Visualizzazione di 14 risultati
-
Collezionismo – Militaria de la Division Azul – Uniformes emblemas documentos condecoraciones y otros objetos de los voluntarios espanoles en Rusia
€39.00Collana di monografie dell’editore spagnolo Galland Books dedicata essenzialmente alla Seconda Guerra Mondiale. I volumi sono interamente illustrati con fotografie d’epoca in b/n di eccellente qualità e tavole a colori con profili dei mezzi e tavole uniformologiche e, sono indicati sia per i modellisti che per gli appassionati di storia. La presente monografia si occupa in particolare emblemi, distintivi, uniformi ed equipaggiamenti della celebre Division Azul spagnola.
Brossur.a 17 x 24 cm. pag. 80 illustrato con circa 29 foto b/n e 105 foto a colori
Testo in lingua spagnola
Pubblicato nel 2010 da Galland Books
-
Division Azul – Estructura de una fuerza de combate
€59.00Volume interamente fotografico che ripercorre le vicende della divisione di volontari spagnola “Azul”, inserita nella Wermacht tedesca e schierata sul fronte orientale contro l’Armata Rossa. L’unità venne costituita con volontari anticomunisti provenienti per la maggior parte dalle fila della Falange spagnola. Includeva anche un contingente di 2000 volontari portoghesi inquadrati nela cosidetta “Legione Verde”. Equipaggiata completamente con materiale germanico, venne ritirata dal fronte alla fine del 1943 in seguito alle pressioni alleate sul governo franchista, anche se alcune aliquote di spagnoli inquadrati in diverse unità, continueranno a combattere con i tedeschi fino alla battaglia di Berlino. Il volume studia l’organizzazione interna, l’equipaggiamento, le armi in dotazione ai diversi reggimenti, battaglioni, gruppi, compagnie e batterie. ottimo l’apparato iconografico.
Cartonato, 21 x 30 cm. pag. 256 interamente illustrato con circa 303 foto b/n ed illustrazioni a colori
Testo in lingua spagnola
Stampato nel 2009 da Galland Books
-
Division Azul – Volontari spagnoli sul fronte dell’Est
€28.00Volume interamente fotografico che ripercorre le vicende della divisione di volontari spagnoli “Azul” costituita in maniera semi-ufficiale dal governo spagnolo, inserita nei ranghi della Wehrmacht e impiegata sul fronte russo. L’unità venne costituita con volontari anticomunisti provenienti per la maggior parte dalle fila della Falange spagnola. Includeva anche un contingente di 2000 volontari portoghesi inquadrati nella “Legione Verde”. Equipaggiata completamente con materiale tedesco, venne ritirata dal fronte alla fine del 1943 in seguito alle pressioni alleate sul governo franchista. Volontari spagnoli continuarono ad operare al fianco dei loro camerati germanici inquadrati in piccole unità, la più nota di queste: l'”Unidad Ezequerra” fu anche protagonista degli ultimi combattimenti a Berlino.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 152 con circa 290 fotografie e documenti in b/n
Stampato nel 2005 da Novantico
-
Divisione 250
€24.00Un racconto di eccezionale valore, che lascia in chi lo legge un ricordo incancellabile. Il crudo resoconto sui volontari spagnoli che partirono per il fronte russo a combattere il comunismo. La maggior parte dei volontari spagnoli provenivano dalle file della falange in cui avevano militato prima e durante la Guerra civile Spagnola dove avevano conosciuto le aberrazioni del comunismo. Più di cinquemila di loro, inquadrati nella Divisione 250 conosciuta anche come Division “Azul” della Wehrmacht, rimasero là per sempre. Tomas Salvador invece ritornò e, tra i moltissimi libri da lui scritti, nel 1954 volle narrare le proprie vicissitudini e quelle dei suoi camerati.
Brossura 13 x 20 cm. pag. 430 con 34 foto b/n
Stampato nel 2008 da Novantico
-
El Grupo de exploracion De La Division Azul. La caballeria Española En La II Guerra Mundial
€36.00Jose Antonio Saez Lopez
L’idea di dotare la Divisione “Azul” di un Gruppo di Esplorazione non fu una decisione casuale casuale. Sorse negli incontri tenuti il 7 e 10 luglio 1941 a Berlino tra i membri delle commissioni militari tedesca e spagnola. Il motivo rispondeva al fatto che le truppe spagnole sarebbero state assegnate alla prima linea e, quindi, avrebbero dovuto avere un proprio Gruppo di Esplorazione, come il resto delle omonime divisioni tedesche.
Testo in lingua spagnola
Stampato nel 2022 da Almena
-
Guerreros y batallas 52 – Leningrado 1941-1944. La Division Azul en combate
€18.00Questa serie di monografie storiche, a cura dell’editore spagnolo Almena, si occupa di guerre e battaglie a cui hanno partecipato da protagonisti o meno, soldati, unità ed eserciti spagnoli sia sul suolo Iberico che all’estero, nel periodo storico compreso tra le Guerre Puniche fino al secondo dopoguerra. Il resoconto storico degli avvenimenti è accompagnato da un notevole numero di immagini essenzialmente in b/n tratte da immagini famose, oltre ad alcune tavole uniformologiche a colori e a qualche rilevazione satellitare dei terreni che a suo tempo furono dei campi di battaglia. La presente monografia è dedicata all’assedio di Leningrado a cui partecipò la Divisione “Azul”.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 112 illustrato con oltre 150 foto b/n + 8 tavole a colori
Testo in lingua spagnola
Stampato nel 2009 da Almena
-
Hitler’s spanish legion – The Blue Division in Russia in WWII
€25.00Gerald R. Kleinfeld – Lewis A. Tambs
Questo volume, appartenente ad una serie di monografie dedicate alle grandi battaglie e ai soldati della Seconda Guerra Mondiale, offre un approfondito studio sugli oltre 47.000 volontari spagnoli impegnati sul fronte orientale che comnatterono in seno alla famosa Divisione “Azul”. La divisione, pur essendo inquadrata di fatto nella Wehrmacht tedesca, si differenziò per cultura, tattiche e strutture di comando e combatté strenuamente nonostante le temperature estreme e gli equipaggiamenti insufficienti. Il testo è accompagnato da diverse fotografie originali ed alcune cartine.
Brossura, 15 x 23 cm. pag. 397 con circa 14 mappe + 12 pagine fuori testo con 19 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2014 da Stackpole Books
Libro nuovo
-
La Division Azul en el Periodico Enlace
€29.00Angel Gonzales Pinilla
Nel 1941 la Spagna contribuì, anche per sdebitarsi dell’aiuto tedesco (a pagamento) durante la Guerra Civile Spagnola, allo sforzo bellico tedesco durante la Seconda Guerra Mondiale, da un lato, con la Divisione “Azul”, circa 50.000 spagnoli in totale (la Divisione, normalmente, ne contava circa 20.000) impiegati nelle cruente battaglie sul fronte orientale, e con un’aliquota di lavoratori (circa 10.000) da impiegare nelle industrie nel Reich tedesco. Per questi ultimi, le autorità spagnole ritennero opportuno creare uno strumento di informazione e di relazione tra la patria e quei lavoratori che erano distribuiti in tutto il Reich tedesco, creando il quotidiano “Enlace”. Fin dalla sua nascita, delle notizie raccolte nelle sue pagine, molte riportavano le azioni della Divisione “Azul” sul fronte dell’Est. Già nel 1944, con le unità militari spagnole ritirate dal fronte e rientrate in Spagna (a causa delle pressioni anglo-americane), l’Istituto Iberoamericano sarebbe stato incaricato di gestire la rivista fino alla fine della guerra, riportando notizie su un nuovo gruppo di combattenti spagnoli integrati nella Wehrmacht e poi nelle Waffen-SS.
-
La Division Azul Imágenes Y Reportajes En La Revista ASPA
€29.00Angel Gonzales Pinilla
Nata nel bel mezzo della guerra civile spagnola sotto gli auspici dell’ufficio di propaganda dell’ambasciata tedesca, l’ASPA era, agli albori del franchismo, il modo migliore per creare un’opinione favorevole del regime nazionalsocialista in Spagna. Con il passare del tempo divenne una delle riviste tedesche con la maggiore diffusione tra il pubblico spagnolo, insieme a Signal e Der Adler, le cui pagine, oltre alle informazioni sul conflitto mondiale, includevano articoli su un’ampia varietà di argomenti, esaltando nel contempo le conquiste della Germania nazionalsocialista. Da quando la Divisione “Azul” e lo Squadrone dell’Aviazione collegato partirono per la Germania nel luglio 1941, sono molteplici le segnalazioni, sia fotografiche che letterarie, che la rivista dedicò a questi soldati spagnoli durante la loro permanenza sul fronte orientale. Nel 1944 le gravi restrizioni materiali nel Reich tedesco, causarono la chiusura della rivista all’inizio dell’anno.
-
Lejos de Espana, pero por Espana – Las mejores fotos de la División Azul.
€49.00Questo album fotografico sulla Divisione Azul e la Squadriglia Azules rappresenta un’opera imprescindibile per appassionati e studiosi di storia militare. Il volume raccoglie, con una insuperabile qualità tecnica, centinaia di immagini, per la maggior parte inedite, accompagnate da didascalie estremamente esaustive oltre che da un testo succinto. Frutto di una lunga ricerca in diversi archivi e centri di documentazioni e successivo accurato studio della documentazione fotografica, il libro offre una mole incredibile di informazioni sulla storia della Divisione Azul, dalle origini fino alla fine, dalla formazione iniziale alla campagna di Russia, la storia quindi di migliaia di giovani spagnoli che per 70 anni combatterono contro il comunismo, con le loro speranze, le loro sofferenze, ma anche con la loro allegria.
Cartonato, 21,5 x 30 cm. pag. 208 interamente illustrato con foto b/n
Testo in lingua spagnola
Stampato nel 2011 da Galland Books
-
Suboficiales espanoles en Rusia. Brigadas y Sargentos en la Division Azul
€33.00Jose Antonio De la Iglesia – Daniel Burguete
Un numero approssimativo di quattromilasettecento sottufficiali spagnoli, con grado di origine o qualificati sul campo (facenti parte della Divisione “Azul”, degli Squadroni di aviazione “Azul” e degli altri volontari inquadrati nelle FF.AA. tedesche, presero parte alla campagna sul fronte orientale. Questo libro cerca di proporre un’analisi su questi uomini che servirono nella Wehrmacht, nella Kriegsmarine, nelle Waffen-SS e in altri corpi militari o, para-militari del Terzo Reich. Vengono delineate le differenze tra il sottufficiale spagnolo e tedesco, il suo comportamento durante le operazioni belliche, la sua importanza nello sviluppo di una mentalità non germanocentrica, il risultato pretico ottenuto nelle operazioni di guerra e di come furono accolti in Spagna al loro ritorno. Lo studio è coadiuvato da più di cinquanta fotografie, grafici e tabelle, e un elenco di 4.565 sottufficiali iberici.
-
The Military Intervention Corps of the Spanish Blue Division in the German Wehrmacht 1941-1945 – Organization-Uniforms-Insignia-Documents
€75.00Questo volume, documentato e accuratamente illustrato, traccia una particolare e dettagliata storia di parte delle truppe spagnole che combatterono con la tedesca Wehrmacht nel corso della Seconda Guerra Mondiale: l’unità di logistica della “Division Azul”. Il libro, attraverso più di 400 fotografie inedite, talune delle quali a colori, presenta un approfondito studio sulle uniformi militari, documenti e organizzazione dell’Amministrazione militare spagnola e tedesca del periodo.
Cartonato con sovracopertina, 21 x 28 cm. pag. 192 illustrato con circa 400 foto b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2008 da Schiffer