Visualizzazione di 289-307 di 307 risultati
-
Trumpismo. La lunga Marcia di Maga da Bannon a JD Vance
€14.00AA.VV.
Chi sei – davvero – Donald Trump? Un tycoon di successo ma anche un politico spregiudicato e dalla storia personale discutibile. Ma la vera domanda non è chi è “The Donald” bensì cosa pensa, di chi si circonda e qual è il retroterra culturale e politico che animerà il suo mandato e ispirerà la politica internazionale negli anni a venire. Steve Bannon, Peter Thiel, Curtis Yarvin, JD Vance, Jared Kushner, Elon Musk sono i vari attori, protagonisti o co-protagonisti, che per conto di Trump stanno interpretando e realizzando lo schema ideologico del movimento ‘M.A.G.A.’ (Make America Great Again): sono loro gli alfieri del Trumpismo. Torna in questa nuova edizione ampliata ed accresciuta il primo ed unico pamphlet di battaglia e di denuncia volto a smascherare il vero volto di Donald Trump.
-
Twenty. Il nuovo secolo americano: venti anni di guerra e pace nelle cronache di un giornalista italiano
€17.00Francesco Semprini
Francesco Semprini ha messo insieme, in quest’opera, il suo lavoro di cronista in prima linea, materiale tuttora utile e interessante». “Twenty” è la narrazione dell’America del XXI secolo attraverso scatti e dispacci che lasciano lo spazio di giudicare, conferendo opportuni strumenti di critica… con la consapevolezza di una narrazione prevalentemente in presa diretta, senza filtri e senza alcun privilegio, se non quello dell’autore di essere rimasto sempre il più vicino possibile ai fatti.
-
Ucraina-Russia. Guerra, diritto e interessi nazionali
€20.00AA.VV.
L’aver affidato a quattro generali della Forze Armate italiane la scrittura del libro Ucraina-Russia. Guerra, diritto e interessi nazionali costituisce un unicum nel mondo dell’editoria italiana di questi ultimi mesi. L'”operazione militare speciale” che la Federazione Russa ha avviato sul territorio ucraino il 24 febbraio si è subito trasformata in una vera e propria guerra convenzionale. Vi è chi sostiene che la Russia abbia voluto muovere un attacco all’Occidente o che voglia ricostituire l’Impero Russo degli zar, ma vi è pure chi asserisce che siano gli Stati Uniti a voler muover guerra “per procura” alla Russia attraverso l’Ucraina. Ma più verosimilmente potrebbe trattarsi di una ineluttabile conseguenza dell’imminente implosione connessa alla fine del mondo globalizzato così come l’abbiamo sin qui teorizzato, conosciuto e attuato.
-
Un colpevole quasi perfetto. La costruzione del capro espiatorio bianco
€20.00Pascal Bruckner
Tre nuove correnti di pensiero – neofemminista, antirazzista, anticolonialista – individuano un nemico comune nell’uomo bianco eterosessuale. Capro espiatorio per eccellenza, il colore della pelle lo designa come un razzista, il potere come lo sfruttatore di tutti gli oppressi, la sua stessa anatomia come predatore per natura. Inserendosi con grande forza e spirito polemico nel dibattito contemporaneo, Pascal Bruckner analizza gli effetti di questi nuovi discorsi che celano il disprezzo per l’illuminismo e l’umanità in generale, e portano al riaffacciarsi sul mondo di società ripiegate sulla propria identità, e alla sostituzione di fatto di un razzismo con un altro. Stiamo assistendo, denuncia l’autore, al capovolgersi del progressismo in un nuovo oscurantismo.
-
Un nemico ancora attuale. Napoleone Bonaparte
€15.00Ulderico Nisticò
Indice: Il senso di questo libro; Duecento anni fa; Le parvenu; Le baionette e l’idea; Uomini e donne attorno a Napoleone; Napoleone e l’Italia; I nemici di Napoleone.
-
Un samurai d’occidente – Il breviario dei ribelli
€22.00Questo breviario è il risultato delle riflessioni personali di un samurai d’Occidente che si attribuisce il diritto di giudicare solo a condizione di pagarne il prezzo in prima persona. Un breviario che è un atto di accusa verso un’Europa che sta naufragando sotto la pressione di una immigrazione selvaggia, che sta perdendo definitivamente la sua coscienza di “culla della civiltà” umana. Essa può salvarsi solo riconquistando attraverso la rivoluzione della Tradizione la propria identità, con un ritorno alle fonti spirituali della propria essenza, con una lettura rinnovata dei propri poemi fondatori, soprattutto dell’Iliade. Non sono soluzioni politiche, quelle tracciate in questo volume, ma un’altra visione del mondo e della vita, che attinge alle nostre fonti più autentiche. Sono la base su cui costruire la vita personale di ciascuno di noi: famiglie, nazioni e comunità viventi. Ma possiamo trarne ugualmente i principi senza i quali una grande politica non può concepirsi.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 224
Stampato nel 2016 da Settimo Sigillo
-
Una bestia più completa
€13.00Jack Donovan
“Una bestia più completa” è il terzo ed ultimo libro della trilogia vergata da Jack Donovan. Dopo “La via degli uomini” e “Diventare un barbaro”, l’autore riprende le riflessioni di Friedrich Nietzsche sulla nobiltà e sulla morale del padrone, utilizzandole per guidare i lettori nel “sottosopra” del mondo moderno, evitare la trappola dell’odioso risentimento e superare le avversità attraverso la creatività. Dopo la suggestione virile delle virtù, il richiamo comunitario al retaggio tribale e la critica frontale del cosiddetto “Impero del nulla”, Jack Donovan torna a parlare di identità, radici e verticalità. Nelle sue mani, le parole di Nietzsche sono raspe e scalpelli che ci aiutano a perfezionare un ethos basato sulla forza, a rivelare la nobiltà del nostro animo e a diventare degli uomini con la schiena dritta.
-
Una nazione – Simone Di Stefano accusa l’Unione europea
Il prezzo originale era: €15.00.€9.00Il prezzo attuale è: €9.00.Valerio Benedetti prezzo di listino: 15.00 (sc. 40%)
Il coronavirus si è abbattuto come un uragano sulle strutture politiche di tutto il mondo globalizzato. Il governo Conte non è stato all’altezza dell’emergenza, mentre l’Unione europea e altri organismi sovranazionali si sono squagliati come neve al sole. Gli unici che si sono salvati nella burrasca sono stati gli Stati nazionali e sovrani, di cui i globalisti avevano con troppa fretta diagnosticato la morte. Insomma, la sovranità, sia politica che monetaria, è di nuovo la centro del dibattito pubblico. Ed è per tutti questi motivi che torna prepotentemente d’attualità la figura di Simone Di Stefano, uno dei volti più noti e coerenti del sovranismo italiano. Abbandono dell’Ue e uscita dall’euro, intervento pubblico nell’economia e salde coordinate identitarie: sono sempre stati questi i suoi cavalli di battaglia. E ora che gli ultimi eventi gli stanno dando ragione, la sua voce arriva come una sentenza sul fallimento del globalismo e dei suoi dogmi. Il messaggio di Di Stefano è tanto semplice quanto ambizioso: l’Italia deve tornare a essere una nazione libera e sovrana.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 110
Stampato nel 2020 da Altaforte
-
Unipolarismo vs multipolarismo. Una visione geopolitica non asservita
€10.00Salvo Ardizzone
Quello tra unipolarismo e multipolarismo è uno dei grandi temi del nostro tempo. L’ordine mondiale venutosi a creare dopo la fine della Guerra Fredda è oggi messo in discussione dall’emergere di piccole e grandi potenze che cercano nuovi spazi e diverse prospettive. Dall’analisi critica del potere statunitense alla “gabbia” dei meccanismi della UE, passando per la resistenza islamica medio-orientale, per le linee di faglia del fronte russo e per le ambizioni del gigante cinese: un viaggio nei limiti della società liberale e della prassi liberista, ma anche nella storia contemporanea, nel ruolo degli organismi internazionali, nelle scelte strategiche, nelle arterie energetiche, nelle prospettive economiche e nelle dottrine politiche.
-
Uscire dal XX secolo – Un’idea nuova per il Terzo Millenio
€15.00Nel corso dei due secoli che possiamo definire “modernità”, per la prima volta nella storia gli uomini si sono divisi sulla base di ideologie, ovvero su visioni della vita, teorizzazioni, rappresentazioni della realtà e della vita, costruzioni concettuali da cui scaturivano amicizie o inimicizie irrevocabili…
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 94 con alcune foto b/n
Stampato nel 2018 da Effepi
-
Usurai, Vil Razza Dannata. L’opposizione ai prestatori di denaro – La lotta per abolire la schiavitù degli interessi
Il prezzo originale era: €19.00.€13.30Il prezzo attuale è: €13.30.Kerry Bolton Prezzo di listino 19.00 (sconto 30%)
In un sistema finanziario iniquo e disonesto le banche private conieranno il denaro per il loro guadagno personale. Le società organizzate per la produzione saranno sotto al loro dominio. Il governo stesso sarà dominato dai plutocrati del denaro. La stampa, dipendente dalla pubblicità ricevuta dalle società dominate dai banchieri, continuerà ad ingannare il popolo. Il sistema educativo continuerà a ostracizzare le verità sull’economia. Un cittadino disinformato, costretto a lavorare nelle industrie controllate dai banchieri riceverà un salario miserevole. I cittadini saranno inclini a dare la colpa dei loro mali a una forma di governo democratico e a rinunciare inconsapevolmente alle libertà già conquistate per le povere necessità di vita, che i plutocrati permetteranno solo in cambio del sacrificio della libertà. Ne deriverà necessariamente una dittatura, sia essa comunista o fascista.
-
Vecchi trucchi
€22.00La politica estera degli USA obbedisce fin dalla fondazione di questo stato ad alcune costanti operative, spesso controversie. In questo saggio l’Autore mette in luce gli obbiettivi fondamentali della politica estera degli USA fino ai giorni nostri, e ne illumina i metodi più shoccanti: l’uso disinvolto del denaro e l’utilizzo massiccio di una propaganda massmediale martellante; la programmazione scientifica dell’uso della violenza politica; l’utilizzo sistematico da parte dei Servizi Segreti dei proventi derivanti dallo spaccio internazionale di droga in tutto il mondo. Una serie di rivelazioni del tutto sconosciute in Europa, che si basano tuttavia su una immensa documentazione originale statunitense, frutto di un ampio dibattito sociale e politico a noi del tutto sconosciuto. Ma questo saggio non si limita ad essere un j’accuse contro la politica globale statunitense; esso propone una chiave di lettura complessiva dell’evoluzione della scena politica planetaria che proprio oggi, nei giorni in cui le rivolte popolari scuotono le poltrone dei leader nordafricani da decenni fidi custodi filo-occidentali dei propri territori, appare ancora più stimolante.
Brossura 15 x 21 cm. pag. 312
Stampato nel 2011 da Il Cerchio
-
Veni, vidi, Eni… Enrico Mattei e il sovranismo energetico. Vol. 1. La «lunga marcia» dall’Agip all’Eni
€25.00Gianfranco Peroncini
Enrico Mattei morì alle 18.55 di sabato 27 ottobre 1962, precipitando in mezzo a un filare di pioppi nelle campagne di Bascapè, a una manciata di chilometri dalla pista dell’aeroporto di Linate. Come documentato decenni dopo dal pm di Pavia Vincenzo Calia, si trattò di un attentato. Un’esplosione pianificata per distruggere gli strumenti di navigazione dietro il cruscotto del pilota, il fedelissimo Irnerio Bertuzzi, reduce pluridecorato della RSI. «Voliamo sicuri» aveva detto Mattei. «Dio non può avercela con un fascista e con un partigiano.» Ma ad avercela con loro non era Dio. Era tutt’altro…
Brossura, 14,5 x 21 cm. pag. 524
Stampato nel 2021 da Byoblu
-
Vita selvatica – Manuale di sopravvivenza alla modernità
€14.50Un libro intervista nel quale si parla di identità, scomparsa del padre, immigrazione e crisi, ma anche di cibo e società liquida. Da anni Risè – che ha inaugurato in Italia lo studio psicoanalitico del maschile – presenta i percorsi suggeriti dall’archetipo del Selvatico. Insieme a Borgonovo riesce a dar vita a un testo che si stacca dalla tradizione del saggio psicologico per diventare, anche grazie all’informalità della forma dialogica, utile strumento e guida nella società contemporanea. Il risultato finale è un percorso di ri/costituzione simbolica della tradizione maschile e femminile, calata nella vita quotidiana di oggi, sulla strada di quella rigenerazione dell’identità richiesta con urgenza da molteplici fenomeni psicologici e sociali.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 152
Stampato nel 2017 da Lindau
-
Volontà d’impotenza. La cancellazione della civiltà europea
€18.00Roberto Pecchioli
Al termine della Grande Guerra, Paul Valéry scrisse: “ora sappiamo che le civiltà sono mortali”. Un secolo dopo, il pronostico si avvera: l’Europa muore di consunzione, nichilismo e odio di sé. Agisce, nella nostra società, una sconcertante “volontà di impotenza”: è il tenace desiderio di farla finita con tremila anni di identità, di cultura e di retaggi. La chiamano “oicofobia” ed è l’assurda condizione di chi disprezza, rinnega e rifiuta ciò che gli appartiene. Questo libro è una ricognizione attraverso la Via Crucis finale di un’immensa Civiltà – la nostra – che sembra volgere stancamente al tramonto: dalla prassi dello sradicamento globale alle tentazioni del transumano, dall’individualismo edonista alle contraddizioni della “società aperta”, dall’attacco alla famiglia alla “guerra dei sessi”, dal dominio della tecnica alla negazione delle sovranità, dalla “cultura del piagnisteo” all’isteria “politicamente corretta”. Un saggio puntuale che denuncia il cortocircuito del progressismo apolide e del pensiero unico. Per non dimenticare, per risvegliare, per lasciare una traccia. Per affermare che non tutti – nel crepuscolo dell’Occidente – vollero suicidarsi.
-
White guilt – Il razzismo contro i bianchi al tempo della società multietnica
Il prezzo originale era: €12.00.€8.40Il prezzo attuale è: €8.40.In queste pagine è richiamato, senza filtri, il più controverso tabù dell’Occidente multietnico: il razzismo contro gli europei e i loro discendenti. Che sia auto-inflitta dalle élite culturali della sinistra progressista o perpetrata nei bassifondi delle periferie più desolate, questa forma di discriminazione colpisce quotidianamente milioni di individui, ai quali viene contestato un peccato originale: essere bianchi. Dalle metropoli americane alle banlieue parigine, dalle fattorie del Sud Africa ai fiordi della Scandinavia, dalle aule parlamentari ai salotti televisivi, dalle cattedre universitarie alla stampa patinata: la cronaca degli eventi, rigorosamente censurata dai media mainstream, assume i tratti di un’ecatombe silenziosa.
Brossura, 12 x 16,5 cm. pag. 174
Stampato nel 2019 da Passaggio al Bosco
-
Woke. La nascita di una nuova ideologia
€17.00Francesco Erario
Woke, Social Justice movement, cancel culture, politicamente corretto, e non solo. Razzismo sistemico, privilegio bianco, ignoranza bianca, decostruzione dell’identità nazionale, decostruzione dei valori del liberalismo e del razionalismo ecc… Per comprendere appieno la portata politica e sociale delle idee a cui queste locuzioni rimandano è necessario, indagarne origini e sviluppo. Dopo una breve analisi delle radici storiche, il testo procede nell’approfondimento delle teorie che animano questa nuova forma radicale di studi e attivismo politico, auto propostasi come ortodossia di una corrente di pensiero progressista volta alla lotta contro ingiustizie e diseguaglianze sociali, nota con l’equivalente locuzione Social justice.
-
ZOG Governi di occupazione ebraica
€45.00E’ vero che l’acronimo ZOG andrebbe tradotto con”Governi di occupazione sionista”, d’altro canto questi scritti sono dichiaratamente non “politicamente corretti”, in realtà solo non così’ ipocriti da usare il termine sionista al posto di ebraico. Il termine ZOG viene usato per indicare i Governi della maggior parte delle nazioni bianche influenzate dal sionismo, meri fantocci dell’Alta Finanza, il cui scopo ultimo è quello di arrivare ad un mondo senza nazioni, vuoto di razze e culture. Il saggio presenta paese per paese in ordine alfabetico con la relativa documentazione.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 698 con varie illustrazioni b/n
Stampato nel 2013 da Effepi