Tedeschi al confine orientale 1943-45 – Storia & memorie: 2

24.00

Gli argomenti trattati da questo volume sono l’occupazione militare tedesca, le prime forme di resistenza italiana all’azione germanica, la gestione civile del territorio sotto controllo del Reich, gli insistenti bombardamenti alleati delle vie di comunicazione ferroviaria e stradale, il crescente impegno delle formazioni partigiane italiane e transfrontaliere, le opere di fortificazione, la capitolazione ed il disordinato ritiro delle forze tedesche. Una seconda parte del libro riporta memorie storiche e testimonianze raccolte tra i protagonisti dell’epoca, testimoni di un periodo di incertezze che hanno segnato la vita di migliaia di persone.

Brossura, 17 x 24 cm. pag. 344 con numerose foto b/n

Stampato nel 2016 da Aviani & Aviani

1 disponibili

Qty:

Descrizione

Raimondo Domenig

Gli argomenti trattati da questo volume sono l’occupazione militare tedesca, le prime forme di resistenza italiana all’azione germanica, la gestione civile del territorio sotto controllo del Reich, gli insistenti bombardamenti alleati delle vie di comunicazione ferroviaria e stradale, il crescente impegno delle formazioni partigiane italiane e transfrontaliere, le opere di fortificazione, la capitolazione ed il disordinato ritiro delle forze tedesche. Una seconda parte del libro riporta memorie storiche e testimonianze raccolte tra i protagonisti dell’epoca, testimoni di un periodo di incertezze che hanno segnato la vita di migliaia di persone.

Brossura, 17 x 24 cm. pag. 344 con numerose foto b/n

Stampato nel 2016 da Aviani & Aviani

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Tedeschi al confine orientale 1943-45 – Storia & memorie: 2”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *