Les Panzers – France 1940

Germania

Visualizzazione di 1009-1056 di 1786 risultati

  • 0 out of 5

    Les Panzers – France 1940

    35.00

    Il 10 maggio 1940, ponendo in essere le direttive del piano Manstein, i tedeschi lanciano le loro divisioni panzer attraverso le Ardenne. In qualche settimana l’esercito francese viene battuto pesantemente, una disfatta netta. Si diffuse allora l’idea che la forza corazzata tedesca fosse nettamente superiore, cosa assolutamente falsa. Questo lavoro che nella prima parte presenta nel dettaglio i materiali, le unità e i loro comandanti, dimostra come siano stati una strategia innovatrice dello Stato Maggiore tedesco e mezzi moderni – comunicazioni radio sistematiche, utilizzo delle unità come forze di rottura e penetrazione, coordinamento con le forze aeree – a permettere ad un esercito che disponeva di un parco corazzato abbastanza limitato di vincere piuttosto rapidamente. Queste tattiche verranno utilizzate in seguito dagli Americani con un parco mezzi, ben più numeroso.

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 160 completamente illustrato con circa 250 foto b/n, 7 cartine a colori, 58 foto a colori e 20 profili a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2012 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    Les parachutistes allemands – Uniformes et équipements 1936-1945 – Vol. 3: Insignes Documents et Campagnes

    89.00

    Stupenda opera in tre Volumi dedicata alle Uniformi e agli equipaggiamenti dei Fallschirmjäger tedeschi Durante la Seconda Guerra Mondiale. Questo terzo volume presenta, attraverso una Vasta iconografia che comprende oltre 1.000 foto a colori e 280 in bianco e nero (molte delle quali inedite), le insegne delle diverse unità, i documeti e le campagne a cui hanno partecipato le unità paracadutiste. Questa serie di tre libri diverranno il supporto indispensabile per i collezionisti, appassionati di uniformi e gli storici militari in generale. E’ sicuramente lo studio più completo realizzato fino a oggi, e fornisce approfondimenti su quasi ogni elemento uniformologico – tra cui tutti i modelli di tenuta da lancio, e le attrezzature utilizzate dai reparti aviotrasportati dalla metà degli anni trenta, sino a maggio 1945. Ovviamente vengono anche analizzate tutte le insegne specifiche di reparto. Infine, l’opera fornisce riepiloghi di approfondimento delle operazioni in cui hanno combattuto i “Diavoli Verdi”: dagli assalti aerei in Norvegia, Belgio Fort Eben Emael, Olanda e Creta, ai combattimenti terrestre in Nord Africa, Russia, Italia e la Normandia, attraverso la battaglia delle Ardenne, fino agli ultimi giorni del Terzo Reich. L’autore e l’editore sono stati in grado di attingere a un livello di cooperazione con i collezionisti e musei di tutto il mondo senza precedenti, potendo prendere in esame tutte le tipologie di equipaggiamento utilizzate

    Rilegato, 21 x 30,5 cm. pag. 376 completamente illustrato con foto a colori e b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2017 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    Les parachutistes allemands : Uniformes et équipements 1936-1945 – Vol. 1. L’habillement

    89.00

    Stupenda opera in tre Volumi dedicata alle Uniformi e agli equipaggiamenti dei Fallschirmjäger tedeschi Durante la Seconda Guerra Mondiale. Questo primo volume presenta, attraverso una Vasta iconografia che comprende oltre 1.000 foto a colori e 280 in bianco e nero (molte delle quali inedite), le uniformi graublaue, le tenute di volo, le calzature, le tenute tropicali e invernali, tenute speciali, ecc. Questa serie di tre libri diverranno il supporto indispensabile per i collezionisti, appassionati di uniformi e gli storici militari in generale. E’ sicuramente lo studio più completo realizzato fino a oggi, e fornisce approfondimenti su quasi ogni elemento uniformologico – tra cui tutti i modelli di tenuta da lancio, e le attrezzature utilizzate dai reparti aviotrasportati dalla metà degli anni trenta, sino a maggio 1945. Ovviamente vengono anche analizzate tutte le insegne specifiche di reparto. Infine, l’opera fornisce riepiloghi di approfondimento delle operazioni in cui hanno combattuto i “Diavoli Verdi”: dagli assalti aerei in Norvegia, Belgio Fort Eben Emael, Olanda e Creta, ai combattimenti terrestre in Nord Africa, Russia, Italia e la Normandia, attraverso la battaglia delle Ardenne, fino agli ultimi giorni del Terzo Reich. L’autore e l’editore sono stati in grado di attingere a un livello di cooperazione con i collezionisti e musei di tutto il mondo senza precedenti, potendo prendere in esame tutte le tipologie di equipaggiamento utilizzate: l’uniforme blu-grigia; la tenuta da lacio; i pantaloni da paracadutista; le calzature; l’abbigliamento tropicale e invernale; le tute e, tutta la panoplia di abbigliamento non standard.

    Rilegato, 21 x 30,5 cm. pag. 368 completamente illustrato con foto a colori e b/n

    testo in lingua francese

    Stampato nel 2017 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    Les parachutistes allemands : Uniformes et équipements 1936-1945 – Vol. 2 – Les casques l’équipement et l’armement

    89.00

    Stupenda uscita di tre Volumi dedicata alle Uniformi e agli equipaggiamenti dei Fallschirmjäger tedeschi Durante la Seconda Guerra Mondiale. Questo secondo volume presenta, attraverso una Vasta iconografia che comprende oltre 1.000 foto a colori e 280 in bianco e nero (molte delle quali inedite), in particolare, questo secondo volume prende in esame gli elmetti, l’equipaggiamento e l’armamento di cui erano dotati i paracadutisti tedeschi. Questa serie di tre libri diverranno il supporto indispensabile per i collezionisti, appassionati di uniformi e gli storici militari in generale. E’ sicuramente lo studio più completo realizzato fino a oggi, e fornisce approfondimenti su quasi ogni elemento uniformologico – tra cui tutti i modelli di tenuta da lancio, e le attrezzature utilizzate dai reparti aviotrasportati dalla metà degli anni trenta, sino a maggio 1945. Ovviamente vengono anche analizzate tutte le insegne specifiche di reparto. Infine, l’opera fornisce riepiloghi di approfondimento delle operazioni in cui hanno combattuto i “Diavoli Verdi”: dagli assalti aerei in Norvegia, Belgio Fort Eben Emael, Olanda e Creta, ai combattimenti terrestre in Nord Africa, Russia, Italia e la Normandia, attraverso la battaglia delle Ardenne, fino agli ultimi giorni del Terzo Reich. L’autore e l’editore sono stati in grado di attingere a un livello di cooperazione con i collezionisti e musei di tutto il mondo senza precedenti, potendo prendere in esame tutte le tipologie di equipaggiamento utilizzate: l’uniforme blu-grigia; la tenuta da lacio; i pantaloni da paracadutista; le calzature; l’abbigliamento tropicale e invernale; le tute e, tutta la panoplia di abbigliamento non standard.

    Rilegato, 21 x 30,5 cm. pag. 376 completamente illustrato con foto a colori e b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2017 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    Les Parachutistes au Combat – Sainte Mere Eglise and Carentan

    14.00

    La notte del 5 giugno al 6, 1944, più di 13.000 paracadutisti appartenenti alla 82a e alla101st Airborne, si lanciarono dietro le linee tedesche in Normandia per cercare di impedire l’arrivo di rinforzi tedeschi per le spiagge. tuttavia il maltempo e la difesa antiaerea tedesca disperdono in molte zone le forze aviolanciate americane. Tra i difensori è presente un’unità di élite tedesca: il 6° Reggimento paracadutisti sotto il comando del maggiore von der Heydte. Questi giovani soldati, ben equipaggiati con armi automatiche, combattono contro le loro controparti americane con una forte determinazione. Questo libro ripercorre, attraverso l’analisi di molti reperti della battaglia (quasi tutti a colori) gli scontri tra i paracadutisti provenienti di entrambi gli schieramenti per il controllo di Sainte Mere Eglise e Carentan. Alcune foto di tempo permettono di collocare queste reliquie nel loro contesto storico. Perché dietro ognuno di questi oggetti si nasconde una storia umana con a volte un risultato drammatico…

    Brossura, 19,5 x 25,5 cm. pag. 64 completamente illustrato con foto a colori e b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2019 da Regi Arms

    Quick view
  • 0 out of 5

    Les Paras De La Waffen-SS Tome . SS-Fallschirmjager-Bataillon 500/600

    55.00

    Dettagliata storia illustrata del SS-Fallschirmjager Battallon 500/600, l’unico battaglione paracadutisti delle Waffen SS. Opera in tre volumi di cui questo primo è dedicato alle operazioni svolte in Iugoslavia contro le truppe di Tito. Il secondo tratterà le missioni nei paesi baltici mentre il terzo sarà dedicato alle operazioni in Ungheria, nelle Ardenne e sul fronte dell’Oder. Unità poco conosciuta, il battaglione Para Waffen-SS venne costituito nell’autunno del 1943 per svolgere missioni speciali. L’autore, capitano dell’aviazione federale tedesca, un brevetto tedesco, uno francese e uno statunitense conseguiti negli anni sessanta, ora storico, ci offre una storia dettagliata in tre volumi di quasi 400 pagine ciascuno. In totale, sui tre volumi, la documentazione offrirà al lettore un testo dettagliato con oltre mille fotografie. Per gli appassionati di paracadutismo e Waffen-SS.

    Rilegato, 21,5 x 30,3 cm. pag. 256 completamente illustrato con foto b/n e alcune foto e cartine a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2018 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    Les Paras De La Waffen-SS Tome 2. SS-Fallschirmjaager-Bataillon 500/600

    65.00

    Dettagliata storia illustrata del SS-Fallschirmjager Battallon 500/600, l’unico battaglione paracadutisti delle Waffen SS. Opera in tre volumi di cui questo secondo è dedicato, nella sua prima parte, alle ultime azioni nella campagna dei balcani contro le formazioni partigiane di Tito, per poi proseguire, con lo schieramento sul fronte dell’Est, alle operazioni nei paesi baltici. Il terzo volume sarà dedicato alle operazioni in Ungheria, nelle Ardenne e sul fronte dell’Oder, verso la fine della guerra. Unità poco conosciuta, il battaglione Para Waffen-SS venne costituito nell’autunno del 1943 per svolgere missioni speciali. L’autore, capitano dell’aviazione federale tedesca, un brevetto tedesco, uno francese e uno statunitense conseguiti negli anni sessanta, ora storico, ci offre una storia dettagliata in tre volumi di quasi 400 pagine ciascuno. In totale, sui tre volumi, la documentazione offrirà al lettore un testo dettagliato con oltre mille fotografie. Per gli appassionati di paracadutismo e Waffen-SS.

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 352 riccamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2019 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    Les Paras De La Waffen-SS Tome 3. SS-Fallschirmjager-Bataillon 500/600

    65.00

    Rudiger Franz

    Dettagliata storia illustrata del SS-Fallschirmjager Battallon 500/600, l’unico battaglione paracadutisti delle Waffen SS. Opera in tre volumi Il terzo volume è dedicato alle operazioni in Ungheria, nelle Ardenne e sul fronte dell’Oder, verso la fine della guerra. Unità poco conosciuta, il battaglione Para Waffen-SS venne costituito nell’autunno del 1943 per svolgere missioni speciali. L’autore, capitano dell’aviazione federale tedesca, un brevetto tedesco, uno francese e uno statunitense conseguiti negli anni sessanta, ora storico, ci offre una storia dettagliata in tre volumi di quasi 400 pagine ciascuno. In totale, sui tre volumi, la documentazione offrirà al lettore un testo dettagliato con oltre mille fotografie. Per gli appassionati di paracadutismo e Waffen-SS.

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 400 riccamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2021 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    Les Poignards du Nsdap 1933-2945

    45.00

    In poco più di venti anni di esistenza, il Partito Nazionalsocialista tedesco (NSDAP) produrrà milioni di pugnali per tutte le organizzazioni che facevano parte dell’enorme appararato politico-militare-amministrativo del Reich. Segni distintivi di appartenenza ad un corpo d’élite o ad una specifica organizzazione, i pugnali del NSDAP saranno i più particolari, permettendo così di sovente, di identificare immediatamente il suo proprietario. Con la caduta del Terzo Reich nel 1945, i soldati alleati e in particolare i soldati americani, amavano molto portare in patria, questi ricordi di guerra. Durante l’occupazione militare in Germania, i soldati statunitensi recuperato centinaia di migliaia di oggetti del Terzo Reich. I pezzi più ambiti erano indubbiamente i pugnali. Il volume in questione, scritto da uno specialista come Francis Catella presenta, attraverso una serie di bellissime immagini, alcuni degli esemplari più prestigiosi, provenienti dalle maggiori collezioni private.

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 128 completamente illustrato con circa 300 foto b/n e colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2017 da Règi Arms

    Quick view
  • 0 out of 5

    Les Tiger de la Totenkopf

    54.00

    Frutto di parecchi anni di ricerche con la collaborazione di testimonianze di veterani, questo notevole volume rappresenta un autentico diario di marcia della compagnia corazzata di carri Tiger della divisione “Totenkopf”, dal contrattacco su Karkov, all’inizio del 1943, fino agli ultimi combattimenti in austria, nel 1945. Questo giornale dettagliato, giorno per giorno, permette di ricostruire il quotidiano degli addetti ai tank, i problemi tecnici. i combattimenti. Il libro è completamente illustrato da una iconografia veramente eccezionale costituita da centinaia di fotografie originali, precise cartine e riproduzioni di documenti. Sicuramente è una bella opera di riferimento per storici ed appassionati di storia militare.

    Cartonato 21,5 x 30 cm. pag. 278 interamente illustrate con foto b/n + 19 profili a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2011 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    Les U-Boote au combat (1)

    13.00

    Questa serie di monografie, Hors-série della rivista omonima, a cura delle edizioni francesi Histoire et Collections, prende in esame le pagine più drammatiche delle grandi campagne militari del XX° secolo, con una particolare attenzione agli avvenimenti della Seconda Guerra Mondiale. Ogni volume, riccamente illustrato, presenta, accanto a un numero notevole di impressionanti fotografie d’epoca, spesso inedite, un certo numero di tavole a colori con i profili dei principali mezzi in dotazione ai diversi schieramenti.

    Brossura 21 x 30 cm. pag. 82 con circa 100 foto b/n + 24 tavole a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2007 da Histoire & Collections

    Quick view
  • 0 out of 5

    Les U-Boote en images

    24.00

    Questo libro, facente parte di una serie di monografie per immagini, scritto da un esperto della Seconda Guerra Mondiale, presenta i celebri U-Boote, i sottomarini tedeschi che quasi riuscirono a rovesciare il corso della guerra. Nell’opera troviamo tutti i tipi di sottomarini utilizzati dal Reich insieme ai loro comandanti e una descrizione della carriera dei più emblematici fra questi. Il volume è completamente illustrato da belle fotografie originali.

    Brossura 26 x 19 cm. pag. 96 interamente illustrate con foto b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2007 da Marines éditions

    Quick view
  • 0 out of 5

    Life and Death on the Eastern Front. Rare Colour Photographs From World War II

    39.00

    Anthony Tucker-Jones – Ian Spring

    Questa incredibile documentazione visivo che, riprende le operazioni sul fronte orientale, attinge dall’archivio PIXPAST, una raccolta creata da Ian Spring di oltre 32.000 fotografie originali a colori scattate tra il 1936 e il 1946. Raccolto in tre parti e organizzato tematicamente, il libro inizia con le immagini della guerra di terra, inclusa l’invasione dell’Unione Sovietica da parte di Hitler, mostrando i carri armati, i veicoli, le armi e la fanteria di entrambi i belligeranti. Passando alla guerra nei cieli, le immagini raffigurano aerei in volo e a terra, bombardieri, caccia, personale della Luftwaffe e la distruzione causate dai combattimenti. E infine, le immagini ci portano dietro le linee, e sono relative ai prigionieri di guerra, ai partigiani, ai medici, alla vita quotidiana e alle attività ricreative dei soldati e dei civili lungo il fronte e all’impatto del rigido inverno russo. Con 250 fotografie e testi del famoso autore e commentatore Anthony Tucker-Jones, queste immagini offrono una visione rara, spesso sorprendente, della realtà della Seconda Guerra Mondiale e delle persone coinvolte in essa, con dettagli non comuni.

    Rilegato, 17,5 x 25,5 cm. pag. 288 con circa 250 illustrazioni a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2022 da Greenhill Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Light Jagdpanzer

    69.00

    Questo libro, che fa parte di una serie di monografie dedicate ai veicoli militari dell’esercito tedesco, prende in esame i cacciacarri leggeri. Il volume può quasi venire considerato un manuale tecnico, ricchissimo di documentazione della storia delle operazioni in cui furono protagonisti questi veicoli e di quella dello sviluppo e della produzione. E’ completamente illustrato da moltissime fotografie dei mezzi, non sono solamente scattate nel corso delle azioni, ma, soprattutto, nei particolari dei singoli pezzi di motore, della trasmissione, degli ingranaggi piuttosto che del sistema di armamento, nel corso della costruzione o di una riparazione, completate da un numero impressionante di disegni tecnici, spaccati, profili, di cui alcuni a colori, schede tecniche e modelli costruttivi.

    Rilegato 21,5 x 30 cm. pag. 198 interamente illustrate con foto e disegni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2007 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Linea Gotica – Romagna 1944 – 1945

    30.00

    9 aprile 1945, la Romagna si apprestava a vivere la fine del più tragico e angoscioso periodo della sua storia. L’offensiva dell’estate ’44 alla Linea Gotica del settore adriatico era stata prevista in due fasi, nessuno avrebbe immaginato che la Romagna sarebbe stata per mesi divisa dal fronte. Una storia raccontata attraverso le immagini dell’epoca nelle varie città.

    Brossura, 24 x 22,5 cm. pag. 165 completamente illustrato con foto b/n

    Stampato nel 2019 da Sarasota

    Quick view
  • 0 out of 5

    Linea Gotica – Settore Emiliano Vol. 1

    30.00

    In due volumi ricchi di fotografie dell’epoca, qualche foto a colori odierna e qualche illustrazione a colori, si ripercorrono, commentandole stringatamente ma in modo puntuale e documentato, le vicende belliche della Linea Gotica Emiliana, ove si scontrarono le varie forze militari e partigiane in gioco dal ’44 al ’45. Scontri, marce, soste, carri armati e appostamenti armati giungendo all’occupazione delle principali città dell’Emilia sino a Bologna.

    Brossura, 24 x 22,5 cm. pag. 163 riccamente illustrato con foto b/n, 7 foto a colori e 5 disegni a colori

    Stampato nel 2018 da Sarasota

    Quick view
  • 0 out of 5

    Linea Gotica – Settore Emiliano Vol. 2

    30.00

    In due volumi ricchi di fotografie dell’epoca, qualche foto a colori odierna e qualche illustrazione a colori, si ripercorrono, commentandole stringatamente ma in modo puntuale e documentato, le vicende belliche della Linea Gotica Emiliana, ove si scontrarono le varie forze militari e partigiane in gioco dal ’44 al ’45. Scontri, marce, soste, carri armati e appostamenti armati giungendo all’occupazione delle principali città dell’Emilia sino a Bologna.

    Brossura, 24 x 22,5 cm. pag. 163 completamente illustrato con foto b/n e 10 foto a colori

    Stampato nel 2018 da Sarasota

    Quick view
  • 0 out of 5

    Linea Gotica – Uomini e carri armati

    26.00

    La Linea Gotica (in tedesco Gotenstellung, in inglese Gothic Line) fu la linea difensiva realizzata sotto la direttiva del Feldmaresciallo Kesselring nel 1944 nel tentativo di ralloentare l’avanzata dell’esercito alleato comandato dal Generale Alexander verso il Nord-Italia. La linea difensiva si estendeva dalla provincia di Apuiania (le attuali Massa e Carrara), fino alla costa adriatica di Pesaro, seguendo un fronte di oltre 300 chilometri sui rilievi delle Alpi Apuane proseguendo verso Est lungo le colline della Gafagnana, sui monti dell’Appennino modenese, l’Appennino bolognese, l’alta valle dell’Arno, quella del Tevere e l’Appennino forlivese, per finire sul versante adriatico negli approntamenti difensivi tra Rimini e Pesaro. Il libro in questione è quasi intermamente fotografico, le immagini che ritraggono sia soldati e mezzi germanici che alleati, sono di ottima qualità e sono presenti anche diverse fotografie a colori, illustrazioni e profili, sempre a colori.

    Brossura, 24,5 x 22,5 cm. pag. 140 con circa 114 foto b/n, 24 foto a colori, 12 illustrazioni a colori e 12 profili a colori

    Stampato nel 2014 da Sarasota

    Quick view
  • 0 out of 5

    Linea Gotica Tirrenica linea d’Arno – settore costiero

    30.00

    Accompagnato da succinte ma eseustive didascalie, questo magnifico album interamente fotografico dedicato alla linea d’Arno della Linea Gotica, attraverso una serie di immagini fotografiche in b/n presentano uomini, mezzi corazzati, artiglieria, paesaggi campestri e cittadini, accampamenti, civili e prigionieri, che dovettero coesistere e interagire in quella linea del fronte. Sono altresì presenti 10 pagine a colori: una di queste riporta gli emblemi di unità americane, le altre 9 pagine sono caratterizzate da fotografie, appunto a colori, a piena pagina, molto nitide, che riprendonono i soldati americani, sia in ambiente operativo che, in situazioni più normali.

    Brossura, 28 x 23 cm. pag.171 completamente illustrato con foto b/n e 9 foto a colori

    Stampato nel 2015 da Sarasota

    Quick view
  • 0 out of 5

    Linea Gotica Uomini e Carri Armati Volume 2

    28.00

    La Linea Gotica (in tedesco Gotenstellung, in inglese Gothic Line) fu la linea difensiva realizzata sotto la direttiva del Feldmaresciallo Kesselring nel 1944 nel tentativo di ralloentare l’avanzata dell’esercito alleato comandato dal Generale Alexander verso il Nord-Italia. La linea difensiva si estendeva dalla provincia di Apuiania (le attuali Massa e Carrara), fino alla costa adriatica di Pesaro, seguendo un fronte di oltre 300 chilometri sui rilievi delle Alpi Apuane proseguendo verso Est lungo le colline della Gafagnana, sui monti dell’Appennino modenese, l’Appennino bolognese, l’alta valle dell’Arno, quella del Tevere e l’Appennino forlivese, per finire sul versante adriatico negli approntamenti difensivi tra Rimini e Pesaro. Il libro in questione è quasi intermamente fotografico, le immagini che ritraggono sia soldati e mezzi germanici che alleati, sono di ottima qualità e sono presenti anche diverse fotografie a colori, illustrazioni e profili, sempre a colori. Questo secondo volume è dedicato specificatamente agli uomini e ai mezzi corazzati in servizio sulla “Gotica”. Sono anche presenti 4 tavole uniformologiche a colori.

    Brossura, 24,5 x 22 cm. pag. 170 completamente illustrato b/n e colore

    Stampato nel 2014 da Associazione Culturale Sarasota

    Quick view
  • 0 out of 5

    Linea Gustav. Itinerari di guerra nel Lazio meridionale. Dall’8 settembre 1943 alla liberazione di Roma del 4 giugno 1944

    18.00

    Mariacristina Pettorini Betti

    Autorevole storia dei combattimenti avvenuti nel Lazio meridionale lungo la Linea Gustav nel 1944, dalla battaglia di Montecassino fino all’occupazione di Ferentino, con alcuni consigli su come raggiungere e visitare i lughi legati ai vari scontri.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Lo sbarco in Normandia

    15.00

    Per le difficoltà superate e la complessità e la dimensione dello sforzo “Operazione Overlord”, cioè lo sbarco in Normandia, è obiettivamente la più colossale delle imprese condotte nella Seconda Guerra Mondiale. Ed è entrata rapidamente nel mito popolare della guerra, anche grazie al cinema, da “Il giorno più lungo” a “Salvate il soldato Ryan”. Ora in questo libro, Wieviorka racconta il D-Day depurandolo dell’alone leggendario che l’ha trasformato in scontro fra bene e male, per recuperare la storia concreta di un’operazione militare, con tutte le differenze di vedute fra i comandi alleati, la penuria di materiali, gli errori tattici, le difficoltà psicologiche dei combattenti, le violenze ai civili, ma anche i dissensi politici di cui si compose.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 396 con varie foto e mappe b/n

    Stampato nel 2018 da Il Mulino

    Quick view
  • 0 out of 5

    Lo sfondamento della Linea Gotica a Massa e in Versilia – La vittoriosa avanzata del 442° Reggimento Nisei e della Buffalo – La fine del Battaglione Kesserling

    20.00

    Preciso resoconto dello sfondamento della Linea Gotica a Massa da parte del 442º Reggimento Nisei

    Brossura 17 x 24 cm. pag. 205 con circa 80 foto b/n e 20 a colori colori

    Stampato nel 2010 da Sarasota

    Quick view
  • 0 out of 5

    Lo spionaggio nel Terzo Reich. La vera storia di Canaris capo del servizio segreto della Wehrmacht

    18.00

    Karl Heinz Abshagen

    Impiccato per ordine di Hitler a Flossenbürg, l’ammiraglio Canaris è noto per esser stato tra i promotori dell’attentato del luglio 1944 e tra i sabotatori della spietata politica nazista. Su nessuna delle figure della seconda guerra mondiale si è scritto di più e in modo maggiormente contraddittorio come su di lui. Capo del servizio segreto delle forze armate tedesche, è stato attaccato da più parti e dipinto dagli uni come spia, ambizioso, nazionalista e militarista, dagli altri come traditore che ha colpito alle spalle la Wehrmacht e il popolo tedesco. In questo libro, Karl Heinz Abshagen si sforza di dare con obiettività un quadro preciso della vita e del carattere di Canaris, al di là delle numerose descrizioni romanzesche di tipo criminalistico o spionistico che ne sono state fatte, per scoprire un personaggio che, nonostante sia stato coinvolto in azioni criminose, si è opposto a Hitler e ai suoi metodi.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Lost Honour Betrayed Loyalty – The Memoir of a Waffen-SS Soldier on the Eastern Front

    38.00

    Il volume riporta il resoconto di un soldato della Divisione “Leibstandarte” delle Waffen-SS, principalmente sul fronte orientale. Il nostro protagonista, era un belga di 18 anni, presantatosi volontariato nelle Waffen-SS nel 1941 per salvare la madre, rinchiusa in un campo di concentramento. Dopo aver sopportato la dura formazione come addetto alle mitragliatrici con la Leibstandarte SS Adolf Hitler, fu impegnato costantemente sul fronte russo. Partecipò ai combattimenti di Kharkov e alla leggendaria battaglia di Kursk. Nel 1944 fu addestrato come paramedico delle SS, ma dopo due mesi fu mandato, contro la sua volontà, alla scuola per ufficiali SS. Essendo stato sentito fare un'”osservazione disfattista”, fu inviato alla famigerato Divisione “Dirlewanger” delle Waffen-SS e impegnato nei combattimenti sul fronte dell’Oder, dove sopravvisse all’accerchiamento della sacca di Halbe. Il 1° maggio 1945 fu catturato dai Russi vicino all’Elba. Operò come infermiere volontario in un campo di prigionia sovietico, e ciò gli valse l’ammirazione di un medico russo donna, e con l’aiuto di quest’ultima riuscì a lasciare in anticipo il campo di prigionia.

    Rilegato, 16 x 24 cm. pag. 258 + 16 pagine fuori testo con 32 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2015 da Frontline Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Luci e ombre degli aerosiluranti italiani e tedeschi nel Mediterraneo Agosto 1940 – Settembre 1943

    30.00

    Il libro di Francesco Mattesini, tratta in modo esaustivo quale fu la preparazione, l’organizzazione e l’attività bellica degli aerosiluranti italiani, ad iniziare dalla prima sfortunata azione del 15 agosto 1940 contro le navi britanniche nel porto di Alessandria d’Egitto, la base navale della Flotta del Mediterraneo (Mediterranean Fleet), fino ad arrivare all’ultimo successo, con il siluramento e danneggiamento della nave da sbarco per carri armati britannica LCT-414, il 7 settembre 1943 presso Termini Imerese. Nello stesso tempo, con la consultazione di documenti inediti, viene dettagliatamente raccontata quale fu l’attività degli aerosiluranti tedeschi tra il gennaio 1941 e il settembre 1943, facendo anche un doveroso confronto, rispetto agli italiani, sui metodi d’impiego e i successi conseguiti, ma anche delle delusioni che ne seguirono a causa degli attacchi falliti.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 358 con numerose foto b/n

    Stampato nel 2019 da Ristampa Edizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Luftschutzturme und ihre Bauarten. 1934 – 1945

    16.00

    Questo lavoro, sicuramente di grande interesse per studiosi e appassionati di strutture fortificate, è dedicato alle torri di difesa antiaerea tedesche. Il volume interamente illustrato con fotografie e disegni tecnici di spaccati e di profili, presenta le diverse tipologie di queste torri, in città o sulle linee difensive, e il loro metodo di costruzione e… distruzione.

    Rilegato, 17 x 24 cm. pag. 80 interamente illustrato con circa 118 foto b/n e 29 disegni tecnici

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2003 da Dorfler

    Quick view
  • 0 out of 5

    Luftwaffe Camouflage and Markings 1933-1945 Vol. 2 – Code Systems & Markings Night Fighters Ground-Attack Reconnaissance Bombers Maritime Transports (Aviazione Germania II G.M.)

    175.00

    Secondo e conclusivo volume che completa questo importante ed esaustivo lavoro dedicato al camouflage ed ai marchi degli aerei della Luftwaffe. Nel presente tomo vengono trattati i bombardieri, gli aerei da attacco al suolo, i caccia notturni, i velivoli da ricognizione, gli idrovolanti e i velivoli da addestramento, aerei commerciali ed elicotteri. Messerschmitt, Dornier, Junkers, Heinkel e Focke Wulf, utilizzati nei ruoli considerati, vengono studiati in maniera esaustiva, analizzandone i modelli di camuffamento, la composizione delle vernici re le innumerevoli varianti. Come nel primo volume, il testo, accuratissimo e dotato di diverse tabelle, è completato da centinaia di splendide fotografie, molte delle quali inedite, sia in b/n che a colori. Il volume è anche fornito di un pantone dei colori utilizzati.

    Rilegato, 23 x 31 cm. pag. 448 illustrato con circa 347 foto b/n, 87 foto a colori e 27 disegni tecnici

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2006 da Cassic Publications

    Quick view
  • 0 out of 5

    Luftwaffe codes markings & units 1939-1945:

    95.00

    Barry Rosch ha fornito agli appassionati di aviazione tedesca un libro ben studiate e ben illustrato che copre i codici di tutte le unità conosciute della Luftwaffe che hanno partecipato alla Seconda Guerra Mondiale. Riccamente illustrato con centinaia di fotografie in bianco e nero e disegni a vista laterale, questo libro è il risultato di anni di ricerca su questa materia e fornisce l’elenco completo di ogni singolo aereo e reparto tedesco, con matricola, assegnazioni e destino. Utilissimo per i modellisti ma, altrettanto utile per lo storico scrupoloso studioso di aviazione. Questo è il classico libro di riferimento sull’argomento che difficilmente avrà eguali. Da non perdere.

    Rilegato, 22 x 29 cm. pag. 444 illustrato con circa 2000 foto e disegni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1995 da Schiffer Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Luftwaffe emblems 1939-1945

    25.00

    Una delle più singolari caratteristiche degli aerei della Luftwaffe nel corso della Seconda Guerra Mondiale fu il diffuso uso di simboli ed emblemi che identificavano le individuali unità. Molte di queste insegne restarono in uso per tutta la durata del conflitto fino agli ultimi giorni. Questa nuova edizione, rivista e ampliata, di un classico dedicato a questi emblemi, costituisce una sicura opera di consultazione dei marchi e delle caratteristiche di più di 1000 emblemi – molti dei quali quasi sconosciuti – accompagnati, oltre che dal singolo disegno, da molte fotografie , alcune delle quali assolutamente inedite. Il volume, introdotto da un prezioso glossario è sicuramente indispensabile per modellisti, storici ed appassionati.

    Brossura 19,5 x 27 cm. pag. 192 interamente illustrate con foto b/n ed emblemi a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Crécy

    Quick view
  • 0 out of 5

    Luftwaffe Fighter Aircraft – Profile Book N. 6

    65.00

    Questo è il sesto di una serie di libri interamente costituiti da profili a colori di Claes Sundin, e come suggerito dal titolo, analizza gli aerei da combattimento della Luftwaffe durante Seconda Guerra Mondiale. Il concetto di libro con “solo profili” è relativamente raro, ma non sconosciuto. Infatti sono abbastanza numerosi i lavori che presentano accanto ad un testo più o meno esaustivo ed ad un apparato fotografico che può essere sia in b/n che a colori, delle tavole con i profili dei mezzi analizzati che sono in quei casi un “corollario alle storie o alle campagne militari considerate. La collana prevede almeno altri due libri sugli aerei tedeschi e uno sugli aerei Alleati più probabilmente altri volumi a cui sta lavorando l’Autore. I profili sono a tutta pagina con una qualità dei colori di ottimo livello che mostrano dettagliatamente le variazioni di camouflage.

    Rilegato, 30 x 21,5 cm. pag. 136 completamente illustrato con 126 profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Centura Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Luftwaffe Fighter Aircraft in Profile

    49.00

    Questo è il primo di due volumi dedicati ai caccia della Luftwaffe nel corso della Seconda Guerra Mondiale e offre uno studio completo dei velivoli, le mimetizzazioni, i contrassegni, senza dimenticare tutti i piloti, di questa forza da combattimento aerea. Completamente illustrata, accanto a centinaia di eccezionali fotografie, l’opera riporta tuttii profili degli aerei, attraverso bellissime tavole a colori, ed è indirizzata a modellisti e studiosi e appassionati di storia dell’aviazione militare.

    Cartonato con sovracopertina 28 x 22 cm. pag. 142 con molte foto b/n + 124 profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1997 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Luftwaffe Fighter Aircraft Profile Book No1

    65.00

    Questo è il primo di una serie di libri interamente costituiti da profili a colori di Claes Sundin, e come suggerito dal titolo, analizza gli aerei da combattimento della Luftwaffe durante Seconda Guerra Mondiale. Il concetto di libro con “solo profili” è relativamente raro, ma non sconosciuto. Infatti sono abbastanza numerosi i lavori che presentano accanto ad un testo più o meno esaustivo ed ad un apparato fotografico che può essere sia in b/n che a colori, delle tavole con i profili dei mezzi analizzati che sono in quei casi un “corollario alle storie o alle campagne militari considerate. La collana prevede almeno altri due libri sugli aerei tedeschi e uno sugli aerei Alleati più probabilmente altri volumi a cui sta lavorando l’Autore. I profili sono a tutta pagina con una qualità dei colori di ottimo livello che mostrano dettagliatamente le variazioni di camouflage.

    Rilegato, 30 x 21,5 cm. pag. 138 completamente illustrato con 124 profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2013 da Centura Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Luftwaffe Flak & Fiel Divisions 1939-45

    25.00

    Attraverso immagini rare e preziose, accompagnate da esaustive didascalie, questo autorevole libro racconta la storia speciale delle Divisioni contraeree e di campagna della Luftwaffe. Fin dall’inizio della Seconda Guerra Mondiale le unità contraeree di Goring mostrò la sua forza di combattimento con i suoi cannoni da 2, 3,7 e 8,8 cm. Nel corso poi dell’offensiva sul Fronte dell’Est le forze della Luftwaffe crebbero in modo notevole, e, dopo che gli iniziali successi cominciarono a volgersi in disfatta, Hitler diede l’ordine di incrementare le divisioni di campagna, inizialmente sotto al comando di Goring e poi dell’Esercito. Dal 1944 in poi le 21 le troveremo a combattere su tutti fronti. Questo volume descrive in modo ammirevole l’evoluzione di questo speciale elemento della macchina da guerra nazionalsocialista.

    Brossura 19 x 24,5 cm. pag. 126 interamente illustrate con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Luftwaffe Gallery – Photos and Profiles n. 1

    26.00

    La collana “Luftwaffe Gallery – Photos e Profiles” è realizzata da uno dei principali specialisti di aviazione tedesca della Seconda Guerra Mondiale: Erik Mombeek. Le monografie sono costituite da circa 55 pagine interamente illustrate con nitidissime foto d’epoca in b/n (alcune a colori) e una serie di profili a colori che mostrano le diverse colorazioni degli aerei presi in esame, con i pantoni dei colori. Il testo è limitato alle didascalie delle immagini che, però, sono molto esaustive. Le presenti monografie sono particolarmente indicate per i modellisti e gli estimatori del libro fotografico.

    Contenuto del primo volume: 1) Red Cowling Bands; 2) Yellow Cowlings; 3) White Noses on Bf 110s; 4) Junkers Ju 88 Special Colour Section; 5) Cross hatch Paint Schemes; 6) Tunic Lapel Bsdges; 7) The Bonzo Dog Character

    Brossura, 30 x 21 cm. pag. 56 completamente illustrato con foto b/n e profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2010 da La Porte d’Hoves

    Quick view
  • 0 out of 5

    Luftwaffe Gallery – Photos and Profiles n. 2

    26.00

    La collana “Luftwaffe Gallery – Photos e Profiles” è realizzata da uno dei principali specialisti di aviazione tedesca della Seconda Guerra Mondiale: Erik Mombeek. Le monografie sono costituite da circa 55 pagine interamente illustrate con nitidissime foto d’epoca in b/n (alcune a colori) e una serie di profili a colori che mostrano le diverse colorazioni degli aerei presi in esame, con i pantoni dei colori. Il testo è limitato alle didascalie delle immagini che, però, sono molto esaustive. Le presenti monografie sono particolarmente indicate per i modellisti e gli estimatori del libro fotografico.

    Contenuto del secondo volume: 1) The Mickey Mouse Cartoon Character; 2) Scribble Pattern Paint Schemes; 3) BF 109 in Sicily; 4) Maritime Strike Aircraft Rudders; 5) Pilot Victory Sticks psrt 1; 6) Sea Planes special part 1

    Brossura, 30 x 21 cm. pag. 56 completamente illustrato con foto b/n e profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2011 da La Porte d’Hoves

    Quick view
  • 0 out of 5

    Luftwaffe Gallery – Photos and Profiles n. 3

    26.00

    La collana “Luftwaffe Gallery – Photos e Profiles” è realizzata da uno dei principali specialisti di aviazione tedesca della Seconda Guerra Mondiale: Erik Mombeek. Le monografie sono costituite da circa 55 pagine interamente illustrate con nitidissime foto d’epoca in b/n (alcune a colori) e una serie di profili a colori che mostrano le diverse colorazioni degli aerei presi in esame, con i pantoni dei colori. Il testo è limitato alle didascalie delle immagini che, però, sono molto esaustive. Le presenti monografie sono particolarmente indicate per i modellisti e gli estimatori del libro fotografico.

    Contenuto del terzo volume: 1) The Zylinder hut Top Hat Emblem; 2) JG 54 Snakeskin Pattern Paint Schemes; 3) Luftwaffe Liaison – Supporting Operations in the Desert; 4) JG 53 Jabostaffel in Sicily; 5) Seenot! – Down in the Drink; 6) Equipment Gallery

    Brossura, 30 x 21 cm. pag. 56 completamente illustrato con foto b/n e profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da La Porte d’Hoves

    Quick view
  • 0 out of 5

    Luftwaffe Gallery – Photos and Profiles n. 4. III/JG 6 Fuselage Bands

    26.00

    La collana “Luftwaffe Gallery – Photos e Profiles” è realizzata da uno dei principali specialisti di aviazione tedesca della Seconda Guerra Mondiale: Erik Mombeek. Le monografie sono costituite da circa 55 pagine interamente illustrate con nitidissime foto d’epoca in b/n (alcune a colori) e una serie di profili a colori che mostrano le diverse colorazioni degli aerei presi in esame, con i pantoni dei colori. Il testo è limitato alle didascalie delle immagini che, però, sono molto esaustive. Le presenti monografie sono particolarmente indicate per i modellisti e gli estimatori del libro fotografico.

    Contenuto del quarto volume: 1) Raining Cats and Dogs; 2) JG 2 Mottle Musings; 3) All in a Spin – Colourful Spinners; 4) Six Months with 2/JG 2 from Eagle to Owl; 5) Wekusta 2 in All Weathers

    Brossura, 30 x 21 cm. pag. 56 completamente illustrato con foto b/n e profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2013 da La Porte d’Hoves

    Quick view
  • 0 out of 5

    Luftwaffe Gallery – Photos and Profiles n. 5. Raining Cats and Dogs

    26.00

    La collana “Luftwaffe Gallery – Photos e Profiles” è realizzata da uno dei principali specialisti di aviazione tedesca della Seconda Guerra Mondiale: Erik Mombeek. Le monografie sono costituite da circa 55 pagine interamente illustrate con nitidissime foto d’epoca in b/n (alcune a colori) e una serie di profili a colori che mostrano le diverse colorazioni degli aerei presi in esame, con i pantoni dei colori. Il testo è limitato alle didascalie delle immagini che, però, sono molto esaustive. Le presenti monografie sono particolarmente indicate per i modellisti e gli estimatori del libro fotografico.

    Contenuto del quinto volume: 1) Luftwaffe Aircraft Eagle Emblems; 2) Luftwaffe Camouflage & Colour. Paint Schemes of III./JG 3, spring 1942; 3) Metal Pennants; 4) The JU 87; 5) Pilot Victory Sticks part 2; 6) The Tail Band Colours of III./JG 6

    Brossura, 30 x 21 cm. pag. 56 completamente illustrato con foto b/n e profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da La Porte d’Hoves

    Quick view
  • 0 out of 5

    Luftwaffe Gallery – Special Album 3. J5 54 Special Album 1939-1945

    40.00

    La monografia, uno speciale della serie “Luftwaffe Gallery” interamente dedicata al Gruppo caccia tedesco JG 54 “The Green Hearts” nel periodo 1939-1945, è realizzata da uno dei principali specialisti di aviazione tedesca della Seconda Guerra Mondiale: Erik Mombeek. La monografia è costituita da circa 95 pagine interamente illustrate con nitidissime foto d’epoca in b/n e una serie di profili a colori che mostrano le diverse colorazioni degli aerei presi in esame. Il testo è leggermente più esteso rispetto alle monografie della serie Luftwaffe Gallery. Le immagini d’epoca sono di altissima qualità e fanno di questa monografia un compendio utilissimo per i modellisti e gli appassionati di aviazione tedesca.

    Brossura, 30 x 21 cm. pag. 96 completamente illustrato con foto b/n e profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2017 da La Porte d’Hoves

    Quick view
  • 0 out of 5

    Luftwaffe Gallery – Photos and Profiles n. 6. Luck, Fate and Destiny

    27.00

    Erik Mombeeck

    La collana “Luftwaffe Gallery – Photos e Profiles” è realizzata da uno dei principali specialisti di aviazione tedesca della Seconda Guerra Mondiale: Erik Mombeek. Le monografie sono costituite da circa 55 pagine interamente illustrate con nitidissime foto d’epoca in b/n (alcune a colori) e una serie di profili a colori che mostrano le diverse colorazioni degli aerei presi in esame, con i pantoni dei colori. Il testo è limitato alle didascalie delle immagini che, però, sono molto esaustive. Le presenti monografie sono particolarmente indicate per i modellisti e gli estimatori del libro fotografico.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Luftwaffe Gravity Knife – A History and Analysis of the Flyer’s and Paratrooper’s Utility Knife

    69.00

    Questo libro si pone come una importante e dettagliata opera di riferimento sul famoso coltello a gravità della Luftwaffe, il Flieger-Kappmesser. Il libro fuga molti fraintendimenti sulle sue origini, scopo, evoluzione e storia, e ne rende familiari molti aspetti poco conosciuti. Dedicato a storici e collezionisti è accompagnato da centinaia di fotografie e disegni in bianco e nero.

    Rilegato, 16 x 23,5 cm. pag. 268 con circa 235 foto b/n e molti disegni

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2006 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Luftwaffe in Colour – From Glory to Defeat 1942-1945

    29.00

    Ottanta anni dopo la sua creazione la Luftwaffe tedesca rappresenta ancora nell’immaginario degli appassionati e deglli studiosi di aviazione, la forza aerea più affascinante di tutti i tempi. Questo secondo volume, segue il precedente che aveva preso in considerazione il periodo storico che va dall’inizio del conflitto nel 1939, fino alla primavera del 1942 e, contiene ben 400 fotografie a colori che presentano gli uomini e le macchine della Luftwaffe nel periodo finale della guerra, mostrando quindi, i progetti più innovativi dell’arma aerea germanica. Una collezione unica di immagini a colori, originali.

    Brossura, 18 x 25,5 cm. pag. 160 completamente illustrato con foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 201t da Casemate

    Quick view
  • 0 out of 5

    Luftwaffe in Colour – The Victory Years 1939-1942

    28.00

    Ottanta anni dopo la sua creazione la Luftwaffe tedesca rappresenta ancora nell’immaginario degli appassionati e degli studiosi di aviazione, la forza aerea più affascinante di tutti i tempi. Questo primo volume, analizza il periodo storico che va dall’inizio del conflitto nel 1939, fino alla primavera del 1942 e, contiene ben 400 fotografie a colori che presentano gli uomini e le macchine della Luftwaffe nel periodo iniziale della guerra, mostrando quindi, i progetti realizzati dall’industria aeronautica tedesca nei primi anni di guerra. Una collezione unica di immagini a colori, originali.

    Brossura, 18 x 25,5 cm. pag. 160 completamente illustrato a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2017 da Casemate

    Quick view
  • 0 out of 5

    Luftwaffe Secret Projects Profiles

    15.00

    Questa monografia presenta oltre 200 profili dettagliati a colori, relativi a progetti di aerei a propulsione progattati in Germania durante la Seconda Guerra Mondiale. Il disegnatore aeronautico Daniel Uhr ha dato vita agli originali schizzi di costruzione tedeschi e tre viste come mai si erano visti prima d’ora – offrendo una prospettiva completamente nuova sulle immagini precedentemente disponibili. L’accompagnamento delle opere di Daniel è una descrizione completa delle caratteristiche e dei requisiti che hanno prodotto un così enorme numero di disegni innovativi e insoliti durante la guerra, nonché le descrizioni dei disegni stessi, ad opera dello storico Dan Sharp, autore della collana Luftwaffe: Secret. Particolarmente indicato per i modellisti.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 130 riccamente illustrato con profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Mortons Media Group

    Quick view
  • 0 out of 5

    Luftwaffe Secret Projects of the Third Reich

    18.00

    Monografia che prende in esame i caccia a reazione tedeschi entrati in servizio operativo, ma anche realizzati come soli prototipi o disegni, negli ulltimi 12 mesi della Seconda Guerra Mondiale. Questi innovativi aviogetti, velocissimi e potentemente armati, non riuscirono però, ad arginare l’offensiva arerea anglo-americana, sia per il numero ridotto di apparecchi entrati in servizio, sia per la qualità sempre più mediocre dei nuovi piloti tedeschi.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 130 riccamente illustrato con foto e profili in b/n e a a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2015 da Dan Savage

    Quick view
  • 0 out of 5

    Luftwaffe War Diary – Pilots and Aces Uniforms and Equipment

    39.00

    Questa storia illustrata della forza aerea tedesca nella Seconda Guerra Mondiale, presenta centinaia di immagini a colori e in bianco e nero di piloti ed equipaggi, aeromobili, uniformi, onorificenze, armi bianche, e molto altro. Feist e McGuirl, due esperti di storia della Seconda Guerra Mondiale, offrono una cronaca dettagliata delle unità della Luftwaffe (formazione e combattimento) e raccontano le esperienze dei piloti tedeschi che combatterono nei cieli sul fronte occidentale e orientale. Dagli Stuka in picchiata ai bombardieri e caccia Messerschmitt Bf109, Focke-Wulf 190, ai numerosissimi altri tipi di velivoli da combattimento, che fecero della Luftwaffe una forza aerea all’avanguardia. Volume particolarmente indicato ai modellisti e ai collezionisti di militaria della Luftwaffe, ma anche a chi apprezza il libro illustrato di storia militare.

    Rilegato, 28,5 x 21 cm. pag. 288 con circa 400 foto a colori e b/n

    Testo in linguam inglese

    Stampato nel 2014 da Stackpole Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Luftwaffe. Le forze aeree tedesche nella Seconda Guerra Mondiale

    26.00

    La campagna di Polonia, di Norvegia, la battaglia d’Inghilterra, Stalingrado, gli spaventosi attacchi da 4000 metri di quota… La storia dell’aviazione tedesca, scritta a partire da dossier segreti come il registro dei voli dei differenti reparti e il libretto dei singoli piloti, oltre che dai ritrovati o ricostruiti piani strategici e tattici di ogni operazione, rivela numerosi aspetti della guerra nei cieli durante il secondo conflitto mondiale. Un quarto d’ora prima dell’inizio della Seconda guerra mondiale, la Luftwaffe compì il suo primo bombardamento. Obiettivo: il ponte della Vistola a Dirschau. Inizia così la storia di uno dei più importanti corpi militari che decisero le sorti dell’Europa attuale. Un saggio completo e dettagliato, che racconta accuratamente le operazioni militari, descrive con precisione le battaglie, fa emergere vividamente il valore e il coraggio dei piloti tedeschi e inglesi, permettendoci di entrare nel vivo di una delle più importanti guerre che il mondo abbia mai vissuto.

    Brossura, 15,5 x 20,5 cm. pa + 16 pagine fuori testo con 26 foto b/n

    Stampayto nel 2014 da Odoya

    Quick view