Descrizione
Alfredo Oriani
Rilegato, 17,5 x 24,5 cm. pag. 782 con numerose illustrazioni b/n e colori
Stampato nel 1956 da Cappelli Editore
Condizioni libro: usato in buone condizioni
€45.00
Il progetto di Oriani appare subito grandioso e ambizioso: perché con un affresco che ripercorre ben 1411 anni di una storia che parte dal 476, fine dell’Impero romano d’Occidente, e arriva al 1887, quando Crispi va al governo e Carducci pubblica le sue Rime nuove. In questo arco plurisecolare, Oriani è capace di farci rivivere le tappe fondamentali di un percorso storico, dove la lotta politica assume gli aspetti più vari, dai lontani tempi dei comuni e delle signorie all’affacciarsi dei nuovi regni — quelli del Piemonte e delle Due Sicilie — per avviarsi, anzi agitarsi con i moti del primo Risorgimento, fino a giungere, dopo la conquista di Roma capitale, attraverso avvenimenti “splendidi e squallidi” (così li definisce Oriani) a quell’avventura africana che proprio nel 1887 finirà segnata dal dramma di Dogali.
Rilegato, 17,5 x 24,5 cm. pag. 782 con numerose illustrazioni b/n e colori
Stampato nel 1956 da Cappelli Editore
Condizioni libro: usato in buone condizioni
1 disponibili
Alfredo Oriani
Rilegato, 17,5 x 24,5 cm. pag. 782 con numerose illustrazioni b/n e colori
Stampato nel 1956 da Cappelli Editore
Condizioni libro: usato in buone condizioni
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.