… per le mie idee

Filippo Corridoni

Visualizzazione di 5 risultati

  • 0 out of 5

    … per le mie idee

    15.00

    Filippo Corridoni

    Questo volume di scritti di Filippo Corridoni, uno dei capi, con De Ambris e Mussolini, dell’interventismo sindacalista, socialista, anarchico e repubblicano, fa parte della collana Labor che si propone la pubblicazione dei testi del sindacalismo rivoluzionario e del sindacalismo nazionale e fascista. Il volume raccoglie i suoi scritti privati, che comprendono lettere, semplici frammenti epistolari e cartoline dal fronte. Questo epistolario, che copre un arco di tempo molto ampio – dal 1904 al giorno della sua morte, il 23 ottobre 1915 – è comunque solo una parte dell’intera produzione corridoniana, che è in parte andata perduta o celata in archivi per il momento inaccessibili.

    Brossura 15 x 21 cm. pag. 210

    Stampato nel 2003 da Barbarossa

    Quick view
  • 0 out of 5

    Corridoni

    Il prezzo originale era: €10.00.Il prezzo attuale è: €6.00.

    Breve profilo politico e intellettuale del sindacalista Filippo Corridoni, una delle figure più controverse e complesse del movimento rivoluzionario del primo Novecento. Ma anche un anticipatore di “nuove sintesi” politiche, foriere di sviluppi teorici e pratici di indiscutibile portata storica. Una vasta letteratura ce lo consegna nei modi più disparati: tutti sono plausibili ed è legittima qualsivoglia interpretazione del suo breve eppure intenso cammino tra le intemperie degli anni Dieci fino alla tragica ed eroica morte in battaglia. Il suo sindacalismo rivoluzionario, come cerca di mostrare Gennaro Malgieri in questo breve profilo politico ed intellettuale, si caratterizza per l’originalità interpretativa e per la moralità con la quale egli ha perseguito il suo scopo.

    Brossura, 11 x 16,5 cm. pag. 106

    Stampato nel 2018 da Fergen

    Quick view
  • 0 out of 5

    Filippo Corridoni – Mito e storia dell’ “Arcangelo Sindacalista”

    7.00

    In questo volumetto troviamo quattro autorevoli contributi per una ridefinizione e per una “comprensione critica” di uno dei maggiori esponenti del Sindacalismo Rivoluzionario: Filippo Corridoni, senza dubbio una delle figure più emblematiche di quella “storia di sentimenti, di ideologie, di atteggiamenti morali e culturali di una generazione irrequieta ed ansiosa di trovare uno sbocco al suo tormento”.

    Brossura 12 x 16,5 cm. pag. 90

    Stampato nel 1988 da Settimo Sigillo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Filippo Corridoni sindacalismo e interventismo patria e lavoro

    Il prezzo originale era: €16.00.Il prezzo attuale è: €10.40.

    Mario Bozzi Sentieri      prezzo di listino: 16.00 (sc. 35%)

    Questo libro vuole essere un invito a ritrovare, con rinnovata consapevolezza, la figura di Corridoni nella complessità delle vicende e nell’agitarsi, spesso contraddittorio, ma sèmpre appassionato, delle idee, che segnarono la sua esistenza ed un’epoca intera. Non dunque una biografia, cronologicamente ordinata, ma il tentativo di riannodare gli sfilacciati brandelli di una serie di suggestioni ideologiche e morali che segnarono Corridoni ed una generazione irrequieta. ansiosa di trovare uno sbocco alle proprie passioni ideali. L’ambizione è di contribuire a ridare a Corridoni il giusto spazio in uno dei momenti cruciali della Storia italiana, uscendo finalmente fuori dalla facile agiografia e dalle interpretazioni di parte, per andare all’essenza del suo complesso cammino politico-sindacale, evidenziandone chiavi di lettura inusual i ed inaspettate.

    Brossura, 13 x 21 cm. pag. 134

    Stampato nel 2015 da Pagine

    Quick view
  • 0 out of 5

    Il fuoco sacro della rivolta

    20.00

    Questo volume di scritti di Filippo Corridoni, uno dei capi, con De Ambris e Mussolini, dell’interventismo sindacalista, socialista, anarchico e repubblicano, fa parte della collana Labor che si propone la pubblicazione dei testi del sindacalismo rivoluzionario e del sindacalismo nazionale e fascista. Il volume raccoglie una larga parte della produzione giornalistica corridoniana, apparsa su “L’Internazionale”, “La conquista”, Gioventù socialista”, “L’Avanguardia” e “Il popolo d’Italia”. Pur senza avere pretese di completezza, la presente raccolta rappresenta un quadro tale da rendere completo onore al Corridoni giornalista, affiancandolo a buon diritto al Corridoni sindacalista e al Corridoni eroe di guerra, offrendo un’idea compiuta del suo percorso biografico e politico.

    Brossura 14,5 x 21 cm. pag. 360

    Stampato nel 2006 da Barbarossa

    Quick view