Visualizzazione di 2 risultati
-
0 out of 5
Lo Stato organico – Scritti sull’idea di Stato 1934 – 1936
€10.00“Quella di Stato organico è un’idea tradizionale, onde si può dire che ogni vero Stato ha sempre avuto un certo carattere organico. Organico è uno Stato quando esso ha un centro, e questo centro è un’idea che informa di se in modo efficace i vari domini; è organico, quando esso ignora la scissione e l’autonomizzazione del particolare e, in virtù di un sistema di partecipazioni gerarchiche, ogni parte nella sua relativa autonomia ha una funzionalità ed un’intima connessionme col tutto”. Julius Evola
Brossura, 13,5 x 21 cm. pag. 96
Stampato nel 2004 da Controcorrente
-
0 out of 5
Paperino reazionario – Nuove note sull’ideologia di Walt Disney
€15.00Walt Disney non è stato, come per molto tempo si è creduto, un generico e caramelloso intrattenitore dell’infanzia. Al contrario, è stato un artista dotato di un notevole spessore e con una precisa visione culturale. Ciò è evidente soprattutto nei lungometraggi animati, ma non mancano spunti anche nei corti e nei fumetti. Questo testo, che segue idealmente un anteriore e analogo lavoro dell’autore, dà conto del dibattito interpretativo sull’opera disneyana svoltosi negli ultimi quindici anni, inclusa la ripresa di importanti letture precedenti. Si occupa così criticamente, per il passato, delle visioni di artisti come Ejzenstein e Dalì, nonché di quelle di pensatori come Benjamin e Adorno; per il presente, commenta tra gli altri le tesi di studiosi come Andrae, Ciotta e Giorello. Non mancano spunti polemici, che vivacizzano l’insieme.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 160
Stampato nel 2017 da L’arco e la Corte