Visualizzazione di 1057-1104 di 1786 risultati
-
Lupi grigi nel mare blu – Fritz Guggenberger
€22.00Impegnato da giovane nel movimento mistico-romantico dei Wandervogel il cui fulcro si esprimeva nella difesa della natura, nel mondo contadino e nell’avversione contro i canoni borghesi. Con il diploma conseguito potrebbe entrare all’università ma, seguendo l’esempio di suo padre, preferisce intraprendere la carriera navale e, grazie alla sua tenacia, determinazione e perseveranza riuscirà ad arrivare dove voleva: Ufficiale nella II Flottiglia U-Boot. Questa pubblicazione, corredata da 60 pagine di immagini originali in b/n, traccia la storia e le avventure per mare di Guggenberger, dei sottomarini comandati, dei suoi uomini e dei suoi famosi colleghi come Erich Topp, Jochen Mohr, Engebert Endrass, Carl Emmermann, Helmut Witte, Adi Schnee e tanti altri, durante la Seconda Guerra Mondiale.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 122 con circa 144 foto b/n
Stampato nel 2013 da Sarasota
-
Lupi Grigi nella battaglia dell’Atlantico 1939-1945
€26.00Sedici pagine di chiara introduzione e circa 150 fotografie in bianco e nero e 12 a colori: un album che segue le operazioni degli U-Boot nella lunga Battaglia dell’Atlantico. Immagini di un’epopea che illustrano il coraggio dei sommergibilisti ed il loro instancabile impegno durante la Seconda Guerra Mondiale. Le immagini, di cui alcune di ottima qualità, mostrano gli equipaggi degli U-Boot, o i mezzi in sosta nelle basi e in operazioni nelle fredde acque dell’Atlantico, particolari degli scaffi e dell’armamento di bordo, le basi che ospitavano i sommergibili e gli interni degli stessi. Alcune foto, sia in b/ che a colori, e la foto dell’U-Boat del tipo XXI datata marzo 1945, sono da considerarsi veramente dei pezzi rari.
Brossura, 22,3 x 22,5 cm. pag. 163 con 150 fotografie b/n e 12 a colori
Stampato nel 2015 da Sarasota
-
LWS Land-Wasser- Schlepper Type I/II
€49.00Questo bellissimo libro, indirizzato a modellisti, storici e appassionati di veicoli militari, si occupa di una categoria di veicoli pittosto rara, costruita in un numero limitato di esemplari, e mai documentata in modo completo: i Land-Wasser-Slepper (ovvero i veicoli cingolati anfibi) utilizzati dalla Germania nel corso della Seconda Guerra Mondiale e il loro successivo arrangiamento, i Panzerfahre. Il volume è completamente illustrato con centinaia di fotografie originali, un centinaio di disegni tecnici e decine e decine di profili a colori e riproduzioni modellistiche con tutte le differenti mimetizzazioni.
Cartonato 21 x 30 cm. pag. 192 interamente illustrate con disegni e foto b/n + 80 profili e tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2008 da Troja
-
Major Rudolf Witzig – Le vainqueur d’Eben-Emael Fallschirmjaeger sur tous les fronts. Fallschirmjaeger sur Tous les Fronts
€25.00Questo lavoro presenta la carriera eccezionale dell’ufficiale paracadutista tedesco Rudolf Witzig. Dal 10 maggio 1940 comandò la più audace operazione aviotrasportata della storia, la presa del forte Eben-Emael in Belgio. Dieci alianti si posano con una precisione incredibile su questa possente fortezza che dominava la frontiera con la Germania. In seguito lo troviamo impegnato nell’Operazione “Merkur” per la conquista di Creta, dove viene gravemente ferito. Successivamente, alla testa del suo battaglione, operò in Tunisia nell’ultima testa di ponte dell’Asse in territtorio africano, e ancora in Lituania e nella Prussia Orientale. La prima stesura di questo testo, in tedesco, era stata realizzata da Witzig e diversi veterani ancora viventi, cosicchè l’Autore ha potuto inserire in quest’opera dei testi di Witzig e numerose altre testimonianze dirette. Il testo, interessante per storici, collezionisti ed appassionati, è poi completato da foto in b/n e molte a colori inerenti le uniformi e gli equipaggiamenti.
Rilegato, 21,5 x 30, 5 pag. 80 completamente illustrato con circa 108 foto b/n, 35 foto a colori e 3 cartine
Testo in lingua francese
Stampato nel 2012 da Heimdal
-
Marina – Mare profondo
€18.00Il volume narra una delle più straordinarie avventure accadute durante l’ultimo conflitto mondiale. Nell’agosto del 1941, l’Ammiraglio Doenitz si trovò molto in imbarazzo quando dovette annunciare ad Hitler, che seguiva attentamente le vicende degli U-Boot, la perdita dell’U-570, scomparso all’improviso ed in modo misterioso senza lasciare la minima traccia ne di naufragio ne, di essere stato vittima di un attacco nemico. Soltanto molto tempo dopo giunse notizia al servizio di spionaggio tedesco, la notizia di un misterioso sommergibile che tanto somigliava allo scomparso U-570 ma che portava il nome di HMS Graph e batteva bandiera britannica. L’Autore ricostruisce fedelmente le vicende straordinarie che portarono gli inglesi a catturare e poi ad utilizzare questo mezzo catturato alla Kriegsmarine.
Rilegato, 12,5 x 19 cm. pag. 277
Stampato nel 1960 da Longanesi
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina
-
Marina. Grandi Navi da Battaglia Tedesche della Seconda Guerra Mondiale
€33.00M. J. Whitley
Classico volume, stampato dalle edizioni melita nel 1989 sulle grandi navi da battaglia tedesche che hanno prestato servizio durante il secondo conflitto mondiale, Il volume è molto bel illustrato con fotografie e piani di costruzione in b/n.
Rilegato, 24,5 x 25,5 cm. pag. 220 con numerose e disegni tecnici b/n
Stampato nel 1993 da Fratelli Melita
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina
-
Marina. Le corps de bataille de la marine allemande – Tome 2 1915-1945
€69.00In questo volume dedicato alle più grandi unità della marina tedesca nella Seconda Guerra Mondiale, l’Autore, Philippe Caresse ha preso in considerazione ed esaminato i seguenti tipi di naviglio: corazzate, incrociatori da battaglia, incrociatori corazzati, incrociatori protetti, incrociatori pesanti e leggeri. Si riportano in dettaglio le battaglie che hanno avuto luogo tra le navi da guerra più potenti della marina germanicae i loro avversari, in particolar modo inglesi e americani. 595 foto di ottima fattura, 36 cartine e 33 pagine di profili a colori, rendono questo lavoro davvero di buon livello.
Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag 303 illustrato con circa 500 foto e schemi tecnici al tratto e oltre 20 profili di navi a col.
Testo in lingua francese
Stampato nel 2009 da Lela Press
Condizioni del libro: nuovo
-
Marina. Le Motosiluranti della Seconda Guerra Mondiale
€30.00Erminio Bagnasco
Classico volume delle edizioni Albertelli, a firma di Erminio Bagnasco, dedicato alle motosiluranti della Seconda Guerra Mondiale. Il volume, anche attrverso un buon apparato iconografico, prende in esame il naviglio silurante leggero, in dotazione alle diverse marine durante il conflitto. Molte pagine di disegni al tratto e svariate tabelle, completano questo pregevole lavoro.
Rilegato, 22 x 29 cm. pag. 158
Stampato nel 1977 da Albertelli
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Marina. Storia Militare Briefing n. 18 dicembre 2019 – Schnellboote. Le motosiluranti tedesche 1929-1945
€20.00Storia Militare “Briefing”, sono delle mono delle monografie, incentrate su un argomento specifico, caratterizzate da un’accurata descrizione tecnica, operativa e storica di un singolo mezzo – terrestre, aereo, navale, – di una specifica unità/reparto o di uno specifico evento storico militare. Su queste monografie trovano spazio di notevole ampiezza anche gli aspetti iconografici, nella convinzione che una pubblicazione monografica – in abbinamento, ovviamente, a testi approfonditi ed esaustivi – deve accompagnare dati tecnici e organigrammi, immagini, disegni e schemi (con largo uso del colore), nell’ottica di fornire un quadro più completo possibile sugli argomenti che, di volta in volta, verranno trattati nella consueta alternanza “terra-cielo-mare”. Questo numero, in particolare, prende in esame le Schnellboote, le motosiluranti tedesche durante la Seconda Guerra Mondiale.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 96 riccamente illustrato con foto b/n e profili a colori
Stamapto nel 2019 da Storia Militare
Condizioni del libro: nuovo
-
Marina. Super Drawings 3D – Schnellboot. Type S-38 and S-100
€39.00Le classi di E-boats S38b e S100, sono state le navi da attacco veloce tedesche (Schnellboot in tedesco) costruite per la Kriegsmarine durante la Seconda Guerra Mondiale. Le E-boats (una designazione di origine britannica) sono state, senza dubbio, le migliori unità della loro categoria, tra quelle realizzate dalle varie nazioni in guerra. Inizialmente, surante la Grande Guerra, queste unità erano chiamate Unterseebot Zerstörer (Hunting Submarine) e Anti-Submmarine Motorboats o Armored Motorboats, in quanto erano destinate primariamente ad un utilizzo contro i sottomarini. Successivamente la Kaiserliche Marine (marina imperiale tedesca) adottò la designazione di Luftschiffmotorenboot (imbarcazione con un motore di dirigibile) o L-Boote e, quindi, dal novembre 1917, le unità divennero LM-Boote, con lo stesso significato, ma il loro utilizzo in questo ruolo, specialmente nel Mar Baltico e nel Mare del Nord, non ebbe particolare successo. Durante il secondo conflitto mondiale, invece, furono utilizzate specificatamente nel ruolo d’attacco in ambiente costiero. Operarono nel mare del Nord, nel Canale della Manica, in prossimità delle coste francesi, nel Mediterraneo e nell’Egeo, con ottimi risultati. lLa monografia è particolarmente indicata per i modellisti.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 80 completamente illustrato con circa 141 disegni in 3D e 20 profili b/n ripigati su tavola
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Kagero
Condizioni del libro: nuovo
-
Marina. U 2540. Der legendare deutsche U-Boot-Typ XXI
€89.00Il progetto e lo sviluppo della classe di sottomarini Type XXI rappresentò per la marina tedesca del Terzo Reich un salto di qualità mai visto in precedenza, riguardo le caratteristiche subaque, di armamento e di propulsione. Questi mezzi non giunsero in tempo per poter rovesciare le sorti della guerra ma, influirono per i due decenni successivi nella costruzione di sottomarini nelle marine di tutto il mondo. Di questi mezzi ne sopravvissero pochissimi e, nessuno ebbe una carriera così straordinaria come il mezzo denominato U 2540: affondato nel maggio 1945 dal suo equipaggio, venne recuperato dopo dodici anni, riparato e messo in servizio nella marina tedesca, venne infine messo in disarmo nel 1982. Oggi è un museo galleggiante a Bremerhaven. il volume descrive in dettaglio questo leggendario tipo di sottomarino, analizzando dati tecnici e storici anche attraverso un’eccellente iconografia costituita da foto in b/n e a colori, disegni tecnici e tavole tridimensionali in 3d.
Rilegato, 21,5 x 27,5 cm. pag. 368 illustrato con circa 272 foto b/n e 50 a colori oltre a diversi disegni tecnici
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 2012 da Motorbuch Verlag
Condizioni del libro: nuovo
-
Marina. Zerstorer. Ou l’Histoire des Contre-Torpilleurs de la Kriegsmarine
€95.00Philippe Caresse
Corazzate, incrociatori da battaglia e altri incrociatori pesanti della Kriegsmarine erano tutti scortati dai sempre presenti, cacciatorpediniere nella maggior parte delle loro operazioni. Ad eccezione del Mediterraneo, hanno operato in quasi tutti i mari europei accompagnando navi da trasporto, attaccando convogli, fungendo da supporto alle truppe a terra, allestendo campi minati e inseguendo sottomarini. Nel Mare di Norvegia o nel Baltico, gli equipaggi erano esposti ai rigori dei climi nordici, con visibilità ridotta e freddo insopportabile, i marinai non potevano aspettarsi alcun turno di riposo su questi navigli, la cui tenuta di mare era più che discutibile. D’altra parte, queste navi erano esposte alle battaglie aeree e navali con le forze nemiche che erano numericamente di gran lunga superiori. Il volume espone la genesi, le caratteristiche tecniche e le carriere operative dei vari Zerstorer della Kriegsmarine, durantel’intero arco del conflitto.
Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 220interamente illustrato con foto b/n e cartine a colori e b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2014 da Lela Presse
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Me 262 Volume two
€135.00Questa importante opera in quattro volumi che rappresenta il più completo studio esistente sul mitico primo caccia a reazione entrato in servizio nella Luftwaffe, il Me 262, completamente illustrata, analizza nel dettaglio la storia del progetto, lo sviluppo, le varianti, gli equipaggiamenti e le operazioni in cui venne utilizzato. Ogni volume è accompagnato da tavole a colori con i profili di ogni singola aeromobile e le mimetizzazioni, da accurati e particolareggiati disegni tecnici alcuni dei quali su doppia pagina pieghevole, da una quantità impressionante di fotografie originali e altre contemporanee in cui vediamo gli aerei in volo, nel particolare, all’interno, i piloti, i comandanti e i meccanici. L’opera è inoltre completata da un esaustivo glossario tecnico.
Cartonato con sovracopertina 22 x 30 cm. pag. 220 cpn 370 foto b/n e colori + 31 profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1998 da Classic
-
Me 262 vs P-51 Mustang. Europe 1944–45
€21.00Robert Forsyth
Probabilmente due dei migliori caccia costruiti durante il corso della Seconda Guerra Mondiale, il Me 262 e il P-51 Mustang hanno raggiunto nuovi traguardi nelle prestazioni degli aerei. Al debutto operativo nell’estate del 1944, alimentato dal motore a reazione Jumo 004, il Me 262 ha surclassato gli aerei alleati in termini di rapporto di velocità e potenza di fuoco, offrendo una potenza di fuoco formidabile con quattro cannoni MK 108 da 30mm montati sul muso. Tuttavia, nel P-51, equipaggiato con il motore Rolls-Royce (Packard) Merlin, l’USAAF aveva finalmente un caccia che aveva le “gambe” per scortare i suoi bombardieri pesanti in profondità nello spazio aereo del Reich e ritorno. Ai punti, il P-51 è stato più che in grado di affrontare il temuto Me 262 su un piano di parità, nonostante le differenze di potenza e velocità massima. In effetti, il Mustang ha dimostrato di essere la nemesi del braccio da combattimento della Luftwaffe. Quando il P-51D si spostò sulla Germania dall’estate del 1944 in poi, surclasso spesso e volentieri i gruppi di difesa aerea della Luftwaffe, anche perchè queti ultimi ormai utilizzavano molti priloti con un addestramento veramente essenziale.
-
Memorial de la Bataille de France 5-25 Juin 1940 Vol. 2
€69.00Da quei tragici eventi del maggio-giugno 1940 (in particolar modo per la Francia) sono passati settantacinque anni. In tutto questo tempo sono stati pubblicati numerosi libri e articoli, su i vari aspetti di di questa campagna militare, folgorante e inattesa per la Germania, umiliante per la Francia. Eppure non molto è stato scritto in relazione agli avvenimenti quotidiani, ai singoli combattimenti che hanno avuto luogo, dai più emblematici a quelli sconosciuti, che hanno visto protagonisti reparti minori e realtà locali. Questo primo volume delle Edizioni Heimdal, tratta proprio questo aspetto della campagna di Francia e analizza tutte le piccole storie dei soldati francesi che si sono opposti alla inarrestabile avanzata della Wehrmacht. Quasi seicento immagini, molte mappe e informazioni pratiche (libri da leggere, luoghi da vedere o visitare) vengono citati in fondo ad ogni avvenimento raccontato, per permettere al lettore di “esplorare” meglio il campo di battaglia. Questo straordinario lavoro offre una visione del tutto nuova della Campagna di Francia. Questo secondo volume esamina, in particolare, il periodo che va dal 22 maggio al 4 giugno 1940.
Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 448 con circa 650 tra foto mappe col e b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2017 da Heimdal
-
Memorie – La Prima guerra mondiale dall’invasione del Belgio alla battaglia del Piave. La campagna d’Africa. Guerra senz’odio
€30.00“La volpe del deserto”, “un Annibale del XX secolo”: molte definizioni sono state usate per Erwin Rommel, che resta senz’altro il più famoso comandante militare tedesco della Seconda Guerra Mondiale. Questo libro raccoglie le memorie e le esperienze militari di Rommel. Dagli inizi come ufficiale sul fronte occidentale nella Prima Guerra Mondiale, al suo ruolo determinante nella campagna italiana, a Caporetto, fino alla campagna d’Africa. Operazione quest’ultima che lo consegnò agli annali della storia. Le spericolate manovre con i mezzi corazzati nel deserto, il rapporto con i soldati, le strategie più originali riemergono nei pensieri del generale, insieme a fulminee previsioni sull’imminente sconfitta della Germania hitleriana. Le imprese di un soldato del regime che, all’accusa di alto tradimento, ha preferito la morte.
Brossura, 14 x 21 cm. pag 363 + 402 numerose foto e mappe b/n
Stampato nel 2014 da Res Gestae
-
Mercedes Benz G4 in color
€24.00Questo volume appartenente alla serie di monografie sui mezzi motorizzati che hanno avuto una fondamentale importanza dell’editore polacco Trojca, è dedicato in particolare alla Mercedes Benz G4, in produzione dal 1934 al 1939. Il volume, concepito specificatamente per appassionati e modellisti, è composto da una serie di tavole a colori, che riportano accuratamente i profili, i particolari dei telai e le insegne dei singoli mezzi, e da altrettante fotografie, sempre a colori, senza dimenticare una bellissima serie di fotografie originali in bianco e nero.
Punto metallico 30 x 21 cm. pag. 40 illustrate con foto b/n + 48 profili a colori. Allegato un poster a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2010 da Trojca
-
Mercedes-Benz 770K Grosser Parade Car Vol. 2
€64.00Secondo volume di un’opera illustrata, dedicata ai “cocchi” di Hitler, intendendo con questo termine le autovetture utilizzate da Hitler nei suoi spostamenti in Germania e nei paesi occupati e durante le cerimonie pubbliche. Il presente studio è riferito ad un’altra meraviglia meccanica tedesca: la Mercedes-Benz 770K Parade Car, il veicolo utilizzato da Hitler dal 1930 al 1940 in tutti i suoi spostamenti. Con questo lavoro di ricerca e di scelta delle fotografie più significative negli archivi della Daimler-Benz e in quelli di varie personalità come Goring, Ribbentrop, Hoffmann e Eva Braun, ora custoditi dagli Stati Uniti, l’autore presenta la 770K in affascinanti immagini e dettagliati testi.
Cartonato 28,5 x 22 cm. pag. 240 interamente illustrate con foto b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2010 da Schiffer
-
Merkur paras sur la Crete. Mai 1941 les FallschirmJager sautent sur la Crete
€59.00Georges Bernage
Dopo l’operazione “Marita”, la campagna balcanica e la vittoria tedesca nella Grecia continentale, l’isola di Creta, com le sue basi della RAF, rappresentava una seria minaccia per il Reich, con i giacimenti petroliferi di Ploesti, minacciati dai raid dei bombardieri inglesi. Infine, la decisione fù presa, l’XI. Fliegerkorps viene trasferito in Grecia per un’operazione aviotrasportata che sarebbe servita ad agevolare l’arrivo delle truppe di terra via mare. I Fallschirmjäger si lanciarono su Creta il 20 maggio 1941 in diverse ondate. La battaglia sarà feroce e molto costosa per i paracadutisti che perderanno quasi la metà della loro forza. Una vittoria cara ai tedeschi ma anche agli inglesi, che persero quasi altrettanti uomini e lasciarono 12.000 prigionieri in mani nemiche. Il cuore di questo nuovo lavoro è costituito da 150 foto straordinarie e molto rare, su un totale di 300 foto e 30 profili e mappe a colori. Un resoconto dettagliato delle operazioni, accompagnato da testimonianze, fa di questo albo riccamente illustrato, un riferimento imprescindibile di questa battaglia divenuta leggendaria.
-
Messerchmitt Me 262: Variations, Proposed Versions & Project Designs series Vol. 1
€55.00Questo è il primo volume di una serie di monografie dedicate alla storia completa del leggendario aereo tedesco della Seconda Guerra Mondiale: il caccia a reazione Messerschmitt Me 262. Il libro si occupa e mette in evidenza i primi progetti del Me 262 e le prove nella galleria del vento, comprende inoltre tutti gli Me 262 “Versuch”, i prototipi e le preproduzioni del “Serein” e i test del S-type. L’opera è completamente illustrata da centinaia di fotografie originali e da profili in bianco e nero e tavole a colori.
Cartonato con sovracopertina 28 x 22 cm. pag. 248 con oltre 400 foto b/n e profili a colori
Testo in lingua inglse
Stampato nel 2003 da Schiffer
-
Messerchmitt Me 262: Variations, Proposed Versions & Project Designs series Vol. 2
€55.00Questo è il secondo volume di una serie di monografie dedicate alla storia completa del leggendario aereo tedesco della Seconda Guerra Mondiale: il caccia a reazione Messerschmitt Me 262. Il libro si occupa e mette in evidenza il Me262A- 1a, la vaiante standard. L’opera è completamente illustrata da centinaia di fotografie originali e da profili in bianco e nero e tavole a colori.
Cartonato con sovracopertina 28 x 22 cm. pag. 216 interamente illustrate con foto e disegni b/n + alcune tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2004 da Schiffer
-
Messerschmitt Bf 109 – Early Versions
€40.00La presente monografia è dedicata alle prime versioni del Messerschmitt Bf 109, il più famoso aereo da caccia tedesco della Seconda guerra Mondiale, discute riguardo le sue origini e lo sviluppo con una particolare attenzione alle modifiche apportate nei suoi primi prototipi, varianti AD e loro sotto-varianti. L’uso in combattimento del velivolo nella guerra civile spagnola, nella campagna polacca e nella guerra sul fronte occidentale è accuratamente descritto con molti resoconti di prima mano. Il libro contiene anche brevi capitoli sul Bf 109 Ds in servizio in Svizzera e sul camouflage e marcature dei primi velivoli della aerie.
Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 192 con circa 108 foto, 103 grafici, 18 schemi di colorazioni, e 32 pagine di disegni in scala
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2015 da Kagero
-
Messerschmitt Bf 109 F, G, K Series
€48.00Questa è la nuova edizione, completamente illustrata, rivista e ampliata, di un fondamentale lavoro sulle serie F, G, K del Messerschmitt Bf 109, che fu per dieci anni il caccia per antonomasia della Luftwaffe. Supportato da un numero impressionante di fotografie inedite, diverse anche a colori, e da disegni dettagliati con i profili e alcuni particolari, basato sui manuali d’uso, sui rapporti delle unità Luftwaffe e dei fabbricanti, questo libro offre un’ampio e approfondito sguardo sull’aereo e le sue varianti.
Cartonato con sovracopertina 21 x 28 cm. pag. 208 interamente illustrate con disegni e foto b/n + 38 foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1995 da Schiffer
-
Messerschmitt Bf 109 in Romania
€29.00Collana dell’editore MMP Books, con un’impronta essenzialmente modellistica, dedicata ai mezzi aerei e corazzati della Seconda Guerra Mondiale. I volumi, caratterizzati da una cinquantina di pagine, sono interamente illustrati con tavole a colori a piena pagina. Ogni tavola mostra il mezzo esaminato in tutti i suoi particolari, nel caso degli aerei viene riferito anche il nome del pilota e le vittorie conseguite. Altri particolari riportati nella tavola sono ad esempio l’unità in cui il mezzo ha prestato servizio, le campagne a cui ha preso parte, la descrizione delle colorazioni, ecc. Questo volume in particolare prende in esame i Messerschmitt Bf. 109 in srvizio con l’aviazione rumena.
Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 43 completamente illustrato con profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da MMP Books
-
Messerschmitt Bf 109 Vol.2
Il prezzo originale era: €14.00.€8.40Il prezzo attuale è: €8.40.Fritz X. Kobel – Jakob Maria Mathmann Prezzo di listino 14.00 (sconto 40%)
Storica collana di monografie della Schiffer Publishing dedicata ai mezzi corazzati e agli aerei che hanno prestato servizio nelle forze armate del Terzo Reich durante la Seconda Guerra Mondiale. Ogni monografia è interamente illustrata con fotografie d’epoca di buona qualità, disegni tecnici e in alcuni casi, tabelle riepilogative, accompagnate da esaustive didascalie. La monografia in questione si riferisce al famoso Messerschmitt Bf 109
Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 48 completamente illustrato con circa 91 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1996 da Schiffer
-
Messerschmitt Bf 109. Guide D’Identification Tome 1
€49.00Jean-Claude Mermet
Ne furono costruiti quasi 33.675, il Messerschmitt Bf 109 rimane ancora oggi una fonte di fascino, sia per gli appassionati di aviazione che per gli intenditori della storia militare contemporanea. Questo velivolo simboleggia tanto il potere e la superiorità della Luftwaffe durante i primi anni di guerra, quanto la ferocia del combattimento aereo durante la battaglia d’Inghilterra. Dopo anni di paziente e meticolosa ricerca negli archivi delle ditte Messerschmitt e Daimler-Benz, Jean-Claude Mermet e Christian-Jacques Ehrengardt, con l’aiuto di alcuni specialisti e anonimi appassionati, hanno concepito questa monografia come una guida tecnica destinata a facilitare la identificazione delle diverse versioni del famoso caccia della Luftwaffe. Gli autori testimoniano attraverso quasi 200 pagine, ampiamente illustrate con tavole e profili a colori firmati Jean-Marie Guillou, nonché una ricca e spesso inedita iconografia, della potenza e della complessità di questo leggendario velivolo.
Brossura, 21 x 28,5 cm. pag. 192 riccamente illustrato con foto e disegni tecnici b/n e profili a colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2015 da Caraktere
-
Messerschmitt Bf 109s & Other Aircraft of I./EKG(J)
€49.00Tomas Poruba – Jan Vladar
Dall’autunno del 1944, nell’ambito della Luftwaffe è stato implementato un programma per aumentare il numero di piloti di caccia riqualificando i piloti dei bombardieri. Questa trasformazione e l’addestramento dei piloti sono stati descritti nei titoli “Messerschmitt Me 262 delle unità KG & KG (J)” e “Messerschmitt Bf 109 delle unità KG (J) 6”. Questo studio riguarda l’I./EKG(J), che doveva garantire il continuo rifornimento dell’organico delle unità KG (J) e il ripristino delle perdite previste. Come di consueto nella serie “L’aviazione sul territorio ceco – 1945”, la descrizione degli eventi storici è accompagnata da foto in bianco e nero, documenti e tabelle storiche. Sono inoltre presenti le descrizioni di 28 Messerschmitt Bf 109, 5 Focke-Wulf Fw 190 e 5 Arado Ar 96B della I./EKG(J).
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 184 illustrato con circa 290 tra fotob/n e profili di mezzi a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2021 da JaPo
-
Messerschmitt Bf 110/Me 210/Me 410 – An Illustrated Story
€89.00Il presente volume è probabilmente lo studio più completo inerente il Messerschmitt Bf 110 e i suoi derivati Me-210 e Me-410. Nel 1935, l’entrata in servizio del Bf-109 aveva fatto dell’industria aeronautica Messerschmitt, il leader nella produzione di aerei da combattimento in Germania. Il bimotore Bf-110 seguì a ruota nel 1936, era un caccia pesante a lungo raggio, ben armato che poteva coprire vari ruoli: caccia puro, caccia-bombardiere, caccia notturno e ricognitore. Quando fu evidente che non poteva più reggere il passo nei confronti dei suoi avversari, più agili e manovabili, se ne studiò una nuova versione denominata Me-210 che volò per la prima volta a livello sperimentale nel 1939. problemi di resistenza della cellula, fecero si che la Luftwaffe a un certo punto non li volle più in servizio. Ne fu studiata una versione ulteriore, il Me-410, con motori più potenti e una serie di modifiche alla struttura che lo rendavano molto più affidabile, furono prodotti nel biennio 1943-1944 in un numero di esemplari abbastanza ridotto. Ottima la parte iconografica.
Rilegato, 22,5 x 28 cm. pag. 360 illustrato con circa 350 foto b/n e disegni di ogni modifica e versione
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2004 da Schiffer
-
Messerschmitt Me 262
€33.00Volume della Model Art giapponese, dedicato al Messerschmit Me 262, il primo caccia a reazione ad avere un ruolo, anche numerico, pienamente operativo della Seconda Guerra Mondiale. Il volume è interamente illustrato con fotografie in b/n e alcune pagine di tavole a colori ed ebbe al suo apparire, il merito di essere tra le primissime pubblicazioni sull’argomento a proporre delle fotografie di ottima qualità. Unico neo… le didascalie sono in lingua giapponese. Per amatori e collezionisti.
Brossura, 18 x 25,5 cm. pag. 164 completamente illustrato con foto b/n disegni e tavole a colori
Teasto in lingua giapponese
Stampato nel 1991 da Model Art
-
Messerschmitt Me 262 and its variants
€21.00Appartenente ad una nuova serie di monografie, a cura delle edizioni Schiffer, dedicate all’aviazione di guerra e indirizzate ad appassionati e modellisti, questa pubblicazione in particolare si occupa di uno degli aerei più famosi al mondo, il Messerschmitt Me 262, con tutte le sue varianti. Ogni volume, completamente illustrato presenta il velivolo, le operazioni cui aveva partecipato, i piloti più o meno conosciuti che su queste macchine avevano volato e combattuto, attraverso decine e decine di fotografie originali, fotografie a colori degli esemplari giunti fino ai giorni attuali, disegni tecnici a doppia pagina e profili a colori con le diverse livree, mimetizzazioni e insegne.
Brossura punto metallico 21,5 x 28 cm. pag. 50 illustrate con foto b/n e colori + 9 profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2012 da Schiffer
-
Messerschmitt Me 262s of KG & KG(J) units
€49.00David E. Brown – Ales Janda – Tomas Poruba – Jan Vladar
Studio dettagliato delle unità tedesche che ebbero in dotazione il Me 262 sul suolo ceco nella fase finale della Seconda Guerra Mondiale: IX. Fliegerkorps (J), KG 51, I./KG (J) 54 e III./KG (J) 6. Oltre alle informazioni sulle operazioni delle unità e dei singoli aeromobili, le varianti Me 262 utilizzate, la loro verniciatura e la Contrassegni sugli aerei inclusi in parole e immagini. Molto ben illustrato
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 180 illustrato con circa 300 tra foto b/n e a colori, oltre a 35 pagine di profili a colori e la riproduzione di numerosi documenti.profili di mezzi e foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2021 da JAPo
-
Mezzi Corazzati/Modellismo – Panzer Colors
€65.00Per chi si occupava di modellismo relativo ai corazzati tedeschi negli anni settanta, i tre volumi della Squadron Signal, rappresentavano uno strumento indispensabile e di primaria importanza. Negli ultimi decenni sono stati editati molti libri sul modellismo militare dei corazzati tedeschi durante la Seconda Guerra Mondiale. Questi volumi, però, mantengono inalterata tutta la loro validità è rappresentano ancora la base di partenza per molti modellisti alle prime armi. I volumi sono interamente illustrati con immagini d’epoca in b/n e diverse pagine di tavole a colori.
3 volumi in brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 96 + 96 + 96 riccamente illustrato con foto b/n e profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampati tra il 1976 e il 1984 da Squadron/Signal Publications
Condizioni dei volumi: usati in perfette condizioni
-
Michael Wittmann and the Tiger Commanders of the Leibstandarte (Waffen-SS – Corazzati))
€160.00Questo importante lavoro nell’edizione originale dell’editore canadese Fedorowicz, pone l’accento su uno dei personaggi “mitici” nella storia dei reparti corazzati delle Waffen-SS, l’uomo che guidò sino alla fine il battaglione di punta della Divisione “Leibstandarte” equipaggiata con i carri “Tigre”. Lo descrive come era, nel corso di quegli anni, nei suoi carri armati, riporta le sue battaglie, le sue vittorie, le sue sofferenze, la sua incredibile vita. Le informazioni contenute in questo libro sono state accuratamente controllate e ogni documento originale valutato. Lo studio è stato fatto su diari e collezioni di membri della Compagnia e del Battaglione, lettere, materiale vario di archivio, racconti in prima persona di veterani. L’opera è completata da un notevole numero di fotografie, cartine e, in allegato gli ordini di battaglia delle unità prese in considerazione. Pur essendo stato ristampato in edizione econonica il presente lavoro, nella sua veste originale di pregio, rappresenta un pezzo desiderato da molti collezionismi. Perfetto stato come nuovo.
Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 568 illustrato con circa 700 foto b/n, 34 mappe e 4 ordini di battaglia
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2005 da Fedorowicz
-
Militaerfahrzeug Special 5039 – Boxer. The GTK Multirole Armoured Wheeled Vehicle in Modern German Army Service
€17.50Serie di monografie della Tankograd Publications dedicata ai mezzi militari moderni. Ogni monografia consta di 40 pagine interamente illustrate con fotografie a colori a piena pagina che mostrano i mezzi analizzati, sia nella loro interezza, sia evidenziandone determinati particolari e parti, all’esterno e all’interno del veicolo. Il testo è costituito da brevi didascalie. Questi lavori sono particolarmente indicati per gli appassionati di modellismo e in generale a chi è interessato ai mezzi militari moderni. Questa monografia in particolare si occupa del veicolo ruotato da combattimento “Boxer” in dotazione all’esercito tedesco.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 72 completamente illustrato con foto a colori
Testo in lingua tedessco/inglese
Stampato nel 2012 da Tankograd
-
Militaerfahrzeug Special 5045 – Eagle IV. Wheeled Armoured Vehicle in Modern German Army Service
€17.50I veicoli multiuso geschützte Führungs-und Funktionsfahrzeuge, hanno già sostituito molti veicoli non protetti della Bundeswehr, in modo di poter aumentare la sicurezza dei soldati tedeschi in missione all’estero. La neccessità di questo tipo di veicolo si è incominciata a far sentire con la guerra in Afghanistan dove c’è stato un vero e proprio proliferare di veicoli protetti visto il particolare tipo di conflitto asimetrico caratteristico di quel contesto. Grazie alla sua facile trasportabilità, l’agilità e la mobilità tattica, l’Eagle IV è un veicolo ideale per l’intero spettro delle possibili missioni. Sono state introdotte tre varianti principali: Trasporto tattico da ricognizione, Veicolo comando e versione ambulanza.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 64 con circa 135 foto a colori
Testo in lingua inglese/tedesco
Stampato nel 2013 da Tankograd
-
Militaerfahrzeug Special 5072: Boxer A0-A1-A2 The Multirole Armoured Wheeled ‘Mothership’ of the German Infantry
€17.50Serie di monografie della Tankograd Publications dedicata ai mezzi militari moderni. Ogni monografia consta di 40 pagine interamente illustrate con fotografie a colori a piena pagina che mostrano i mezzi analizzati, sia nella loro interezza, sia evidenziandone determinati particolari e parti, all’esterno e all’interno del veicolo. Il testo è costituito da brevi didascalie. Questi lavori sono particolarmente indicati per gli appassionati di modellismo e in generale a chi è interessato ai mezzi militari moderni. Questa monografia in particolare si occupa del veicolo ruotato da combattimento “Boxer” in dotazione all’esercito tedesco.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 80 completamente illustrato con foto a colori
Testo in lingua tedessco/inglese
Stampato nel 2018 da Tankograd
-
Militarfahrzeuge of the Wehrmacht vol. 2
€85.00Questo volume, che fa parte di una serie di monografie completamente illustrate dedicate ai mezzi corazzati tedeschi, si occupa in particolare dei mezzi corazzati della Wehrmacht. L’opera, frutto di un lungo lavoro di ricerca, accompagna a splendide fotografie originali dell’epoca, sia dei mezzi in azione che degli ufficiali dell’unità, una serie di fotografie attuali a colori che riproducono dei dettagli veramente inusuali, scattate anche in fase di restauro. Il volume inoltre è completato da molte tavole al tratto con tutti i profili e le schede tecniche. Questo lavoro è sicuramente una importante opera di consultazione per storici, modellisti e restauratori di mezzi militari da collezione.
Cartonato 30 x 23 cm. pag. 306 interamente illustrate con foto b/n e colori + 51 profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2004 da Ryton Publications
-
Militaria hors-serie n° 90 – Le Mur de l’Atlantique Aout 1942- mai 1044
€13.00Questa serie di monografie, Hors-série, numeri speciali della rivista Arms Militaria, a cura delle edizioni francesi Histoire et Collections, prende in esame le pagine più drammatiche delle grandi campagne militari del XX° secolo, con una particolare attenzione agli avvenimenti della Seconda Guerra Mondiale. Ogni volume, riccamente illustrato, presenta, accanto a un numero notevole di impressionanti fotografie d’epoca, spesso inedite, un certo numero di tavole a colori con i profili dei principali mezzi in dotazione ai diversi schieramenti. Questa monografia in particolare, analizza le fortificazioni del Vallo Atlantico che, nei progetti dello stato maggiore tedesco avrebbero dovuto impedire uno sbarco alleato sulle coste continentali europee.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 81 completamente illustrato con circa 88 foto b/n, 19 foto a colori e 20 profili a colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2013 da Histoire & Collection
-
Militarische Auszeichnungen 1935-1945 – Orden und Ehrenzeichen der Wehrmacht
€36.00Nella Wehrmacht tra il 1935 e il 1945 furono assegnati numerosi premi, medaglie e decorazioni. L’enorme abbondanza delle stesse e i vari modelli realizzati, rendono questa branca del collezionismo militare del Terzo Reich, estremamente interessante ma, anche molto complessa. L’esposizione delle decorazioni riportate dall’autore in questo lavoro, segue rigorosamente un base cronologica in base alla data di realizzazione del riconoscimento. Ciò si traduce in una valutazione scientifica di questo argomento, che va al di la dell’aspetto (comunque di primaria importanza) collezionistico. Oltre a una panoramica di tutti le più importanti decorazioni concesse durante il Terzo Reich, questo volume approfondisce quindi la visione storica della guerra stessa.
Rilegato, 23,5 x 27,5 cm. pag. 206 riccamente illustrato con 79 foto b/n e 379 immagini a colori
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 2017 da Motorbuch Verlag
-
Mio bisnonno gran ammiraglio Von Tirpitz. Leader tedesco dopo Bismarck e prima di Hitler
€29.00Corrado Pirzio-Biroli
Corrado Pirzio-Biroli offre una solida difesa della vita e della carriera di Alfred von Tirpitz, il creatore della moderna marina tedesca. In questo libro si narra la storia della Germania imperiale in pace e in guerra. L’autore ricostruisce con grande abilità le battaglie navali, i successi e i fallimenti della Marina imperiale tedesca; fornisce inoltre un vivido resoconto dell’ammiraglio Tirplitz come eminence grise durante la Repubblica di Weimar. La narrazione come storia di famiglia emerge dai vivaci ricordi dello zio di Corrado, Wolfang von Tirpitz, che servì nella marina di suo padre e affondò con la sua nave, la Mainz, diventando prigioniero di guerra. Si narra inoltre dei suoi quattro incontri con Churchill tra il 1913 e il 1953, così come nelle memorie affascinanti della nonna dell’autore, la formidabile Ilse von Tirpitz, che sposò l’ambasciatore Ulrich von Hassel, una delle più grandi figure della resistenza tedesca.
-
Missioni segrete – Dalla liberazione di Mussolini all’offensiva delle Ardenne
€22.00Nel gennaio del 1943 ebbe luogo a Casablanca un summit degli Alleati. La decisione degli anglo-americani di continuare la guerra fino alla resa senza condizioni trasforma radicalmente lo spirito dell’Obersturmfuhrer delle SS Otto skorzeny e di tutta la Germania. Essa provoca nei tedeschi una reazione che i capi alleati non hanno certamente previsto: un irrigidimento immediato della volontà di resistenza, una specie di furore disperato. Per Skorzeny, come del resto per tutti i “buoni tedeschi”, non esiste da quel momento che una sola scelta: la vittoria… oppure la distruzione completa, irrimediabile, della Germania. Questa condizione spiega, almeno in parte, il “fenomeno Skorzeny”. In quel momento prende le mosse la storia avventurosa di colui che la stampa americana ha definito “l’uomo più pericoloso d’Europa”.
Brossura, 16 x 23 cm. pag. 226
Stampato nel 2010 da Libri nel Tempo
-
Mistel. German Composite Aircraft and Operations 1942-1945
€65.00Robert Forsyth
Nuova edizione riveduta di quest’opera da tempo esaurita ed introvabile. Studio, ben illustrato con foto dell’epoca, disegni in scala e artwork a colori, sull’origine, sviluppo e carriera operativa dei “Mistel”, aerei compositi tedeschi impiegati anche per azioni militari durante la seconda guerra mondiale. Conosciuto come il concetto “Mistel”, i progetti erano originariamente destinati all’uso in tempo di pace come mezzo per estendere la gamma di aeromobili, ma nel 1942 un piccolo team di piloti e ingegneri adattò l’idea per l’uso militare. Composto da caccia Bf 109 o Fw 190 come componenti superiori montati sulla parte superiore dei velivoli Ju 88 “usurati della guerra” dotati di enormi testate a carica cava che sostituivano le sezioni della cabina di pilotaggio, queste straordinarie macchine furono schierate per la prima volta al largo della Normandia nel luglio 1944. Esse furono successivamente utilizzati in sporadiche missioni sul fronte occidentale prima che la Luftwaffe li usasse in gran numero in un ultimo tentativo di fermare l’avanzata sovietica attraverso i fiumi Oder, Warthe e Neisse durante le ultime settimane di guerra. Le dimensioni e la natura pericolosa del Mistel facevano sì che solo i piloti esperti potessero pilotarlo, ma nonostante la sua complessità, si comportava bene e i suoi sistemi di controllo erano notevolmente sofisticati e reattivi. Questo studio affascinante ed esaustivo è accompagnato da centinaia di fotografie rare, mappe, illustrazioni a colori e disegni tecnici dettagliati.
-
Mit der Kamera an der Front Als Kriegsberichter bei der I.(J)/ LG 2 und dem JG 77
€85.00La letteratura specialistica include pubblicazioni ampie e ben illustrate su molti Jagdgeschwader e Jagdgruppen tedeschi; tuttavia, un gruppo in particolare è stato trascurato nel corso degli anni: il I. (J) / LG 2. Nonostante il fatto che taluni piloti che in seguito hanno raggiunto una certa fama nelle file della Luftwaffe, come Ihlefeld, Geißhardt, Marseille, Harder, Strakeljahn e Kemethmüller, avessero eseguito le prime missioni proprio in questa grande unità aerea, il materiale fotografico disponibile riguardo questa unità, è stato sempre limitato. Ora, tuttavia, con il terzo volume della serie Photographed by Soldiers, si può portare all’attenzione degli appassionati, un corredo fotografico di ottimo livello. Il grosso del materiale fotografico presentato in questo volume, lo si deve a un ex reporter di guerra che ha accompagnato il I. (J) / LG 2 dalla battaglia d’Inghilterra nel1941, attraverso i Balcani sino alle missioni sul fronte orientale. Questo corrispondente era con l’unità in Russia nel 1942, quando fu ribattezzata I./JG 77. Nell’estate del 1942 fece le ultime foto con il comandante del Geschwader, il Maggiore Gollob, e il suo velivolo. Le immagini a colori forniscono informazioni completamente nuove e inaspettate su schemi di camuffamento, colori e emblemi degli Staffel. Per fornire un quadro completo della storia operativa del I. (J) / LG 2, le immagini a colori sono integrate da impressionanti e inedite foto in bianco e nero, provenienti dalle collezioni di piloti e tecnici che hanno prestato servizio con il Gruppo aereo.
Rilegato, 28,7 x 24 cm. pag. 240 molto ben illustrato con numerose foto b/n, a colori e tavole, sempre a colori.
Testo in lingua tedesca/inglese
Stampato nel 2019 da Luftfahrtverlag-Start
-
Modeling WW2. Light Tanks and Armored Vehicles
€29.00AA.VV.
I carri armati leggeri esercitano un grande fascino su molti modellisti, non solo per il loro significato storico, ma anche per le possibilità che offrono di combinarli e adattarli in piccole scene o diorami. Hanno anche il vantaggio di essere più rapidi e facili da costruire e di essere molto più rapidi da dipingere. In questo libro troverete una fantastica collezione di carri armati leggeri creati da modellisti eccezionali. Veicoli provenienti da eserciti diversi e da contesti diversi costituiscono il filo conduttore dell’opera e mostrano esecuzioni impressionanti. Tutti gli articoli meritano una lettura attenta e approfondita. La varietà di approcci e stili ti consentirà di trarre numerose conclusioni e di apprendere nuove tecniche che sicuramente potranno essere applicati ai diversi modelli. Il volume contiene contributi di: Adam Wilder · JoaquÍn García Gázquez · ByeongSoo Kim · Kreangkrai Paojinda · Lukasz Orczyc-Musialek · Rick Lawler · Kristof Pulinckx · Javier Soler · JAFFE LAM · Sven Young.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 124
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2024 da Ak Interactive
-
Modelmania 7 – Focke-Wulf Fw-190D
€20.00MacIej Zywczyk – Adam Jarski – Tadeusz Skwiot
Una delle più gettonate monografie sul Focke Wulf Fw 190 D. Realizzata con l’intento di fornire ai modellistri uno strumento preciso e aggiornato per la realizzazione di questo “apprezzato” aereo della Luftwaffe durante la Seconda Guerra Mondiale, la monografai rappresenta, ancora oggi, uno strumento indispensabile per chiunque voglia cimentarsi nella realizzazione di un modello di alta qualità di questo velivolo. La monografia comprende uno sheet di decals in scala 1/24, 1/32, 1/48 e 1/72.
Brossura, 20 x 29 cm. pag. 128 riccamente illustrato con foto b/n e colori, profili a colori e disegni tecnici b/n (103 foto a colori, 60 b/n, 27 pagine di profili a colori e disegni costruttivi)
Testo bilingue inglese/polacco
Stampato nel 2007 da AJ Press