Coltelli d’Italia – Rituali di violenza e tradizioni produttive nel mondo popolare. Storia e catalogazione

coltelli

Visualizzazione di 20 risultati

  • 0 out of 5

    Coltelli d’Italia – Rituali di violenza e tradizioni produttive nel mondo popolare. Storia e catalogazione

    38.00

    Queso libro, non a caso il primo dedicato ai coltelli italiani a serramanico, non si limita ad indagare minuziosamente i pur ricchi e finora inespolorati aspetti della produzione materiale nel corso del secolo passato, ma affronta compiutamente anche le profonde implicazioni sociali e culturali che il coltello ha assunto e per lungo tempo ha mantenuto (e in parte ancora mantiene) in Italia. “Spada del popolo” è stato romanticamente definito il coltello, ma una spada, un’arma che ha per lungo tempo significato la divisione e l’atomizazione del popolo in tanti individui isolati. Durante il secolo scorso in buona parte dell’Italia, non c’è stato uomo del popolo che nel proprio coltello accuratamente scelto, non abbia visto oltre all’uso come versatile strumento di lavoro, il segno tangibile della propria umana e virile consistenza, della dignità e dell’orgoglio personale.

    Brossura 23 x 22 cm. pag. 268 illustrato con circa 170 foto a colori, 10 foto b/n, e 26 disegni b/n

    Stampato nel 2008 da Franco Muzzio Editore

    Quick view
  • 0 out of 5

    Coltelli di Sardegna. Simboli d’identità

    49.00

    AA.VV.

    Un racconto sul coltello di Sardegna da sempre oggetto del desiderio divenuto simbolo di identità e appartenenza, oggi trionfo di forma, estetica e funzionalità. La ricca documentazione testuale e iconografica ripercorre la storia del coltello sardo fino ai nostri giorni: dalle punte di selce e ossidiana alle leppas e alle resorzas che hanno messo alla prova l’abilità tecnica di chi li progettava e realizzava, sollecitando il gusto degli artigiani oggi capaci di creare opere straordinarie per bellezza formale e decorativa. I saggi contenuti nel volume chiariscono alcuni aspetti storici e antropologici per aprire nuovi e affascinanti sentieri tutti da esplorare: svelano le origini iberiche del coltello a serramanico sardo, riscoprono antichi modelli di lame e avanzano ipotesi sulle vere origini della pattadesa.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Coltelli regionali d’Italia

    90.00

    Luca Pisanello

    Coltelli regionali d’Italia” racconta, attraverso le immagini tratte dalla collezione privata di Luca Pisanello, la storia di alcuni tra i più famosi coltelli della tradizione italiana. Un viaggio per immagini di altissima qualità tra coltelli e coltellinai con didascalie particolareggiate per entrare nel mondo dei materiali pregiati e delle caratteristiche tecniche di ogni coltello.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Combat Knives and Knife Combat – Knife Models Carrying Systems Combat Techniques

    59.00

    Questo compendio presenta tutti gli aspetti inerente i coltelli da difesa, inclusa la loro storia, lo sviluppo, e la tecnologia impiegata, così come le tecniche pratiche, la formazione all’utilizzo e al combattimento. Il libro contempla varie possibilità riguardo la realizzazione di un coltello di questa tipologia, risponde a domande come ad esempio, la scelta di un coltello a lama fissa o retrattile, e fornisce raccomandazioni sull’utilizzo a secondo della tipologia scelta. Questo lavoro prende anche in esame i più importanti coltelli da combattimento utilizzati nelle produzioni cinematografiche. I lettori potranno apprendere il sistema di combattimento utilizzato dall’Autore e altri contributi di specialisti dell’arma bianca come: Sal Glesser, Michael Janich, Frank Metzner, Joachim Friedrich, Dieter Knüttel, e Sohny coprono. Un paragrafo specifico si occupa di autodifesa contro i cani.

    Formato, 18,5 x 26 cm. pag. 200 con circa 493 foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2015 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ferri taglienti. Un viaggio in Italia tra storia e cultura del coltello

    15.90

    Claudio Colombo

    “Ferri taglienti” è un viaggio dedicato al mondo del coltello che inizia da lontano, dalle città storiche protagoniste della produzione artigianale e arriva fino alle figure più moderne del knife maker e del knife designer. Attraverso una serie di incontri con esperti del settore, veniamo introdotti in due diversi contesti: uno di carattere storico, partendo dal tema della “spada del popolo” e delle scuole di scherma tradizionale, l’altro più attuale, con una analisi dei crimini con arma da taglio tra odio, femminicidio e active killers. Si continua parlando di Bushcraft e sopravvivenza, per passare infine a simbolismo, magia e superstizioni. Un libro dedicato al coltello che, invece di recidere, diventa il legame tra differenti realtà storiche e territoriali.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Forging Japanese Knives for Beginners

    30.00

    Il volume spiega e illustra, come imparare a realizzare due tipi di coltelli giapponesi: un tanto (pugnale) e un hocho (lama del cuoco), secondo le tecniche tradizionali. Con chiare immagini e istruzioni perecise, questo volume delinea il procedimento di realizzazione a partire dalla ricerca del minerale diferro, la costruzione e l’utilizzo di un forno Bloomery, la forgiatura delle lame, il montaggio delle stesse con i manici, e infine l’arte dell’affilare le lame con pietre acqua. Il processo è estremamente dettagliato, con le immagini che illustrano la struttura della lama e gli schemi che mostrano la costruzione di ciascun coltello. Inoltre vengono mostrati i metodi per la determinazione del tenore di carbonio, e suggerimenti per la manutenzione delle lame

    Quaderno a spirale 15 x 23 cm. pagg. 120 totalmente illustrato a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2013 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guide pratique du couteau vol. 2

    30.00

    Il coltello è uno dei più antichi oggetti creati dall’uomo, concepito per essere utilizzato per tantissimi compiti specifici e questo spiega la varietà di modelli sul mercato. Questa guida pratica, completamente illustrata con fotografie e disegni, offre le chiavi e le conoscenze tecniche di base necessarie per poter abbordare questo mondo. Studia punti come gli acciai, la forma delle lame, i meccanismi, i dispositivi di apertura, l’affilatura: un vero concentrato di informazioni per curiosi, appassionati o anche professionisti.

    Brossura 16,5 x 22 cm. pag. 310 illustrate con foto b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2011 da Crépin-Leblond

    Quick view
  • 0 out of 5

    Knives 2023. 43st Edition

    59.00

    Joe Kertzman

    Una fonte inesauribile di notizie aggiornate in questo noto annuario americano dedicato ai di coltelli, giunto alla sua 41ª edizione. Vengono presi in considerazione coltelli di tutte le tipologie e foggie: a lama fissa e mobile, artigianali, da caccia e per utilizzo militare, da collezione, coltelli da lavoro e tantissimi altri. Ciascun pezzo esaminato è accompagnato da una descrizione specifica. inoltre il volume riporta tutta una serie di informazioni reletative ai produttori, i siti internet che trattano armi bianche, numeri di telefono e numerose informazioni tecniche. Un vero e proprio catalogo di riferimento per i collezionisti di tutto il mondo, nteramente illustrato con Oltre 650 foto a colori a corredo di interessanti Articoli.

    Quick view
  • 0 out of 5

    La grande enciclopedia dei coltelli

    29.90

    Il coltello non è solo uno degli strumenti più antichi utilizzati dall’umanità, ma anche un fantastico oggetto da collezione. Alcune di queste armi sono così straordinarie e ben fatte da essere considerate vere e proprie opere d’arte. Questa enciclopedia , pensata appositamente per chi apprezza questo tipo di oggetto e per i collezionisti, comprende: Una descrizione dell’origine di ogni pezzo; informazioni su oltre 160 coltelleinai e designer specializzati nel settore; Tutti i coltelli del XX e XXI secolo in ordine alfabetico; Un indice esauriente che può essere utilizzato come guida rapida per trovare qualsiasi lama o terminologia specifica; oltre 1550 disegni e fotografie estremamente dettagliate a colori.

    Rilegato, 21,5 x 27,5 cm. pag. 448 completamente illustrato con circa 1500 foto a colori

    Stampato nel 2012 da IdeaLibri

    Quick view
  • 0 out of 5

    Les couteaux corses

    44.00

    Fin dal paleolitico i Corsi sono stati affascinati dalle armi, i ritrovamenti archeologici attestano la fabbricazione di coltelli sull’isola fin dall’inizio del suo popolamento. Compagni inseparabili dei Corsi, che attribuirono loro a lungo poteri soprannaturali, coltelli, pugnali, daghe, stiletti furono massicciamente importati e fabbricati in Corsica, e accanto a questi i pastori delle regioni montagnose continuarono a fabbricare coltelli da lavoro utilizzando le risorse locali.Ora, dopo un periodo di declino,è rinata l’arte della coltelleria corsa, grazie a una nuova generazione di artigiani di gran talento che hanno saputo coniugare il patrimonio tradzionale con le moderne tecnologie. Questo splendido volume, dedicato a collezionisti e appassionati, accompagna la storia di questa coltelleria con circa 200 fotografie completamente a colori.

    Cartonato 21 x 30 cm. pag. 200 interamente illustrate con circa 200 foto a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2002 da Crépin-Leblond

    Quick view
  • 0 out of 5

    Liner Lock Knives

    33.00

    Con 181 dettagliate foto a colori e una chiara guida che accompagna il lettore passo dopo passo, gli Autori, mostrano a coloro che si vogliono cimentare nella costruzione, autodidatta, di coltelli pieghevoli, a comprendere le loro metodologie di realizzazione intermedie e avanzate. Il meccanismo di blocco del fodero può essere realizzato con relativa facilità, ha bisogno solo di pochi componenti e, se costruito in modo ordinato, sicuro e duraturo. Questo libro insegna come costruire entrambi i tipi di chiusura: si usa il rivestimento stesso come molla di arresto (metodo liner lock). Una guida essenziale per appassionati e collezionisti.

    Brossura a spirale, 14,6 x 23,5 cm. pag. 128 illustrato con circa 180 foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2017 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Making Hidden Tang Knives

    36.00

    Questo manuale spiega, passo per passo, come costruire un coltello a lama fissa e il relativo fodero di cuoio. Usato da cacciatori e pescatori di tutto il mondo, questo tipo di contello è costruito per garantire agli utilizzatori, una presa immediata e manegevole per un uso più sicuro dello stesso. Esperti coltellinai attraverso 200 foto, una serie di schemi, gli strumenti e gli elenchi dei materiali, danno le istruzioni dettagliate per la costruzione di questo coltello. Il tutto richiede un minimo utilizzo di utensili elettrici e attrezzature e, fornisce anche a chi si cimenta nella costruzione di un coltello, informazioni circa i vari tipi di acciai utilizzati all’uopo.

    Rilegatura a spirale con copertina semi-cartonata, 15 x 23 cm. pag. 122 illustrato con circa 230 foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Schiffer Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Making Integral Knives

    38.00

    Questo manuale spiega come progettare e costruire un coltello integrale, ovverosia una lama fatta di un unico pezzo di acciaio. A partire da alcune nozioni base e adottando alcune soluzioni tecniche in base alle varianti e al design della lama, questa guida è ideale per il costruttore di medio livello che ha già delle nozioni basilari ma anche per quello con più esperienza. Attraverso l’utilizzo di circa 350 illustrazioni a colori, il volume mostra passo dopo passo come costruire tre diversi modelli con livelli di difficoltà crescente. Il tutto richiede una buona attrezzatura che comprende anche una fresatrice.

    Rilegatura a spirale con copertina semi-cartonata, 15 x 23 cm. pag. 144 illustrato con circa 300 foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Schiffer Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Making Leather Knife Sheaths Vol. 1

    33.00

    Questo libro mostra come realizzare un fodero in pelle per un coltello a lama fissa. Esso illustra i principi di base e introduce varianti nella realizzazione dei foderi. Il lettore può imparare attraverso questi progetti e utilizzare queste tecniche per creare i propri disegni originali. Questo volume insegna un design di tipo messicano; ogni fase di lavorazione, dal primo trattamento del cuoio, alla fase finale del progetto, è spiegato in maniera comprensibile attraverso le parole e le immagini. Il volume presenta un tipo di guaina adatto per ciascun modello, inoltre, una introduzione generale ai materiali e agli strumenti, completa la stesura di questo volume.

    Rilegatura a spirale con copertina semi-cartonata, 15 x 23 cm. pag. 141 illustrato con circa 300 foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Schiffer Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Making Leather Knife Sheaths Vol. 2 – Welted Sheaths by Step

    33.00

    Questo libro mostra come realizzare un fodero in pelle per un coltello a lama fissa. Esso illustra i principi di base e introduce varianti nella realizzazione dei foderi. Il lettore può imparare attraverso questi progetti e utilizzare queste tecniche per creare i propri disegni originali. Questo volume insegna un design di tipo messicano; ogni fase di lavorazione, dal primo trattamento del cuoio, alla fase finale del progetto, è spiegato in maniera comprensibile attraverso le parole e le immagini. Il volume presenta un tipo di guaina adatto per ciascun modello, inoltre, una introduzione generale ai materiali e agli strumenti, completa la stesura di questo volume.

    Rilegatura a spirale con copertina semi-cartonata, 15 x 23 cm. pag. 144 illustrato con circa 300 foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2015 da Schiffer Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Making Leather Knife Sheaths Vol. 3 – Welted Sheaths with Snap Fastener and Mexican Loop

    33.00

    Questo libro mostra come realizzare un fodero in pelle per un coltello a lama fissa. Esso illustra i principi di base e introduce varianti nella realizzazione dei foderi. Il lettore può imparare attraverso questi progetti e utilizzare queste tecniche per creare i propri disegni originali. Questo volume insegna un design di tipo messicano; ogni fase di lavorazione, dal primo trattamento del cuoio, alla fase finale del progetto, è spiegato in maniera comprensibile attraverso le parole e le immagini. Il volume presenta un tipo di guaina adatto per ciascun modello, inoltre, una introduzione generale ai materiali e agli strumenti, completa la stesura di questo volume..

    Rilegatura a spirale con copertina semi-cartonata, 15 x 23 cm. pag. 152 illustrato con circa 300 foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Schiffer Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Messer deutscher Spezialeinheiten

    35.00

    Questo volume, anche attraverso una seri di bellissime immagini, si occupa di analizzare la tipologia dei coltelli multifunzione in dotazione alle forze speciali tdesche, dove viene utilizzato come strumento tuttofare. L’autore individua inizialmente la tipologia e l’utilizzo dei coltelli multifunzione, poi passa ad analizzare le forniture iniziali ai reparti d’elite per poi arrivare alle tipologie di coltelli in dotazione attualmente. Pohl confronta questi coltelli con quelli in dotazione ad altre forze speciali in ambito internazionale. Infine ci da delle informazioni sui produttori più famosi.

    Cartonato 19 x 25 cm. pag. 192 interamente illustrate con foto a colori

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2005 da Motorbuch Verlag

    Quick view
  • 0 out of 5

    Paracord Knife Handle Wraps – The Complete Guide, from Tactical to Asian Styles

    33.00

    Gli involucri per i manici dei coltelli, in corda, sono molto popolari nei coltelli da sopravvivenza e anche, seppur in minor misura, nei coltelli tattici. possiedono un’ottima presa, sono antiscivolo e sono impermeabili all’umidità e alle fluttuazioni di temperatura. In caso di emergenza, l’involucro può spesso essere “srotolato” avendo quindi a disposizione, una corda, subito a portata di mano. Questa guida chiara e diretta, mostra tutto ciò che è necessario sapere, inclusa la selezione delle corde stesse, gli stili di avvolgimento, gli usi tattici, le maniglie dello scheletro e tante altre informazioni, per la realizzazione di un coltello in “paracorda”. Il volume pone in risalto più 16 stili e approcci diversi, dagli involucri di base più comuni, agli involucri militari o avvolgenti standard, fino agli involucri artistici giapponesi con manici in tsukamaki. Le tecniche sono spiegate passo per passo, attraverso l’esposizione di foto dettagliate. Un manuale di sicuro interesse per gli estimatori del coltello tattico e da sopravvivenza.

    Brossura a spirale, 15,5 x 22,5 cm. pag. 158 riccamente illustrato con foto a colori

    testo in lingua inglese

    Stampato nel 2017 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Resorzas. Il coltello artigianale in Sardegna

    19.90

    Giulio Concu

    “Resorzas” è un volume essenzialmente fotografico sui coltelli tradizionali sardi – strettamente a serramanico, da tenere distinti da quelli a lama fissa e custoditi come cosa sacra – che non intende essere uno studio per specialisti del settore; piuttosto, con l’uso di un linguaggio testuale e iconografico essenziale ma meticoloso, ha come scopo di raggiungere il profano, di far appassionare alla materia anche chi considera il coltello un puro strumento funzionale e non, come questi, un’opera d’arte. Il libro cerca di promuovere le creazioni degli odierni coltellinai, cioè quelle lame forgiate manualmente che presentano caratteristiche attestate in fogge ben definite e riconosciute in tutto il mondo.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Shooter’s Bible Guide to Knives

    29.00

    Nella tradizione delle altre guide, specifiche per tiratori, questa bella opera fornisce una notevole quantità di informazioni, fotografie e descrizioni di più di 400 coltelli e accessori dei più importanti produttori che fabbricano sia prodotti di serie che personalizzati. Il coltello è un antico utensile, ma ora, accanto alle manifatture tradizionali, troviamo oggetti estremamente tecnologici. Il volume mostra le migliori tecnologie di altissimo livello, i design più innovativi, le migliori lame, i meccanismi più differenti e i diversi materiali di quelli che non sono solamente strumenti di utilità (difesa e attacco) ma, in molti casi, autentiche opere d’arte.

    Brossura 20,4 x 26,6 pag. 260 completamente illustrato a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Skyhorse

    Quick view