Bloodied banners – Martial display on the medieval battlefield

Boydell Press

Visualizzazione di 10 risultati

  • 0 out of 5

    Bloodied banners – Martial display on the medieval battlefield

    74.00

    Una indagine penetrante sul Medioevo, attraverso la visualizzazione dei colori e del significato dei simboli. Ad esempio l’armatura del cavaliere, viene vista non solo nel suo ruolo pratico, ma anche come una forma di visualizzazione simbolica che aveva un ruolo ben preciso in quella moltitudine di colori che era l’esercito medievale. Il campo di battaglia medievale era un luogo di spettacolo e di splendore: il cavaliere armato di tutto punto che calzava i suoi vivaci colori araldici, montato sul suo grande destriero, anchesso adornato di colori vivaci, e ancora la cucina, gli stendardi e le tende che si estendevano per tutto il campo. Questo aspetto è stato ignorato troppo spesso, in quanto erroneamente valutato come “un pavoneggiarsi della società militarista dell’epoca. Questo lavoro, attraverso l’analisi di documenti originari e l’utilizzo di nuovi approcci storici, rivaluta enormemente questo aspetto, considerandolo come una parte essenziale del modo di conbattere una guerra in quel periodo storico. Lo studio prende in esame anche gli effetti fisiologici e psicologici dell’indossare un’armatura.

    Rilegato, 15 x 23 cm. pag. 205 con circa 30 illustarzioni a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2010 da Boydell Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Dress Accessories 1150- 1450 Medieval Finds from Excavations in London

    Il prezzo originale era: €39.00.Il prezzo attuale è: €27.30.

    Spille, anelli, fibbie, ciondoli, bottoni, borse e altri accessori, facevano parte dell’abbigliamento di tutti i giorni per la gente del Medioevo. Questo libro descrive e analizza oltre duemila oggetti risalenti al periodo che va dal 1150 al 1450, rinvenuti negli scavia Londra. Il volume, oltre che per l’aspetto prettamente storico, è interessante anche per gli artigiani e per chi si occupa di moda e di oggettistica.

    Brossura, 18 x 24 cm. pag. 407 illustrate con circa 1750 disegni in b/n , circa 50 foto b/n + 16 pagine fuori testo con foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2008 da Boydell

    Quick view
  • 0 out of 5

    Infantry Warfare in the Early Fourteenth Century

    33.00

    L’analisi dettagliata dell’Autore, fornisce un importante riesame del modo in cui la fanteria e la cavalleria smontata raggiunsero dei successi sorprendenti in una serie di battaglie del Medio Evo inglese ed europeo. Questo studio pone DeVries, come uno dei maggiori storici della sua generazione. L’analisi parte dalla visione convenzionale del predominio della cavalleria nella guerra medievale, mentre l’obbiettivo dello studio è quello di stabilire l’importanza spesso decisiva di fanteria. Kelly DeVries impiega prove da resoconti di prima mano, una caratteristica importante di questo studio, di esaminare il ruolo della fanteria, e la natura delle tattiche di fanteria, in diciannove battaglie combattute in Inghilterra e in Europa tra il 1302 e il 1347, nella maggior parte dei quali fu la fanteria ad avere un ruolo preminente e assicurare la vittoria.

    Brossura, 15 x 23 cm. pag. 216

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2000 da Boydel Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Knives and Scabbards – Medieval Finds from Excavations in London

    Il prezzo originale era: €33.00.Il prezzo attuale è: €23.10.

    Spille, anelli, fibbie, ciondoli, bottoni, borse e altri accessori, facevano parte dell’abbigliamento di tutti i giorni per la gente del Medioevo. Questo libro descrive e analizza oltre duemila oggetti risalenti al periodo che va dal 1150 al 1450, rinvenuti negli scavi a Londra. Il volume, oltre che per l’aspetto prettamente storico, è interessante anche per gli artigiani e per chi si occupa di moda e di oggettistica.

    Brossura, 18 x 24 cm. pag. 184 illustrate con oltre 100 disegni e circa 25 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2008 da Boydell Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Medieval Castles of Ireland

    45.00

    Uno dei libri più belli sull’archeologia dei castelli irlandesi. L’epopea dei castelli irlandesi inizia con l’arrivo degli anglo-normanni, tradizionalmente datato nel 1169, e continuò fino al XVII secolo. cronologicamente si passa dai castelli con ampio terrapieno di epoca precedente ai castelli in pietra Introdotti dagli anglo-normanni; una diversa tipologia di costruzioni: case torri e case fortificate, ha segnato la fine del periodo medievale. Blarney Castle (contea di Cork) e Bunratty Castle (contea di Limerick) sono famosi esempi di superstiti fortificazioni medievali. Altre strutture meno imponenti si ritrovano più o meno in tutto il paese, dando all’Irlanda un fascino ancora maggiore. illustrato con 200 disegni originali e fotografie.

    Rilegato, 20,5 x 26,5 cm. pag. 218 con circa 300 foto e disegni b/n e a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2000 da Boydell Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Records of the Medieval Sword

    45.00

    Questo volume, scritto da un famoso storico medievalista da poco scomparso, rappresenta il frutto di anni di intense ricerche, anche archeologiche, su questo argomento estremamente affascinante: le origini, lo sviluppo, la classificazione l’utilizzo e la mistica delle spade nell’Europa medioevale. L’opera, veramente importante, è completamente illustrata con fotografie e disegni che mostrano nei particolari tutte le differenti tipologie di spade, i marchi, le impugnature e le incisioni.

    Brossura 21,5 x 27 cm. pag. 306 interamente illustrate con foto e disegni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2009 da Boydell Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Roman warships

    65.00

    Questo bel volume non solo è la narrazione della storia, ma soprattutto uno studio approfondito sullo sviluppo delle navi, sugli ufficiali e marinai e cantieri navali delle “Navi di Roma”. La Marina romana era la più importante forza marittima del mondo antico, garantiva la sicurezza delle rotte e manteneva le comunicazioni con tutto l’Impero, ma soprattutto, essendo quasi invincibile, rese possibile l’espansione del potere imperiale in aree inaccessibili. Questo lavoro, frutto di anni di studi approfonditi sui diversi reperti archeologici e interpretando le differenti opere d’arte, in particolare molti bassorilievi, esamina il ruolo della guerra sul mare e nel dettaglio le diverse imbarcazioni, la loro costruzione e mostra diverse splendide ricostruzioni a colori.

    Cartonato con sovracopertina 18 x 24,5 cm. pag. 192 con 29 piani di costruzione b/n + 92 illustrazioni b/n + 25 tavole a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2011 da The Boydell Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Swords of the Viking Age

    36.00

    Questa bella opera, senza dubbio destinata a essere un importante riferimento per re-enactor e appassionati di storia medioevale, colma una lacuna nello studio delle spade utilizzate nel nord dell’Europa nel corso dell’Era Vichinga. Per illustrare lo studio l’autore ha selezionato sedici fra le centinaia di reperti conservati nei musei e nelle collezioni del nord Europa, alcune delle quali assolutamente rare o mai viste persino dagli specialisti. Ove possibile ogni esempio viene illustrato nel minimo dettaglio – iscrizioni, lame, colori – e le otto pagine a colori comprendono alcune riproduzioni delle inimitabili litografie di Lorange del 1889.

    Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 152 interamente illustrato con foto e disegni b/n + 8 pagine fuori testo con foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2009 da The Boydell Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Medieval Household – Daily Living 1150-1450 Medieval Finds from Excavations in London

    Il prezzo originale era: €45.00.Il prezzo attuale è: €31.15.

    Questo libro raccoglie per la prima volta la sorprendente varietà di arredi rinvenuti negli scavi archeologici a Londra. Si va dagli elementi strutturali dei tetti agli infissi decorativi e accessori, a un vasto assortimento di utensili da cucina, strumenti per la scrittura, giocattoli e tantissimo altro. Attraverso circa 1.000 illustrazioni il catalogo fornisce un resoconto affascinante degli elementi come il metallo e il vetro utilizzati per tanti tipi di oggettistica durante il periodo in questione.

    Brossura, 18 x 24 cm. pag. 184 illustrate con oltre 100 disegni e circa 25 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2008 da Boydell Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    The navies of Rome

    39.00

    La Marina romana era la forza marittima più potente che sia mai esistita. Assicurava le rotte commerciali e manteneva le comunicazioni tra le varie provincie dell’Impero. Ha debellato nemici che apparivano molto più forti e preparati (cartaginesi, greci, egiziani ecc.) e ha permesso l’espansione del potere imperiale in aree fino ad allora inaccessibili. Senza il sostegno della sua marina militare Roma non sarebbe stata in grado di sopravvivere. Nel momento stesso che le potenti flotte di Roma incominciarono a essere messe in disarmo, cominciò il declino che sarebbe divenuto inarrestabile nel giro di un paio di secoli. Questo lavoro, frutto di oltre un decennio di studi, esamina il ruolo della guerra navale per lo sviluppo di primo grande impero europeo.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 348 illustrato con cartine b/n e 8 pagine fuori testo di foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2009 da Boydell Press

    Quick view