Profumo di cedro nel rambutan e nei datteri

Gaetano Fera

Visualizzazione del risultato

  • 0 out of 5

    Profumo di cedro nel rambutan e nei datteri

    25.00

    Gaetano Fera

    Romanzo storico basato su una storia vera. Lo sfondo temporale è il quinquennio 1951-1956, il periodo di ferma in Legione raccontato da un italiano, un teatro di sangue, di viltà ed eroismi, su cui cala il sipario del colonialismo occidentale. Pagine: 400 – Formato: 15 x 21 cm. Si racconta un percorso di guerra e di contraddizioni italiane e francesi attraverso varie tappe: emigrazione, Legione Straniera, Tunisia, Marocco, Algeria, Gibuti, Vietnam. Emerge l’ambiguità della Francia che vuole mantenere le colonie con il sangue dei figli di altri popoli in ambienti di povertà e disperazione, tra carnai e conflitti senza regole. Dalla narrazione si evincono virtù e dati che caratterizzano la Legione Straniera, dove arruolandosi principi, ex ministri, generali e mendicanti ripartono tutti da zero.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 392 con alcune illustrazioni b/n

    Stampato nel 2019 da Conti Tipocolor

    Quick view