Descrizione
Elena Aga Rossi
L’8 settembre 1943 segna una delle date più drammatiche nella storia del nostro paese. Sulla base di documenti provenienti dagli archivi italiani, inglesi e americani, questo libro ricostruisce le vicende che hanno preceduto e seguito l’armistizio fra l’Italia e gli angloamericani. L’autrice descrive l’evoluzione della politica alleata nei confronti dell’Italia, l’adozione del principio della resa incondizionata, gli inconcludenti sondaggi italiani per uscire dal conflitto, fino alle trattative e all’annuncio dell’armistizio. Con la decisione di fuggire da Roma, lasciando l’esercito senza ordini, il re, il governo Badoglio e gli alti comandi militari condannarono il paese all’occupazione tedesca e indussero la dissoluzione dell’esercito, che pure fu protagonista di diversi episodi di resistenza sia in Italia sia tra le divisioni di stanza nei Balcani e nell’Egeo, che si conclusero con feroci massacri da parte dei comandi tedeschi.
Rilegato, 16 x 21,5 cm. pag. 324
Stampato nel 2003 da Il Mulino
Condizioni del libro: usato in condizioni perfette con sovracopertina
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.