Villers-Bocage Through the Lens

Alleati

Visualizzazione di 337-342 di 342 risultati

  • 0 out of 5

    Villers-Bocage Through the Lens

    33.00

    Villers-Bocage, per anni è stata la battaglia che ha confermato la reputazione del più grande asso tedesco dei mezzi corazzati: Michael Wittmann. In questo libro la battaglia è analizzata in profondità per la prima volta attraverso un esame approfondito delle immagini scattate da fotografi di guerra, dopo che la città fu catturata dalle forze tedesche. Le precedenti informazioni sono state riviste e rivalutate, confrontandole con nuovi dati provenienti in particolar modo dagli archivi tedeschi. Il volume presenta un’accurato studio delle 100 fotografie scattate dai tedeschi il giorno dopo la battaglia. inoltre vengono presentate le affermazioni proprio di Wittmann stesso che vanno a confutare le affermazioni di alcuni storici militari. Il fallimento alleato a Villers-Bocage (solo una settimana dopo il D-day) portò discredito ai comandanti britannici e nel contempo rafforzò la volonta dei combattenti germanici di continuare la lotta.

    Rilegato, 30,5 x 21 cm. pag. 88 con circa 150 illustrazioni

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1999 da After the Battle

    Quick view
  • 0 out of 5

    Vittoria in Normandia

    22.00

    Russell A. Hart

    Questo volume si sofferma su come gli Alleati impararono, direttamente sul campo di battaglia, a sconfiggere la macchina da guerra nazista. A partire da una dettagliata disamina del periodo tra le due guerre, in cui l’incuria militare rese gli eserciti alleati incapaci di sconfiggere l’aggressione hitleriana all’inizio della Seconda guerra mondiale, Russell A. Hart analizza i metodi approntati e poi utilizzati da inglesi, canadesi e americani per migliorare la propria efficacia militare e comprendere anche il continuo adattamento tedesco, capace di protrarre gli scontri e aumentare il prezzo della vittoria alleata. Al centro del suo studio comparativo, che si conclude soffermandosi su uno dei momenti più cruciali del conflitto, ovvero lo sbarco in Normandia del 1944, c’è la complessa interazione tra personalità, cultura militare e realtà belliche che determinava la precisione con cui i combattenti imparavano le lezioni della guerra e con quanta efficacia miglioravano le loro capacità di battaglia.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen-SS Armour in Normandy – The Combat History of SS Panzer Regiment 12 and SS Panzerjäger Abteilung 12, Normandy 1944, based on their original war diaries

    49.00

    Questo libro traccia la storia dei combattimenti del SS-Panzer-Regiment 12 e del SS-Panzerjaeger-Abteilung 12 nel corso della Battaglia per la Francia da giugno ad agosto 1944, basandosi sulla trascrizione dei diari di guerra originali delle unità conservati negli Archivi Militari di Praga. Il volume – strutturato in due parti: una di documentazione e una di analisi – comincia con la storia della costituzione e dell’addestramento delle unità, compresi gli equipaggiamenti, gli ordini di battaglia e i numeri tattici dei mezzi corazzati e prosegue con una dettagliata cronologia degli avvenimenti nel settore di Caen. La documentazione comprende anche resoconti di combattimento, lista dei mezzi corazzati nemici messi fuori combattimento, perdite di personale e soldati.

    Cartonato con sovracopertina 16 x 24 cm. pag. 283 con alcune foto e cartine b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampatonel 2012 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Wingleader Photo Archive Number 26. Supermarine Spitfire MK. I/II

    36.00

    Richard Alexander

    Nuova collana monografica dell’editore inglese Wingleader incentrata su monografie aeronautiche che esaminano i principali tipi di velivoli che hanno caratterizzato la guerra aerea durante il secondo conflitto mondiale. Ogni monografia, formato album, prende in esame una singola tipologia di velivolo. E’ caratterizzata da circa 80 pagine interamente illustrate con immagini d’epoca in b/n e a colori e, da una serie (circa 40) di profili a colori che mostrano i velivoli con le colorazioni e gli stemmi dei reparti che li hanno avuti in dotazione. Il testo fa riferimento alle moltissime immagini. Questa monografia, in particolare, esamina le unità equipaggiate con il Supermarine Spitfire Mk. I/II.

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 72 completamente illustrato con foto b/n e profili di mezzi a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2023 da WingLeader

    Quick view
  • 0 out of 5

    Wingleader Photo Archive Number 29. Hawker Tempest Mk V in Raf Service

    36.00

    Chris Thomas

    Nuova collana monografica dell’editore inglese Wingleader incentrata su monografie aeronautiche che esaminano i principali tipi di velivoli che hanno caratterizzato la guerra aerea durante il secondo conflitto mondiale. Ogni monografia, formato album, prende in esame una singola tipologia di velivolo. E’ caratterizzata da circa 80 pagine interamente illustrate con immagini d’epoca in b/n e a colori e, da una serie (circa 40) di profili a colori che mostrano i velivoli con le colorazioni e gli stemmi dei reparti che li hanno avuti in dotazione. Il testo fa riferimento alle moltissime immagini. Questa monografia, in particolare, esamina le unità della RAF equipaggiate con l’Hawker Tempest Mk 5.

    Brossura, 29,5 x 21 cm. pag. 72 completamente illustrato con foto b/n e profili di mezzi a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2024 da WingLeader

    Quick view
  • 0 out of 5

    Wingleader Photo Archive Number 30. Consolidated Liberator. G.R. Variants in RAF Coastal Command & RCAF Service

    36.00

    Pavel Turk

    Nuova collana monografica dell’editore inglese Wingleader incentrata su monografie aeronautiche che esaminano i principali tipi di velivoli che hanno caratterizzato la guerra aerea durante il secondo conflitto mondiale. Ogni monografia, formato album, prende in esame una singola tipologia di velivolo. E’ caratterizzata da circa 80 pagine interamente illustrate con immagini d’epoca in b/n e a colori e, da una serie (circa 40) di profili a colori che mostrano i velivoli con le colorazioni e gli stemmi dei reparti che li hanno avuti in dotazione. Il testo fa riferimento alle moltissime immagini. Questa monografia, in particolare, esamina il Consolitated Liberator nelle varianti per il Comando Costiero britannico.

    Brossura, 30 x 21 cm. pag. 80 completamente illustrato con foto b/n e alcune foto e profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2024 da WingLeader

    Quick view