Visualizzazione di 1-48 di 288 risultati
-
100 Deadly Skills – The Seal Operative’s Guide to Eluding Pursuers, Evading Capture, and Surviving Any Dangerous Situation
€29.00Redatto da un ex-Seal con molti anni di esperienza operativa alle spalle, questo manuale suggerisce preziose indicazioni su come affrontare diverse tipologie di avversità: Destreggiarsi in situazioni improvise di pericolo, difesa dell’ambiente abitativo, difesa personale contro avversari armati di armi bianche e da fuoco, difesa a mani nude, installazione di strumenti di sorveglianza e disattivazione degli stessi, eludere un agguato, lotta con il coltello, soppravivenza in ambiente acquatico e urbano e moltissime altre tipologie di pericolo che, si possono presentare sia nel normale ambito civile, sia in situazioni particolari di calamità naturali, di insurrezione o, emergenza.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 256 quasi completamente illustrato con disegni b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Touchstone Books
-
13eme Rdp. Combats en Algerie de la Kabylie au Constantinois (1955-1962)
€55.00Mark Bruschi
Dopo la celebrazione del 70° anniversario della trasformazione del “13” in reggimento paracadutisti e l’avvicinarsi di quella del 60° anniversario del suo ingresso nelle truppe aviotrasportata, la nuova edizione dell’ottimo lavoro di Mark Bruschi “13e RDP, combats en Algérie de la Kabylie au Constantinois”, era doveroso fare un “confronto” tra i paracadutisti che hanno servito in questo reparto nei diversi periodi. Grazie a lunghi anni di ulteriori ricerche, questo libro, versione riveduta del precedente, beneficia di una nuova impaginazione che include diverse decine di foto inedite (la maggior parte a colori) e un testo arricchito da nuove testimonianze di ex-appartenenti al reparto. Il lavoro venne realizzato, inizialmente,realizzato con il supporto dello stesso 13e RDP e l’aiuto del Generale Lebel. Oggi, il reggimento fa parte della comunità delle forze speciali.
-
1er Regiment de Chasseurs Parachutistes – A Travers ses Fanions 1937 – 2019
€49.00Con questo lavoro inedito e riccamente illustrato, la storia del 1° Reggimento paracadutisti viene rivisitata e ampliata. Gli uomini, l’addestramento quotidiano, le armi in dotazione, vengono “raccontati” attraverso numerose foto d’epoca n/n, ancor più a colori, che prendono in considerazione gli anni più recenti e, anche molti gagliardetti ripresi a colori nei musei e nella sede della stessa unità. Proprio questi ultimi, riportano indietro nel tempo, sin dalla costituzione dell’unità che trae le sue origini dai gruppi di fanteria aerea, per arrivare ai nostri giorni, fino alla recente campagna in Mali. Ill più antico di tutti i reggimenti paracadutisti francesi, è stato protagonista di buona parte della storia militare contemporanea. Il Colonnello Gérard de Badts e una squadra del 1° RCP hanno svolto un lavoro entusiasmante di ricerca della storia di ogni gagliardetto, riferito alle singole compagnie che componevano in origine l’unità. Il volume mostra la tradizione che caratterizza questo reparto, tradizione che è cementata dallo spirito di corpo. Orgoglioso delle sue origini e consapevole dei suoi doveri, il 1° RCP onora sempre i suoi gagliardetti, detentori dello spirito della tradizione. Indicato, in particolare, a chi si interessa di forze speciali.
Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 158 quasi completamente illustrato con foto b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2019 da Regi Arms
-
2e Etranger – 1903 – centenaire d’El-Moungar – 2003
€40.00La storia del 2° Régiment étranger d’infanteria (reggimento straniero di fanteria) si confonde con quella della Legione straniera. I suoi legionari hanno partecipato alla conquista dell’Algeria, combattuto contro Abd El-Kader; hanno portato l’aquila del Secondo Impero in Crimea, in Italia, dove il colonnello de Chabrières cadde alla testa del suo reggimento, in Messico con gli eroi di Camerone. Poi conquistarono un impero per la République: Tonkino, Dahomey, Sudan, Madagascar. Poi El-Moungar, la pacificazione del Marocco, la campagna di Francia nel 1940. Ritroviamo il 2°REI in Indocina, poi nuovamente in Algeria; nel 1972 ricomincia una nuova era in Corsica e, infine, nel 1983 viene basato a Nimes. Adesso occupa uno dei primi posti fra le truppe di intervento: Libano, Africa, Golfo Persico, Cambogia, Balcani segnano le tappe del suo nuovo impiego.
Rilegato con sovracopertina, 23 x 30,5 cm. pag. 174 interamente illustrato con foto a colori e b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2003 da Lavauzelle
-
9° Col Moschin. Gli Incursori Paracadutisti a fumetti
€20.00Gianluca Favro – Stefano Mazzotti
Le missioni del 9° Reggimento Paracadutisti Incursori – dagli anni ’80 in Libano fino al rientro dall’Afghanistan nei mesi centrali del 2023 – sono il racconto dal campo di battaglia di alcuni dei fatti più rilevanti della storia mondiale contemporanea. L’impiego e l’evoluzione del reparto in oltre 40 anni di attività diventano un fumetto… Nessuna concessione all’immaginazione: ogni striscia è frutto di un dettaglio rivelato, di un ricordo ancora vivo, di un’esperienza reale che Incursori in congedo e in attività hanno voluto e potuto raccontare… tra operazioni coperte, segreti militari e quella ritrosia personale che è propria di chi antepone il valore del gesto a chi lo compie.
-
A Whisper in the Reeds – The Terrible Ones South Africa’s 32 Battalion at War
€24.00Questo lavoro straordinario descrive l’esperienza di Justin Taylor che ha servito come ufficiale addetto alle segnalazioni nel famoso 32° Battaglione (The Terrible Ones) della South African Defense Force. Il suo compito di controllare, verificare e ricontrollare, andava di pari passo con il contrastare le intercettazioni del nemico. Si sa molto poco in relazione al 32° Battaglione – unità che ha le sue origini nella guerra civile angolana del 1975 – la maggior parte delle sue truppe erano soldati neri di lingua portoghese, i resti dell’FNLA, esercito guerrigliero di Holden Roberto, che avevano combattuto contro i coloni portoghesi. Fondata dai leggendari Colonnelli Breytenbach e barracked, l’unità si specializzo nella caccia ai guerriglieri filo marxisti in Angola e Monzabico che, dopo il ritiro portoghese dalle ex-colonie, cercavano con l’appoggio dell’Unione Sovietica e di Cuba, di portare il conflitto nella repubblica sudafricana.
Brossura, 15,5 x 23,5 cm. pag. 196 illustrato con circa 90 foto b/n, 7 cartine + 24 pagine fuori testo con 40 foto a colori e 3 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2013 da Helion
-
Africa War 27 – Portuguese Commandos. Feared Insurgent Hunters, 1961-1974
€25.00Collana della casa editrice Inglese Helion, dedicata ai moderni conflitti che hanno avuto come teatro il Medio Oriente a partire dal secondo dopoguerra fino ai giorni nostri. Le monografie sono caratterizzate da circa una ses-santina di pagine contenenti una ricca iconografia costituita da, 130/140 fotografie in b/n e 16 pagine fuori testo che contengono tavole, cartine e immagini varie a colori. La presente monografia si occupa in dettaglio dei commandos portoghesi durante la guerra nei possedimenti coloniali, tra il 1961 e il 1974. Questi reparti antiguerriglia erano tra quelle più temute dagli insorti.
Brossura, 21 x 29,8 cm. pag. 64 illustrato con numerose foto e cartine b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Helion
-
Africa war Vol. 04 – Selous scouts. Rhodesian Counter-Insurgency specialists
€26.00Dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale e quella dei grandi poteri coloniali il continente africano, dall’Algeria al Sud-Africa, dal Congo al Kenia, è diventato teatro dei più barbari e sanguinosi conflitti. Primo numero di una serie di concise ma estremamente esaustive monografie illustrate dedicate alla guerra in Africa, che presentano e analizzano le maggiori e più amare campagne, si occupa in questo caso dei Selous Scouts che hanno scritto il loro nome negli annali della storia militare come una delle più eccellenti unità di controguerriglia di tutti i tempi con le loro operazioni in Zambia, Botswana e Mozambico. Il volume è completamente illustrato con centinaia di fotografie e alcune cartine esplicative delle operazioni.
Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 64 interamente illustrato con circa 144 foto b/n + 8 pagine fuori testo con 26 foto a colori e 4 cartine a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2011 da Helion
-
Africa War Vol. 05 – Zambezi Valley insurgency
€26.00Dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale e quella dei grandi poteri coloniali il continente africano, dall’Algeria al Sud-Africa, dal Congo al Kenia, è diventato teatro dei più barbari e sanguinosi conflitti. Quinto numero di una serie di concise ma estremamente esaustive monografie illustrate dedicate alla guerra in Africa, che presentano e analizzano le maggiori e più amare campagne, esamina le prime fasi della “guerra del bush” in cui le forze della Rhodesia emersero come una formidabile forza di combattimento. Il volume è completamente illustrato con centinaia di fotografie e diverse cartine esplicative delle operazioni.
Brossura 21 x 29,5 cm. pag. 72 interamente illustrate con foto b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2012 da Helion
-
Africa War Vol. 30 – Rhodesian Fire Force 1966-80
€26.00Il concetto di “avvolgimento verticale” nacque nel 1974, quando le forze aeree rhodesiane incominciarono ad armare i loro elicotteri Aluette con il cannone MG-151 da 20mm. Lo stesso concetto venne poi in parte utilizzato dai Portoghesi durante le loro guerre coloniali in Angola, Monzabico e Guinea. Il supporto aereo fu indispensabile alla Rhodesian Light Infantry (RLI) e alle altre forze che lottavano contro un numero impari di forze della guerriglia, infatti senza gli Aluette e nell’ultima fase del conflitto anche i Bell “Huey” utilizzati per il trasporto truppe e l’appoggio di fuoco, i DC-3 delle forze paracadutiste, varie tipologie di aerei ad elica e aviogetti “Vampire”, “Hunter” e camberra, non sarebbe stato possibile reggere l’urto concentratto delle forze rivoluzionarie. Il rapporto perdite subite e inferte arrivo addirittura a 1:80 in favore dei Rhodesiani. Un alto esponente dello ZANLA ebbe in seguito a dire che le forze rivoluzionarie non sarebbero state capaci di sopportare un altro anno di guerra di tale intensità. Come si sa, intervenne la politica internazionale a decidere il risultato dello scontro.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 64 con circa 103 foto e 8 illustrazioni b/n, + 8 pagine fuori testo con 19 foto e 2 illustrazioni a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2015 da Helion
-
Africa War Vol. 8 – SAAF’s Border War.The South African Air Force in Combat 1966-1989
€26.00Dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale il continente africano è stato teatro (tralasciando il Vietnam, la Korea e Israele) dei più cruenti confilitti del dopoguerra: dal Congo al kenya, dall’Algeria al Sud-Africa, dalla Rhodesia al Monzabico solo per citarne alcuni. Il presente volume prende in esame il conflitto (mai dichiarato) tra forze sudafricane e guerriglia comunista e, in particolar modo la South African Air Force (SAAF) che nel periodo 1966-1989 prese parte a quel particolare conflitto conosciuto come “la guerra di confine”. Lo sfondo era quello della guerra fredda e il nemico era costituito dalle formazioni guerrigliere della FAPLA in Angola e dalla SWAPO in Namidia, appoggiate in maniera pesante dal corpo di spedizione cubano, ufficialmente consiglieri militari ma nella realtà truppe combattenti, numerose e ben armate. Il volume attraverso un centinaio di illustrazioni in b/n, ci mostra tutte el operazioni a cui prese parte la SAAF, oltre a 8 tavole a colori che mostrano le mimetizzazioni degli aerei impiegati e 8 pagine di intriganti di fotografie sempre a colori.
Brossura, 21 x 29,5 pag. 64 illustrato con circa 100 foto b/n, 10 disegni + 16 pagine fuori testo con 21 foto a colori e 8 tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2012 da Helion
-
Arditi in Sicilia. Il X reggimento nella campagna di Sicilia. Luglio-agosto 1943
€19.00Federico Ciavattone
Partendo dalla genesi del Reggimento, la monografia si sviluppa analizzando le vicende del II° Battaglione Arditi (al comando del Maggiore Vito Marcianò e protagonista della Campagna di Sicilia) e delle Pattuglie Camionettisti, Paracadusti e Nuotatori del X Reggimento, rilasciate alle spalle delle truppe Alleate per eseguire rapide incursioni ed azioni di sabotaggio. L’autore, utilizzando la prospettiva del X Reggimento Arditi, prende in esame le vicende del reparto (dalla costituzione all’armistizio), l’addestramento, l’equipaggiamento ed i mezzi in dotazione, le operazioni nel corso della Battaglia di Sicilia, la ritirata oltre lo Stretto di Messina
-
Armi da Fuoco – The Ultimate Sniper. An Advanced Training Manual For Military And Police Snipers
€125.00Plaster Maj L. Plaster
Questa è l’edizione aggiornata e ampliata di quella classica del 1993 (l’autore è considerato la massima autorità americana in materia di tiro di precisione), che ha influenzato una intera generazione di tiratori scelti degli eserciti e delle polizie di tutto il mondo. Troviamo testi completamente rivisti, nuove fotografie, disegni e grafici specializzati, carte aggiornate, informazioni collaterali, affidabili dettagli sulle tre principali aree tecniche del tiro di precisione: cecchini, capacità di tiro, tattiche. Tra ciò che viene proposto: – I modelli più tecnicamente avanzati dei fucili di precisione, ottiche, munizioni, equipaggiamento specificatamente disegnato o adattato per usi militari o di polizia – Le ultime tattiche e tecniche per la prima linea della guerra al terrorismo, comprese montagne, deserti e aree urbane del Medio Oriente e dell’Asia centrale – L’analisi dell’evoluzione delle tecnologie, compresi laser, visori notturni, sistemi di puntamento (FLIR) e programmi balistici – Dettagli balistici e dati di traiettorie per le armi da tiro – Un capitolo completamente nuovo su lezioni pratiche di “controceccinaggio” in Irak e in Afghanistan – Un’aggiornato indirizzario U.S. per corsi di addestramento. Insomma una vera Bibbia per cecchini e tiratori scelti.
Brossura, pag. 572 con centinaia di foto, tabelle e schemi.
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2006 da Paladin Press
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni. Piccola piega nela quarta di copertina in alto a sinistra
-
Assignment Selous Scouts: Inside Story of a Rhodesian Special Branch Officer
€89.00Jim Parker
La guerra nella foresta rhodesiana era andata avanti con un ritmo lento fin dall’inizio degli anni sessanta, ma si intensificò bruscamente alla fine del 1972, quando iniziarono importanti infiltrazioni di guerriglieri ZANLA dal Mozambico. Le forze rhodesiane trovarono difficile ingaggiare i guerriglieri utilizzando metodi convenzionali di controinsurrezione, perché la tattica del nemico era quella di “mimetizzarsi” con la popolazione tribale locale. Ciò portò alla formazione dei Selous Scouts il cui ruolo era quello di infiltrare pseudo-guerriglieri nei gruppi nemici, raccogliere informazioni, colpire duro e trasformare i guerriglieri catturati in combattenti filo-governativi. La percentuale dei guerriglieri messi fuori combattimento (uccisi o catturati) dai Selous Scout durante il conflitto, rappresentavano ben il 68% del totale. Sicuramente, la forza d’elite più efficace nella contro-insorgenza, di tutti i confliti del dopoguerra.
Brossura, 16,5 x 24 cm. pag. 322 con alcune foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2006 da Galago Publishing
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni
-
Autoprotezione e armamento – Dotazioni individuali di sicurezza e polizia locale
€27.00Con questo testo, dedicato soprattutto alla polizia locale, gli autori mettono a frutto la loro diversa esperienza teorico-pratica fornendo un quadro di insieme molto utile per contrastare la violenza e le aggressioni. Per poter far fronte agli attacchi cui sempre più spesso sono sottoposti, oltre che i cittadini, anche gli appartenenti alle forze di polizia occorre non solo una particolare abilità fisica e mentale ma anche una adeguata conoscenza del proprio ruolo e della normativa che disciplina l’autodifesa personale. Per questo, accanto ad una sintesi completa della disciplina in materia di armi, il volume illustra analiticamente, con numerose immagini e fotografie, percorsi di allenamento fisico e tecniche di autodifesa.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. IX + 216 con circa 147 foto b/n e 30 disegni
Stampato nel 2007 da Experta
-
Azione immediata – Cosa significa diventare uno dei SAS i soldati più micidiali al mondo (romanzo)
€12.00Andy McNab
Il resoconto di dieci anni trascorsi nello Special Air Service, l’unità d’assalto più temuta del mondo. Un’avventura che vede Andy McNab impegnato in rischiose missioni in ogni parte del mondo: dalle giungle del Borneo ai deserti dell’Africa, dall’Irlanda del Nord, contro l’Ira, alle foreste pluviali dell’America Latina, contro i narcotrafficanti. Perché gli uomini del SAS, addestrati per ogni tipo di missione e nelle condizioni ambientali più estreme, sono sempre pronti all’azione immediata: agiscono in silenzio e con rapidità, e al massimo livello di efficienza.
-
Baghdad operators – Ex Special Forces in Iraq
Il prezzo originale era: €28.00.€16.80Il prezzo attuale è: €16.80.James Glasse – Andrew Rawson prezzo di listino: 28.00 (sc. 40%)
Anche se, nel 2003, Bush aveva annunciato “missione compiuta”, questa non era per nulla compiuta e cominciava invece quella degli ex-Special Forces, denominati “Operators”, impiegati nei punti più sensibili, come a protezione di centrali elettriche e pozzi petroliferi. Questo libro mostra gli uomini nel loro lavoro nell’ambito della sicurezza, come i loro sistemi operativi cambino continuamente adattandosi alle situazioni, come le loro capacità militari siano messe al servizio dei loro clienti e delle infrastrutture private. Il volume spiega dettagliatamente il ruolo degli ex-militari che lasciano l’esercito e il loro utilizzo dalle ormai innumerovoli siocietà di sicurezza private in decine di paesi in tutto il mondo. Il ruolo degli ex-Special Forces aiuta effettivamente la ricostruzione dell’Iraq e gioca un ruolo importante nella via della pacificazione e del ritorno ad una sorta di “normalità”.
Rilegato con sovracopertina, 16 x24 cm. pag. 240 + 8 pagine fuori testo con 17 fotografie a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2013 da Pen & Sword
-
Beyond No Mean Soldier – The Explosive Recollections of a Former Special Forces Operator
€39.00Questa riedizione del libro di McAleese ha una traccia… quasi filosofica, rivisitando il tempo passato con il reggimento paracadutisti della Gran Bretagna, il SAS, il SAS rhodesiano e la 44 brigata paracadutisti sudafricana, oltre ad altre “avventure militari”, come la Colombia e il servizio in alcune compagnie militari private. Potremo definire l’Autore, mercenario, soldato di ventura o ideologo difettoso… Si tratta di una lettura avvincente – e con l’aggiunta di foto inedite dalla collezione privata di McAleese, non c’è altro modo per descrivere questo libro. Alcuni dettagli particolarmente interessanti, riguardano l’insurrezione ad Aden, le operazioni segrete con il Rhodesian SAS, le operazioni mercenarie in Angola, e le difficili e pericolose operazioni in Colombia. McAleese racconta tutto questo con sorprendente chiarezza e ancora più umiltà. Dice di se stesso: “Sono solo una persona comune che ha avuto la possibilità di fare cose straordinarie.
Brossura, 15,5 x 23,5 cm. pag. 296
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2015 da Helion
-
Black Hawk Down – Mogadiscio 1993
€16.00Durante la missione che, nei primi anni Novanta, impegnò le forze multinazionali dell’ONU in Somalia per recare aiuto al Paese devastato dalla carestia e dalle lotte fra i clan, gli Stati Uniti intervennero con propri contingenti militari per fornire appoggio alle operazioni di soccorso umanitario. Questo libro si concentra sulla drammatica evoluzione che ebbe l’operazione per la cattura di alcuni luogotenenti del signore della guerra somalo Mohammed Farah Aidid di cui fu incaricata una Task Force dei Ranger. Concepita come un’incursione che si sarebbe dovuta risolvere in modo fulmineo, l’operazione si trasformò ben presto in una cruenta battaglia che, svoltasi fra il 3 e 4 ottobre 1993, durò quasi 15 ore e il cui culmine fu l’abbattimento di due elicotteri Black Hawk. I soldati statunitensi, costretti sulla difensiva nell’area degli schianti sotto l’incalzante fuoco dei miliziani somali e minacciati dalla popolazione ostile, dovettero essere soccorsi da una forza di recupero congiunta ONU/USA, ma molti di loro lasciarono la vita in quella missione; centinaia, fra morti e feriti, furono le vittime di parte avversa. Il volume ricostruisce minuziosamente le fasi della Battaglia di Mogadiscio, fornendo dettagli tratti da materiale desecretato e con l’aiuto di mappe dettagliate e illustrazioni di forte e realistico impatto visivo.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 136 illustrato con 41 foto a colori 4 tavole a colori e 2 cartine
Stampato nel 2013 da Goriziana
-
Black Hawks Rising – The Story of Amisom’s Successful War Against Somali Insurgents 2007-2014
€35.00Il voume analizza gli eventi che portarono alla missione internazionale in Somalia (AMISOM) nel marzo 2007. Inizialmente confinata al mantenimento della pace all’interno dell’enclave Mogadiscio, si trasforma in seguito in una missione di pace, con poche possibilità di successo, come pensavano molte persone già allora. I capitoli iniziali del libro mostrano la situazione disastrosa della Somalia nelle fasi finali del governo di Siad Barre, ma mostrano in particolar modo, la disastrosa politica americana nel Corno d’Africa, che portava l’amministrazione americana a sponsorizzare il clan potente di turno, per pi veder fallire miseramente i propri obbiettivi. Il seguito gli americani fecero pressione sugli etiopi per intervenire contro il governo somalo, fatto che ispirò una nuova insurrezione che attraversò anche le frontiere dello stato africano. In mezzo a tutto questo la missione internazionale, che, dapprima osteggiata dagli Usa (contrari ad un dispiegamento di forze esterne) fini per immischiarsi nel calderone somalo, in cui finirono anche gli italiani il cui agire fu però molto più accorto, per non riuscire comunque a raggiungere nessuno degli obbiettivi previsti. Un esempio disastroso di come non attuare una politica estera….
Rilegato, 15,5 x 23,5 cm. pag. 286 con circa 50 foto a colori e 10 mappe
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Helion
-
Blue and Old Gold -The History of the British South Africa Police 1889–1980
€75.00Nel 1889, con Cecil John Rhodes, venne formato il British South Africa Company, questo reggimento di truppe destinate a proteggere le colonie occupate soprannominatol British South Africa Police, BSAP. Questo volume, abbondantemente illustrato, traccia la storia, dalla guerra Matabele, nel 1893, la ribellione di Mashona, nel 1896, la guerra Anglo-Boera, fino alla sanguinosa guerra del bush rodesiano degli anni ’60 e ’70, di questo eccellente reggimento di poliziotti, truppe e ufficiali, bianchi e neri, che venne orgogliosamente utilizzato in ruoli militari e civili, fino allo scioglimento, nel 1980, quando il paese divenne l’indipendente Zimbabwe.
Cartonato con sovracopertina 22 x 27 cm. pag. 576 interamente illustrate con foto b/n e colori + 28 tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2009 da 30° South Publishers
-
Born for the Adventure – Nato per l’avventura (romanzo)
€19.00Come dice lo stesso autore: “A volte la coscienza ci obbliga a ricordare. Può non essere piacevole, soprattutto quando il passato è stato toccato da episodi crudi… La ragione per cui ho scritto questo libro non è la ricerca di una giuria popolare che possa condannare o assolvere me e le mie esperienze… desidero semplicemente condividere la kunderiana insostenibile leggerezza dell’essere che rende l’uomo estremamente poco coerente sia nei confronti di se stesso che dei propri simili.”
Brossura, 14,5 x 20,5 cm. pag. 320 con circa 50 foto b/n
Stampato nel 2009 da Seneca Edizioni
-
Born to know – Nato per conoscere (romanzo)
€19.00Questa storia, autentica, narra di un uomo appartenente alla Legione Straniera che viene coinvolto da una giovane coppia in un viaggio turistico attraverso l’India. Per potervi prendere parte, il militare di carriera dovrà infrangere una delle regole più importanti del suo status. L’avventura, la trasgressione e l’oscuro piacere di contravvenire alle leggi, lo indurranno ad affrontare la sfida. Carismatiche figure spirituali incontrate in un monastero gli riveleranno un profondo sapere e lo porteranno a rivalutare l’ordine e il concetto dell’esistenza nel momento del suo rientro in seno alla struttura militare.
Brossura, 14,5 x 20,5 cm. pag. 280 con alcune foto e disegni b/n
Stampato nel 2009 da Seneca Edizioni
-
BRI La Brigade Anti-Gang – 36 Quai des Orfevres. Libro+DVD
€56.00Il volume presenta attraverso 168 pagine interamente illustrate con fotografie a colori superlative, la famosa unità francese conosciuta come Brigde Anti-Gang, o, con la dicitura esatta B.R.I. (Brigata di Ricerca e Intervento). Costituita per contrastare la criminalità organizzata e di strada, si è dimostrata una delle migliori unità speciali della polizia francese, è dotata di equipaggiamenti all’avanguardia ed è anche stata presa ad esempio per la costituzione di unità similari im molti altri paesi. Il volume include anche un DVD allegato.
Rilegato con sovracopertina 24 x 28 cm. pag. 168 interamente illustrate con circa 200 foto a colori e b/n. Allegato dvd contenente immagini inedite della BRI in azione
Testo in lingua francese
Stampato da Mission Spéciale
-
Brigata Marina San Marco – Il ruggito del leone
Il prezzo originale era: €20.00.€14.00Il prezzo attuale è: €14.00.Gli uomini della Brigata Marina San Marco vanno all’assalto gridando il nome del loro Santo protettore e sono rispettati e invidiati in Italia e all’estero. Reparto Anfibio e da sbarco d’eccellenza della Marina Militare, la Brigata Marina San Marco vanta una tradizione secolare. Il suo motto è “Per mare, per terram”. Sciolti, ricostituiti, ampliati e modificati nella struttura più volte, i “Fucilieri di Marina” hanno via via partecipato alla campagna coloniale in Eritrea (1895), Creta (1889), alla rivolta dei Boxer (Cina 1900) e alla guerra di Libia (1911). Grazie alla loro ostinata resistenza nella Grande Guerra hanno assicurato la difesa della città di Venezia. Prima e durante il secondo conflitto mondiale hanno invece preso parte alla guerra d’Etiopia (1936) e allo sbarco in Albania (1939), combattendo poi in Dalmazia, Montenegro, Grecia, Libia, Corsica, Francia e Tunisia. Nel secondo Dopoguerra (così come oggi) prendono infine parte a tutte le più importanti missioni internazionali. La Brigata Marina San Marco si addestra con scrupolo e rigore ogni giorno, ispirata a un alto senso del dovere, alla lealtà, all’onore e al sacrificio. Si tratta, oggi, di Uomini e Donne che vivono in silenzio e non si lasciano mai coinvolgere in polemiche, pronti a ogni emergenza sia militare che civile.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 230 con varie foto b/n + 24 pagine fuori testo con foto a colori
Stampato nel 2016 da Mattioli
-
British Military Land Rovers – Leaf-Sprung Land Rovers in British Military Service
€59.00L’esercito britannico è sempre stato uno dei principali utilizzatori della Land Rover, e nel corso degli anni ne ha acquisto migliaia e migliaia di esemplari. Land Rover a sua volta ha sviluppato decine di modelli speciali per soddisfare le esigenze delle forze armate di sua maestà e di molti utilizzatori stranieri. Le iinumerevoli versioni sviluppate, vanno dal veicolo radio al trasporto leggero, dai veicoli da ricognizione alle particolari versioni speciali utilizzate dal SAS e dai corpi speciali britannici e di altri paesi. Questi veicoli fuoristrada sono stati utilizzati da tutte e tre le armi, trovando ruoli consoni in ogni specialità. Questo volume ci mostra, con abbondanza di splendide fotografie in b/n e a colori, i vari modelli della Land Rover, a partire dai primi modelli consegnati nel 1948 per arrivare agli ultimi esemplari consegnati nel 1895. Volume di riferimento per gli appassionati di autoveicoli militari e per i collezionisti.
Rilegato, 27 x 27 cm. pag. 208 con oltre 300 foto a colori e b/n
Testo in linguua inglese
Stampato nel 2016 da Herridge & Sons
-
Bush Pig – District Cop: Service with the British South Africa Police in the Rhodesian Conflict 1965-77
€25.00Il libro presenta le memorie di un appartenente al British South African Police della Rhodesia, che prestò servizio in questo corpo per quasi quindici anni, tra gli anni 1965 e 1979. La lotta per evitare che la Rhodesia cadesse nelle mani dei nazionalisti iniziò alla fine del 1964 per concludersi con l’avvento del regime di Mugabe nel 1982. Smith fu coinvolto in questa guerra come membro del gruppo BSAP, unità paramilitare antiterroristica. La maggior parte del periodo di servizio la trascorse in località remote, spesso “in mezzo” alla linea del fronte. I poliziotti di questa unità, in origine erano quasi tutti di provenienza inglese, in un momento storico in cui la Rhodesia stava prendendo decisamente le distanze dalla madrepatria. Infatti il libro racconta anche la storia di molti ufficiali di origine inglese che percorrono strade diverse: da una parte chi ubbidisce alle direttive del governo inglese, non reagendo decisamente al terrorismo nero e chi, invece, trancia i legami con Londra per schierarsi definitivamente con il governo bianco “ribelle”.
Brossura, 15,5 x 23,5 cm. pag. 204 illustrato con circa 40 foto b/n e 1 mappa
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2014 da Helion
-
Bush War Operator – Memoirs of the Rhodesian Light Infantry Selous Scouts and Beyond
€25.00Andrew Balaam
Dal calore bruciante della valle dello Zambesi al gelo delle montagne di Chimanimani in Rhodesia, dai bar di Port St Johns nel Transkei alle montagne Drakensberg in Sud Africa, questa è la storia della lotta di un uomo contro il terrorismo, e la sua coscienza. Chiunque abbia vissuto in Rhodesia nel corso degli anni ’60 e ’70 ha quasi sicuramente avuto un padre, un marito, fratello o figlio chiamato in guerra nella difesa di questo piccolo paese devastato dalla guerra. Alcuni di questi uomini coraggiosi, sarebbero stati membri di u’unità d’elite e segreta che seppe portare il terrore nelle file dei guerriglieri dello ZANLA e dello ZIPRA: I Selous Scouts. Questi uomini erano altamente addestrati e disciplinati, con competenze pari al SAS, ai Navy Seals e ad altre forze speciali occidentali, anche se il loro abbigliamento e l’aspetto erano molto più “selvaggio” dei loro colleghi occidentali. Infatti opervano in situazioni al limite dell’immaginabile, con poche risorse, ma capaci di opporsi validamente (spesso utilizzavano le medesime tattiche) alla guerriglia di ispirazione marxista.
Brossura, 15,5 x 23,5 cm. pag. 251 + 16 pagine furi testo con 16 foto a colori e 16 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2020 da Helion
-
Business combat mindset. Manuale di psicodinamica del combattimento applicata al business
€30.00Joe Santangelo
Business Cumbat Mindset è un nuovo approccio al Business Coaching finalizzato ad arricchire i metodi tradizionali sui quali è basato il Management, con metodologie, tecniche, tattiche, strategie e principi provenienti dal mondo marziale e dagli sport a contatto pieno. Il principio didattico sul quale si basa è quello della “Metafora Sportiva”, già ampiamente adottato da Aziende multinazionali (Teamworking) e consolidato negli Stati Uniti e Nord Europa. In particolare si suggerisce al Business Man di abbandonare temporaneamente la propria Zona di Comfort per concedere la possibilità a forme diverse di interpretazione, gestione e formulazione di decisioni, di emergere e farsi solidali alla sua psicologia.
-
Caccia all’uomo – Manuale del SAS e delle forze d’elite. Inseguire bersagli nemici di alto profilo
€13.90Un caccia all’uomo può richiedere elicotteri, cani e centinaia i soldati o poliziotti, ma anche dipendere da una tela di ragno lacerata. Oggi si usano tecnologia satellitare, sistemi di sorveglianza elettronica e telecamere a raggi infrarossi, ma in certi casi è importante esaminare l’ampiezza e la profondità delle orme, l’intervallo tra l’una e l’altra, e il disegno lasciato sul terreno dalle suole, oppure osservare minuscoli cambiamenti nell’ambiente naturale. Questo manuale esamina in che modo le forze speciali rintracciano bersagli nemici di alto profilo come Osama bin Laden, Saddam Hussein e Abu Musab al-Zarqawi, e i vari metodi usati, dalle tecniche tradizionali dei nativi americani ai più recenti sisterhi tecnologici. Il libro include capitoli su addestramento, inseguimento in luoghi aperti, inseguimento urbano, sorveglianza, alta tecnologia e contatto con il bersaglio. Inoltre, presenta cinque casi esemplari di caccia all’uomo. Una lettura per chi è interessato alle più moderne tecniche militari e di sopravvivenza.
Brossura, 12 x 21 cm. pag. 215 con circa 240 illustrazioni
Stampato nel 2015 da Edizioni Mediterranee
-
Caimano 69 – Sabbia e polvere
€29.00La prima biografia autorizzata di un Incursore della Marina Militare. Mario Chima si brevetta Incursore del G.O.I. del COM.SUB.IN. nel 2000 e da allora ha partecipato a tutti gli schieramenti del Reparto tra cui Albania, Libano, Iraq e Afghanistan. Questo libro racconta la sua decennale esperienza in missioni con la Task Force 45 in Afghanistan e altri teatri d’operazione. Un viaggio attraverso l’esperienza di vita di un soldato e di un uomo nei luoghi più affascinanti, ma anche impegnativi, che hanno segnato la storia contemporanea.
Brossura, 15 x 23 cm. pag. 580
Stampato nel 2020 da Independently published
-
Che cosa fare in caso di attacco terroristico – Dalla prevenzione alle emergenze. Manuale per tutti basato su procedure A.T.B.P.
€12.00La minaccia terroristica è reale e lo Stato non può garantire la sicurezza di tutti, sempre e ovunque. Per questo sapere che cosa fare in caso di attentati con ordigni esplosivi, sequestri, armi da fuoco, agenti chimici o biologici può fare la differenza tra la vita e la morte. Questo manuale fornisce in modo chiaro le informazioni fondamentali per imparare ad agire con consapevolezza e senza panico durante le emergenze. Il terrorismo di matrice jihadista è sempre più insidioso e imprevedibile, è necessario affrontarlo in maniera diversa cambiando la nostra cultura della sicurezza con strategie di prevenzione che coinvolgano anche i cittadini e le forze dell’ordine.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 102
Stampato nel 2016 da Mursia
-
Cobra – Das Gendarmerie-Einsatzkommando GEK
€36.00Questo bel libro dedicato al reparto speciale operativo della Gendarmeria austriaca, ne traccia innanzitutto la storia e l’organizzazione, poi, accompagnato da centinaia di fotograie a colori, ne mostra i differenti allenamenti, addestramenti e missioni, dalla palestra alle zone operative. L’opera presenta le varie specializzazioni e i mezzi e gli armamenti in dotazione: aerei, elicotteri, paracadutisti, auto, veicoli blindati, mezzi acquatici, salite e discese in corda doppia, addestratori di cani, sommozzatori, pistole, mitragliette, guardie del corpo delle personalità; insomma un ampio e completo colpo d’occhio interessante per gli specialisti ma anche per chi è solo appassionato.
Cartonato, 19 x 25 cm. pag. 190 interamente illustrato con circa 202 foto a colori e 10 foto b/n
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 2002 da Motorbuch Verlag
-
Col Moschin – La punta della lancia
€26.00Questo lavoro, dedicato al COL MOSCHIN, il “Nono” per antonomasia, dove sono raccolte le forze speciali dell’Esercito, in questi anni impegnato in azioni che hanno costretto il personale a grossi sacrifici. è frutto di anni di ricerche che avevano portato all’acquisizione di una notevole massa di informazioni e una gran quantità di immagini, spesso inedite. Il libro quindi è un volume particolarmente esaustivo per quello che riguarda la storia, la formazione, l’addestramento, gli armamenti e i mezzi in dotazione al reparto, e sicuramente emozionante per ciò che riguarda il repertorio iconografico, particolarmente scelto, anche se in alcuni casi accompagnato da una doverosa riservatezza per la delicatezza delle missioni.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 160 interamente illustrato con circa 202 foto a colori e 26 foto b/n
Stampato da Editoriale Lupo
-
Col Moschin – La punta della lancia
€32.00Questo lavoro, dedicato al COL MOSCHIN, il “Nono” per antonomasia, dove sono raccolte le forze speciali dell’Esercito, in questi anni impegnato in azioni che hanno costretto il personale a grossi sacrifici è frutto di anni di ricerche che avevano portato all’acquisizione di una notevole massa di informazioni e una gran quantità di immagini, spesso inedite. Il libro quindi è un volume particolarmente esaustivo per quello che riguarda la storia, la formazione, l’addestramento, gli armamenti e i mezzi in dotazione al reparto, e sicuramente emozionante per ciò che riguarda il repertorio iconografico, particolarmente scelto, anche se in alcuni casi accompagnato da una doverosa riservatezza per la delicatezza delle missioni.
Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 160 interamente illustrato con circa 202 foto a colori e 26 foto b/n
Stampato nel 2015 da Editoriale Lupo
-
Collezionismo. River Patrol Insigna of the United States Navy (Vietnam) 1966-1972
€125.00Bellissima opera di riferimento per collezionisti e appassionati, mostra un aspetto della Guerra del Vietnam attraverso i distintivi in stoffa – i Patch – delle River Patrol Forces del TF-116 in Vietnam, quasi tutti di proprietà dei veterani, solo una piccola parte appartenente ad altre collezioni, utilizzati dai marinai nel corso della guerra. Sezione per sezione, ogni singolo distintivo – delle autentiche opere d’arte per la bellezza dei disegni e dei colori – viene mostrato da solo, in diverse riproduzioni a seconda del luogo di produzione, e, ove possibile, sulle uniformi e gli equipaggiamenti a cui era cucito. Il volume inoltre è completato da belle fotografie originali delle diverse unità con i loro mezzi, e un piccolo capitolo è dedicato agli Zippo, i mitici accendini.
Cartonato 22 x 28,5 cm. pag. 168 interamente illustrate con foto a colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2009 da James Bender Publishing
Condizioni del libro: nuovo
-
Colombie – Unites Speciales
€36.00Appartenente alla serie “nel cuore dell’azione”, questa bella opera dedicata alle Unità Speciali in azione in Colombia – la Brigata anti-narcotraffico, le FSFA, le Gaula, i Lanceros, le Ufeau, i Commandos di marina -, costituita da una serie stupefacente di fotografie, rappresenta una autentica immersione nel quotidiano di questo universo di forze speciali. Fotografie incredibili mostrano non solo il vivo delle operazioni, ma anche i particolari degli armamenti, momenti di allenamento e momenti di riposo, i mezzi utilizzati, sia di terra che aerei, e testimoniano le capacità anche di adattamento di questi uomini che non lasciano nulla al caso.
Cartonato, 24,5 x 27,5 cm. pag. 142 interamente illustrato con circa 170 foto a colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2008 da E-T-A-I
-
Combat Divers: An Illustrated History of Special Forces Divers
€49.00Michael G. Welham
La storia completa e riccamente illustrata delle forze speciali di marina, dalla Seconda Guerra Mondiale ad oggi. I subacquei da combattimento sono un’élite all’interno dell’élite. Ogni subacqueo da combattimento delle forze speciali deve passare attraverso due processi di selezione: prima l’accettazione nell’unità militare d’élite e poi la qualificazione come subacqueo da combattimento. Le unità subacquee da combattimento sono numericamente ridotte e le operazioni sono top secret. Il ruolo di un sub militare è inevitabilmente solitario e pericoloso, sia che si tratti di rimuovere mine o attaccare obiettivi nemici dal mare. Illustrato con immagini rare e insolite, “Combat Divers” rivela le loro operazioni poco conosciute ma affascinanti, dalle operazioni segrete delle forze speciali olandesi contro i pirati somali alle azioni dei sommozzatori sovietici “Spetsnaz” nelle acque territoriali svedesi durante la Guerra Fredda. Esamina anche come le unità più famose, come quelle degli Stati Uniti: i Navy SEAL e lo Special Boat Service della Royal Navy operano attualmente in una varietà di aree operative e si adattano alle minacce. Il libro fornisce una panoramica delle attrezzature specialistiche e dei veicoli attualmente in uso, nonché delle attrezzature sviluppate e testate in tutto il mondo. Michael G. Welham, ex comandante dei Royal Marines, riferisce di una varietà di attrezzature, dai rifugi sul ponte asciutto ai mini-sottomarini, veicoli da trasporto per nuotatori, attingendo alla sua vasta esperienza subacquea per mostrare esattamente come queste attrezzature vengono utilizzate. Man mano che le attrezzature continuano ad evolversi, crescono anche la natura del loro lavoro e persino lo spirito di squadra.
Rilegato, 19,5 x 25 cm. pag. 304 con numerose foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2023 da Osprey
-
Combattere – Dagli arditi ai marò storia dei corpi speciali italiani
€20.00«L’ardito è l’uomo votato alle imprese più arrischiate, che ha cancellato dal proprio vocabolario la parola “impossibile”. Le bombe nel tascapane, il pugnaletto al fianco, l’ardito si getta allo sbaraglio, veloce come il fulmine, inesorabile come il destino. Proiettile umano lanciato a una meta certa, non conosce ostacoli» scriveva Benito Mussolini sulle pagine del «Popolo d’Italia». Sin dalle origini mito della destra, gli arditi sono rimasti tali nell’immaginario collettivo, proiettando la stessa dimensione ideologica su tutti i corpi speciali delle Forze armate, dagli incursori della Marina ai paracadutisti. Da questa impostazione sono derivate le celebrazioni del Ventennio e le rimozioni dell’Italia repubblicana: il paracadutista della «Folgore» o l’incursore della X Mas sono stati orgoglio nazionale sino al 1943, per diventare subito dopo pagine indicibili del nostro passato, con il risultato che si è scritto e parlato moltissimo degli alpini morti in Russia, pochissimo dei paracadutisti caduti a El Alamein, eppure erano i combattenti della stessa guerra di conquista scatenata nel 1940. Gianni Oliva si cimenta ora nel racconto dei corpi speciali italiani, rintracciandone le caratteristiche al di là degli stereotipi consolidati. Partendo dal Primo conflitto mondiale, ripercorre la storia degli arditi, le truppe d’assalto addestrate agli attacchi della guerra di trincea, e degli incursori dei Mas, che affondavano le navi austroungariche; prosegue con i paracadutisti della «Folgore», che combatterono a El Alamein, e i «maiali» e gli «uomini gamma» della X Mas, reparto in grado di affondare le corazzate della leggendaria Royal Navy; per concludere con il Comsubin, il «Tuscania», il «San Marco», il «Col Moschin» e gli altri corpi speciali costituiti dopo il 1945, oggi in prima fila nelle missioni internazionali.
Brossura, 16 x 24 cm. pag. 232
Stampato nel 2017 da Mondadori
-
Conducting Counterinsurgency – Reconstruction Task Force 4 in Afghanistan
€20.00Il volume ripercorre la storia della Task Force 4 (RTF4) dislocata nella provincia di Uruzgan, nell’ Afghanistan centrale, nel 2008, come parte dell’Operazione Slipper, ovverosia il contributo militare dell’Australia alla guerra in Afghanistan. La missione RTF4 era, in linea di massima, di contribuire a portare stabilità e sicurezza al popolo afghano attraverso progetti di sostegno alla ricostruzione e al contempo di sostegno all’esercito afgano nell’approntamento di strutture logistiche. Però, come i contingenti di tutti gli altri paesi, anche le forze australiane dovettero condurre delle operazioni di contro-insorgenza. Il libro fornisce una panoramica del lavoro di questi soldati, le sfide che dovettero affrontare e la loro interazione con la popolazione locale durante il turno di servizio. Si tratta di un resoconto di prima mano di operazioni di controinsurrezione condotte dall’esercito australiano nella sua lotta contro i talebani.
Brossura, 17,5 x 24,5 cm. pag. 160 illustrato con numerose foto e cartine a colori
testo in lingua inglese
Stampato nel 2012 da Big Sky Publishing
-
Conflitti del Dopo Guerra – Les dieux meurent en Algerie
€59.00Corrispondente di guerra prima in Corea e poi in Indocina, Jean Larteguy, autore tra l’altro di due famosi libri sulla guerra d’Algeria: “I Centurioni” e “I Pretoriani” che, delineano chiaramente i contrasti e le “interpretazioni” militari, politiche e socili sul conflitto algerino, è l’autore di questo libro fotografico, proprio sulla guerra d’Algeria, conflitto che segnò pesantemente la società francese dell’epoca. Il volume, come già detto, è interamente illustarto con immagini significative che riprendono i soldati farncesi in azione nel desrto, di pattugliamento nelle città in cerca dei guerriglieri del Fronte Algerino di Liberazione, nei momenti di riposo. Alcune immagini riconduccono direttamente all’aspetto sociale delle popolazioni locali. Un omaggio del grande scrittore ai soldati francesi di una guerra che, avrebbe potuto cambiare anche i destini della vecchia Europa.
Rilegato, 24 x 30 cm. pag. 86 completamente illustrato con foto b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 1960 da Editions Pensee Modern
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con alcuni piccoli strappi nella sovracopertina
-
Conflitti del dopoguerra – La Guerre d’Indochine 1945-1954
€190.00Rarissimo libro sulla guerra d’Indocina, realizzato nel 1981 da Societè e Production Litteraire. L’autore del volume è Philippe Heduy e la prefazione porta il conosciutissimo nome del Generale Salan. Il volume ripercorre tutte le fasi dell’intervento francese in Indocina, subito dopo la fine del secondo conflitto mondiale. Le motivazioni politiche che portarono all’intervento su un territorio che era già colonia francese, dove però, la guerriglia di ispirazione maoista aveva fatto decine di migliaia di proseliti, rendendo la “riocupazzione” francese una questione molto più complessa da risolvere, sono di natura molto diverse e discutibili. il conflitto indocinese vide la partecipazione di moltissimi volontari non francesi, arruolati nei ranghi della Legione straniera all’indomani della cessazione del conflitto in Europa: Tedeschi, Italiani, Spagnoli e decine di altre nazionalità vgersarono il sangue per la Francia in una guerra che non si seppe e non si volle vincere. Caratterizzata dall’audacia di moltissimi soldati che servirono nella legione, nei paracadutisti e nella fanteria di marina, il corso del conflitto vide lo stato maggiore francese incapace di capire le nuove modalità di combattimento messe in atto dal movimento della guerriglia. Molti ufficiali, fino al grado di colonnello, presero atto di questi cambiamenti, portando la loro esperienza della guerra rivoluzionaria nel conflitto algerino, che vide il “canto del cigno” di una classe militare che oramai poco aveva da spartire con le elite poliche-economiche che si erano imposte anche in Francia. La particolarità di questo volume, dotato di numerose cartine e alcune centinaia di fotografie d’epoca b/n, sta nel fatto che in una pagina iniziale prima del frontespizio, sono presenti una qundicina di firme di ufficiali francesi che hanno preso parte al conflitto indocinese.
Rilegato, 25 x 31 cm. pag. 358 con numerose foto b/n e alcune cartine
Testo in lingua francese
Stampato nel 1981 da SPL
Condiz
-
Counter-Strike From the Sky – The Rhodesian All-Arms Fireforce in the War in the Bush 1974–1980
€40.00Fireforce (Forza di reazione) come concetto militare è stato concepito nel 1974 quando la Rhodesian Air Force (RhAF) acquisì il francese MG151 20mm, che, utilizzato insieme alle tradizionali tattiche antiguerriglia. produsse risultati soddisfacenti. Con l’idea di “sviluppo verticale” portata avanti visionari ufficiali della RhAF e della Fanteria Leggera, il cannone da 20mm divenne la principale arma d’attacco, montata sull’Alouettee III K-Car e paracadutata da DC-3 Dakota, e con il supporto di preventivi attacchi aerei armati di cannoncini, bombe al napalm, razzi al fosforo e una quantità di bombe varie. Il volume è accompagnato da belle fotografie originali e diverse importantissime cartine a colori.
Cartonato con sovracopertina 16 x 24,5 cm. pag. 248 con 144 foto e illustrazioni b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2009 da 30° South Degree
-
Counterinsurgency in Paradise – Seven Decades of Civil War in the Philippines
€26.00Collana della casa editrice Inglese Helion, dedicata ai moderni conflitti che hanno avuto come teatro l’estremo oriente a partire dal secondo dopoguerra fino ai giorni nostri. Le monografie sono caratterizzate da circa una sessantina di pagine contenenti una ricca iconografia costituita da, 130/140 fotografie in b/n e 16 pagine fuori testo che contengono tavole, cartine e immagini varie a colori. La presente monografia si occupa in dettaglio della guerra di contro-insorgenza messa in atto dalle forze armate filippine contro la guerriglia comunista prima e quella di ispirazione islamica successivamente, a partire dalla fine degli anni quaranta fino ai giorni nostri.
Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 72 riccamente illustrato con foto b/n e profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Helion
-
Cronaca di 365 giorni con lo squadrone eliportato carabinieri cacciatori di Calabria
€18.00Lia Pasqualina Stani
In “Cronaca di 365 giorni con lo Squadrone Eliportato Carabinieri Cacciatori di Calabria” nulla è inventato, né romanzato. Calarsi nei loro panni, sporcarsi e sudare proprio come loro, camminare per ore, fianco a fianco, per seguire ogni loro passo, senza deviarli dal loro lavoro certosino, in qualsiasi condizioni meteo e a qualsiasi ora del giorno e della notte. Il Carabiniere Cacciatore conosce il “suo” territorio. Ho voluto fermare la loro realtà con le immagini, dalla base di Vibo Valentia passando da San Luca a Platì per arrivare alla parata del 2 giugno nella capitale in via dei Fori Imperiali, dal poligono di tiro alle A.P.I. e ancora al 29° corso Carabinieri Cacciatori per gli Squadroni di Calabria, Sicilia e Sardegna
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 280 illustrato con numerose foto a colori
Stampato nel 2020 da Pathos Edizioni
-
Cuore di rondine
€15.50È una soleggiata mattina di primavera del 1977 quando il carabiniere paracadutista che tutti chiamano il Cigno, 26 anni, viene convocato nell’ufficio del suo colonnello. Qualcosa di molto importante sta per succedere, qualcosa che cambierà per sempre la sua vita. Il colonnello comunica a lui e ad altri quattro compagni che entreranno a far parte di un nuovo reparto di élite, il Gruppo di intervento speciale dell’Arma dei Carabinieri. Un reparto, più conosciuto con l’acronimo GIS, circondato allora come oggi dalla più assoluta segretezza. A quasi trent’anni da quel momento indimenticabile e dopo innumerevoli missioni, nel 2004 il Cigno (nel frattempo ribattezzato dai suoi uomini Comandante Alfa) è di stanza in Iraq, dove ripercorre con la memoria i momenti cruciali della sua lunga carriera: l’intervento nel carcere di Trani, dove i detenuti in rivolta tenevano in ostaggio dieci agenti della polizia carceraria; la liberazione della piccola Patrizia Tacchella, rapita nel 1990 a soli 8 anni; l’attentato contro le forze italiane a Nassiriya nel 2003, dove persero la vita alcuni fra i suoi più cari amici e colleghi. Nel suo avvincente viaggio fra i ricordi, il Comandante Alfa non si limita a raccontare nei dettagli le tattiche di intervento, la preparazione militare e gli strenui allenamenti, ma lascia spazio anche all’uomo che si nasconde dietro il mefisto: il marito costretto a passare feste e ricorrenze lontano dalla moglie, il padre che vede da lontano crescere i propri figli. Nel suo continuo interrogarsi sui limiti delle proprie azioni, sulla paura di morire, non mette mai in dubbio la profonda convinzione di far parte di un tutto che continua a motivarlo ancora dopo trent’anni.
Rilegato, 14,5 x 22 cm. pag. 284
Stampato nel 2015 da Longanesi
-
Dai fanti da mar alla forza di proiezione dal mare – La Fanteria di Marina e le truppe anfibie italiane dal 1500 ai giorni nostri
€65.00Quest’opera raccoglie per la prima volta le vicende di tutti i Corpi italiani che dal ‘500 ai giorni nostri hanno operato sia in mare che a terra, denominati “Fanteria di Marina” o “Reparti Anfibi”: i Fanti da Mar di Venezia, il Corpo della Real Fanteria di Marina dell’esercito borbonico, il Reggimento Real Navi dell’esercito sardo, i Cacciatori del Sile che difesero Venezia (1848-1849), la Brigata Genio Lagunari, le Compagnie da sbarco della Marina, il Reggimento San Marco. Il volume parla anche della X Mas e della Divisione San Marco della RSI per giungere alla nascita e alle varie trasformazioni dei moderni corpi anfibi nazionali.
Due volumi rilegati in cofanetto, 17,5 x 24,5 cm. complessive pag. 605 con circa 244 illustrazioni
Stampato nel 2008 da Chiaramonte
-
De Penfentenyo – Itineraire Du Commande De Marine 1954-1962
€69.00Esistono poche opere che documentano la guerra d’Algeria. Con questo album-documento, illustrato con un migliaio di cartine e fotografie – di cui parecchie a colori – l’autore, veterano di questa unità, fa rivivere la vita quotidiana del Commando di Penfentenyo, seguendo la cronologia generale. Si possono così ritrovare le grandi linee storiche che permettono di collocare al giusto posto questa pagina della Storia, confrontata alla realtà del vissuto sul campo di questi Commando che hanno obbedito con disciplina agli ordini impartiti loro dalle autorità del proprio paese. Un documento per la storia e una autentica avventura umana.
Cartonato, 21,5 x 30 cm. pag. 373 interamente illustrato con circa 773 foto b/n, 136 a colori e 25 cartine
Testo in lingua francese
Stampato nel 2010 da Heimdal