Visualizzazione di 24 risultati
-
Aeropoemi fascisti 1919 – 1944
€12.00Dalla prefazione di Giacinto Reale: “Questo libro è una imprescindibile testimonianza dello stile futurista – e del fondatore del movimento in particolare -, anche nel suo mutare, nell’arco di 25 anni, ma è pure una “traccia” utile, nello stesso arco temporale, per seguire momenti essenziali della storia d’Italia, dalla riunione di piazza San Sepolcro alla RSI.”. il volume contiene: – Il poema del 23 marzo; Canto eroi e macchine della guerra mussoliniana; La poesia sublime dell’esercito italiano; L’aeropoema di Cozzarini; Quarto d’ora di poesia della X Mas.
Brossura, 15 x 21 cm, pag. 98
Stampato nel 2019 da Libreria Europa
-
Arditismo civile
€12.00Ferruccio Vecchi
Ferruccio Vecchi nacque a Sant’Alberto in provincia di Ravenna, il 22 marzo 1894. Trasferitosi con i genitori a Bologna nel 1913, si trovò immerso ben presto nel clima “insurrezionale”della lotta tra interventisti e neutralistim sposando con passione patriotica le lotte studentesche a favore dell’entrata in guerra dell’Italia. Chiamato alle armi, dopo il Corso Allievi Ufficiali, fu assegnato ad un reggimento di fanteria e poi, volontario, venne trasferito nel XXX Reparto d’Assalto. Per lui, la stada del dopoguerra era già scritto, se ieri aveva combattuto contro nemici esterni della Patria, ora era il momento di affrontare i nemici interni della Nazione. Fu così che nel gennaio 1919, rispondendo all’appello di Mario Carli, fondò a Milano la sezione dell’associazione fea gli Arditi d’Italia.
-
Avec Doriot
€16.00Pierre Drieu La Rochelle
Questi articoli sono apparsi sulle pagine dell’Emancipazione Nazionale, ogni settimana, a partire dalla creazione di questo giornale. Ho aderito al Partito Popolare Francese non appena è stato creato, nel giugno 1936. Pubblico questi articoli riuniti in un unico volume, al termine di un anno, poiché Jacques Doriot e i nostri camerati sono convinti che in essi io vi abbia spesso impresso, in modo esatto, lo spirito del Partito. Pubblicato nel 1937, questo testo, come ricordato da La Rochelle stesso, racchiude gli articoli, che in un arco di un anno, scrisse per il giornale del PPF, l’Emancipazione Nazionale. I temi trattati dal noto scrittore sono principalmente di politica francese, ma, come suo solito, grande è l’interesse per la politica europea.
-
Certi giorni di marciapede e di attesa… Storia delo squadrismo fiorentino
€25.00Giacinto Reale
In questo mio sesto libro di argomento “squadrista” ho preferito dare spazio, più che nei precedenti, alle testimonianze dei protagonisti. Quindi, la parte del leone la fanno l’essenziale memorialistica fiorentina (Umberto Banchelli, Bruno Frullini e Mario Piazzesi) e i più importanti giornali “figli” dello squadrismo (Sassaiola Fiorentina di Amerigo Dumini, Il Selvaggio di Mino Maccari e Il Bargello diretto – anche se solo per un periodo e tuttavia il più significativo – da Alessandro Pavolini). Naturalmente non mancano altri contribuiti quali, per esempio, quelli di Curzio Malaparte “conquistatore dello Stato”, Sebastiano Versari “fascista autonomo” e Ardengo Soffici “intellettuale di riferimento”. Questo, sia per offrire una versione più “bilanciata” rispetto a quella corrente, che per ricostruire un “atmosfera” simile a quello vissuto da chi c’era. Il quadro d’insieme che viene fuori conferma la felice intuizione di Salvatore Lupo, per il quale il primo fascismo fiorentino fu anche «una straordinaria fucina di intellettuali in camicia nera» e non solo esercizio di manesche attività a opera di sbandati e violenti per vocazione.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 328 con alcune foto b/n
Stampato nel 2021 da Libreria Europa
-
Che cos’e il fascismo
€12.00Raccolta di articoli apparsi su vari quotidiani e periodici sull’essenza del Fascismo. Ristampa dell prima edizione Alpes del 1924.
Brossura, 11 x 18 cm. pag. 104
Stampato nel 2019 da Libreria Europa
-
Come Folgore dal cielo
€7.00Aldo Giorleo
Per scrivere una “vera” storia del paracadutismo non basterebbe un volume di mille pagine. Quest’opera invece ha l’intento di spiegare ai giovani, di età e di spirito, le tappe fondamentali di questo sport che non è solo attività fisica ma soprattutto “palestra di vita”. Dallo scoppio della guerra mondiale nel 1914, quando cominciò l’uso del paracadute, fino al paratrekking o al base jumper, racconti di agonismo ed esibizionismo, ma anche solo di esigenze spirituali.
Brossura, pag. 63 + 16 di foto b/n
Stampato 1999 da Settimo Sigillo
-
Disperata
€18.00“La Disperata” fu la più importante squadra d’azione di Firenze, come sarà il nome che contraddistinguerà nei cieli di Eritrea ed Abissinia la 15. Squadriglia da Bombardamento della Regia Aeronautica al comando di Gaelazzo Ciano, in cui fu arruolato anche Pavolini, Ufficiale Osservatore ed inviato di guerra per conto del “Corriere della Sera”. Prefazione di Piero Cappellari.
Brossura 15 x 21 cm., pagg. 185
Stampato nel 2019 da Libreria europa
-
Dugin versus Dugin. Gnosi impero rivoluzione. La via russa all’apocalisse gnostica
€22.00Giacomo Maria Prati
La prima analisi critica e selettiva e, “dall’interno” del complesso pensiero del discusso filosofo russo, chiarificando alcune sue radici spirituali, precisando aspetti differenziali rispetto all’opera di Julius Evola, sottolineando tensioni tra i suoi carismi tradizionali e il suo spirito rivoluzionario e individuando, infine, in un cuore magico ed esoterico transculturale il nucleo essenziale del suo pensiero. Il tutto sulla scia di una rilettura della filosofia occidentale.
Brossura, 14,5 x 21 cm. pag. 194
Stampato nel 2024 da Libreria Europa
-
Fascismo: cinque tesi e una premessa
€8.50Una originale analisi di cinque complessi temi sul Fascismo, condotta con rigore storico e riferimenti oggettivi tali che a qualquno sembrerà apologia, ad altri provocazione, ad altri ancora, sorpresi, un sentiero verso la “Verità”.
Brossura 12,5 x 19,5 cm. pag. 124
Stampato nel 2001 da Europa Editrice
-
Fascismo: storia di una rivoluzione antiborghese 1929 – 1940
€20.001929-1940. Lo studio è basato sulla interpretazione storica del fascismo in quanto movimento rivoluzionario e antiboghese. E cerca di smentire la tesi che il movimento nato dalla mente di Benito Mussolini (anche se l’ambiente culturale e politico in cui si sviluppa era già presente in Italia) fosse solo una reazione borghese, al soldo del grande capitale, contro i diritti del proletariato e della classe lavoratrice tutta. Prefazione di Luca Leonello Rimbotti
Brossura, 15 x 21 cm. pag 251
Stampato nel 2019 da Libreria Europa
-
La carta del Carnaro. Stato, diritti di libertà e corporativismo
€18.00Leonardo Tosoni
Benché sia sempre stata pacificamente riconosciuta una certa importanza storico-giuridica alla Carta del Carnaro, a questa valutazione non sono corrisposti, almeno nella prima metà di secolo seguente alla sua promulgazione, studi scientifici e approfondimenti accademici capaci di indagare fino in fondo gli aspetti maggiormente rappresentativi di questo documento costituzionale. Tra le ragioni a cui si deve questo stato di cose, vanno anzitutto considerate le complesse vicende che investirono la politica italiana – ma forse sarebbe più corretto dire la politica europea – nel corso del Novecento.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 198
Stampato nel 2021 da Libreria Europa
-
La conquista dello Stato. Giornale di battaglia e di Informazione Politica
€22.00Ramiro Ledesma Ramos
Quella di Ramiro Ledesma Ramos (1905-1936) è, con tutta probabilità, una delle figure maggiormente dimenticate e trascurate dalla storia contemporanea spagnola. Dalla mente del giovane filosofo nacque il settimanale La Conquista del Estado, la cui attività durò dal 14 marzo 1931 (un mese prima della proclamazione della II Repubblica spagnola) sino al 24 ottobre dello stesso anno. Per la prima volta viene tradotta in italiano un’antologia degli articoli da lui scritti in questa importante rivista. Qui vi sono i semi, le idee e i motti che successivamente daranno vita alle organizzazioni e ai partiti fascisti che conosciamo.
-
La guerra civile in Cina 1927-1949
€8.00La lunga lotta armata che tra il 1927 eil 1949 contrappose le forze cino-nazionaliste del Kuomitang agli ordini di Chiang Kai Shek e l’armata comunista di Mao Tse-Tung per il predominio sul più popoloso ed esteso stato asiatico: le radici, il ruolo della Russia e del Giappone.
Brossura 12,5 x 19 cm. pag. 60 + 16 di foto b/n
Stampato nel 2009 da Europa
-
Lettera ad un soldato della classe ’40
€8.00Robert Brasillach (1909-1945), romanziere, poeta, commediografo, critico giornalista, è senza dubbio una delle figure più rappresentative di quella generazione intellettuale fra le due guerre mondiali che aderì al fascismo inteso sia come fenomeno di rinascita nazionale ed europea, sia come poesia del XX secolo. Nel 1940 parte in guerra, al ritorno dalla prigionia auspica un rapporto d’intesa con la Germania. Al momento della “liberazione” viene imprigionato e condannato a morte per le proprie idee, perchè, come disse al processo il pubblico ministero, ” i suoi articoli hanno fatto più male alla resistenza francese di un battaglione della Wehrmacht”.
Brossura 12 x 16,5 cm. pag. 80
Stampato nel 1997 da Europa
-
Lettere studentesche dal carcere – Vacaresti. 9 ottobre 1923 – 30 marzo 1924
€11.00Corneliu Zelea Codreanu
Buttate giù durante la sua più significativa esperienza di detenzione dopo quella del 1938 che l’avrebbe condotto al martirio, le Lettere Studentesche dal carcere possono considerarsi il primo rudimentale manifesto politico di un giovanissimo Codreanu. La concisa raccolta esprime, insieme al sentimento di malinconia e di dolore per la condizione di prigionieri, un’inesauribile amore per il popolo romeno e di astio per i nemici della Patria. E’ a Vacaresti che Codreanu e i suoi scelgono per la prima volta di affidare le proprie gesta all’Arcangelo Michele, gettando le basi per la fondazione del mito della Legione.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 78
Stampato nel 2019 da Libreria Europa
-
Rivoluzione – Squadrismo in cammino
€11.00L’autore, siciliano di nascita, da giovanissimo si avvicina al fascismo. Partecipa ad alcuni avvenimenti dello squadrismo, da lui esaltati e rievocati in questo testo, pubblicato la prima volta nel decennale della marcia su Roma, e una seconda volta nel ventennale, nel 1942.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 72
Stampato nel 2020 da Libreria Europa
-
Rivoluzione. Squadrismo in cammino
Il prezzo originale era: €11.00.€7.70Il prezzo attuale è: €7.70.Aurelio Maria Pizzo Prezzo di listino:11.00 (sconto 30%)
Diario di uno squadrista, diario del 1922, diario di un rivoluzionario. Questo diario è una testimonianza di una persona che ha partecipato a vari avvenimenti durante il 1922, anno cruciale per la politica italiana. E’ un resoconto del suo viaggio attraverso l’Italia, viaggio che l’autore compie per giungere nella sua terra natìa, la sicilia, per rincontrare sua madre. Si troverà in mezzo a numerosi avvenimenti, scontri politici, scontri a fuoco, assalti e contro-assalti, a fronteggiare i socialisti, i leghisti ed i comunisti di Nicola Bombacci. Scritto con la consueta goliardia fascista di allora.
-
Siam fatti così! La storia di Gino, ardito della Muti (Romanzo)
€22.00Giacinto Reale
“Appoggiato al muro, un ragazzo sui sedici-diciassette anni si difendeva come poteva da quattro coetanei che lo tempestavano di pugni e calci: «abbiamo pazientato anche troppo con i fascisti come te – urlavano – torna nelle fogne dalle quali sei partito e non farti più vedere, né qui né a scuola». Gino rivisse, in un baleno, la scena di quel 10 settembre del 1943, quando era toccato a lui conoscere la violenza e la prepotenza di quelli che erano, e sempre sarebbero stati, suoi nemici. Non esitò un attimo e, come Maciste aveva fatto quel giorno, intervenne. Aveva più di cinquant’anni ma il lavoro di officina gli aveva permesso di conservare un fisico robusto e una buona forza muscolare. E poi – pensò – è mio dovere intervenire comunque, anche se mi reggessi a malapena in piedi, come aveva fatto Dario quel giorno. Bastarono due cazzotti a quello che stava addosso al ragazzo, per rendere più prudenti gli aggressori, che poi la sirena di una volante in arrivo convinse a una fuga precipitosa. Aiutò la vittima dell’aggressione ad alzarsi, e notò – quasi come un segno del destino – la camicia strappata, come la sua giacca in quell’ormai lontano giorno di settembre”.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 322
Stampato nel 2023 da Libreria Europa
-
Spagna nazionalsindacalista
Il prezzo originale era: €13.00.€9.10Il prezzo attuale è: €9.10.Sergio Panunzio Prezzo di listino: 13.00 8sconto 30%)
Nella vasta produzione di Panunzio, un’attenzione particolare riveste lo studio dei casi esteri relativi ai movimenti fascisti, affrontati con notevole vis polemica. Spagna nazionalsindacalista è uno di questi esempi, trattandosi di un testo che raccoglie gli scritti del professore risalente alla fine degli anni ’30, nel pieno della guerra civile che stava infiammando la terra iberica. Il sostegno ai franchisti è totale e le critiche al bolscevismo serrate. Secondo lui un sommovimento di tipo spirituale aveva ispirato la ribellione contro le sinistre al potere, dando origine alla guerra civile. Prefazione di Francesco Carlesi.
Brossura, 11 x 18 cm. pag.107
Stampato nel 2019 da Libreria Europa
-
Tra agraristas e cristeros. Un norvegese nella guerra cristera
€18.00Nils Per Imerslund
A ridosso del 1926 i messicani e gli stranieri trapiantati in Messico, convinti che la tregua conseguente all’ultima rivoluzione potesse essere duratura, non credevano plausibile l’insorgere di una vera rivolta, motivando tale sicurezza con la scarsezza di uomini valorosi, pronti all’agire. Eppure, di lì a poco, ciò sarebbe accaduto, dando origine a una sangunosa guerra. Quella che vi presentiamo con questo romanzo è la guerra cristera vista attraverso gli occhi di un aventuriero norvegese, Nils, che viene a trovarsi nel mezzo di questo conflitto appena adolescente. L’autore norvegese, gioventù vissuta in Messico con la famiglia, ha partecipato alla Guerra di Spagna al fianco della Falange e poi con la Waffen SS Nord in Ucraina e Finlandia.
-
Vecchio fascismo nostro. 45 profili squadristi
€25.00Giacinto Reale
Quarantacinque profili squadristi da Berta a Scambelluri, da Carli a Vecchi, da Arpinati a Scorza, da Padovani a Ricci. Quarantacinque profili, quarantacinque vite, raccontati con la solita passione dell’autore e la solita ricerca bibliografica. Prefazione di Pietro Cappellari.