L’atto criminale – Antropologia e scienze forensi per un’indagine sul male

Antropologia Forense

Visualizzazione di 2 risultati

  • 0 out of 5

    L’atto criminale – Antropologia e scienze forensi per un’indagine sul male

    16.00

    Tentare di descrivere i percorsi e le motivazioni che hanno condotto, e tuttora conducono, l’Uomo verso manifestazioni antisociali e criminose è obbiettivo arduo e complesso. Basato sulla sinergia di due differenti approcci, l’uno di carattere giuridico-filosofico e l’altro fondato su dati archeologici ed antropologico-culturali, questo libro si propone quale spunto di riflessione e discussione sull’origine dell’atto criminale. L'”uomo criminale”, che prima di tutto è Homo, viene così analizzato partendo dal lato biologico della sua stessa esistenza, per poi addentrarsi in una plurimillenaria storia e nelle profondità della psiche, tentando di volgere uno sguardo introspettivo sul “lato oscuro”dell’animo. Quest’opera non vuol essere un’enciclopedia sui criminali, ma un utile strumento per avvicinarsi alla comprensione (e non certo alla giustificazione) delle molteplici cause che sono alla base di un determinato evento delittuoso. Un libro che apre uno spiraglio per nuove e continue indagini intellettuali sul crimine e l’origine del male, dedicato a tutti coloro che hanno sete di conoscenza.

    Brossura, 16 x 23,5 cm. pag. 145

    Stampato nel 2008 da Lo Scarabeo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Le aberrazioni in balistica forense e nel sopralluogo – Le investigazioni forensi

    38.00

    Questo libro nasce dall’esperienza sul campo, un’esperienza maturata principalmente presso le procure e i tribunali calabresi, godendo allora e ancora oggi della fiducia e della stima di quegli uffici. L’Autore non si ferma tuttavia a questo settore; estende la sua ricerca e la sua esposizione ad altri temi, quali gli incidenti, suicidi, pratiche mortali di autoerotismo ed altro ancora. Si tratta, in conclusione, di un compendio di medicina legale, sintetico, quanto scientificamente ineccepibile, aggiornato e prezioso per gli esperti del settore, ma anche per gli operatori del diritto, magistrati, avvocati, medici legali, che avranno adesso uno strumento in più di conoscenza e di approfondimento per il loro difficile lavoro. Il libro costituisce, pertanto, un vademecum di grande utilità, non solo per gli esperti del settore, ma anche per gli operatori pratici del giudizio penale i quali potranno ora giovarsi di uno strumento fondamentale per lo studio delle scienze forensi.

    Rilegato, 17 x 24 cm. pag. 280

    Stampato nel 2012 da Iiriti Editore

    Quick view