Visualizzazione di 24 risultati
-
21st Panzer Division – Rommel’s Afrika Korps Spearhead
€24.00La monografia esamina l’origine dell’unità e la sua storia operativa, la sua organizzazione e l’ordine di battaglia, il teatro operativo dove ha combattuto, le sue insegne ecc. Vengono riportate anche le biografie dei comandanti più importanti. Il volume include anche una sezione dettagliata di riferimento con una bibliografia critica, un elenco di musei e siti web pertinenti, informazioni su gruppi di rievocazione e memoriali. Formatisi nel Nord Africa nell’agosto 1942 dalla 5ª Divisione Leggera, la 21ª Panzer ha combattuto in tutte le battaglie più importanti della guerra nel deserto, tra cui El-Alamein, la ritirata nel deserto, la difesa della Tunisia, le operazioni contro le forze americane a Kasserine, fino alla sua resa. Riorganizzata, fu nuovamente annientata nella battaglia di Falaise Gap. e, dopo l’ennesima ricostituzione, la 21a Panzer finì i suoi giorni sul fronte orientale combattendo contro l’Armata Rossa.
Brossura, 18,5 x 25 cm. pag 96 illustrato con circa 74 foto b/n 10 foto a colori e 12 cartine
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2001 da Ian Allan Publishing
-
Afrika Korps
€15.00Questo libro sull’Afrika Korps è il risultato di uno studio comparato svolto su fonti italiane, tedesche, inglesi ed americane; in particolare sono stati esaminati e, in parte ripresi nel testo, i diversi punti di vista attraverso le memorie di Rommel e Paulus, oltre ai discorsi di guerra tenuti da Roosewelt, Hitler e Churchill. Il volume è arrichito da una rara ed inedita documentazione e di una pregevole appendice storico-artistica, costituita dalle riproduzioni su carta speciale delle rarissime tavole del 1941, opera di Kurt Caesar, popolare illustratore del settimanale “Il Vittorioso”, sulle cui pagine furoreggiò per anni, il suo personaggio più famoso: Romano il Legionario.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 128 illustrato con circa 60 foto b/n e 60 tavole di disegni
Stampato nel 2003 da Edizioni Ritter
-
Afrika Korps 1941-1943
€15.00L’Afrika Korps è diventata una delle più celebri unità combattenti dell’esercito tedesco durante la Seconda Guerra Mondiale. Anche se soldati e comandanti non avevano alcuna esperienza di conflitto nel deserto, in pochi mesi si dimostrarono capaci di sopravvivere alle dure condizioni ambientali e, guidati dal leggendario generale Rommel, respinsero i loro nemici fino all’ultima linea di difesa in Egitto. Questo libro descrive le condizioni di vita, l’addestramento, le uniformi, l’equipaggiamento e le esperienze del combattimento del tipico soldato dell’Afrika Korps. Belle tavole a colori completano il volume insieme a diverse fotografie originali.
Brossura 17 x 24 cm. pag. 118 con molte illustrazioni b/n e colori + 8 tavole a colori
Stampato nel 2012 da Libreria Editrice Goriziana
-
Afrikakorps – Army Luftwaffe Kriegsmarine. Tropical Uniforms Insignia & Equipment of the German Soldier in World War II
€99.00Robert Kurtz
Questo bellissimo libro rappresenta la più completa guida per collezionisti di uniformi tropicali tedesche della Seconda Guerra Mondiale. Attraverso più di 700 immagini a colori del meglio delle attuali collezioni – giacche, cappelli, insegne, uniformi da campo, scarpe e equipaggiamenti – insieme a molte fotografie originali, mostra una ampia varietà di uniformi tropicali, compresi alcune rare tute, usate dall’Esercito, dalla Luftwaffe, dalla Kriegsmarine e dalle Waffen-SS. Le immagini sono a tutta pagina, con una particolare attenzione ai dettagli e accompagnate da brevi ma esaustive didascalie.
Cartonato con sovracopertina, 23,5 x 31 cm. pag. 339 interamente illustrate con circa 120 foto b/n e 546 foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2004 da Schiffer
-
Afrikakorps – Rommel’s tropical army in original color
€79.00Questo bellissimo libro rappresenta un autentico diario fotografico, quasi completamente a colori, della Campagna d’Africa e dei Deutschen Afrikakorps. Queste veramente emozionanti fotografie, accompagnate, a seconda dei casi, da brevi o più importanti didascalie, ci mostrano truppe e ufficiali nei vari momenti, all’arrivo in Africa, durante gli attacchi, nei trasferimenti, nei momenti di riposo, i loro mezzi di trasporto e i loro armamenti, fino a quello che per taluni è stato l’ultimo saluto: una croce in un campo. Per l’importanza delle immagini quest’opera è sicuramente importante per storici, appassionati di storia e re-nactor.
Cartonato con sovracopertina, 30,5 x 23 cm. pag. 192 interamente illustrato con circa 186 foto a colori e 24 foto b/n
Testo in lingua inglese e tedesca
Stampato nel 2005 da Schiffer
-
Afrikakorps – Tropicke stejnokroje nemecke armady 1940 – 1945
€49.00Edizione ceca di un famoso libro delle edizioni francesi Histoire & Collections esaurito da tempo, dedicato alle uniformi e all’equipaggiamento dell’Afrika Korps del Generale Rommel, nella campagna d’Africa durante la Seconda Guerra Mondiale. Il volume è completamente illustrato con fotografie a colori che ritraggono dei reenactor’s che indossano le divise e gli equipaggiamenti del soldato tedesco nella campagna africana, o anche equipaggiamento similare, per climi caldi, in altri contesti operativi: Italia, balcani, ecc. la particolarità del volume sta proprio nell’edizione ceca.
Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 144 completamente illustrato con foto b/n
Testo in lingua ceca
stampato nel 1997 da Ottovo nakladatelstv
-
Bayerlein – From Afrikakorps to Panzer Lehr. The Life of Rommel’s Chief-of-Staff Generalleutnant Fritz Bayerlein
€79.00Biografia del Generalleutnant Fritz Bayerlein, primo Capo di stato maggiore di Rommel e comandante della Panzer-Lehr Division, spesso citato e parimenti criticato per i suoi successi e le sue disfatte. La sua esperienza con il Generale Guderian nell’invasione della Polonia, della Francia e della Russia, attraverso il Nordafrica, l’Ungheria, la Normandia e la Ruhr, copre sei anni di intensi combattimenti. Per questo lavoro l’autore ha studiato per anni la vita di Bayerlein, scoperto documenti e fotografie in archivi militari, intervistato amici, collaboratori e amici, ottenuto l’aiuto e la cooperazione della famiglia. Più di 300 fotografie – molte inedite appartenenti alla collezione privata della famiglia – e 15 cartine di guerra disegnate da Bayerlein stesso fanno di questo libro una notevole opera di riferimento per appassionati di storia militare tedesca della II G.M..
Cartonato con sovracopertina, 22 x 29 cm. pag. 301 illustrato con circa 303 foto b/n, 17 foto a colori e 21 cartine
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2003 da Schiffer
-
Deutsche Afrikakorps (1941-1943). History, Organization and Uniforms of the German Ground Forces in North Africa
€46.00Ricardo Recio Cardona
Dell’editore Abteilung 502 ci arriva questo nuovo dedicato alla storia, l’organizzazione, i mezzi e le uniformi delle forze terrestri tedesche operative in Africa settentrionale dal 1941 al 1943: l’Afrikakorps. La ricca iconografia comprende numerose foto dell’epoca in bianco e nero e profili a colori. Il teatro delle operazioni nordafricano ha comportato nuove sfide per entrambe le parti in lotta, principalmente a causa del clima e dell’ambiente accidentato. Le unità non potevano agire lontano dalle loro basi di rifornimento. Fin dall’inizio venne combattut, in particolar modo dai britannici e dai tedeschi, una “guerra di movimento”, con continue offensive e contrattacchi. Uno dei fattori di rischio, fu spesso la mancanza di carburante e di rifornimenti in generale, che costrinse all’abbandono di numerosi mezzi. Una buona parte del volume è illustrato a colori con le divise e l’equipaggiamento dei soldati tedeschi, particololare molto utile per i collezionisti.
Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 204 riccamente illustrato con centinaia di foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2022 da Abteilung 502
-
Erwin Rommel
€15.00Il Generalfeldmarschall Erwin Rommel, la leggendaria “volpe del deserto”, è uno dei più famosi generali della Seconda Guerra Mondiale. Audace ufficiale di fanteria durante il Primo conflitto mondiale, nei primi mesi del Secondo assunse il comando di una divisione Panzer, guidandola in una delle aree più critiche dell’offensiva tedesca sul fronte francese. Fu con l’incarico di comandante dell’Afrika Korps dal 1941 che combatté le sue battaglie più famose e giunse sul punto di cacciare i britannici dall’Egitto. Sconfitto da Montgomery a El Alamein, condusse poi le forze tedesche nella battaglia per la Normandia nel 1944 ma, dopo essere stato coinvolto nel complotto contro Hitler, fu costretto a suicidarsi. Esaltato dagli storici britannici del dopoguerra come rappresentante di tutto ciò che di positivo era presente nella tradizione militare tedesca, Rommel viene analizzato in questo libro nel suo ruolo di comandante sul campo di battaglia, attraverso punti di forza e di debolezza.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 104 con circa 52 foto b/n, 5 cartine e 3 tavole a colori
Stampato nel 2013 da Libreria Editrice Goriziana
-
Erwin Rommel il comandante dell Afrika Korps
€25.00Al termine di quell’operazione in Francia, Rommel, che si era distinto per la sua considerevole abilità, venne nominato personalmente da Hitler comandante delle truppe tedesche in Africa. Il Corpo di spedizione tedesco, composto dalla 5ª Leggera (poi rinominata 21. Panzer-Division) e successivamente dalla 15. Panzer-Division, venne inviato in Libia nel febbraio del 1941 in aiuto delle truppe italiane, formando così il celebre Deutsches Afrika Korps. Una prima offensiva tedesca spinse le forze britanniche fuori dalla Libia, ma si fermò poco oltre il confine egiziano, con l’importante porto di Tobruk ancora nelle mani delle forze inglesi. L’offensiva italo-tedesca a causa della scarsità dei rifornimenti finì però per esaurirsi nei pressi della piccola stazione ferroviaria di El Alamein, appena un centinaio di chilometri dal Cairo. Rientrato temporaneamente in patria, Rommel ottenne il bastone di Feldmaresciallo e chiese invano più volte l’invio di nuove truppe. La Prima battaglia di El Alamein venne persa da Rommel, decimato negli effettivi e con le linee di approvvigionamento troppo allungate. Fu in questa battaglia che la divisione corazzata italiana “Ariete” diede prova di grande coraggio meritandosi la stima del feldmaresciallo e degli stessi avversari. Venne fermato definitivamente dal nuovo comandante britannico, il tenente generale Bernard Montgomery. Dopo la sconfitta di El Alamein, nonostante le pressioni di Hitler e Mussolini, le truppe di Rommel non riuscirono a resistere e combattere fino a quando non entrarono in Tunisia. Lì giunti, la loro prima battaglia non fu contro l’Ottava Armata Britannica, ma contro il Secondo Corpo d’Armata Statunitense. Rommel affrontò le truppe americane nella battaglia del passo di Kasserine, che ebbe un esito incerto. . Lasciò l’Africa dopo essersi ammalato, e gli uomini già al suo comando dopo alcuni mesi dovettero arrendersi, per l’impossibilità di ricevere rifornimenti e rinforzi attraverso il canale di Sicilia ormai co
-
Il caos dei comandi – L’Afrika Korps e gli italiani a El Alamein
€14.00I rapporti fra italiani e tedeschi in Africa subivano i contraccolpi delle lotte di potere che maturavano altrove. A Roma Cavallero inventava una strana operazione di riorganizzazione dell’Armata che prevedeva l’istituzione di un comando collocato in mezzo al deserto – la delease – che invece di migliorare i collegamenti tra il fronte e la Libia estraniava Bastico dalla linea delle operazioni. Rommel, dal suo comando a El Alamein, accusava il sistema di trasporto italiano di riservare alle truppe tedesche un trattamento peggiore e, contemporaneamente, inventava il “frammischiamento” dei reparti che, se serviva a controllare meglio gli italiani, non certo rafforzava lo schieramento italo-tedesco. Agli effetti pratici tutti i provvedimenti riorganizzativi varati nell’estate del 1942 contribuirono a segnare le sorti dell’Armata italo-tedesca. La battaglia decisiva viene riesaminata attraverso un raffronto tra la documentazione d’archivio italiana e tedesca. In particolare, la traduzione dei diari del Deutsches Afrika Korps aiuta a sciogliere alcuni nodi operativi irrisolti e a comprendere meglio chi avrebbe dovuto dare gli ordini.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 130 con 4 cartine e grafici
Stampato nel 2013 da Mursia
-
Images of War – Rommel in North Africa. Quest for the Nile. Rare photographs from wartime archives
€24.00Il volume fa parte di una serie di monografie interamente illustrate dedicate ai conflitti e agli armamenti compresi nel periodo storico che va dall’inizio del XX secolo ai conflitti del secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle vicende belliche della Seconda Guerra Mondiale. Frutto di anni di ricerche negli archivi di tutto il mondo, questi volumi mostrano, attraverso centinaia di immagini in b/n accompagnate da esaustive didascalie, uomini, armi e mezzi nel contesto delle campagne militari a cui parteciparono. Il presente volume prende in esame specificatamente alla figura di Rommel, nel contesto della guerra in Nord Africa.
Brossura, 19 x 24,5 cm. pag. 208 riccamenye illustrato con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Pen & Sword
-
L’US Army contre l’Afrikakorps. L’épopee du desert. Vol. 2
€33.00Benoit Rondeau
I combattimenti dell’esercito americano in Nord Africa, contro l’Afrikakorps di Rommel. Questo volume, altamente illustrato descrive l’impegno dell’esercito americano in Nord Africa. La storia inizia dall’operazione Torch nel novembre 1942 fino alla resa delle forze dell’Asse nel maggio 1943. Molte fotografie, spesso rare o inedite, supportano il testo. Questo solido resoconto evoca in dettaglio le prime battaglie combattute dall’esercito americano contro l’esercito tedesco, in questo caso l’Afrikakorps di Rommel. Dopo un primo volume dedicato all’esercito britannico, Benoît Rondeau esercita ancora una volta il suo talento di narratore.
Brossura, 21 x 27,5 cm. pag. 160 riccamente illustrato con foto b/n e cartine a colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2022 da Ysec Editions
-
Le spie di Rommel
€25.00Colpo memorabile del nostro SIM (1941), il trafugamento del “Codice nero” nell’ambasciata degli Stati Uniti a Roma, perché consentì la decrittazione dei dispacci che l’ufficiale americano distaccato al Cairo trasmetteva al Dipartimento della Guerra sui piani inglesi in Africa Settentrionale. La Compagnia Intercettazione dell’Afrika Korps, ben diretta, fu anch’essa un elemento importante per la direzione della battaglia nel deserto. Questo, a riprova che l’attività di Intelligence e di ascolto fu notevole, anche in quel teatro
Brossura, 14,5 x 20,5 cm. pag. 224 con varie cartine e foto b/n
Stampato nel 2017 da Ares
-
Le volpi del deserto – Le armate italo tedesche in Africa settentrionale
€10.00Il suo nome era un mito, la sua armata impegnò per tre anni un avversario superiore, i suoi nemici lo temevano e ammiravano: si chiamava Erwin Rommel. I suoi soldati, italiani e tedeschi, erano “le volpi del deserto”. Questo libro racconta, attraverso le voci dei protagonisti, la storia delle leggendarie divisioni dell’Afrikakorps e dei soldati italiani che seppero supplire con il loro valore alla tragica inferiorità di mezzi. Una pagina gloriosa in cui, come è scritto all’ingresso del sacrario italiano ad El Alamein, “Mancò la fortuna, non il valore”. Una chiara e autentica documentazione della campagna di guerra combattuta in Nord Africa, in memoria dei caduti di entrambi gli eserciti.
Brossura, 15 x 22,5 cm. pag. 598
Stampato nel 1999 da Rizzoli
-
Memorie – La Prima guerra mondiale dall’invasione del Belgio alla battaglia del Piave. La campagna d’Africa. Guerra senz’odio
€30.00“La volpe del deserto”, “un Annibale del XX secolo”: molte definizioni sono state usate per Erwin Rommel, che resta senz’altro il più famoso comandante militare tedesco della Seconda Guerra Mondiale. Questo libro raccoglie le memorie e le esperienze militari di Rommel. Dagli inizi come ufficiale sul fronte occidentale nella Prima Guerra Mondiale, al suo ruolo determinante nella campagna italiana, a Caporetto, fino alla campagna d’Africa. Operazione quest’ultima che lo consegnò agli annali della storia. Le spericolate manovre con i mezzi corazzati nel deserto, il rapporto con i soldati, le strategie più originali riemergono nei pensieri del generale, insieme a fulminee previsioni sull’imminente sconfitta della Germania hitleriana. Le imprese di un soldato del regime che, all’accusa di alto tradimento, ha preferito la morte.
Brossura, 14 x 21 cm. pag 363 + 402 numerose foto e mappe b/n
Stampato nel 2014 da Res Gestae
-
Panzer Regiment 8 in World War II – Poland – France – North Africa
€74.00Costituito nel 1936, il Panzer Regiment 8 combattè nelle fila della 10ª e della 15ª Panzer-Division, e dispiegò le proprie azioni in Polonia, in Francia e nel maggio 1941 con la famosa Africa Korps, con Rommel. Questo libro, illustrato da centinaia di fotografie, molte delle quali inedite, e alcune piantine, mostra sotto una nuova luce la storia di questo reggimento corazzato tedesco, prendendo in considerazione in modo approfondito e dettagliato le battaglie e la vita delle truppe. L’importante opera, è sicuramente uno strumento di consultazione indispensabile per storici e appassionati di storia militare della Seconda Guerra Mondiale.
Cartonato con sovracopertina, 22 x 28 cm. pag. 240 con circa 170 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2008 da Schiffer
-
Rommel – La volpe del deserto
€20.00L’autore di questo libro, Desmond Young, non ha risparmiato alcuna fatica per conoscere la verità sulla vita e sulla morte di Erwin Rommel, comandante dell’Afrikakorps durante la campagna del Nordafrica (1940-1943). Nessun’altra persona meglio di lui poteva raccontare e presentare questa storia. Veterano della Prima guerra mondiale, si trovò nel vivo della guerra nel deserto fino a quando non cadde prigioniero a Gazala, mentre le sorti della battaglia erano ancora incerte. Avversario e prigioniero di Rommel, il maggiore generale Desmond Young è riuscito nell’intento di scrivere una biografia ben documentata sul generale tedesco, su quella “volpe del deserto” celebrata dalla propaganda tedesca con cui si confrontò sul campo di battaglia.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 298
Stampato nel 2019 da Res Gestae
-
Seconda Guerra Mondiale – Marsch und Kampf des D.A.K. 1941
€45.00Nel 1941, col grado di capitano, il grande illustrator Kurt Caesar si trovava sul fronte dell’Africa settentrionale al seguito del D.A.K. (l’Afrika Korps al commando del Generale Erwin Rommel). Come inviato di guerra, Caesar illustrò in oltre 200 splendide tavole altrettanti soggetti – persone, luoghi fatti d’arme, carte geografiche – lasciandone viva testimonianza. Le immagini, alcune delle quali erano state presentate in anteprima sulle pagine del settimanale cattolico “Il Vittorioso”, furono raccolte in un volume pubblicato in Germania, con la narrazione bilingue (tedesco-italiano) degli eventi, con il titolo “Marsch un Kampf des D.A.K.”, rimasto sino a qualche anno fa, inedito in Italia. Venne infatti ristampato dalle grafiche Ma.Ro. nel 2007 con la supervisione di Ernesto Zucconi.
Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 215 con numerose cartine e disegni b/n
Testo del libro italiano/tedesco
Stampato nel 2007 da Ma.Ro.
Condizioni del libro: ottime condizioni. Piega nella quarta di copertina
-
Seconda Guerra Mondiale – Uniforms Organization and History of the Afrikakorps
€55.00I volumi della Bender Publishing sono tutti contraddistinti da una qualità altissima, alcuni libri di questo editore, ormai fuori commercio, sono essi stessi oggetto di collezionismo. Il libro in questione, sulle uniformi, equipaggiamento e la storia dell’Afrika Korps, non fa eccezzione: dagli ufficiali comandanti agli ordini di battaglia, dalle divisioni ai gruppi di combattimento, dai reparti corazzati a quelli motorizzati, dai paracadutisti alle battaglie, tutto è contempato in questo volume che riporta anche moltiddime fotografie d’epoca e diverse pagine di immagini a colori che propongono uniformi, distintivi, equipaggiamento vario e bandiere. Un volume che non può mancare nella libreria di chiunque si interessi delle vicende militari dell’Afrika Korps.
Rilegato, 16 x 23,5 cm. pag. 256 con foto b/n e illustrazioni a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1973 da Bender
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni
-
Seconda Guerra mondiale. Afrikakorps
€39.00Erwan Bergot
Un classico della Ciarrapico editore, stampato nel 1976. Si tratta dell’edizione italiana di un famoso volume sull’Afrikakorps stampato in diverse lingue nel corso degli anni settanta. Un testo in presa diretta, un apparato iconografico che utilizza i disegni di Kurt Caesar, hanno fatto di questo libro un “mast” per almeno due generazioni di appassionati di storia militare del secondo conflitto mondiale.
Rilegato, 26 x 29 cm. pag. 212 con numerose foto e disegni di Kurt Caesar
Stampato nel da Ciarrapico
Condizioni del libro: usato in buone condizioni con alcune mancanze sulla sovracopertina
-
Seconda Guerra Mondiale. Afrikakorps 1941-1943. La campagne de Libye-Egypte : The Libya-Egypt campaign
€160.00Di libri sull’Afrikakorps ne sono stati scritti a centinaia in tutte le lingue, in particolar modo i diretti protagonisti del conflitto nell’Africa settentrionale: Italiani, Inglesi, tedeschi, Francesi, Americani, australiani, Indiani, Neozelandesi, ecc. hanno raccontato le vicende belliche nel deserto con innumerevoli pubblicazioni, diverse delle quali di ottimo livello. Il libro delle edizioni Heimdal si contraddistingue però da tutti gli altri libri per la richezza del suo apparato iconografico. Centinaia e centinaia di fotografie d’epoca e di cartine, arrichiscono un testo completo e specifico. lIl volume presenta anche ben 132 foto a colori, sempre d’epoca. La qualità delle immagini è ottima, provenendo in buona parte dall’archivio militare di Coblenza o, da collezioni private. Uno dei tanti libri dell’Heimdal, divenuti libri di riferimento.
Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 432 completamente illustrato con circa 550 foto b/n 25 cartine e 132 foto a colori
Testo in lingua inglese/francese
Stampato nel 2002 da Heimdal
Condizione del libro: usato in ottime condizioni
-
Seconda guerra mondiale. Airfix Magazine Guide 12. Afrika korps
€24.00Bruce Quarrie
Volumetto propedeutico, stampato dalla Airfix nel 1975, a cura di Bruce Quarrie, avente per tema l’Afrikakorps. La pubblicazione univa una parte storica assieme alle informazioni basilari per chi voleva cimentarsi nel modellismo, sia per quanto riguarda i mezzi che le uniformi.
Rilegato, 14,5 x 22 cm. pag. 64 con foto e disegni b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1975
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni
-
Tobruk – Gli italiani e l’Africa korps in Cirenaica 1940-41
€16.50Tobruk è caduta. L’euforia della vittoria porta Rommel e gli Italiani a continuare l’avanzata. Così cadono Bardia, Sidi el Barrani, Marsa Matruh, ma ad el Alamein… Periodi, episodi, momenti della storia attraverso immagini rare ed inconsuete, tratte da archivi personali, albums di famiglia, ricordi dei protagonisti, prima che si perdano e perché ne resti memoria.
Rilegato 17 x 24 cm. pag. 152 completamente illustrato con circa 200 foto e disegni b/n e 19 cartine
Stampato nel 1995 da Italia Editrice