Visualizzazione di 6 risultati
-
Collezionismo – Wehrpass & Soldbuch. Guida allo studio dei documenti tedeschi della Seconda Guerra Mondiale
€95.00Interamente illustrato a colori, il volume passa in rassegna dettagliatamente ogni tipo di Wehrpass e Soldbuch utilizzato dalla Wehrmacht e dalle Waffen-SS nella seconda guerra mondiale. L’analisi è minuziosamente condotta pagina per pagina, con importanti approfondimenti che forniscono dati di difficile reperibilità anche per i collezionisti più esperti.
Cartonato 21,50 x 30 cm. pag. 288 con oltre 350foto a colori
Stampato nel 2012 a cura degli Autori
Condizioni del libro: nuovo
-
La medaglia di Memel
€16.00Il 22 marzo 1939, in quella che possiamo definire una delle ultime azioni importanti senza spargimenti di sangue prima dello scoppio della Seconda Guerra Mondiale, il distretto di Memel, appartenente alla Lituania, venne annesso alla Germania ed il giorno successivo le truppe tedesche marciarono nella città e nel territorio appena ottenuto. Il primo maggio del 1939, per commemorare il “ritorno” di Memel e per rendere omaggio a chi aveva preso parte a questa ulteriore annessione, Hitler istituì la terza delle cosiddette “medaglie delle guerre dei fiori”, la Medaille zur Erinnerung an die Heimkehrer des Memellandes, altrimenti conosciuta con il diminutivo di Memel-Medaille o medaglia di Memel. Questo libro interamente dedicato alla famosa medaglia di Memel è il frutto del lavoro di ricerca e comparazione di questi ultimi anni da parte dell’Autore che ha inoltre confrontato i modelli conosciuti come originali con quelli considerati delle repliche cercando delle prove in ogni direzione, compreso nelle immagini dei cataloghi d’epoca, per stabilire e supportare le diverse teorie che nel corso degli anni si sono succedute nell’analisi delle varie tipologie di questa specifica medaglia.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 128 completamente illustrato a colori
Stampato nel 2013 da Marvia
-
Le decorazioni della Luftwaffe
€55.00Apprezzato autore di numerosi libri su militaria, decorazioni e documenti del periodo nazionalsocialista e internazionalmente riconosciuto quale autorità riguardo questi argomenti, il Professor Antonio Scapini pubblica, con quest’opera, un’altra pietra miliare nel campo della militaria tedesca, una panoramica approfondita e definitiva sulle decorazioni della Luftwaffe. Con oltre 500 fotografie a colori nitidamente riprodotte in una stupenda veste grafica, questo fondamentale studio si occupa di una gran mole di materiale, dei Distintivi (Fliegerschaftsabzeichen, Beobachterabzeichen, Fallschirmshutzenabzeichen, ecc.), delle Onorificenze non portabili, delle Barrette di Volo (Frontflugspange). Di ogni esemplare si studiano e si ammirano caratteristiche, fabbricanti e produzioni, documenti di concessione e ogni altro dato tecnico e storico. Il tutto accompagnato anche da belle foto d’epoca nelle quali sono ritratti militari che si fregiano di quelle onorificenze.
Rilegato, 17,5 x 21 cm. pag. 266 con oltre 500 foto a colori
Stampato nel 2017 da B&D Publishing
-
The Anti-Partisan Badge
€125.00Il libro “The Anti-Partisan Badge” (il distintivo per la lotta anti-partigiana) di Antonio Scapini è la prima opera completa e dettagliata su questo distintivo di guerra. L’autore, anche attraverso l’utilizzo di circa 1000 illustrazioni a colori, spiega con incredibili dettagli le caratteristiche di tutti gli esemplari originali ed elenca tutti i modelli e le tipologie in un modo logico e comprensibile. Il libro tratta anche il contesto storico, l’istituzione, i criteri di assegnazione, le miniature, le custodie e i documenti di conferimento. Vi è inoltre un capitolo dettagliato sui molti falsi esistenti, che rende questo volume un indispensabile strumento per ogni serio collezionista di questo raro distintivo.
Rilegato, 17,5 x 24 cm. pag. 272 con circa 1000 foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2015 da B&D Publishing
-
The Totenkopf Ring
€139.00Antonio Scapini
Quella del Totenkopfring der SS è una tematica che da sempre affascina enormemente tutti i collezionisti di militaria tedesca della seconda guerra mondiale. E’ innegabile che oggetti così rari e preziosi, che durante il Terzo Reich erano simbolo di una élite nell’élite, siano considerati ancora oggi un punto di arrivo per ogni collezione. La rarità di questi anelli ed il costo indubbiamente elevato (che continua a levitare anno dopo anno trasformandoli in una nuova forma di investimento) li hanno resi nel corso degli anni pezzi dal valore storico-collezionistico unico. Averli esaminati per un lungo periodo, affiancato da studiosi di fama internazionale, ed averne maneggiati personalmente parecchi, ha permesso ad Antonio Scapini di diventare in questo ambito il punto di riferimento più autorevole in Italia. Non è un caso, infatti, che molti degli esemplari che fanno bella mostra di sé in collezioni private del nostro Paese, siano garantiti dall’expertise del Dott. Scapini. Mettendo a frutto questa conoscenza l’autore ha pubblicato, dopo il volume in lingua italiana, il presente studio con il una monografia di 150 pagine interamente dedicata al Totenkopfring delle SS, l’anello d’onore che Himmler donava personalmente ai suoi uomini più fidati. Questo libro è destinato a diventare uno strumento fondamentale per i collezionisti e/o per i semplici appassionati; analizza, infatti, nel dettaglio ogni singolo aspetto di questi anelli e ne svela i segreti per poterli riconoscere in autonomia. Gli argomenti trattati sono molti e passano in rassegna le modalità costruttive, i dettagli, i documenti, il regolamento ed i falsi. Un’arma utilissima che permetterà di difendersi dal mercato dei falsi ed insieme una storia affascinante. Il capitolo finale di Fabio Stone Bet spiega lo sfondo e il significato delle rune in modo estremamente approfondito.
Rilegato, 18 x 24 cm. pag. 139 riccamente illustrato con foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2022 da B&D Publishing
-
Waffen SS/Collezionismo – Il Totenkopfring delle SS
€79.00Quella del Totenkopfring der SS è una tematica che da sempre affascina enormemente tutti i collezionisti di militaria tedesca della seconda guerra mondiale. E’ innegabile che oggetti così rari e preziosi, che durante il Terzo Reich erano simbolo di una élite nell’élite, siano considerati ancora oggi un punto di arrivo per ogni collezione. La rarità di questi anelli ed il costo indubbiamente elevato (che continua a levitare anno dopo anno trasformandoli in una nuova forma di investimento) li hanno resi nel corso degli anni pezzi dal valore storico-collezionistico unico. Averli esaminati per un lungo periodo, affiancato da studiosi di fama internazionale, ed averne maneggiati personalmente parecchi, ha permesso ad Antonio Scapini di diventare in questo ambito il punto di riferimento più autorevole in Italia. Non è un caso, infatti, che molti degli esemplari che fanno bella mostra di sé in collezioni private del nostro Paese, siano garantiti dall’expertise del Dott. Scapini. Mettendo a frutto questa conoscenza l’autore ha pubblicato una monografia di 150 pagine interamente dedicata al Totenkopfring delle SS, l’anello d’onore che Himmler donava personalmente ai suoi uomini più fidati. Questo libro è destinato a diventare uno strumento fondamentale per i collezionisti e/o per i semplici appassionati; analizza, infatti, nel dettaglio ogni singolo aspetto di questi anelli e ne svela i segreti per poterli riconoscere in autonomia. Gli argomenti trattati sono molti e passano in rassegna le modalità costruttive, i dettagli, i documenti, il regolamento ed i falsi. Un’arma utilissima che permetterà di difendersi dal mercato dei falsi ed insieme una storia affascinante mai presentata fino ad oggi in italiano.
Rilegato, 17,5 x 25 cm. pag. 148 con circa 155 foto a colori, 43 foto b7n e numerose riproduzioni di documenti
Stampato nel 2014 In proprio