Commando nel Caucaso – L’unità speciale Bergmann volontari caucasici nell’esercito tedesco 1941-45

Carlos Caballero Jurado

Visualizzazione di 18 risultati

Ordinamento predefinito
  • 0 out of 5

    Commando nel Caucaso – L’unità speciale Bergmann volontari caucasici nell’esercito tedesco 1941-45

    28.00

    Il presente lavoro di Caballero Jurado, è improntato non solo sulla sintesi cronologica degli eventi, ma è anche supportato da una molteplicità di informazioni storiche, geografiche e religiose che, arrichiscono e impreziosiscono la natura del testo. Lo studio, consacrato al fenomeno dei volontari europei della Seconda guerra Mondiale, riempie il vuoto cognitivo sull’unità speciale “Bergmann” e i Battaglioni formati da Armeni, Georgiani, Azzeri e altre etnie locali che combattareno nella campagna del Caucaso inquadrati nell’Esercito tedesco. L’arruolamento su base volontaria, spesso ingiustamente stigmatizzato come fanatismo, fu soprattutto per molti islamici arruolatisi, il corollario della resistenza al colonialismo, la lotta senza quartiere contro il comunismo ateo. Una storia narrata dalle origini dell’unità fino al tragico 1945, che ne segna l’epilogo cruento. I sogni di libertà dei rispettivi popoli dalla dominazione sovietica videro il definitivo tramonto con la capitolazione dell’esercito tedesco, e da quel momento incominciò la mattanza da parte dei vincitori.

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 136 con 17 foto b/n e 13 cartine

    Stampato nel 2009 da Novantico

  • 0 out of 5

    Croci di betulla – Volontari fiamminghi nelle Waffen SS

    22.00

    Migliaia di volontari fiamminghi combatterono a fianco delle forze armate tedesche nel corso della Seconda Guerra mondiale; considerando la popolazione totale e il numero di volontari arruolati, in nessun’altra parte dell’Europa occidentale si ebbe una percentuale così alta di volontari come nelle Fiandre. Questa è la storia che ripercorre questo libro. Compito, questo, facilitato dall’impegno degli stessi ex-combattenti, che, a suo tempo, si erano radunati intorno ad una società di mutuo soccorso, la “Sint – Maatersfonds”, creando una magnifica rivista che viene ancora pubblicata (“Berkenkruis”) e oggi dispongono di una loro casa editrice. Il nome della loro rivista” Berkenkruis” evoca le austere croci di legno di betulla sotto le quali giacciono sepolti i numerosi fiamminghi caduti per le Fiandre e per l’Europa sul fronte orientale.

    Brossura, 19 x 21 pag. 148 con circa 24 illustrazioni b/n, 8 cartine e 23 illustrazioni a colori a colori

    Stampato nel 2013 da Novantico

  • 0 out of 5

    Division “Leibstandarte”- La guardia de corps de Hitler

    15.00

    Collana di monografie dell’editore spagnolo Galland Books dedicata essenzialmente alla Seconda Guerra Mondiale. I volumi sono interamente illustrati con fotografie d’epoca in b/n di eccellente qualità e alcune tavole a colori con profili dei mezzi e tavole uniformologiche e, sono indicati sia per i modellisti che per gli appassionati di storia. La presente monografia si occupa in particolare della Divisione “Grossdeutschland” della Wehrmacht germanica.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 72 interamente illustrato con foto b/n + 16 tavole a colori

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2009 da Galland Books

  • 0 out of 5

    Division Azul – Estructura de una fuerza de combate

    59.00

    Volume interamente fotografico che ripercorre le vicende della divisione di volontari spagnola “Azul”, inserita nella Wermacht tedesca e schierata sul fronte orientale contro l’Armata Rossa. L’unità venne costituita con volontari anticomunisti provenienti per la maggior parte dalle fila della Falange spagnola. Includeva anche un contingente di 2000 volontari portoghesi inquadrati nela cosidetta “Legione Verde”. Equipaggiata completamente con materiale germanico, venne ritirata dal fronte alla fine del 1943 in seguito alle pressioni alleate sul governo franchista, anche se alcune aliquote di spagnoli inquadrati in diverse unità, continueranno a combattere con i tedeschi fino alla battaglia di Berlino. Il volume studia l’organizzazione interna, l’equipaggiamento, le armi in dotazione ai diversi reggimenti, battaglioni, gruppi, compagnie e batterie. ottimo l’apparato iconografico.

    Cartonato, 21 x 30 cm. pag. 256 interamente illustrato con circa 303 foto b/n ed illustrazioni a colori

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2009 da Galland Books

  • 0 out of 5

    Division Grossdeutschland – La elite del Ejercito Aleman

    14.00

    Questa pubblicazione, facente parte di una serie di monografie illustrate dedicate alla Seconda Guerra mondiale con una attenzione particolare ai mezzi e agli armamenti, si occupa della Divisione Grossdeutschland. Ogni volume alterna fotografie originali in bianco e nero a fotografie attuali a colori dei mezzi e delle insegne, a tavole a colori con profili e disegni. I volumi sono sicuramente interessanti per modellisti e collezionisti.

    Brossura 17 x 24 cm. pag. 56 interamente illustrate con 46 foto b/n + 10 tavole a colori

    Testo in lingua spagnola

    Pubblicato nel 2008 da Galland Books

  • 0 out of 5

    Division Hermann Goring – Tropas de la Guardia de la Luftwaffe

    14.00

    Questa pubblicazione, facente parte di una serie di monografie illustrate dedicate alla Seconda Guerra mondiale con una attenzione particolare ai mezzi e agli armamenti, si occupa della Divisione Hermann Goring. Ogni volume alterna fotografie originali in bianco e nero a fotografie attuali a colori dei mezzi e delle insegne, a tavole a colori con profili e disegni. I volumi sono sicuramente interessanti per modellisti e collezionisti.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 64 illustrato con foto b/n e 12 pag. di tavole a colori

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2010 da Galland Books

  • 0 out of 5

    El Servicio del Trabajo del III Reich (RAD)

    15.00

    Collana di monografie dell’editore spagnolo Galland Books dedicata essenzialmente alla Seconda Guerra Mondiale. I volumi sono interamente illustrati con fotografie d’epoca in b/n di eccellente qualità e tavole a colori con profili dei mezzi e tavole uniformologiche e, sono indicati sia per i modellisti che per gli appassionati di storia. La presente monografia si occupa in particolare del Servizio del Lavoro del Terzo Reich (RAD), che ricoprì un ruolo fondamentale su tutti i fronti e i paesi occupati.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 80 completamente illustrato b/n e colore

    Testo in lingua spagnola

    Stampata nel 2014 da Galland Books

  • 0 out of 5

    L’Esercito Nazionale Romeno – Volontari romeni nella Waffen SS 1944-1945

    22.00

    Il poco conosciuto contingente romeno dell’Esercito internazionale europeo della Waffen SS sotto molti aspetti fu unico e, rappresentò l’ultima simbolica formazione militare della Romania nella lotta contro il comunismo di Stalin sul fronte dell’Est. Quando la Romania nel 1944 cambiò campo e passò dalla parte dei sovietici, i tedeschi liberarono i leader della “Guardia di Ferro” che, a suo tempo avevano (ingiustamente col senno di poi) imprigionato a seguito dell’accordo con il Maresciallo Antonescu. Questi, nonostante il torto subito, si fecero promotori per l’arruolamentto di militanti della Legione dell’Arcangelo Michele e di militari romeni nelle Waffen-SS. Inizialmente si pensò di armare un’intera divisione, ma nella realtà dei fatti si riuscì ad addestrare reggimento unito a unità di “commandos”, personale di diversi “Gruppi di Combattimento” e battaglioni del Genio Militare.

    Brossura, 13,5 x 21,5 cm. pag. 224 con 8 cartine e 18 foto b/n

    Stampato nel 2011 da Novantico

  • 0 out of 5

    La campana de rusia 1941 – 1945. Nuevas prospectivas

    15.00

    Carlos Caballero Jurado

    Collana di monografie dell’editore spagnolo Galland Books dedicata essenzialmente alla Seconda Guerra Mondiale. I volumi sono interamente illustrati con fotografie d’epoca in b/n di eccellente qualità e tavole a colori con profili dei mezzi e tavole uniformologiche e, sono indicati sia per i modellisti che per gli appassionati di storia. La presente monografia si occupa in particolare della campagna di Russia tra il 1941 e il 1945.

  • 0 out of 5

    La Division Azul y los voluntarios europeos contra el comunismo 1941-1943

    15.00

    Carlos Caballero Jurado

    Speciale della rivista spagnola di storia militare Ares, dedicata interamente alla Divisione di volantari spagnoli “Azul” inquadrata nella Wehrmacht e impiegata sul fonte orientale e, agli altri volontari europei che, inqudrati in diverse tipologie di unità, operarono sempre sul fronte orientale nel nome dell’ideologia anti-comunista. Molto ben illistrata con immagini d’epoca e riproduzioni a colori di manifesti, uniformi, ecc.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 61 illustrato a colori e b/n

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2017 da Galland Books

  • 0 out of 5

    Las Milicias De Hitler. Sturm Abteilung

    36.00

    Carlos caballero Jurado

    Il XX secolo è stato prodigo nell’uso delle milizie nella sfera politica. Una delle manifestazioni di ciò fu l’esistenza di formazioni para-militari che agivano agli ordini dei partiti politici, fenomeno che si verificò soprattutto in seguito alla Prima Guerra Mondiale. A causa della sua trascendenza nella storia, la più importante di queste milizie era la Guardia Rossa del partito bolscevico. Il risultato dell’azione di quella Guardia Rossa fu un regime, il Soviet, che impose la sua politica dittatoriale alla Russia e ai suoi territori controllati dal 1917 al 1991. Ma la più famosa delle milizie politiche del XX secolo era conosciuta come “Sturm Abteilung” (SA o Sezione Assalto), legata al NSDAP, il Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori. L’esistenza delle SA, lungi dall’essere una rarità o un capriccio di Hitler e degli altri leader nazionalsocialisti, era solo un altro sintomo della radicalizzazione che caratterizzava la vita politica nella Germania tra le due guerre. Sebbene l’organizzazione perse la capacità di influenzare le principali decisioni politiche dopo la “notte dei lunghi coltelli”, dal 1934 al 1945 mantenne una notevole influenza nella società tedesca. Dopo la vittoria degli Alleati, il Tribunale di Norimberga condannò un gran numero di capi politici e militari del Terzo Reich, ma nessuno di quelli processati era un menvro delle SA e alla stessa formazione, non venne attribuita la nomea di organizzazione “criminale” come invece avvenne per le SS.

  • 0 out of 5

    Legionari croati nell’esercito tedesco

    20.00

    Nel corso della Prima Guerra Mondiale i reggimenti croati furono impiegati specialmente sul fronte italiano, e i reggimenti bosniaci erzegovini, incorporati nel Kaiserliche und Konigliche Heer, furono etichettati come truppe scelte. Quando poi con una autentica guerra lampo la Germania smantellò la Yugoslavia, fu riconosciuta l’indipendenza della Croazia da parte degli stati dell’Asse, rimanendo l’unica parte di Yugoslavia dotata di un governo sovrano. Quando in tutta Europa incominciarono a presentarsi volontari disposti ad arruolarsi nella Wehrmacht per combattere il comunismo le autorità croate compresero che dovevano, mandare i volontari ad arruolarsi nelle forze armate tedesche, e inviarono anche una Legione navale, caso unico nella storia del Movimento dei Volontari Europei. Questo libro, completato da alcuni disegni, ne traccia la storia complessa, introducendola con gli antefatti e terminando con lo studio delle caratteristiche religiose ed etniche.

    Brossura, 13 x 21 cm. pag. 166 con circa 11 foto b/n e 10 disegni

    Stampato nel 2011 da Novantico

  • 0 out of 5

    Rusos contra Stalin – Una Historia del Ejercito Ruso de Liberacion

    14.00

    Collana di monografie dell’editore spagnolo Galland Books dedicata essenzialmente alla Seconda Guerra Mondiale. I volumi sono interamente illustrati con fotografie d’epoca in b/n di eccellente qualità e tavole a colori con profili dei mezzi e tavole uniformologiche e, sono indicati sia per i modellisti che per gli appassionati di storia. La presente monografia si occupa in particolare delle formazioni militari russe che combatterono sotto la bandiera del Terzo Reich contro l’Armata Rossa.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 88 illustrato con foto b/n e colori ed alcune tavole a colori

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2010 da Galland Books

  • 0 out of 5

    SA Sturm Abteilung – Las milicias pardas (I)

    15.00

    Collana di monografie dell’editore spagnolo Galland Books dedicata essenzialmente alla Seconda Guerra Mondiale. I volumi sono interamente illustrati con fotografie d’epoca in b/n di eccellente qualità e tavole a colori con profili dei mezzi e tavole uniformologiche e, sono indicati sia per i modellisti che per gli appassionati di storia. La presente monografia si occupa in particolare delle SA.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 64 interamente illustrato con circa 58 foto e illustrazioni b/n e 34 illustrazioni a colori

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2009 da Galland Books

  • 0 out of 5

    SA Sturm Abteilung – Las milicias pardas (II)

    15.00

    Collana di monografie dell’editore spagnolo Galland Books dedicata essenzialmente alla Seconda Guerra Mondiale. I volumi sono interamente illustrati con fotografie d’epoca in b/n di eccellente qualità e tavole a colori con profili dei mezzi e tavole uniformologiche e, sono indicati sia per i modellisti che per gli appassionati di storia. La presente monografia si occupa in particolare delle SA

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 64 interamente illustrato con foto b/n + 8 tavole a colori

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2009 da Galland Books

  • 0 out of 5

    Spezzando le catene – La divisione Ucraina delle Waffen SS

    28.00

    Allo sforzo bellico tedesco sul fronte dell’Est non corrispose, come sottolinea e ben documenta l’Autore, la volontà di far partecipare i popoli via via incontrati alla comune lotta in nome della libertà dallo stalinismo, garantendo loro una concreta autonomia. Eclatante esempio è rappresentato dall’Ucraina, che sarebbe potuta divenire, grazie alle enormi risorse demografiche ed economiche e, non da ultimo, fieramente nazionalistiche e patriottiche, un vero e proprio faro per tale obiettivo. Qualcosa si fece, è vero, ma troppo poco e troppo tardi. Tant’è che Mosca poté sfruttare a pieno titolo, secondo l’accorta terminologia della propaganda marxista, a sua volta il motto della “guerra patriottica” per la difesa dagli invasori, nonostante che i tedeschi pubblicassero ripetutamente, su giornali e periodici dell’Asse, articoli e foto scattate dai corrispondenti di guerra, al fine di dimostrare la buona accoglienza riservata alle armate della Wehrmacht dai civili dell’Est, grati oltretutto per l’immediato ripristino della libertà di culto. Un’alleanza germanico-ucraina sarebbe servita ad indebolire i nemici storici della Germania: Polonia e Russia. Il generale Erich von Ludendorff si era dichiarato assai favorevole all’idea di un’asse Berlino-Kiev. Lo stesso Alfred Rosenberg, il teorico dello NSDAP, già nel 1927 aveva pensato che “Un’alleanza fra Berlino e Kiev e la creazione di una frontiera comune si imponevano come necessità”. Nonostante il potente flusso di volontari ucraini che premevano per combattere nelle file dell’esercito tedesco, la “Galizien”, 14ª divisione Waffen SS nata dall’apporto dell’O.U.N. (Organizzazione Nazionalista Ucraina) e addestrata in Germania, fu pronta per il fronte solo nel maggio del ’44, mentre gli Alleati stavano per entrare in Roma e sbarcare in Normandia; lo stesso avvenne, ad esempio, per la 30ª Waffen SS (“Weissruthenien”), formata nell’estate del 1944.

    Brossura, 13,5 x 21 cm. pag. 328 con varie illustrazioni b/n

    Stampato nel

  • 0 out of 5

    Volontari arabi nella Wehrmacht

    28.00

    Questo libro tratta delle unità di volontari arabi che prestarono servizio nella Wehrmacht e anche nell’Esercito italiano, cercando di tracciarne la genesi, l’evoluzione e lo sviluppo, partendo da fonti documentarie come quelle del Servizio Storico del Quartier Generale dell’esercito Nordamericano in Europa. Gli arabi, che avevano sperato che la Germania sconfiggesse le potenze imperialiste che li soggiogavano e che da questa sconfitta nascesse la loro indipendenza e libertà, si impegnarono a fianco delle potenze dell’Asse con grande impegno e sacrificio. Il volume è completato da una cronologia specifica, alcune fotografie originali e molte piantine.

    Brossura, 13 x 21,5 cm. pag. 342 con circa 39 foto b/n e 9 cartine

    Stampato nel 2010 da Novantico

  • 0 out of 5

    Von Niedermayer y las legiones orientales de la Wehrmacht

    15.00

    Carlos Caballero Jurado

    Collana di monografie dell’editore spagnolo Galland Books dedicata essenzialmente alla Seconda Guerra Mondiale. I volumi sono interamente illustrati con fotografie d’epoca in b/n di eccellente qualità e tavole a colori con profili dei mezzi e tavole uniformologiche e, sono indicati sia per i modellisti che per gli appassionati di storia. La presente monografia si occupa in particolare dei volontari “orientali” nella Wrhrmacht, la maggior parte dei quali provenivano dalla regione del Caucaso.

loading