Visualizzazione di 4 risultati
-
Forze speciali – Il Gruppo Incursori tra Passato e Presente. Progenitori e Eredi dei mezzi d’Assalto della Marina Militare
€75.00Il presente volume realizzato a cura dell’Associazione Nazionale Arditi Incursori della Marina e nella fattispecie dal suo presidente Antonio Brustegna, rende al Gruppo Incursori la sua storia, la sua identità, con il supporto di documenti, articoli di giornale, fotografie e testimonianze dei protagonisti, racconta il suo passato e si propone di tenere vive e trasmettere le tradizioni e i valori alle future leve, illustrandone la gloria e le gesta. Con questo libro si vuole puntualizzare che, pur molto legati al titolo di Incursori, lo sono si, ma di marina, con la certezza di appartenerne di diritto e di fatto. Questo lavoro è rivolto in primis agli stessi Incursori per esortare in loro il culto della tradizione e dello spirito di corpo, perchè la storia degli Incursori, eredi diretti degli uomini della Decima Flottiglia Mas, non cada nell’oblio. Ottimamente illustrato in b/n e a colori con fotografie, documenti e ritagli di giornale.
Rilegato, 25 x 30 cm. pag. 308 riccamente illustrato con centinaia di foto b/n
Stampato nel 2006 da Associazione Nazionale Arditi Incursori Marina
Condizioni del libro: nuovo
-
Riservati alla vista – Mezzi d’assalto italiani dal 1945 ad oggi
€12.00Prima opera dedicata ai mezzi d’assalto italiani dopo il 1945, sia quelli adottati dagli incursori della Marina Militare che quegli esportati che, cosa quasi del tutto sconosciuta, ottennero dei successi. Oltre 100 immagini e un capitolo dedicato ai mezzi realizzati in altre parti del mondo. Un lavoro realizzato superando i problemi di segretezza che da sempre circonda tutto il settore, dove l’Italia ha sempre avuto un ruolo di rilevo.
Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 80 completamente illustrato con foto b/n e colori
Stampato nel 2015 da Editoriale Lupo
-
Task Force 45 – Incursori italiani in Afghanistan
€10.00Questo numero monografico di RAIDS non può essere la storia delle missioni delle forze speciali italiane in Afghanistan, in quanto le informazioni non possono essere disponibili, ma vuole essere una testimonianza, seppure parziale, dei tanti sacrifici e dei non pochi rischi che quegli uomini hanno affrontato nel difficile paese asiatico, raccogliendo importanti risultati; un omaggio doveroso per chi ha perso la vita in quelle lontane terre. Accompagnato da incredibili fotografie il lavoro traccia la storia della Task Force 45, ne accenna l’attività operativa, mostra armi ed equipaggiamenti. Il lavoro vuole anche essere un omaggio a Yves Debay, uno dei migliori inviati di guerra di tutti i tempi, caduto ad Aleppo in Siria il 17 gennaio 2013.
Brossura 21 x 30 cm. pag. 80 completamente illustrato con circa 119 foto a colori
Didascalie bilingue italiano/inglese
Stampato nel 2013 da Editoriale Lupo
-
Uomini oltre – COMSUBIN una squadra addestrata per missioni impossibili
Il prezzo originale era: €72.00.€47.00Il prezzo attuale è: €47.00.Massimo Sestini
Per la prima volta un fotografo ha avuto accesso al mondo segreto e inaccessibile dei subacquei e degli incursori della Marina Militare, i COMSUBIN, accompagnandoli durante le operazioni di addestramento. A emergere è l’ambiente proibitivo e le condizioni estreme in cui questo reparto speciale è abituato ad agire, per interventi di salvataggio e difesa del territorio. Il risultato è un’avventura fotografica emozionante attraverso tutti gli elementi, dalle profondità marine alle operazioni in cielo e su terra, alle immersioni nei laghi ghiacciati, e che rivela l’incredibile familiarità di ogni singolo uomo di queste forze speciali con l’acqua, quasi fosse un’altra forma dell’aria nota a lui. Soltanto un fotoreporter acrobata e un giornalista tenace come Massimo Sestini poteva restituire, usando ogni stratagemma per perseguire il suo obiettivo e creando un racconto che sovverte le nostre certezze sui limiti dell’uomo e le relazioni che intercorrono tra corpo e natura, la spericolata e scrupolosa preparazione di un gruppo operativo di altissima professionalità.
Parlando di mare e ambiente, è utile segnalare l’iniziativa della casa editrice in tema di economia circolare. In aggiunta all’uso di carta proveniente da fonti responsabili, in questo caso particolare l’editore ha fabbricato alcune sacche che contengono il libro recuperando le mute dismesse dagli incursori, e utilizzato questo materiale, altrimenti destinato allo smaltimento, anche per la produzione di alcune copie con inserto in copertina di neoprene.
Copertina cartonata serigrafata, 33 x 33 cm. pag. – Pagine interne: 96 + copertina, carta 200 gr. patinata opaca, allestimento filo refe con capitello completamnete illustrato a colori
Stampato nel 2019 da Rodorigo
Disponibile dal 15 marzo circa
PREZZO OFFERTA: 47.00 euro