Seconda Guerra Mondiale – Storia della Seconda Guerra Mondiale. I successi dell’Asse (settembre1939-gennaio 1943). La vittoria degli alleati

36.00

La storiografia francese ha sempre dimostrato notevoli capacità nel realizzare opere d’insieme che affrontano argomenti complessi. Il libro di Michel analizza le fasi iniziali della Blitzkrieg, la guerra lampo delle forze armate hitleriane, dall’invasione della Polonia alle campagne in Norvegia e sul fronte occidentale, dall’intervento dell’Afrikakorps in Africa settentrionale all’offensiva nei Balcani e all’operazione Barbarossa, l’invasione dell’Unione Sovietica. Con l’improvviso attacco del dicembre 1941 alla base aeronavale americana di Pearl Harbor, nelle Hawaii, il Giappone entra in guerra a fianco di Germania e Italia. La vittoria britannica a El Alamein, nel novembre del 1942 e la mancata conquista di Stalingrado, rappresentano due episodi che segnano l’inizio della sconfitta delle forze dell’Asse. È una guerra che non risparmia nessuno, e non riguarda solo gli uomini al fronte e dietro il fronte, ma anche le popolazioni civili sottoposte a bombardamenti aerei indiscriminati, e a massacri e deportazioni attuati nel tentativo di arginare i movimenti della Resistenza contro gli occupanti.

2 Volumi rilegati in cofanetto rigido, 14,5 x 21,5 cm. Vol. I pag. 547 + 16 pagine fuori testo con foto b/n Vol. II pag. 491 + 16 pagine fuori testo con foto b/n

Stampato nel 1977 da Mursia

Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con cofanetto di cartoncino.

1 disponibili

Qty:
COD: SF00452 Categoria: Marchio:

Descrizione

Henri Michel

La storiografia francese ha sempre dimostrato notevoli capacità nel realizzare opere d’insieme che affrontano argomenti complessi. Il libro di Michel analizza le fasi iniziali della Blitzkrieg, la guerra lampo delle forze armate hitleriane, dall’invasione della Polonia alle campagne in Norvegia e sul fronte occidentale, dall’intervento dell’Afrikakorps in Africa settentrionale all’offensiva nei Balcani e all’operazione Barbarossa, l’invasione dell’Unione Sovietica. Con l’improvviso attacco del dicembre 1941 alla base aeronavale americana di Pearl Harbor, nelle Hawaii, il Giappone entra in guerra a fianco di Germania e Italia. La vittoria britannica a El Alamein, nel novembre del 1942 e la mancata conquista di Stalingrado, rappresentano due episodi che segnano l’inizio della sconfitta delle forze dell’Asse. È una guerra che non risparmia nessuno, e non riguarda solo gli uomini al fronte e dietro il fronte, ma anche le popolazioni civili sottoposte a bombardamenti aerei indiscriminati, e a massacri e deportazioni attuati nel tentativo di arginare i movimenti della Resistenza contro gli occupanti.

2 Volumi rilegati in cofanetto rigido, 14,5 x 21,5 cm. Vol. I pag. 547 + 16 pagine fuori testo con foto b/n Vol. II pag. 491 + 16 pagine fuori testo con foto b/n

Stampato nel 1977 da Mursia

Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con cofanetto di cartoncino.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Seconda Guerra Mondiale – Storia della Seconda Guerra Mondiale. I successi dell’Asse (settembre1939-gennaio 1943). La vittoria degli alleati”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *