Seconda Guerra mondiale – Obiettivo Hitler. La resistenza al nazismo e l’attentato del 20 luglio 1944

10.00

Fest racconta come sia nata e si sia raccolta, dalla fine degli anni Trenta, una opposizione al nazionalsocialismo in grado di coinvolgere persone motivate non tanto da ragioni tradizionalmente ideologiche o partitiche ma da motivazioni religiose, di classe sociale e dall’allarme suscitato dal prevedibile disastro militare cui Hitler stava conducendo la Germania. Questa opposizione condurrà poi all’attentato di von Stauffenberg del 20 luglio 1944 contro Hitler, ricostruito in tutti i suoi risvolti.

Rikegato, 14 x 22 cm. pag. 390 + 40 pagine fuori testo con foto b/n

Stampato nel 1996 da Garzanti

Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina

1 disponibili

Qty:
COD: SF01687 Categoria: Marchio:

Descrizione

Joachim Fest

Fest racconta come sia nata e si sia raccolta, dalla fine degli anni Trenta, una opposizione al nazionalsocialismo in grado di coinvolgere persone motivate non tanto da ragioni tradizionalmente ideologiche o partitiche ma da motivazioni religiose, di classe sociale e dall’allarme suscitato dal prevedibile disastro militare cui Hitler stava conducendo la Germania. Questa opposizione condurrà poi all’attentato di von Stauffenberg del 20 luglio 1944 contro Hitler, ricostruito in tutti i suoi risvolti.

Rikegato, 14 x 22 cm. pag. 390 + 40 pagine fuori testo con foto b/n

Stampato nel 1996 da Garzanti

Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Seconda Guerra mondiale – Obiettivo Hitler. La resistenza al nazismo e l’attentato del 20 luglio 1944”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *