Les commandos de Ponchardier a la Vie a la Mort – L’Indochine Aventure de Notre Jeunesse 1945-1946

Forze Speciali

Visualizzazione di 145-192 di 288 risultati

  • 0 out of 5

    Les commandos de Ponchardier a la Vie a la Mort – L’Indochine Aventure de Notre Jeunesse 1945-1946

    Il prezzo originale era: €65.00.Il prezzo attuale è: €45.50.

    Michel Zannelli            Prezzo di listino  65.00 (sconto 30%)

    Il volume delinea, per la prima volta, la storia autentica dei leggendari Commandos di Ponchardier! che furono protagonisti, tra il 1945 e il 1945, dell’operazione mal studiata dai comandi francesi in Indocina lingo la cosiddetta “via della morte” La storia è basata su documenti originali che non erano mai stati sfruttati e visionati prima, dai fondi dei pochi anziani viventi, vedove e figli di cui l’autore stesso fa parte. Frutto di quattro anni di ricerca, questo libro è riccamente illustrato con più di 300 foto, tra cui alcuni oggetti inediti e insegne provenienti in parte dalle collezioni dei musei della Truppe di marina del Frejus e di Lorient. Molte immagini sono d’epoca, e riportano il lettore a un temnpo che oramai sembra molto lontano. Altre immagini ripropongono a colori gli equipaggiamenti di allora e le insegne e i distintivi di reparto. Sono presenti, pure, alcuni disegni e la riproduzione di diversi documenti. Un volume sicuramente utile sia agli storici che, ai collezionisti.

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 256 riccamente illustrato con foto b/n e colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2018 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    Les commandos du Reich Tome 1. Le regne des “Brandebourgeois”

    49.00

    Yann Mahé

    In qualche modo eclissati dalle loro leggendarie controparti britanniche durante la Seconda Guerra Mondiale, i commandos tedeschi dell’Abwehr scrissero comunque un’epopea altrettanto memorabile. I famosi “brandeburghesi”, scelti per la loro perfetta conoscenza delle lingue straniere e superaddestrati per infiltrarsi nelle file del nemico, spesso con le uniformi dell’avversario, contribuirono innegabilmente al successo delle offensive negli anni dal 1939-1942. L’area operativa della “Brandeburgo” comprendeva praticamente tutti i teatri dove erano attive le truppe tedesche, da Capo Nord al Sahara, dall’Europa più occidentale al Caucaso. Il volume documenta l’intera storia dell’unità “Brandeburgo” dala sua origine come unità segreta speciale e di intervento del servizio di intelligence militare della Wehrmacht nella prima fase del conflitto, all’uso più convenzionale dell’unità come fanteria d’élite nelle battaglie difensive durante gli ultimi anni di guerra. Questo primo volume è dedicato al periodo dalla formazione delle truppe fino alla metà circa del 1943. Un gran numero di foto e illustrazioni contemporanee di membri del “Brandeburgo” mostrano questi soldati in azione e documentano le loro uniformi, equipaggiamenti e armamento.

    Rilegato, 21 x 29 cm. pag. 184 riccamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2019 da Caraktere

    Quick view
  • 0 out of 5

    Les forces speciales francaises de l’armee de Terre. Vol. 1 Au Coeur de la Lutte Anti-terroriste

    49.00

    Alexandre Alati

    Da oltre vent’anni le Forze Speciali dell’ercito francese sono impegnate nella lotta al terrorismo al fianco ai loro commilitoni della marina e dell’aviazione, in vari teatri operativi. Durante questo periodo hanno preso parte a numerose missioni di addestramento, di intelligence, oltre ad molti interventi che hanno permesso di salvare ostaggi e neutralizzare diverse decine di gruppi terroristici armati. Questo libro presenta una visione esaustiva delle forze speciali dell’esercito, descrivendo le specificità delle diverse unità che oggi costituiscono la punta di diamante delle operazioni speciali francesi. Dalla selezione, all’impegno in operazioni esterne, questo libro permetterà ai lettori di scoprire le capacità degli uomini e delle donne che lavorano ogni giorno sul campo a migliaia di chilometri dalla Francia, per proteggere gli interessi nazionali francesi dai rischi terroristici e dalle nuove sfide geostrategiche.

    Rilegato, 23,5 x 32 cm. pag. 176 riccamente illustrato a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2022 da Histoire & Collections

    Quick view
  • 0 out of 5

    Les forces speciales francaises de l’armee de Terre. Vol. 2 L’armement les Vehicules et les Materiels

    49.00

    Alexandre Alati

    Da vent’anni le forze speciali dell’esercito francese sono impegnate nella lotta al terrorismo. Hanno preso parte a numerose missioni di addestramento e intelligence e a numerosi interventi che hanno permesso di neutralizzare diverse decine di gruppi terroristici armati e di salvare numerosi ostaggi in Afghanistan, nel Sahel e nel Levante. Attualmente, il comando delle forze speciali dell’esercito sta preparando i suoi membri dei diversi team, ad affrontare avversari ben addestrati e meglio armati rispetto agli insorti o ai gruppi terroristici armati che sono stati in grado di combattere negli ultimi anni. Dopo aver presentato nel volume primo le specificità dei vari reggimenti e unità che oggi costituiscono la punta di diamante delle operazioni speciali dell’Esercito francese, ci soffermiamo in questo lavoro sull’equipaggiamento, i mezzi, i materiali e le capacità di supporto al combattimento dei membri delle diverse unità.

    Rilegato, 23,5 x 32 cm. pag. 132 riccamente illustrato a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2022 da Histoire & Collections

    Quick view
  • 0 out of 5

    Les Imperatrices et les Insignes du 13 Regiment de Dragons Parachutistes Vol. 1 – L’insigne Regimentaire

    46.00

    Questo è un lavoro originale che stupirà tutti coloro che hanno avuto l’onore di portare “la vergine dei draghi dell’imperatrice”, ossi, lo stemma che da sempre contraddistingue l’unità dei Dragoni Paracadutisti. Il presente lavoro dimostra anche l’impegno costante degli appartenenti a questa unità d’elite delle forze speciali francesi. Alain Aittouarès, ha una passione per l’araldica e la storia del “suo” reggimento. Ci regala qui, attraverso questa imponente collezione, il frutto illustrato dalle sue pazienti ricerche, collocando ciascuno dei 250 stemmi nel contesto del suo tempo, con un viaggio indietro attraverso la storia del 13° reggimento. Il risultato è un lavoro unico nel suo genere, che esalta in un certo senso il bellissimo motto del 13°: “Oltre il possibile. Il volume è interamente illustrato con centenia e centinaia di distintivi e altre immagini a colori. Una vera manna per i collezionisti e gli appassionati di Corpi Speciali.

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 158 quasi completamenet illustrato con foto a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2018 da Regi-Arm

    Quick view
  • 0 out of 5

    Liberate gli ostaggi. L’esordio del GIS: l’assalto al supercarcere di Trani

    19.90

    Comandante Alfa

    Nel tardo pomeriggio del 29 dicembre 1980 un elicottero AB-205 sorvola il supercarcere di Trani con a bordo una squadra di uomini del Gis, il neonato Gruppo intervento speciale dell’Arma dei Carabinieri, alla sua prima azione. Tra i volti nascosti dal mephisto, c’è anche quello del Comandante Alfa. Si tratta di un vero e proprio battesimo del fuoco: dopo un tentativo di evasione, un gruppo di brigatisti ha preso in ostaggio diciotto agenti di custodia asserragliandosi nel reparto di massima sicurezza del penitenziario. Al grido di «Più sudore meno sangue!» gli uomini del Gis intervengono, consapevoli di avere carta bianca ma di dovere agire nel rispetto della legge e della vita umana, come hanno solennemente giurato all’Arma. In queste pagine, oltre alla prima missione, punto di svolta imprescindibile per la sua carriera e la sua esistenza, il Comandante Alfa racconta anche le tante difficoltà e il duro e sofisticato addestramento che accompagnarono la nascita del Gis. Attraverso le voci di coloro che li vissero in prima persona e grazie a una ricca documentazione, “Liberate gli ostaggi” offre poi uno spaccato degli eventi più tragici degli anni di piombo: le morti, le bombe, i rapimenti, la paura e l’infaticabile impegno delle forze dell’ordine per contrastarli. Perché proprio battersi contro il male, proteggere gli altri e difendere la legge è ciò che ha dato senso alla vita del Comandante.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Lince LMV – Light Multirole Vehicle

    28.00

    Il Lince costituisce uno dei prodotti militari italiani di maggior successo degli ultimi anni. Questa pubblicazione presenta nel dettaglio le caratteristiche tecniche e di impiego del mezzo, soffermandosi anche sui motivi che hanno portato al suo sviluppo e alla sua larga diffusione nel mondo. Fotografie, disegni tecnici e tavole a colori appositamente realizzate corredano l’opera, permettendo di seguire l’evoluzione del veicolo. Inoltre una parte è dedicata a chi impiega quotidianamente il Lince, riportandone impressioni e testimonianze. Lavoro rivolto sia all’appassionato di mezzi militari moderni dal punto di vista storico e operativo, sia a chi abbia interessi per il modellismo e il wargame.

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 119 completamente illustrato con circa 163 foto a colori, 21 stemmi, 6 disegni e 12 profili a colori

    Testo bilingue italiano/inglese

    Stampato nel 2013 da Gruppo Modellistico Trentino

    Quick view
  • 0 out of 5

    Long-Term Survival In The Coming Dark Age – Preparing to Live after Society Crumbles

    29.00

    Questo bel manuale insegna a sopravvivere in caso di disastro mondiale e scomparsa della nostra moderna civiltà: senza acqua corrente, senza elettricità, senza negozi, senza servizi e governo. Il manuale, attraverso acccurati disegni e diverse fotografie, fornisce le informazioni necessarie per preparare l’attrezzatura di base da tenere pronta per ogni evenienza, spiega come riuscire a riciclare quello che potrebbe salvarsi, a preparare dei nascondigli, e molto altro. Insomma è un autentico manuale di autosufficienza.

    Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 122 illustrato con circa 65 disegni e 140 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2007 da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Manhunt

    24.00

    Alexander Stilwell

    Una caccia all’uomo può coinvolgere elicotteri, cani e centinaia di militari o di personale di polizia, una ragnatela di programmi che vanno dalla tecnologia satellitare alla sorveglianza con telecamere a raggi infrarossi, ma tutto deve venire collegato con un esame approfondito degli intervalli considerati, con l’osservazione delle più minute variazioni dell’ambiente circostante. Questo manuale mostra come le forze speciali inseguano nemici ad alto rischio, ma prende anche in considerazione le tecniche tradizionali dei nativi americani, comprende capitoli come: Addestramento, Caccia sul campo, Sorveglianza e caccia in ambito urbano, Alta tecnologia, Contatti. Il volume è completamente illustrato con disegni chiari e dettagliati.

    Brosnsura 13 x 18 cm. pag. 320 interamente illustrate con disegni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Amber Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Marine Force Recon

    Il prezzo originale era: €24.00.Il prezzo attuale è: €12.00.

    Fred J. Pushies                                    Prezzo di listino  24.00 (sconto 50%)

    I “Marine Force Recon”, rappresentano l’elite nell’ambito dei Marines americani. Entrare nel corpo dei Marines, significa affrontare dei cicli di addestramento particolarmente impegnativi e duri, atti a formare non solo militarmente, ma anche caratterialmente la “recluta”. Entrare a far parte dell’elite di un corpo, già considerato per le caratteristiche accennate, qualitativamente al di sopra della media, significa avere delle qualità particolari, fisiche e psicologiche. I candidati devono superare delle prove durissime in ambienti diversi: giungla, deserto e ambiente artico, devono imparare ad infiltrarsi in territtorio nemico, a cammufarsi, a essere dei perfetti cecchini, a compiere delle missioni precluse alla maggior parte dei soldati “normali”.

    Brossura 20 x 22 cm. pag. 128 interamente illustrate con circa 124 foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2003 da MBI Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Mental endurance – Sviluppare la forza mentale con i metodi usati dalle forze speciali di tutto il mondo

    18.50

    In battaglia è di fondamentale importanza la resistenza mentale piuttosto che la forza fisica o la consapevolezza tattica. Un soldato può essere sottoposto a richieste talmente estreme che, se non gestite in maniera opportuna, possono condurlo a una vita di invalidità mentali, che vanno dalla depressione agli sfibranti effetti del disturbo post-traumatico da stress (PTSD). Se, invece, il militare controlla alla perfezione le sue facoltà, il suo intelletto e le sue emozioni, è in grado ottenere una forza individuale assolutamente necessaria negli scenari bellici odierni. Questo manuale insegna, attraverso numerose illustrazioni, a: acquisire strumenti mentali efficaci; ottenere un vantaggio psicologico sul nemico; sviluppare una forma mentis vincente; aumentare la forza mentale; addestrare la mente; praticare le tecniche di visualizzazione; affrontare sfide fisiche; sconfiggere gli avversari; affrontare e gestire eventi traumatici.

    Brossura 12 x 21 cm. pag. 250 molte illustrazioni b/n

    Stampato nel 2014 da Mediterranee

    Quick view
  • 0 out of 5

    Mercenari. Il mestiere della guerra dall’antica Grecia al Gruppo Wagner

    19.00

    Domenico Vecchioni

     Domenico Vecchioni racconta non solo la storia, ma le storie dei mercenari, del loro impiego nelle situazioni più eclatanti e del loro attuale inquadramento giuridico, con riferimento alle particolari situazioni esistenti nei principali Paesi, con ritratti di uomini (il francese Bob Denard, il tedesco Siegfried Muller, l’italiano Daniele Zanata, il britannico Michael Hoare, e tanti altri) dalla vita avventurosa, complicata, piena di colpi di scena e che vale senz’altro la pena di raccontare.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Militaerfahrzeug Special 5043: Fennek. The Fennek Reconnaissance Vehicle in Modern German Army Service

    17.50

    Le esigenze della Bundeswehr inerente un veicolo da ricognizione leggero più versatile del vecchio “Luchs”, concepito in un’epoca in cui doveva accompagnare le forze corazzate pesanti, tra l’altro essenzialmente solo nel contesto operativo europeo, ha portato allo sviluppo di un nuovo blindato ruotato da ricognizione. La consegna del primo “Fennek” alla Bundeswehr è del 10 dicembre 2003 può quindi essere visto come una pietra miliare nella fornitura di nuove atrezzature più versatili e adatte ad essere utilizzate anche in contesti di “fuori area”. I veicoli di prima produzione sono stati 178 veicoli da ricognizione e posto comando, e 24 per il genio. Ulteriore 4 “Fennek” da osservazione per l’artiglieria sono stati ordinati come requisito operativo urgente. In parallelo, l’artiglieria ha sviluppato due versioni di supporto più generiche, di cui una anticendio (circa 20 esemplari). Complessivamente, la Bundeswehr ha immesso in servizio un totale di 226 “Fennek”, alcuni dei quali sono stati da allora distrutti durante le operazioni in Afghanistan. Questa pubblicazione descrive esaurientemente lo sviluppo e la tecnologia del “Fennek” in tutte le sue varianti.

    Brossura, 21 x 31 cm. pag. 72 completamente illustrato con circa 144 foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2013 da Tankograd

    Quick view
  • 0 out of 5

    Militaerfahrzeug Special 5045 – Eagle IV. Wheeled Armoured Vehicle in Modern German Army Service

    17.50

    I veicoli multiuso geschützte Führungs-und Funktionsfahrzeuge, hanno già sostituito molti veicoli non protetti della Bundeswehr, in modo di poter aumentare la sicurezza dei soldati tedeschi in missione all’estero. La neccessità di questo tipo di veicolo si è incominciata a far sentire con la guerra in Afghanistan dove c’è stato un vero e proprio proliferare di veicoli protetti visto il particolare tipo di conflitto asimetrico caratteristico di quel contesto. Grazie alla sua facile trasportabilità, l’agilità e la mobilità tattica, l’Eagle IV è un veicolo ideale per l’intero spettro delle possibili missioni. Sono state introdotte tre varianti principali: Trasporto tattico da ricognizione, Veicolo comando e versione ambulanza.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 64 con circa 135 foto a colori

    Testo in lingua inglese/tedesco

    Stampato nel 2013 da Tankograd

    Quick view
  • 0 out of 5

    Military survival – Le tecniche di sopravvivenza delle forze speciali e dei corpi d’élite

    20.00

    Predisporre trappole per animali, fabbricare attrezzi da caccia, accendere un fuoco di segnalazione, costruire un igloo, curare punture d’insetti o morsi ai serpenti, scalare montagne, spostarsi senza l’ausilio delle stelle, prevedere il tempo, fare segnali terra-aria… Le tecniche di sopravvivenza non solo rappresentano una risorsa indispensabile per gli escursionisti amanti della natura selvaggia, ma, anche al di fuori di contesti “estremi”, possono diventare la chiave di volta per trarsi fuori da molte situazioni d’emergenza. Questo volume, in un agile formato pocket, con oltre 300 disegni, spiega nel dettaglio tutte le tecniche seguite dai più importanti corpi d’elite del mondo. Gli stessi che quotidianamente si confrontano con ambienti ostili e imprevisti dì ogni genere, e devono quindi poter sempre contare su procedure sicure, sperimentate e davvero efficaci.

    Brossura, 13 x 18 cm. pag. 320 interamente illustrato con circa 300 disegni b/n

    Stampato nel 2011 da L’Airone

    Quick view
  • 0 out of 5

    Mio padre NP del Battaglione Vega X Flottiglia MAS

    24.00

    Questo scritto ricorda un NP appartenente ad un reparto speciale detto Gruppo NESGAP (sigla che attestava il conseguimento dei brevetti per l’abilitazione a tutte le specialità – Nuotatore, Esploratore, Sabotatore, Guastatore, Ardito, Paracadutista) del Battaglione Vega della Decima Flottiglia Mas, sia per episodi di appartenenza alla Xma che alla vita civile. Ricco di aneddoti e racconti divertenti ma a tratti anche commoventi, riporta anche alcuni dei dossier del 1943-45, ora desecretati, dei servizi USA riguardanti gli interrogatori a Junio Valerio Borghese e al comandante del Vega Mario Rossi.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 176 alcune foto b/n

    Stampato nel 2014 da Editoriale Lupo

    Quick view
  • 0 out of 5

    MISSIYA VYPOLNENA! (MISSIONE COMPIUTA!) – Le Forze Armate russe nella Campagna di Siria (2015-2019)

    25.00

    Scrivere di un conflitto ancora in corso non è facile, se non altro per la confusione generata dalle parti in causa, attraverso un sapiente uso della propaganda, per attribuire a sé stessi le ragioni ed al nemico le colpe e le responsabilità degli orrori che ogni guerra implica. Missiya Vypolnena! è il risultato di un meticoloso lavoro di ricerca e di analisi sulla missione assegnata alle truppe russe in Siria a sostegno del Presidente Bashar al-Assad, contro le forze ribelli appoggiate dalla Coalizione a guida statunitense e, soprattutto, contro i terroristi dello Stato Islamico. Le attività delle unità delle Forze Terrestri schierate in teatro, gli attacchi condotti dalle VKS e dalla Marina Militare che incrocia al largo della costa siriana, il ruolo degli spetsnaz del GRU e delle Forze per Operazioni Speciali del KSO, l’impiego spregiudicato dei mercenari del Gruppo “Wagner” e di altre PMC meno note, sono gli oggetti della disamina effettuata in questo libro. L’opera si prefigge l’ambizioso obiettivo di fornire una visione il più possibile oggettiva degli eventi di una guerra che vede attuati, ancora una volta, i dettami della “Dottrina Gerasimov”, l’impianto teoretico su cui si fonda la dimensione militare della politica estera di Putin.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 198 + 48 pagine fuori testo con foto a colori

    Stampato nel 2020 da Edizioni il Maglio

    Quick view
  • 0 out of 5

    Negoziazione di crisi. Aspetti psicologici e tecniche comunicative

    25.00

    Matteo Rampin

    Nel 2003 l’Arma dei Carabinieri istituisce il Nucleo Negoziatori all’interno del Gruppo di Intervento Speciale, dopo aver inviato alcuni Operatori del GIS a partecipare a specifici corsi di Negoziazione per le Forze dell’Ordine tenuti in ambito internazionale. Nel 2010, su disposizione del Comando Generale dell’Arma, con il supporto dei Negoziatori del GIS, si svolge presso l’Istituto Superiore di Tecniche Investigative dell’Arma dei Carabinieri il primo corso nazionale per Negoziatori appartenenti ai nuclei investigativi presso le sedi provinciali dell’Arma. L’obiettivo a lungo termine della formazione di personale qualificato e specializzato nella negoziazione di crisi è inquadrabile in un progetto elaborato dall’Arma e volto a stabilire presso ogni provincia la presenza di Operatori dotati della qualifica di Negoziatore. Il volume intende fornire un contributo alla realizzazione di tale progetto, esponendo linee guida e tecniche comunicative di provata efficacia nella gestione delle situazioni critiche per le quali è richiesto l’intervento di Negoziatori.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Negoziazione operativa e di crisi: principi generali

    18.90

    Massimiliano Conte

    Il compendio descrive le principali tecniche negoziali in contesti di crisi. Fornisce suggerimenti operativi e descrive le principali situazioni in cui un negoziatore può trovarsi ad operare. L’Autore descrive contesti di crisi in cui operare come la persona barricata in casa, l’aspirante suicida, il paziente con psicopatologia nonchè il sequestro con ostaggi. Vengono forniti i principi negoziali con cui procedere alla trattativa e vengono anche esaminati i principali “trucchi sporchi negoziali” dai quali è sempre bene guardarsi, prestando la massima attenzione per non cadere nei tranelli della controparte. Viene data maggiore enfasi all’ascolto attivo e all’uso delle parole nella negoziazione di crisi ed i metodi di approccio alle persone che stanno sperimentando una crisi che li conduce ad essere un pericolo per se stesse e per gli altri. Vengono altresì descritte procedure utili a neutralizzare le richieste della controparte e soprattutto a gestire le domande secondo il detto negoziale: chi domanda, comanda!

    Quick view
  • 0 out of 5

    No easy day – Il racconto in prima persona dell’uccisione di Osama Bin Laden

    17.50

    Primo maggio 2011: Osama bin Laden è morto, l’uomo che per un decennio ha tenuto l’Occidente nella morsa della paura, è stato ucciso. Per la prima volta la più importante ed eclatante operazione di intelligence degli ultimi anni viene raccontata attraverso le clamorose rivelazioni di uno dei diretti protagonisti, un ex appartenente al Team Six dei SEAL (le forze speciali della Marina statunitense) che per primo ha fatto irruzione nell’ultimo rifugio di Bin Laden. Sotto lo pseudonimo di Mark Owen, l’autore ripercorre la sua esperienza nei corpi speciali, a cominciare dall’agognato ingresso nei SEAL, passando per il salvataggio del capitano Richard Phillips, rapito dai pirati somali nell’Oceano Indiano, fino alla guerra ai talebani sulle montagne afghane e all’assalto del compound di Abbottabad, in Pakistan, dove si nascondeva il leader di al Qaeda. Per Owen e i suoi compagni il successo della missione, oltre che dovuto alla partecipazione a centinaia di operazioni in tutto il globo, è frutto di anni di addestramento durissimo, teso a portare ai limiti massimi la resistenza psicofisica, una preparazione che consente loro di affrontare qualsiasi genere di evento e di imprevisto, qualsiasi tipologia di nemico. Il raid nel quartier generale segreto di Bin Laden è raccontato nei minimi dettagli…

    Rilegato, 15 x 22,5 cm. pag. 248 + 16 pagine fuori testo con 16 foto a colori e vari disegni

    Stampato nel 2012 da Mondadori

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nome in codice «Tremendo». La storia vera e segreta di un mercenario per bene

    15.00

    Rogo Spanderai

    Un militare di leva accetta di sottoporsi a un duro addestramento e in seguito di far parte di un’unita destinata a svolgere incarichi speciali e segretissimi. Inizia così per lui una doppia esistenza, la vita da piccolo artigiano di provincia viene periodicamente intervallata da missioni adrenaliniche nei contesti più caldi e pericolosi del globo. Consegnare armi, liberare prigionieri, recuperare documenti top secret, proteggere luoghi e persone. Gli incarichi sono tra i più svariati cosi come i committenti. L’autore sceglie di presentarsi con uno pseudonimo e assicura che i fatti narrati sono realmente avvenuti, ciò fa sì che leggendo il libro si provi qualche brivido in più.

    Brossura, 14 x 20 cm. pag. 232

    Stampato nel 2017 da Youcanprint

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nome in codice Dagger 22 – La vera storia di un marine americano nell’inferno dell’Afghanistan

    12.90

    Bala Murghab, Afghanistan, 2010. La squadra speciale di Marine, nome in codice Dagger 22, è impegnata in una dura missione in territori inospitali. L’inverno è lungo e i ventidue uomini devono proseguire l’offensiva contro i talebani, che preferirebbero nascondersi fino alla prossima primavera. Ciò comporta uno scontro a fuoco dietro l’altro, fino a che il gruppo si ritrova nel villaggio di Daneh Pasab, un inferno in terra. Quando le forze speciali degli Stati Uniti e gli alleati decidono di lanciare l’assalto alla roccaforte talebana, i membri di Dagger 22 sono in prima linea. Ma nelle azioni di guerra nulla va mai come dovrebbe…

    Rilegato, 15,5 x 23 cm. pag. 336 con alcune foto b/n e 16 pagine fuori testo con 30 foto a colori

    Stampato nel 2017 da Newton Compton

    Quick view
  • 0 out of 5

    North of the Red Line – Recollections of the Border War by Members of the SADF and SWATF

    36.00

    Nel corso degli anni, molto è stato scritto circa le forze militari e le operazioni che hanno contraddistinto la guerra di confine tra il Sud-Africa e le forze della guerriglia che operavano attraverso i confini dei paesi vicini, ma mai prima d’ora lo “spirito umano” di questi 23 anni ininterrotti di guerra non dichiarata, è stata raccontata nella modalità così superba, come avviene in questo libro. Altrettanto unico, e l’uso esclusivo che si è fatto dei social-media per invitare e incoraggiare le persone a raccontare le loro storie personali, senza scuse o recriminazioni, e quindi fornire una storia orale indelebile della guerra. Nei tre anni in cui gli autori hanno lavorato alla realizzazione del presente volume, ben 21.000 ex militari hanno dato una loro testimonianza: arruolati di leva, ufficiali in servizio permanente, personale dell’aviazione, piloti, appartenenti alle forze speciali, soldati di fanteria e marinai. Vengono prese in considerazione anche le esperienze dei nemici di ieri: russi, cubani, angolani, ex guerriglieri della SWAPO. I racconti trasudano di coraggio e di tensione, di imbrogli e di scapatelle maliziose, di miracoli e di destino… E di tanto cameratismo. Consigliato.

    Brossura, 15,5 x 23,5 cm. pag. 568 con varie foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da 30 Degrees South Publishers

    Quick view
  • 0 out of 5

    Obiettivo Bin Laden – I Navy Seal nell’Operazione Neptune Spear. Abbottarabad Pakistan- 2011

    Il prezzo originale era: €18.00.Il prezzo attuale è: €10.80.

    Peter F. Panzeri Jr.       Prezzo di listino  18.00 (sconto 40%)

    Il 2 maggio 2011, una caccia all’uomo che dura da ormai più di dieci anni giunge clamorosamente al termine. Osama bin Laden, la mente dell’attentato al World Trade Center dell’11 settembre 2001, la preda più ambita e pericolosa al mondo per gli USA, viene stretto in un tranello mortale. Gli uomini del Naval Special Warfare Development Group, US (SEAL Team Six), sulle sue tracce da molto tempo, sono infatti atterrati dall’Afghanistan per eludere il rilevamento da parte dei militari pakistani con due elicotteri americani diretti verso il sito di Abbottabad dove si riteneva di avere già individuato la residenza occulta di bin Laden stesso. Quaranta minuti più tardi l’operazione poteva dirsi conclusa con l’uccisione di bin Laden. In questo libro la storia del raid è raccontata, dall’inizio alla fine, utilizzando tavole a colori e ricostruzioni in 3D appositamente commissionate, fotografie e mappe. L’operazione, il cui nome in codice è Neptune Spear, viene sapientemente analizzata tanto nella sua esecuzione quanto nelle sue conseguenze geopolitiche e simboliche e le vicende sono descritte in un testo chiaro e conciso.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 126 con circa 28 fotoa colori, 3 cartine e 4 tavole a colori e 6 foto b/n

    Stampato nel 2015 da Libreria Editrice Goriziana

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Oltre il coraggio. Squadrone eliportato carabinieri cacciatori di Calabria

    16.00

    Lia Pasqualina Stani

    Il libro è la fedele mappatura della realtà “operativa” dei Carabinieri Cacciatori di Calabria, che scovano gli ‘ndranghetisti latitanti dentro i bunker realizzati nelle montagne dell’Aspromonte, nelle aree impervie della Locride, nei boschi e nelle immense distese dei frutteti, nei territori pianeggianti dell’area tirrenica e della Piana di Gioia Tauro sino a forni, stalle e soffitti di ville e case. È il racconto del lavoro di uomini che sono prima colleghi e poi amici. Insieme sono la loro “seconda” famiglia. Nessuno sa quanto in questa terra ciascuno di loro sia fondamentale. Nessuno conoscerà mai i loro nomi, le loro vite, le loro emozioni. Bisogna osservarli, camminare fianco a fianco, seguire ogni loro passo, fermare la loro realtà con le immagini, calarsi nei loro panni, sporcarsi e sudare proprio come loro. Camminare per ore in qualsiasi condizioni meteo e a qualsiasi ora del giorno e della notte

    Quick view
  • 0 out of 5

    On combat

    30.00

    Basato sull’analisi di centinaia di casi, sulla consultazione di innumerevoli rapporti post-azione in ambito militare e civile, sulla corrispondenza tra l’autore e i protagonisti di decine di combattimenti e azioni di polizia, il best seller statunitense spiega la dinamica fisiologica e psicologica dell’essere umano mentre si trova in combattimento, o in stato di estrema emergenza, analizzando i processi delle reazioni fisiche e mentali che scaturiscono dal conflitto del sistema parasimpatico con quello simpatico, le distorsioni di percezione spaziale, temporale, visiva, uditiva, i meccanismi di difesa e di maggior capacità che il corpo e il cervello automaticamente attivano, e soprattutto il loro influsso combinato sulla performance del combattente e la possibilità, tramite l’addestramento e la conoscenza dei meccanismi, di dominare, guidare e volgere a proprio favore ciò di cui la natura ha dotato l’essere umano per la sopravvivenza. Nello stesso modo vengono considerati i traumi e gli interventi psicologici necessari a ristabilire un equilibrio nella psiche oltremodo sollecitata del combattente, il c.d. “prezzo del combattimento”, ricostruendo in chiave metastorica le motivazioni etico-morali-psicologiche alla base dell’essere “guerriero” (militare o civile che sia) e di come queste incidano non solo sulla performance, ma soprattutto sulla capacità del singolo di valutare, giudicare e portare il peso delle proprie azioni. In questo ambito assume un ampio rilievo l’analisi della violenza nella società attuale (principalmente quella statunitense, ma applicabile all’intero mondo occidentale) e di come l’impatto di media e videogiochi violenti sulla psiche e sul comportamento dei minori, specie in relazione alle stragi nelle scuole, sia arrivato ad un livello di guardia ormai difficilmente tollerabile. Un’opera dunque che non solo rappresenta il bagaglio di conoscenze imprescindibile per il personale militare e di law enforcement, e per gli operatori della sicurezza

    Quick view
  • 0 out of 5

    On Sniping – Manuale sul tiro di precisione con armi lunghe ad uso di Forze Armate e dell’Ordine, cacciatori, sportivi ed appassionati

    27.00

    Quali sono le qualità e le caratteristiche che deve avere un bravo tiratore per poter fare il salto di qualità ed entrare a far parte dell’élite degli snipers o ottenere ottimi risultati nelle gare di tiro a lunga distanza? Come scegliere, personalizzare e preparare la propria arma? Quale munizionamento impiegare ed eventualmente imparare a ricaricare? Quali equipaggiamenti, tra le centinaia di quelli offerti dal mercato, privilegiare? Quali nozioni tecniche interiorizzare per comprendere i fenomeni fisici che influenzano il tiro e saper effettuare le necessarie correzioni? Quali condizioni ambientali possono interferire sull’esito del tiro e come tenerle in considerazione? Quali gli errori comuni che si compiono durante l’azione di tiro e come eliminarli o tenerli sotto controllo ? Quali, se esistono, i “trucchi del mestiere” che possono migliorare le performances del tiratore sul campo di battaglia, in poligono o durante una battuta di caccia? A tutte queste domande e ad altre ancora gli Autori, che sono stati tra i sostenitori ed i fautori della reintroduzione del tiro di precisione nell’ambito dell’Esercito Italiano, danno adeguate e motivate risposte, nell’ottica di tracciare un quadro d’insieme organico e di fornire al lettore una bussola per orientarsi nel vasto mare della pubblicistica del settore, usualmente in lingua inglese, e, fatto non secondario, qualche consiglio per spendere in maniera oculata i propri soldi. Il volume non è, come troppo spesso accade, una sterile raccolta di tabelle balistiche o formule matematiche fini a se stesse, ma un compendio di elementi testati sul campo e ritenuti utili e necessari per il tiratore, appartenente alle Forze Armate o dell’Ordine, sportivo, cacciatore o mero appassionato che sia. Lo scopo comune è di migliorare la propria tecnica per poter sparare al meglio alle lunghe distanze ed ottenere il risultato che a tutti i tiratori sta maggiormente a cuore: colpire il bersaglio con la massima precisione possibile, sia

    Quick view
  • 0 out of 5

    On training

    25.00

    Utilizzando le sue competenze professionali di medico e di psicologa, l’autrice illustra, con termini facilmente comprensibili anche ai non addetti ai lavori, i fenomeni psicologici e fisiologici retrostanti all”espressione dell”aggressività, della competitività e dell”istinto di sopravvivenza. A tal fine analizza, seguendo un percorso che la filogenesi (evoluzione delle specie) ha tracciato nel corso di 450 milioni di anni, la composizione stratificata del nostro cervello: il paleoncefalo, sede degli istinti, l’archiencefalo, sede delle emozioni, ed il neoncefalo, sede del pensiero razionale. L’interazione fra istinti, emozioni e pensiero è tipica della nostra specie e ci rende capaci di apprezzare un’opera d’arte, prevedere un pericolo, o semplicemente reagire ad uno stimolo sensoriale. Ma quando gli eventi precipitano, il nostro cervello reagisce automaticamente e la parte “animale” prende il sopravvento, spesso salvandoci la vita. È però possibile, mediante la pratica delle arti marziali, immagazzinare, attraverso la ripetizione seriale e la rievocazione periodica, una serie di tecniche che il corpo sa eseguire efficacemente a comando, ma che può effettuare anche in automatico quando è l”istinto che, prima della mente, interviene. Non solo, nel volume vengono analizzati anche quei meccanismi fisiologici e metabolici in azione prima, durante e dopo il combattimento e le componenti fisiologiche e patologiche del comportamento aggressivo. In relazione a quest’ultimo aspetto, un’attenzione particolare viene posta al contesto sociale, giuridico e filosofico in cui la pratica delle arti marziali viene coltivata ed alla valenza etica che dovrebbe assumere.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 280 con varie illustrazioni b/n

    Stampato nel 2016 da Libreria Militare

    Quick view
  • 0 out of 5

    Operations Speciales Hors-Serie n° 1 – RPIMa Les Paras de l’infanterie de Marine

    18.00

    Nuova collana dell’editore francese RegiArm, nella consueta formula Hors-Serie, dedicata alle operazioni speciali ed ai relativi reparti. Ogni fascicolo è costituito da circa 80 pagine molto ben illustrate con immagini a colori e un testo completo ed esaustivo. Le monografie sono particolarmente indicate a chi si interessa di forze speciali, conflitti asimmetrici e guerre moderne in generale. Questa monografia, nello specifico, si occupa del R.P.IMa, il reggimento paracadutisti della marina francese.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 80 completamente illustrato a colori e b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2016 da Regi Arm

    Quick view
  • 0 out of 5

    Operations Speciales Hors-Serie n° 2 – La Legion Etrangere

    18.00

    Nuova collana dell’editore francese RegiArm, nella consueta formula Hors-Serie, dedicata alle operazioni speciali ed ai relativi reparti. Ogni fascicolo è costituito da circa 80 pagine molto ben illustrate con immagini a colori e un testo completo ed esaustivo. Le monografie sono particolarmente indicate a chi si interessa di forze speciali, conflitti asimmetrici e guerre moderne in generale. Questa monografia, nello specifico, si occupa della Legione Straniera francese.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 78 completamente illustrato a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2016 da Histoire Militaire Editions

    Quick view
  • 0 out of 5

    Operations Speciales Hors-Serie n° 3 – Soldats de l’Image

    Il prezzo originale era: €18.00.Il prezzo attuale è: €10.80.

    Nuova collana dell’editore francese RegiArm, nella consueta formula Hors-Serie, dedicata alle operazioni speciali ed ai relativi reparti. Ogni fascicolo è costituito da circa 80 pagine molto ben illustrate con immagini a colori e un testo completo ed esaustivo. Le monografie sono particolarmente indicate a chi si interessa di forze speciali, conflitti asimmetrici e guerre moderne in generale. Questa monografia, nello specifico, si occupa dell’Agenzia francese ECPAD, che si occupa dell’immagine delle forze armate, per la difesa francese.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 78 completamente illustrato a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2016 da Histoire Militaire Editions

    Quick view
  • 0 out of 5

    Operazione Medusa. La battaglia cruciale della guerra in Afghanistan

    12.00

    Rusty Bradley – Kevin Maurer

    Nel 2006 i talebani e i loro alleati si preparano a riconquistare la provincia di Kandahar, nel sud del paese. Una vittoria segnerebbe una svolta in grado di ridisegnare i confini del Medioriente. Per fermarli, la coalizione della NATO mette in atto la più grande offensiva della sua storia: l’operazione Medusa. Lo scontro è imminente e l’esodo in massa dei civili preannuncia l’inizio della carneficina. Inviato per supportare l’attacco della coalizione principale, il capitano Bradley osserva le forze NATO venire rapidamente inghiottite dal contrattacco dei talebani. Per contrastare la disfatta, l’unica speranza è conquistare un pezzo di terra in posizione sopraelevata, che consenta efficaci attacchi aerei. Bratley e il suo piccolo distaccamento assaltano la collina, disposti a tutto pur di garantire alle forze della NATO un fondamentale vantaggio tattico. Nel bel mezzo di un pericolosissimo scontro a fuoco, Bradley e i suoi affronteranno un’impresa impossibile…

    Quick view
  • 0 out of 5

    Operazioni Speciali

    29.00

    Una finestra sul mondo delle Forze Speciali italiane, i reparti di élite addestrati a operare in ambiente ostile e a grande distanza dalle linee amiche. Un’eccellenza della Difesa che viene descritta con centinaia di immagini largamente inedite, lungo un percorso che attraversa tutti i domini di intervento, da cui emerge la natura interforze delle Operazioni Speciali, che vedono le unità di Esercito, Marina, Aeronautica e Carabinieri agire insieme e con un’unica visione.

    Lievvissimo colpo sull’angolo in alto a destra della copertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Paracadutisti – Distintivi ufficiali e non ufficiali dei paracadutisti militari italiani. Dal dopoguerra ad oggi

    55.00

    Dedicato a tutti gli Italiani che hanno prestato o prestano attualmente servizio in reparti delle aviotruppe. Il suo scopo è̀ quello di catalogare e descrivere i distintivi ufficiali e non ufficiali dei paracadutisti militari italiani dal dopoguerra fino ai giorni nostri. Interamente illustrato a colori con migliaia di immagini che riproduco i distintivi e gli stemmi di reparto. Dall’indice: Distintivi di Appartenenza; Distintivi di Merito; Fregi da Basco e Copricapo; Mostreggiature; Distintivi per Uniforme da Cerimonia dell’Esercito; Nastri; Nastrini; Distintivi di Nazionalità; Altri Distintivi. Una vera bibbia per i collezionisti di materiale sui paracadutisti.

    Dedicated to all my comrades, the Italian servicemen who served in the past or are now in active service in the ranks of Italian paratroopers. It is primarily intended as a comprehensive catalog of both official and non-official insignias of Italian paratroopers from the post-World War II era to the present day.

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 656 riccamente illustrato a colori

    Stampato nel 2019 da Zetacidue

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Paracadutisti britannici – Le truppe d’assalto dell’impero

    35.00

    Storia del Reggimento paracadutisti britannico dalla sua fondazione nel 1940 al 2016, con particolare attenzione alle operazioni postbelliche dalla Malesia ad Aden, dalle Falkland all’Irak e Afghanistan.

    Brossura, 14,8 x 21 cm. pag. 300 con numerose foto a colori e b/n

    Stampato In Proprio

    Quick view
  • 0 out of 5

    Parachutistes en Algerie. La guerre en couleur (1954-1962)

    46.00

    Paul Villatoux

    Una guerra di paracadutisti come non si erai mai vista prima! Tale è l’argomento di questo libro inedito sia nel contenuto che nella forma con foto esclusivamente a colori, tutte provenienti da collezioni private, con poche eccezioni, e testi illustrativi che mirano a ripercorrere la vita quotidiana delle truppe aviotrasportate: il loro addestramento, i reparti in cui hanno servito, le operazioni a cui parteciparono, le loro ansie, i legami che li univano tra loro… In occasione del 60° anniversario della fine della guerra d’Algeria, questo libro si propone così di rivivere l’epopea dei paracadutisti francesi in Nord Africa tra il 1954 e il 1962. Imponendo il loro famoso stile “flessibile, felino e manovrabile”, i paracadutisti, sia che appartenessero all’Esercito, ai Servizi Speciali o all’Aeronautica Militare, sono infatti i protagonisti di questo conflitto e sviluppano uno stato d’animo particolare che mescola tutto con solidarietà, disponibilità, abnegazione, audacia, orgoglio, gusto per il rischio e fatica.

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 130 riccamente illustrato con foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2022 da Memorabilia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Pathfinder Company. The Philistines

    39.00

    Il giorno dell’Ascensione dell’anno 1978, un composito battaglione Sudafricano di paracadutisti si gettò sul quartier generale tattico dello SWAPO, basato a Cassinga, per distruggere la loro logistica e dare un colpo alla guerriglia. L’assalto, parte dell’operazione Reindeer, fu un incredibile successo. Questa fu opera della 44 Parachute Brigade, formata nell’ultimo anno, chiaramente con gli specialisti della Pathfinder Company. Nei suoi ranghi militavano veterani professionisti provenienti da Gran Bretagna, Stati Uniti, Australia, Asia, Rhodesia, in particolare dalle Forze Speciali, e questo libro racconta le loro storie come “Legionari Stranieri” in Africa. Il volume è accompagnato da incredibili fotografie a colori.

    Brossura 21,5 x 26 cm. pag. 160 interamente illustrate con foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2011 da 30° Degree Publishers

    Quick view
  • 0 out of 5

    Pattuglia Bravo Two Zero

    10.00

    1991. Durante la Guerra del Golfo un gruppo di soldati inglesi, la pattuglia Bravo Two Zero, è incaricato di distruggere alcune rampe di missili Scud in territorio iracheno. Il comando è affidato al sergente Andy Mcnab. Mentre stanno perlustrando il deserto, gli otto vengono avvistati. Fuggono, ma sono braccati e per un errore la pattuglia si divide per non riunirsi mai più. Alcuni muoiono, altri sono catturati e sottoposti a torture. Il libro racconta la storia vera di questa pattuglia della SAS (Special Air Service).

    Brossura, 13 x 20 cm. pag. 382 alcune foto a colori

    Stampato nel 2009 da TEA

    Quick view
  • 0 out of 5

    Penne nere & forze speciali

    25.00

    Gaetano Schilirò

    Qualcuno potrebbe legittimamente chiedersi come mai le Penne Nere alpine vengano in questo contesto accostate alle Forze Speciali italiane. La risposta è che le Penne Nere del 4° Reggimento Alpini Paracadutisti Ranger sono entrate a pieno titolo fra le Forze Speciali dell’Esercito Italiano, grazie alla loro particolare capacità di operare in ambienti artici e/o d’alta montagna. Questo volume offre una panoramica attuale completa di tutti i reparti che comunque si inquadrano fra le Forze Speciali, autentiche élites delle FF.AA. italiane.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Per il Sangue Versato – La Legione Straniera in Indocina

    30.00

    Per il Sangue Versato, pubblicato nel 1969 dal reporter di guerra ed ex-paracadutista Paul Bonnecarrère rappresenta una pietra miliare nella letteratura militare sulla Legione Straniera. Vincitore del premio “Ève Delacroix”, fu scritto ad Aubagne, casa madre della Legione, sulla base delle interviste ai protagonisti e ai sopravvissuti di quegli epici momenti. In modo particolare, descrive i combattimenti che coinvolsero, tra il 1946 e il 1950, il 2° e il 3° Reggimento Straniero nel Tonchino. Con un ritmo intenso Bonnecarrère ricostruisce le gesta e gli eroismi dei legionari lungo la Route Coloniale 4 (cioè Strada Coloniale 4). Una strada che collegava la base di Cao Bang alle retrovie francesi e che era difesa da un articolato sistema di fortini, noti come Postes Kilometriques (PK), elemento centrale del Counterinsurgency francese nel nord del Vietnam. L’autore, oltre a una dettagliata ricostruzione storica di quegli anni, offre però al lettore anche una avvincente descrizione dei complessi meandri dell’animo umano. Una immersione nella “Psicologia del Profondo” di questi combattenti europei che diviene ancora più complessa perchè focalizzata sugli ultimi romantici, esponenti di un mondo oramai scomparso.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 384 + 32 pagine fuori testo con foto b/n + 8 pagine fuori testo con foto a colori

    Stampato nel 2017 da Edizioni Il maglio

    Quick view
  • 0 out of 5

    Per il Sangue Versato – La Legione Straniera in Indocina

    Il prezzo originale era: €30.00.Il prezzo attuale è: €15.00.

    Paul Bonnecarrére                               Prezzo di listino  30.00 (sconto 50%)

    Per il Sangue Versato, pubblicato nel 1969 dal reporter di guerra ed ex-paracadutista Paul Bonnecarrère rappresenta una pietra miliare nella letteratura militare sulla Legione Straniera. Vincitore del premio “Ève Delacroix”, fu scritto ad Aubagne, casa madre della Legione, sulla base delle interviste ai protagonisti e ai sopravvissuti di quegli epici momenti. In modo particolare, descrive i combattimenti che coinvolsero, tra il 1946 e il 1950, il 2° e il 3° Reggimento Straniero nel Tonchino. Con un ritmo intenso Bonnecarrère ricostruisce le gesta e gli eroismi dei legionari lungo la Route Coloniale 4 (cioè Strada Coloniale 4). Una strada che collegava la base di Cao Bang alle retrovie francesi e che era difesa da un articolato sistema di fortini, noti come Postes Kilometriques (PK), elemento centrale del Counterinsurgency francese nel nord del Vietnam. L’autore, oltre a una dettagliata ricostruzione storica di quegli anni, offre però al lettore anche una avvincente descrizione dei complessi meandri dell’animo umano. Una immersione nella “Psicologia del Profondo” di questi combattenti europei che diviene ancora più complessa perchè focalizzata sugli ultimi romantici, esponenti di un mondo oramai scomparso.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 384 + 32 pagine fuori testo con foto b/n + 8 pagine fuori testo con foto a colori

    Stampato nel 2017 da Edizioni Il maglio

    Condizioni del libro: la pagina 121 presenta delle piegature e alcune pagine non sono in linea con le altre

    Quick view
  • 0 out of 5

    Persuasione Estrema – Tecniche avanzate di influenzamento a distanza

    25.00

    Influenzare le decisioni e il comportamento di un interlocutore distante e invisibile, in situazioni di emergenza, quando è a rischio la vita umana e quando l’unico strumento per motivare, persuadere, dissuadere e negoziare è la propria voce: un compito arduo, per il quale è richiesta una “tecnologia comunicativa” di livello superiore. Una raccolta di istruzioni pratiche per le situazioni critiche che devono essere gestite senza contatto diretto tra le persone coinvolte: al telefono, attraverso una porta chiusa, via radio, o con altri mezzi di comunicazione in remoto. Quando si comunica in questa modalità si è privi del normale feedback e si agisce “al buio”: in queste condizioni la vita, l’incolumità e la salute dipendono in modo cruciale da un’analisi estemporanea delle informazioni che corrono “lungo il filo”, e da superiori capacità comunicative opportunamente identificate, compiutamente assimilate ed ampiamente addestrate. Un manuale pensato per operatori radio, militari, addetti al triage, personale medico e paramedico, centralinisti, operatori delle forze dell’ordine, personale del pronto intervento, e per tutti i professionisti che si trovano a gestire situazioni estreme potendo contare solo sulla propria intelligenza e sensibilità, e su quel misconosciuto ma formidabile mezzo di influenzamento che è la voce umana.
    Brossura 17 x 24 cm. pag. 189

    Stampato nel 2013 da Libreria Militare

    Quick view
  • 0 out of 5

    Plotone Sette

    10.00

    Andy McNab

    Maggio 1998: Andy McNab inaugura finalmente la sua casa e invita i ragazzi del plotone Sette, gli Ice Cream Boys, per festeggiare. La gioia di ritrovarsi è però guastata dal recentissimo fatto di sangue che ha visto protagonista Thomas Shanks, vera leggenda del reggimento, in carcere per omicidio. Solo qualche anno prima era toccato a Nish Bruce, il giovane più scanzonato, colto e fragile del gruppo: in un raptus aveva aggredito a forbiciate la fidanzata… Ma cosa ha spinto Tommy, Nish e tanti altri fino a quel punto? Andy capisce che, per trovare le risposte, deve rivisitare i tanti teatri delle guerre di cui lui e i compagni sono stati protagonisti, spesso nell’ombra, di azioni estreme, ricostruendo la fittissima trama dei rapporti fra quei giovani, uniti dal dovere e dalla lealtà più assoluti, ma anche da rancori e sensi di colpa dilanianti. Sfilano così i giorni nella giungla della Malaysia; l’Irlanda del Nord, Belfast e Derry insanguinate dalla guerriglia; e infine la prigionia nel lager di Abu Ghraib, dove l’autore, nonostante le torture subite, è riuscito a mantenere l’unico bene che gli fosse rimasto: la propria mente. Un memoir dell’autore di “Pattuglia Bravo Two Zero” e “Azione immediata”. Un racconto che disegna la traiettoria di un destino fiero e tragico, quello che sembra accomunare gli uomini che hanno scelto di combattere contro un nemico per poi spesso scoprire che il vero nemico era la vita.

     

    Quick view
  • 0 out of 5

    Professione Incursore: Dal reclutamento alle operazioni speciali

    25.00

    Fabio Filomeni – Luca Munaretto

    Professione Incursore costituisce una guida per tutti i giovani che vogliono intraprendere una carriera nell’Esercito ai massimi livelli operativi. Nel libro, oltre ad una spiegazione dettagliata dell’iter formativo per conseguire l’ambito brevetto di Incursore, sono alloggiati consigli, suggerimenti e dritte utili a raggiungere una preparazione psico-fisica ottimale e auspicabilmente idonea a superare i duri corsi addestrativi previsti. Il testo, comunque, non è soltanto un vademecum per aspiranti volontari da avviare alle operazioni speciali ma anche una lettura per appassionati che sebbene non abbiano interesse ad essere reclutati nel 9° Reggimento d’Assalto “Col Moschin” desiderino conoscere più dettagliatamente il mondo affascinante e senz’altro esclusivo degli Incursori dell’Esercito italiano.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Pronti al combattimento

    Il prezzo originale era: €22.00.Il prezzo attuale è: €13.20.

    Corrado Corradi            Prezzo di listino: 22.00 (sconto 40%)

    Dal 1980 al luglio 1993, Corrado Corradi, è Ufficiale con incarichi operativi del IX Battaglione d’Assalto Incursori Paracadutisti “Col Moschin”. Il libro, racconto a metà tra il diario e il manuale, ci permette di conoscere la vita di ogni giorno delle nostre Forze Speciali, fatta di addestramento continuo, azioni di guerra il più delle volte sconosciute, goliardia e cameratismo. Prefazione di Paolo Nespoli e Gian Micalessin.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 236 con alcune foto b/n

    Stampato nel 2019 da Presidio

    Quick view
  • 0 out of 5

    Protocollo Alfa. «Attacco». Incursori in azione

    Il prezzo originale era: €12.00.Il prezzo attuale è: €7.20.

    Corrado Corradi       prezzo di listino: 12.00 (sc. 40%)

    Una nuova minaccia incombe sulla nostra nazione. Qualcosa di oscuro e infido si nasconde tra le sabbie del deserto. Dodici Incursori del Nono Col Moschin sono chiamati a intraprendere una missione che ad altri potrebbe sembrare impossibile. Ma loro, uniti come un sol uomo, addestrati a servire la patria in silenzio e senza timore di offrire la propria vita, sono pronti a partire. Riusciranno a sventare la minaccia e salvare gli abitanti della penisola che dormono ignari mentre altri combattono per loro?

    Quick view
  • 0 out of 5

    Quattro giorni a Kigali. Il 9° Col Moschin nell’inferno del Rwanda

    18.00

    Armando Micheli

    Massimo e Fabrizio, due Incursori del 9° Col Moschin, infiltrati a Kigali in due diversi momenti, si troveranno catapultati nell’inferno della guerra civile rwandese, costretti a percorrere le strade di Kigali, tra cataste di cadaveri, per recuperare dei connazionali nel bel mezzo di un genocidio. L’orrore, diverso da tutto quello sperimentato in precedenza in altre aree operative, e l’impossibilità di evitarlo, sono le ragioni che portano i due ragazzi a profonde riflessioni, tanto da mettere in dubbio molte delle loro certezze. L’autore, attraverso le esperienze dei due protagonisti, racconta la storia dell’operazione “Ippocampo Rwanda”, che lo vide impegnato come operatore del 9° Reggimento d’Assalto Paracadutisti “Col Moschin”. Il libro ripercorre cronologicamente gli avvenimenti dall’attentato al presidente rwandese fino all’allertamento e alla proiezione, da parte del Ministero della Difesa, di un nucleo di Forze Speciali da schierare nel paese africano. La missione si svolge in un clima di costante tensione, riservando colpi di scena che costringono gli Incursori ad ideare anche un ardito piano di esfiltrazione via terra dalla capitale rwandese

    Quick view
  • 0 out of 5

    Raid Hors-serie n. 71

    13.00

    AA.VV.

    Speciale di Rais (Hors-Serie n. 71) dedicato al Sofins 2019, il salone delle forze speciali organizzato in Francia.

    Brossura, 21 x30 cm. pag. 82 completamente illustrato a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2019

    Condizioni della monografia: usata in ottime condizioni

    Quick view