Alfa Romeo – Dal 1910 ad oggi

Auto

Visualizzazione di 4 risultati

  • 0 out of 5

    Alfa Romeo – Dal 1910 ad oggi

    40.00

    Oltre cento anni fa, nel 1910, alla periferia di Milano, nasceva un marchio capace da subito di distinguersi nell’ancor giovane panorama automobilistico dell’epoca: l’Alfa Romeo. Un nome divenuto negli anni sinonimo di automobili, tanto importante è stata la sua presenza sia sul piano industriale che su quello sportivo. In questo lungo lasso di tempo, la celebre Casa italiana ha dato vita a vetture entrate nella storia, come la 1900, la Giulietta, la Giulia o l’Alfetta e, nello stesso tempo, ha saputo scrivere indimenticabili pagine di sport, imponendosi in tutte le più importanti competizioni sportive: dalla Mille Miglia a Le Mans, dal Tourist Trophy al Mondiale Marche. Questo volume, apparso per la prima volta nel 2010 (con il titolo “Alfa Romeo 1910-2010”), quando l’Alfa Romeo celebrò i suoi primi cento anni di vita, fu firmato da Maurizio Tabucchi, autorevole conoscitore della storia del Marchio, scomparso alcuni anni fa. L’opera viene oggi aggiornata con tutti gli ultimi modelli prodotti: Giulietta, Mito e Giulia, l’ultima nata in ordine di tempo, che, già nel nome, si riallaccia ad una delle auto più classiche del marchio del Biscione.

    Rilegato, 24 x 27 cm. pag. 336 illustrato con foto e disegni a colori

    Stampato nel 2017 da Nada

    Quick view
  • 0 out of 5

    Bugatti – Una leggenda legata all’Italia – Cofanetto

    55.00

    Il fantastico mondo ‘Bugatti’, fatto di automobili straordinarie, alla ribalta assoluta nei primi tre decenni del secolo scorso, ricomposto alle porte di Modena tra gli Anni ’80 e ’90, per esplodere più recentemente grazie alla spinta del Gruppo Volkswagen. Il volume si apre con una esclusiva intervista al presidente di Bugatti Automobiles S.A.S., Stephan Winkelmann, che spiega le caratteristiche e le motivazioni delle più stupefacenti supercar del settore motoristico. Passando poi al precedente periodo di gestione del marchio Bugatti, quando, per iniziativa dell’imprenditore italiano Romano Artioli, è stato protagonista di un brillante rilancio, con la fabbrica di Campogalliano. Il volume dedica molto spazio anche alla Bugatti di… Ettore Bugatti, nato a Milano nel 1881, che resta saldamente nell’elenco dei più grandi tecnici e imprenditori legati all’automobile. Le Bugatti dovevano stupire per le scelte ingegnose e per le prestazioni, ma anche per la bellezza e la personalità. I passaggi storici del marchio Bugatti: un’immersione nel mondo più esclusivo dell’automobilismo, con continui passaggi tra tecnologia, stili di vita, design e storia del costume.

    Rilegato, 25 x 30 cm. pag. 322 con oltre 200 tra foto e illustrazioni a colori e b/n

    Stampato nel 2018 da Artioli

    Quick view
  • 0 out of 5

    DKW. The Complete History of a World Marque

    75.00

    A lungo considerato il libro definitivo sul DKW (Dampf-Kraft-Wagen), questo classico libro è ora disponibile in una edizione in lingua inglese. Con oltre 640 immagini a colori e in bianco e nero, questo volume prende in esame tutte le automobili e le motociclette prodotte dal leggendario DKW, dalla sua fondazione agli inizi del XX secolo, fino alla sua chiusura nel 1960. Sono descritto in dettaglio gli sviluppi tecnici del famoso motore a due tempi, grazie al quale la DKW si fece la sua ottima reputazione in tutto il mondo. Prima della Seconda Guerra Mondiale, DKW era il più grande produttore al mondo di moto sia da corsa che per il mercato civile. Molte delle splendide immagini provengono dglia archivi della fabbrica e comprendono immagini della produzione, nonché disegni originali. Splendido.

    Rilegato, 22 x 28 cm. pag. 288 con oltre 640 foto b/n e colore

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2015 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Lancia. 7 storie straordinarie – 7 extraordinary stories

    55.00

    Espressione di primo piano della più elevata tradizione automobilistica italiana, il marchio Lancia ha attraversato oltre 110 anni di storia tra folgoranti momenti di gloria e cadute disastrose. Questo volume, accanto alla successione dei modelli, molti dei quali proposti con servizi fotografici esclusivi, riporta una analisi accurata di tutte le vicende legate al marchio, con particolare attenzione alla più recente gloria sportiva, commentata in esclusiva dal celebre direttore sportivo Cesare Fiorio oltre che dai piloti Sandro Munari e Miki Biasion. Portata al successo dal grande Vincenzo Lancia, scomparso però ad appena 55 anni, la Casa torinese è stata rilanciata nel dopoguerra dal figlio, l’ingegnere Gianni Lancia, con modelli memorabili e le vittorie in alcune tra le più importanti corse del mondo. Per ringraziamento la storia gli ha ingiustamente cucito addosso la responsabilità di una crisi, che aveva ben altre motivazioni. È una delle tante vicende romanzesche che hanno accompagnato la storia della Lancia, marca dalle forti passioni, che è sempre stata motivo di discussione. Fino ai fatti più recenti, che il volume riprende con una analisi accurata.

    Rilegato, 25 x 30 cm. pag. 320 con oltre 200 tra foto e illustrazioni a colori e b/n

    Testo italiano/inglese

    Stampato nel 2018 da Artioli

    Quick view