Visualizzazione di 12 risultati
-
Battle for Angola – The End of the Cold War in Africa c 1975-89
€59.00L’Autore in questo nuovo lavoro: “battaglia per l’Angola” approfondisce ulteriormente la travagliata storia di questa ex colonia africana portoghese. Si tratta di un lavoro completamente nuovo che incluse anche 32 pagine di foto a colori, che analizza gli eventi prima e dopo la guerra civile, terminata con la partenza frettolosa delle forze portoghesi verso la madrepatria. Ci sono anche diverse sezioni che descrivono in dettaglio il ruolo dei mercenari sudafricani nella sconfitta del leader dei ribelli Dr Jonas Savimbi (considerato da alcuni il leader guerrigliero più preparato e intraprendente emerso in Africa nel secolo scorso). Ci sono molti capitoli che trattano la reazione di Pretoria al deterioramento della situazione politica e militare in Angola, il ruolo dei sovietici e dei mercenari nella transizione politica, così come la guerra civile che ne è seguita. Un lavoro, davvero, di ampio respiro.
Brossura, 17 x 24,5 cm. pag. 496 illustrato con circa 200 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2021 da Helion
-
Biafra’s War 1967-1970 – A Tribal Conflict in Nigeria That Left a Million Dead
€39.00E’ passato quasi mezzo secolo, da quando si è conclusa la guerra civile nigeriana. Ma i ricordi sono dure a morire, perché un milione o più persone perirono in quella lotta intestina. La guerra di Biafra è stato il primo conflitto esteso “moderno” dell’Africa, è durato quasi tre anni ed ebbe un carattere prevalentemento etnico e tribale. Coinvolse, da un lato, un quadrante sud-orientale del paese in gran parte cristiano o animista che si chiamava Biafra, che si contrapponeva militarmente contro il più popoloso e preponderante nord islamico. E ‘stato anche un conflitto che ha visto un significativo coinvolgimento di attori internazionali che si fronteggiavano nella cosidetta “guerra fredda”: i sovietici e la Gran Bretagna in primis, ma anche altri paesi: Portogallo, Sud Africa e Francia, che fornirono armi alle forze ribelli. La guerra in Biafra ebbe anche un coinvolgimento mercenario, molti dei quali avevano combattuto nella guerra civile in Congo. L’Autore visse a contatto con le forze ribelli per moltissimo tempo e ci racconta delle vicissitudini di cui fu testimone, dai massacri etnici alle storie dei piloti occidentali che per denaro pilotavano i MIG sovietici. Tra i suoi colleghi all’interno del territorio assediato vi era il celebre fotografo italiano Romano Cagnoni così come Frederick Forsyth, che in origine lavorò per la BBC e poi si dimise a causa dell’appoggio al governo nigeriano da parte del governo britannico. Venter realizzò numerose fotografie durante il suo periodo di permanenza in Nigeria e in Biafra. Altre ommagini arrivano da altre fonti, tra cui alcune dagli stessi piloti mercenari che originariamente prendevano di mira i ribelli dall’alto.
Rilegato, 17,5 x 25,5 cm. pag. 314 con circa 147 foto e 4 mappe b/n + 16 pagine fuori testo con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel da Helion
-
Cold War 1945-1991 – Biafra genocide
€25.00Interessante collana dell’editore inglese Pen&Sword dedicata ai conflitti che hanno contraddistinto, senza soluzione di continuità, il periodo che va dalla fine del secondo conflitto mondiale (1945), alla caduta del muro di Berlino nel 1991, data che segna almeno per una quindicina d’anni, la fine del confronto politico e militare tra le due superpotenze, l’allora Unione Sovietica e gli Stati Uniti d’America. I volumi sono caratterizzati da circa 130 pagine, molto ben illustrate con un centinaio di immagini, in b/n e a colori. La collana è particolarmente indicata a chi si occupa dei conflitti del secondo dopoguerra, periodo storico che da qualche anno è particolarmente gettonato dagli studiosi e dagli appassionati di storia militare e collezionismo. Questo volume in particolare, prende in esame il genocidio attuato in Biafra, nel lungo periodo 1945-1991.
Brossuar, 15,5 x 23 cm. pag. 128 con circa 80 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Pen & Sword
-
Cold War 1945-1991 – El Salvador – Dance of the Death Squads 1980–1992
€25.00Interessante collana dell’editore inglese Pen&Sword dedicata ai conflitti che hanno contraddistinto, senza soluzione di continuità, il periodo che va dalla fine del secondo conflitto mondiale (1945), alla caduta del muro di Berlino nel 1991, data che segna almeno per una quindicina d’anni, la fine del confronto politico e militare tra le due superpotenze, l’allora Unione Sovietica e gli Stati Uniti d’America. I volumi sono caratterizzati da circa 130 pagine, molto ben illustrate con un centinaio di immagini, in b/n e a colori. La collana è particolarmente indicata a chi si occupa dei conflitti del secondo dopoguerra, periodo storico che da qualche anno è particolarmente gettonato dagli studiosi e dagli appassionati di storia militare e collezionismo. Questo volume in particolare, prende in esame le terribili vicende (siamo nel periodo delle Squadre della Morte e della guerriglia marxista) in El salvador durante il periodo 1980-1992.
Brossura, 15,5 x 23,5 cm. pag. 128 illustrato
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Pen & Sword
-
Cold War 1945-1991 – Lebanon – Levantine Calvary 1958-1990
€25.00Interessante collana dell’editore inglese Pen&Sword dedicata ai conflitti che hanno contraddistinto, senza soluzione di continuità, il periodo che va dalla fine del secondo conflitto mondiale (1945), alla caduta del muro di Berlino nel 1991, data che segna almeno per una quindicina d’anni, la fine del confronto politico e militare tra le due superpotenze, l’allora Unione Sovietica e gli Stati Uniti d’America. I volumi sono caratterizzati da circa 130 pagine, molto ben illustrate con un centinaio di immagini, in b/n e a colori. La collana è particolarmente indicata a chi si occupa dei conflitti del secondo dopoguerra, periodo storico che da qualche anno è particolarmente gettonato dagli studiosi e dagli appassionati di storia militare e collezionismo. Questo volume in particolare, prende in esame le forze corazzate libanesi nel lungo periodo che va dal 1958 al 1990.
Brossura, 15 x 23 cm. pag. 128 con circa 100 foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Pen & Sword
-
Cold War 1945-1991 – Somalia – Unending Turmoil since 1975
€25.00Interessante collana dell’editore inglese Pen&Sword dedicata ai conflitti che hanno contraddistinto, senza soluzione di continuità, il periodo che va dalla fine del secondo conflitto mondiale (1945), alla caduta del muro di Berlino nel 1991, data che segna almeno per una quindicina d’anni, la fine del confronto politico e militare tra le due superpotenze, l’allora Unione Sovietica e gli Stati Uniti d’America. I volumi sono caratterizzati da circa 130 pagine, molto ben illustrate con un centinaio di immagini, in b/n e a colori. La collana è particolarmente indicata a chi si occupa dei conflitti del secondo dopoguerra, periodo storico che da qualche anno è particolarmente gettonato dagli studiosi e dagli appassionati di storia militare e collezionismo. Questo volume in particolare, prende in esame la missione internazionale in Somalia nel 1975. Questa missione, nata in seguito alle tensioni tra la Somalia e l’Etiopia, appogiata dai sovietici, fu il preludio per un altro periodo sanguinoso che cylminò con l’intervento internzionale del 1992 con la missione Restore Hope.
Brossura, 15 x 23 cm. pag. 128 con oltre 100 foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Pen & Sword
-
Gunship Ace – The Wars of Neall Ellis, Helicopter Pilot and Mercenary
€33.00Scritto non da un estraneo, un reporter o uno scrittore professionista, questo avvincente libro è il racconto di un amico, di un compagno di molte avventure del famoso pilota di elicotteri, mercenario in numerose guerre Neall Ellis. La sua carriera, cominciata nella Air Forve del Sudafrica, lo ha portato a pilotare l’Alouette in Angola, poi a supportare le forze islamiche nei Balcani, a rianimare la forza aerea di Mobutu in cattivo stato negli ultimi giorni di combattimento in Congo. Lo troviamo poi a pilotare in Sierra Leone e, infine, come contractors civile in Afghanistan. Il volume è accompagnato da decine e decine di interessanti fotografie.
Cartonato con sovracopertina 15,5 x 23,5 cm. pag. 324 con diverse foto b/n + 32 fi foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2011 da Casemate
-
History of Terror – Al Qaeda in the Islamic Maghreb. Shadow of Terror over The Sahel, from 2007
€18.00Questa collana dell’editore inglese pen&Sword prende in esame una seie di conflitti in cui l’elemento “non convenzionale” ha avuto il sopravento nel tipo di lotta adottato per contrastare il nemico. Perciò, guerre di contro-insurrezioni, guerre civili e “non convenzionali”. In questo tipo di conflitto prevale l’utilizzo di reparti speciali, squadre particolarmente addestrate per combattere, non un nemico convenzionale, ma un tipo di soldato (o guerri-gliero) magari non riconosciuto ufficialmente ma, che è capace di mettere in forte difficoltà l’avversario. In questo tipo di conflitto, molte azioni sono al limite, o addirittura del tutto fuori, della legalità e sono viste, da chi le subisce, come atti fortemente negativi. Questo volume, in particolare, si occupa della guerra contro le formazioni di Al Qaeda nel Shael, a partire dal 2007.
Brossura, 15,5 x 23 cm. pag. 128 illustrato con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Pen & Sword
-
Mercenaries: Putting the World to Rights with Hired Guns
Il prezzo originale era: €55.00.€27.50Il prezzo attuale è: €27.50.Al J. Venter Prezzo di listino: 55.00 8sconto 50%)
I mercenari sono stati parte della guerra per secoli e, nel mondo di oggi, questi soldati a pagamento sono un’alternativa interessante per i governi occidentali riluttanti a mettere a rischio la vita dei loro militari, per una molteplicità di cause diverse. Questo libro fornisce uno sguardo rivelatore alle moderne azioni dei mercenari in Medio Oriente e in Africa. Dalle guerre in Congo ai veri e propri genocidi nel Biafra, mercenari altamente qualificati sono stati chiamati a combattere per poter tenere in vita sistemi politici non proprio trasparenti. Di volta in volta, i mercenari, motivati da aspetti economici e/o ideologici, hanno rischiato la vita per una causa. Molti mercenari lavoravano come freelance, ma sotto la guida di talentuosi comandanti. Gli Executive Outcomes del Sud Africa sono diventati una leggenda a suo tempo, venendo mandati a combattere un po dovunque nel continente africano. Come una Legione Straniera ad hoc, i suoi combattenti provenivano da paesi di tutto il mondo per partecipare ai conflitti che, senza soluzione di continuità, non sono mai mancanti in Africa.. Negli Stati Uniti, l’editore della rivista Soldier of Fortune ha organizzato ripetute spedizioni dal Laos al Perù. In Afghanistan, il famoso pilota di elicotteri da combattimento noto come Nellis ha prestato i suoi servizi durante innumerevoli insurrezioni e co0nflitti a bassa intensità.
Rilegato, 15,5 x 23,5 cm. pag. 304 + 16 pagine fuori testo con foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2014 da Casemate
Condizioni del libro: lieve colpo negli angoli in basso a destra. Su richiesta possiamo mandare delle foto sulla parte danneggiata.
-
Portugal’s Guerrilla Wars in Africa – Lisbon’s Three Wars in Angola, Mozambique and Portuguese Guinea 1961-74
€45.00Le tre guerre “africane” del Portogallo, in Angola, Mozambico e Guinea Portoghese (Guiné-Bissau oggi) sono durate quasi 13 anni. Eppure sono tra i conflitti più sottovalutati e meno studiati dell’era moderna. Comunemente indicate come Guerre d’oltremare da Lisbona (Guerra do Ultramar) o, Guerre di Liberazione (Guerra de Libertação) nelle ex-colonie, queste lotte, queste guerre di guerriglia, che tanto assomigliano ai moderni conflitti asimmetrici, hanno svolto un ruolo fondamentale nel porre fine al potere bianco in Africa. Questo volume non è la storia ufficiale di questo conflitto, ma piuttosto la prospettiva di un giornalista di eventi militari, che si è occupato delle guerre all’estero e in Africa di particolare. La macchina fotografica di Venter era sempre a portata di mano, la maggior parte delle immagini utilizzate sono sue. Il suo approccio è personale e vuole registrare per i posteri un piccolo ma vitale segmento della recente storia africana.
Cartonato con sovracopertina, 16 x 24 cm. pag. 495 illustrato con circa 175 foto b/n, 4 cartine e 48 pagine fuori testo con 86 foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2013 da Helion
-
Portugal’s Guerrilla Wars in Africa – Lisbon’s Three Wars in Angola, Mozambique and Portuguese Guinea 1961-74
€55.00Le tre guerre che il Portogallo ha combattuto in Africa: Angola, Mozambico e Guinea Portoghese (oggi Guiné-Bissau) sono durate quasi 13 anni, unn periodo maggiore dell’impegno americano in Vietnam. Comunemente indicato come Guerra d’Oltremare da Lisbona (Guerra Ultramar fa) o guerre di liberazione dagli africani, queste lotte ha svolto un ruolo fondamentale nel porre fine il governo dei bianchi in Sud Africa. Lisbona costituì i suoi territtori coloniali in un periodo lungo 5 secoli, poco ostacolata dalle popolazioni indigene ma molto dagli Inglesi, che non permisero ai lusitani di unificare i possedimenti sulla costa atlantica con quelli sulla costa pacifica. L’autore ha vissuto quel conflitto da vicino, passando lunghi periodi al fronte al fianco dei reparti portoghesi, e ha scritto sull’argomento molti libri di successo. Il presente volume costitisce la summa di tutti i suoi precedenti lavori, che danno al lettore una visione completa di quel conflitto, apparentemente dimenticato, ma che viene studiato molto attentamente per le sue caratteristiche di guerra irregolare e asimmetrica, tipiche dei conflitti recenti.
Brossura, 15 x 23 cm. pag. 495 con numerose foto b/n + 48 pagine fuori testo con foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2015 da Helion
-
The Chopper Boys – Helicopter Warfare in Africa
€39.00Il volume, coadiuvato da un importante apparato iconografico, mette in evidenza il ruolo dell’elicottero nel contesto delle guerre africane nell’ultimo mezzo secolo. Ad esempio il governo del Mali si sarebbe trovato a mal partito contro le forze di al-Qaeda-backed nel 2013, senza l’aiuto fondamentale dlle forze francesi e degli elicotteri dell’aviazione e dell’esercito del paese transalpino. Tornando indietro nel tempo, nel caso della Rhodesia, l’elicottero si dimostro uno strumento fondamentale nel moltiplicare le forze governative numericamente inferiori, come d’altronde nelle guerre sudafricane di confine, in Namidia, in Angola, in Sierra Leone, e ancora nel contesto somalo e più di recente, nel 2014 quando gruppi di mercenari sudafricani, coadiuvati da cannoniere volanti Mil-24 furono schierati in Nigeria contro la guerriglia di Boko haram, riuscendo ad ottenere risultati migliori in poche settimane, rispetto alle operazioni delle forze nigeriane nei sei anni precedenti. Volume alla sua seconda edizione riveduta e migliorata.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 294 riccamente illustrato con foto b/n e a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Helion