La protezione del patrimonio artistico italiano nella RSI (1943- 1945 )

Andrea Carlesi

Visualizzazione di 2 risultati

  • 0 out of 5

    La protezione del patrimonio artistico italiano nella RSI (1943- 1945 )

    9.10

    Andrea Carlesi           Prezzo di listino  13.00 (sconto 30%)

    Il libro raccoglie ricerche d’archivio e testimonianze attinenti ai beni artistici e culturali italiani, rimasti esposti per i cinque anni di guerra al terrorismo aereo nemico contro l’Italia e per quasi due anni al rischio di preda e saccheggio. Il testo documenta la messa in sicurezza finalizzata al completo recupero dei tesori dello Stato italiano, per molti dei quali, in particolare opere d’arte toscane e l’oro della Banca d’Italia, fu organizzato un forzato trasferimento in alto Adige, senza dimenticare gli imprevisti e i contrasti fra le Autorità competenti. In conclusione un riassunto di come sono stati radunati e protetti i tesori italiani posti a ridosso del confine del Brennero, in un territorio esposto ad altrui rivendicazioni pur essendo italiano.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 200 con circa 32 foto b/n

    Stampato nel 2012 da Greco & Greco

    Quick view
  • 0 out of 5

    Pistoia nella RSI – Gli uomini. Le istituzioni 1943-1944

    14.00

    Ecco la nuova ricerca di Carlesi di documenti relativi all’organizzazione amministrativa del territorio; la raccolta delle derrate alimentari e la loro distribuzione, la lotta alla borsa nera e agli speculatori, la difficoltà dei trasporti non solo delle persone ma della legna, del carbone e dei prodotti alimentari. E ancora, l’effetto sul territorio delle leggi emanate dal Consiglio dei ministri repubblicano come quella presa poco dopo la nascita della RSI, relativa alla costituzione di Commissioni Provinciali dei Prezzi con relativi uffici di Vigilanza del rispetto degli stessi e le conseguenti sanzioni e sequestri di merci che erano assegnate ad enti di Beneficenza o ai non abbienti. Dà voce a ciò che esce dai cassetti della memoria delle famiglie dei protagonisti pistoiesi di quel periodo, quello che ancora resta come patrimonio orale fatto di passaparola.

    Brossura, 16 x 23 cm. pag. 366 con varie foto b/n

    Stampato nel 2016 da Greco & Greco

    Quick view
X