Descrizione
Ettore Lucas – Giorgio De Vecchi
Questo poderoso volume, realizzato nel 1976 a cura dell’Associazione Nazionale Arma Milizia (A.N.A.M.) vuole essere una testimonianza e un omaggio al sangue versato da centinaia di migliaia di Italiani che si arruolarono nei Corpi combattenti della Milizia, partecipando a tutti i conflitti in epoca fascista: dall’Etiopia alla Libia, dalla Guerra Civile spagnola alla Seconda Guerra Mondiale nei diversi fronti di guerra. Organizzate in Divisioni, Legioni, Battaglioni, ecc, le unità della Milizia operarono, di sovente, aggregate a grandi unità del Regio esercito. A parte l’Etiopia e la guerra di Spagna, dove operarono spesso a livello divisionale, in Russia e in particolar modo nei Balcani, erano alle dipendenze operative di unità maggiori. In questi ultimi teatri operativi si occuparono di sovente anche di contro-guerriglia e proprio nei Balcani, dopo l’armistizio dell’8 settembre, diverse unità optarono per continuare a combattere con l’alleato tedesco. Il testo entra molto nello specifico, analizzando tutte le vicende operative delle numerose unità combattenti della Milizia, riportando dati preziosi, utili a ricostruire la storia militare italiana della II G.M.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 622 illustrato con alcune cartine + 16 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 1976 da Volpe
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.