato nel 1972 da Longanesi

Condizioni del libro: usato con sovracopertina in ottime condizioni. Pagine leggermente ingiallite sui bordi.

Esaurito

COD: SF00539 Categoria: Marchio:

Descrizione

Cristiano Ridomi

questo libro, non solo ci descrive particolari inediti dei rapporti tra tedeschi e italiani durante gli anni che precedettero e accompaganrono il secondo conflitto mondiale. Come è naturale, ad un osservatore acuto che si aggirava con disinvoltura nei corridori della nostra ambasciata a Berlino, non potevano sfuggire tutti gli elementi legati ai cosidetti nodi storici, ai vari patti, accordi segreti, incontri, telegrammi e telefonate ma, soprattutto quell’atmosfera composta di commenti, proteste, confessioni dove i protagonisti: Ribbentrop, Hess, Goebbels, Ciano, Alfieri, Mussolini e Hitler, venivano talvolta guidati da personaggi rimasti quasi sempre nella penombra.

Rilegato, 12,5 x 18 cm. pag. 192 con 16 pagine fuori testo con foto b/n

Stampato nel 1972 da Longanesi

Condizioni del libro: usato con sovracopertina in ottime condizioni. Pagine leggermente ingiallite sui bordi.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Seconda Guerra Mondiale – La fine dell’ambasciata a Berlino. 1940-1943”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *