Descrizione
Mikhail Maslov
Il primo autogiro sovietica, l’KASKR-1, è stato sviluppato dagli ingegneri Kamov e Skrzhinsky, volando nel 1929. Fu semplicemente una macchina sperimentale, volta ad ottenere le prime nozioni reali in questo nuovo ambito. Ulteriori sforzi furono incentrati sugli autogiri presso il Dipartimento di Aerodinamica Sperimentale (TsAGI) di Mosca. Un certo numero di progettisti sovietici, che in seguito divennero famosi per i loro progetti elicotteristici, furono coinvolti nella ricerca di soluziono, per ovviare ai problemi iniziali di sviluppo degli autogiri. Tra di loro c’erano M.L. Mil, N.I. Kamov, I.P. Bratukhin e A.M. Cheryomukhin. nella primavera 1941 un A-7 è stato utilizzato per spruzzare sostanze chimiche su frutteti in Kirghizistan. La prima prova militare dell’A-7 avvenne durante la guerra sovietico-finlandese nel 1939-40, quando l’A-7bis fornì la correzione del fuoco per le batterie di artiglieria. Con l’inizio della invasione tedesca nel giugno 1941, fu costituito il primo squadrone di avvistamento aereo (per l’artiglieria) dotato di autogiri A-7, che operò nella zona di Smolensk. Dal 30 agosto al 5 ottobre, 1941 gli autogiri effettuarono 19 sortite di combattimento a favore dell’artiglieria. Non un autogiro fu perso perso in azione, ma l’unità venne sciolto nel 1942 a causa della carenza di mezzi di riserva.
Brossura, 18,5 x 25 cm. pag. 148 con circa 186 tra foto b/n, colori e profili
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2015 da Helion
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.