Counterinsurgency in Paradise – Seven Decades of Civil War in the Philippines

Helion

Visualizzazione di 97-144 di 241 risultati

  • 0 out of 5

    Counterinsurgency in Paradise – Seven Decades of Civil War in the Philippines

    26.00

    Collana della casa editrice Inglese Helion, dedicata ai moderni conflitti che hanno avuto come teatro l’estremo oriente a partire dal secondo dopoguerra fino ai giorni nostri. Le monografie sono caratterizzate da circa una sessantina di pagine contenenti una ricca iconografia costituita da, 130/140 fotografie in b/n e 16 pagine fuori testo che contengono tavole, cartine e immagini varie a colori. La presente monografia si occupa in dettaglio della guerra di contro-insorgenza messa in atto dalle forze armate filippine contro la guerriglia comunista prima e quella di ispirazione islamica successivamente, a partire dalla fine degli anni quaranta fino ai giorni nostri.

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 72 riccamente illustrato con foto b/n e profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Danish Volunteers of the Waffen-SS – Freikorps Danmark 1941-43

    79.00

    I volontari danesi della Waffen-SS raccontano la storia del Freikorps “Danmark” (unità a volte indicata con la denominazione di: SS-Freiwilligen-Verband Dänemark) attraverso una serie di immagini dal 1941 al 1943. Il Freikorps “Danmark” fu istituito come corpo danese per combattere il comunismo nel 1941 su richiesta del partito Nazionalsocialista danese e con l’approvazione dello stesso governo della Danimarca. Al momento finale della preparazione, i volontari danesi prestarono giuramento al comandante della Wehrmacht e non il solito giuramento ad Adolf Hitler. Christian Peder Kryssing divenne il primo comandante dell’unità, anche se non era un membro (o addirittura un sostenitore) del DNSAP. Kryssing fu presto sostituito dal nazionalsocialista danese Frederick von Schalburg (che all’epoca militava nella Divisione “Wiking”). Nel maggio 1942 l’unità fu posta sotto il controllo della Divisione SS “Totenkopf” e della 1. Brigata SS durante il suo servizio sul Fronte Orientale dove, tra l’altro, combattè nelle selvagge battaglie della sacca di Demjansk, perdendo il 78% della sua forza militare (tra cui Christian Frederick von Schalburg e il suo successore Hans von Lettow-Vorbeck). Il Freikorps “Danmark” fu rimandato in Danimarca nell’agosto del 1942 in congedo. Tornato sul fronte orientale in ottobre (con Knud Børge-Martinsen come nuovo comandante) venne posizionato vicino a Nevel. L’unità fu ritirata dal fronte nel marzo 1943 e inviata al campo di Grafenwöhr (vicino a Norimberga). Fu sciolto il 20 maggio dello stesso anno e la maggior parte dei volontari fu trasferita al SS-Panzergrenadier Regiment 24 Danmark che faceva parte della Divisione “Nordland”. Il materiale di base per questo libro è stato raccolto attingendo elle fotografie provenienti da ex membri dell’unità e include un gran numero di immagini mai pubblicate in precedenza.

    Rilegato, 22,8 x 31,4 cm. pag. 316 quasi completamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Heli

    Quick view
  • 0 out of 5

    Demolishing the Myth – The Tank Battle at Prokhorovka, Kursk, July 1943: An Operational Narrative

    49.00

    Tradotto in inglese, rivista e ampliata con nuova documentazione, immagini e nuove mappe, importante edizione di un’opera corposa pubblicata per la prima volta in Russia nel 2005, dedicata alla battaglia Di Kursk. Frutto di lunghi anni di ricerche negli Archivi Centrali del Ministero della Difesa russo e di studi approfonditi soprattutto sui combattimenti del fianco sud che vide protagonisti il II-SS Panzer Corps e l’Armata Rossa, il libro analizza nel massimo dettaglio i piani e le tattiche di entrambi gli schieramenti, culminati nel famoso e controverso scontro a Prokhorovka nel luglio 1943. Il volume, illustrato con numerose mappe e fotografie, comprese attuali vedute dei campi di battaglia, accompagnato da appendici con estese tabelle di dati, è sicuramente una importante opera di riferimento sullo studio della battaglia che segnò un punto importante di non ritorno per le foze di Hitler e contribuisce talvolta a demolire alcuni dei miti che si sono creati intorno a questa.

    Brossura con sovracopertina, 16 x 24 cm. pag. 630 con molte foto e cartine b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2011 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Dingo Firestorm – The Greatest Battle of the Rhodesian Bush War

    34.00

    Il 23 novembre del 1977, una flotta di elicotteri ed aerei decolla da basi aeree Rhodesiane e attraversa il confine con il Mozambico. Il loro obiettivo: attaccare il quartier generale dell’Esercito di Liberazione nazionale africana dello Zimbabwe, dove sono concentrati migliaia di elementi nemici. Nome in codice Operazione Dingo, il raid è stato pianificato in concomitanza con una riunione di Robert Mugabe e il suo consiglio di guerra presso la sede di destinazione. Sarà la più grande battaglia della Guerra del Buhs. In questo racconto affascinante Ian Pringle descrive il contesto politico e militare che conduce all’operazione e racconta la storia della battaglia attraverso gli occhi di personaggi chiave che l’hanno pianificata, condotta e che, vi hanno partecipato. Utilizzando la sua esperienza come paracadutista e pilota di jet ed elicotteri, egli ricrea la battaglia nel dettaglio, spiegando le prestazioni di uomini e macchine nel drammatico svolgersi degli eventi.

    Cartonato con sovracopertina, 16 x 24 cm. pag. 266 + 16 pagine fuori testo con circa 23 foto b/n e 31 foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2013 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Dirty War – Rhodesia And Chemical Biological Warfare 1975-1980

    39.00

    Dirty War è il primo sguardo completo sull’uso top secret della Rhodesia riguardo le armi chimiche e biologiche (CBW) durante la loro lunga guerra di contro-insurrezione contro i nazionalisti africani. Dopo aver dichiarato la propria indipendenza dalla Gran Bretagna nel 1965, il governo formato dai coloni europei e dai loro discendenti, affrontò quasi immediatamente una crescente minaccia da parte dei nazionalisti africani. Nel bel mezzo di questo lungo e terribile conflitto, la Rhodesia ricorse alle armi chimiche e biologiche contro un ben più numeroso avversario, sovvenzionato da potenze estere. Una piccola squadra formata da pochi scienziati e dai loro studenti in una fortezza remota di Rodi per produrre agenti letali, ammantati nella più stretta segretezza. Questi sforzi furono supervisionati da un ufficiale temprato e spietato della divisione speciale della Rhodesia e dalla sua squadra selezionata di poliziotti. Responsabili solo nei confronti del capo dell’intelligence rhodesiana e del primo ministro, questi uomini che lavoravano insieme all’unità militare d’elite nella controguerriglia, i Selous Scout, svilupparono i mezzi ingegnosi per dispiegare i loro veleni contro gli insorti. L’utilizzo di queste sostanze, resta controverso, comunque il destino della Rhodesia, era probabilmente già segnato dall’inizio. I forti interessi internazionali nei confronti dei nuovi paesi africani, avevano già relegato nella storia queste elite bianche, dimenticate dall’Europa, che mancavano totalmente di sostegno politico ed economico internazionale.

    Brossura, 15,2 x 24 cm. pag. 290 con 33 illustrazioni in bianco e nero, e 4 mappe

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2017 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Dubno 1941 – The Greatest Tank Battle of the Second World War

    39.00

    Nel giugno del 1941 – durante la prima settimana dell’invasione tedesca dell’Unione Sovietica – i tranquilli campi di grano e le città dell’Ucraina occidentale furono svegliati dal rumore metallico dell’acciaio e dal fragore di esplosioni; questa fu la più grande battaglia di carri armati della Seconda Guerra Mondiale, seconda solo alla grande battaglia di Kursk. Circa 3.000 carri armati del distretto militare speciale di Kiev dell’Armata Rossa si scontrarono con circa 800 carri armati tedeschi dell’Heeresgruppe South. Perché i sovietici numericamente superiori fallirono? Centinaia di pesanti carri armati KV-1 e KV-2, il gigante T-35 a cinque torrette e il famoso T-34 non riuscirono a fermare le forze tedesche. Basandosi su fonti d’archivio recentemente disponibili, A. Isaev descrive la battaglia, analizzando il tutto da una prospettiva diversa, secondo la quale le battaglie non si vincono solo con i carri armati, ma, con le unità corazzate. I tedeschi durante la Blitzkrieg, agivano con i moltiplicatori di forza, utilizzando assiemea i panzer (che inizialmente erano inferiori a quelli sovietici)l’artiglieria pesante, la fanteria motorizzata e le unità del genio. Alle unità corazzate dell’Armata Rossa, inizialmente, mancava sia la fanteria d’appoggio sia l’artiglieria d’accompagnamento. Nel 1941 le forze corazzate sovietiche dovettero imparare, a loro spese, la difficile scienza – e soprattutto l’arte – della guerra combinata. Isaev traccia il ruolo di questi fattori in un’enorme battaglia intorno alla piccola città ucraina di Dubno. In questo caso, i carri armati dell’Armata Rossa non erano preparati a combattere le similari unita tedesche e, divennero lo “Scudo di ferro” dell’Unione Sovietica in quei momenti di precarietà; In molti casi, la fanteria tedesca – non i carri armati – divenne il principale nemico delle unità corazzate sovietiche nella battaglia di Dubno

    Brossura, 17 x 24,5 cm. pag. 200 illustrato con circa 134 foto b/n 9 foto a colori 8 mappe a color

    Quick view
  • 0 out of 5

    Early Modern Systems of Command – Queen Anne’s Generals, Staff Officers and the Direction of Allied Warfare in the Low Countries and Germany, 1702–1711

    39.00

    La storia anglofona della Guerra di successione spagnola (1701-14) nei Paesi Bassi è dominata dalle biografie militari di John Churchill, primo Duca di Marlborough (1650-1722), e dagli studi sulle battaglie che combatté. Eppure, mentre Marlborough esercitava una profonda influenza di statista e di indirizzo generale, non dirigeva le sue forze, né faceva da collegamento con quelle dei suoi alleati. Durante tutto il conflitto, Marlborough fu ampiamente coadiuvato da un certo numero di ufficiali e membri dello staff di commando. Questi ufficiali hanno fornito il meccanismo per comandare le forze sul campo. Questi ufficiali possedevano le capacità militari vere e proprie e venivano delegati per le diverse funzioni dal comandante in capo, anche se a volte assumevano iniziative proprie. Non esistevano catene di comando nell’attuale significato moderno. Tali ufficiali funzionavano non solo come elementi vitali nell’ambito dell’esercito, ma nel più ampio contesto della guerra confederata nel suo complesso. Venivano da ambienti diversi e possedevano diverse affiliazioni politiche, aspirazioni e nozioni del dovere. Le loro carriere erano governate tanto dai meriti personali, quanto dalle preferenze dei comandanti. Alcuni ufficiali guadagnarono grandi richezze nel corso delle guerre; altri vennero rovinati dagli intrighi e dalle sfortunate contingenze. Il volume esamina, dettagliatamente, i primi moderni sistemi di comando, esplorano le carriere di questi ufficiali durante le guerre di quel periodo storico e la natura dell’apparato di comando che hanno contribuito a costituire. Attingendo a una ricchezza di materiale primario, incluse fonti finora non studiate, esamina argomenti diversi come la corruzione, la logistica, la giustizia militare e la raccolta di informazioni e, in quale misura hanno contribuito allo Sviluppo del sistema militare europeo.

    Brossura, 15,5 x 23,5 cm. pag. 318 illustrato con circa 13 illustrazioni a colori e b/n, 2 mappe e 9 tabelle

    Testo in ling

    Quick view
  • 0 out of 5

    Europa War Vol. 5. The Yugoslav Air Force in the Battles for Slovenia, Croatia and Bosnia and Herzegovina 1991-92 Vol. 1

    26.00

    Aleksandar Radic

    Collana della casa editrice Inglese Helion, dedicata ai moderni conflitti che hanno avuto come teatro l’Europa a partire dal secondo dopoguerra fino ai giorni nostri. Le monografie sono caratterizzate da circa una settantina di pagine contenenti una ricca iconografia costituita da, 130/140 fotografie in b/n e 8 pagine fuori testo che contengono tavole, cartine e immagini varie a colori. La presente monografia (prima di due) si occupa in dettaglio dell’aviazione Yugoslava nel periodo 1991-1992, nel periodo dei combattimenti ch videro coinvole Croazia, Slovenia e Bosnia Herzegovina.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Europe War Vol. 1 – The Trieste Crisis 1953: The First Cold War Confrontation in Europe

    26.00

    Collana della casa editrice Inglese Helion, dedicata ai moderni conflitti che hanno avuto come teatro l’Europa a partire dal secondo dopoguerra fino ai giorni nostri. Le monografie sono caratterizzate da circa una settantina di pagine contenenti una ricca iconografia costituita da, 130/140 fotografie in b/n e 8 pagine fuori testo che contengono tavole, cartine e immagini varie a colori. La presente monografia si occupa in dettaglio della “Crisi di Trieste” del 1953 che rappresentò il primo confronto tra blocco occidentale e blocco orientale della Guerra Fredda.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 72 illustrato con numerose foto b/n + 8 pagine fuori testo con profili e cartine a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Europe War Vol. 2. Hot Skies of the Cold War: The Bulgarian Air Force in the 1950s

    26.00

    Alexander Mladenov – Evgeni Andonov

    Collana di monografie della Helion Publishing inglese, editore che, negli ultimi anni, sta curando particolarmente, tematiche relative ai conflitti del secondo dopoguerra. Le monografie in questione, che analizzano i conflitti sul continente africano negli ultimi 70 anni, sono costituite da circa 65 pagine con un centinaio di fotografie in b/n, 5 pagine di tavole a colori che riproducono mezzi militari terrestri, aerei e navali e, tre pagine di fotografie sempre a colori. Il lavoro è arricchito anche da alcune tabelle riepilogative. Il testo è professionale ed esaustivo e analizza, dettagliatamente, questi conflitti, solitamente poco noti al grande pubblico, e, anche poco trattati alla pubblicistica di settore. Questo volume in particolare affronta la storia dell’aviazione militare bulgare alla fine degli anni cinquanta.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Europe War Vol. 2. Hot Skies of the Cold War: The Bulgarian Air Force in the 1950s

    Il prezzo originale era: €26.00.Il prezzo attuale è: €13.00.

    Alexander Mladenov – Evgeni Andonov         Prezzo di coperina: 26.00 (sconto 50%)

    Collana di monografie della Helion Publishing inglese, editore che, negli ultimi anni, sta curando particolarmente, tematiche relative ai conflitti del secondo dopoguerra. Le monografie in questione, che analizzano i conflitti sul continente africano negli ultimi 70 anni, sono costituite da circa 65 pagine con un centinaio di fotografie in b/n, 5 pagine di tavole a colori che riproducono mezzi militari terrestri, aerei e navali e, tre pagine di fotografie sempre a colori. Il lavoro è arricchito anche da alcune tabelle riepilogative. Il testo è professionale ed esaustivo e analizza, dettagliatamente, questi conflitti, solitamente poco noti al grande pubblico, e, anche poco trattati alla pubblicistica di settore. Questo volume in particolare affronta la storia dell’aviazione militare bulgare alla fine degli anni cinquanta.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 88 con numerose foto b/n e 8 pagine fuori testo con  profili e foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2020 da Helion

    Condizioni del libro: piccola piega nella quarta di copertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fangs of the Lone Wolf – Chechen Tactics in the Russian-Chechen War 1994-2009

    38.00

    L’opera mette in luce la guerra non convenzionale condotta dai Ceceni contro i Russi tra il 1994 e il 2009 da un punto di vista assolutamente nuovo: la prospettiva cecena. Si prendono in esame non solo i combattimenti più o meno importanti, ma vengono analizzate le tattiche adottate dai guerriglieri, a volte esaltati dal fattore religioso, contro le ben armate e organizzate truppe russe. Il lavoro mette in risalto, anche attraverso l’utilizzo di alcune mappe, sia le tattiche cecene, sia le tencniche di controguerriglia poste in essere dai Russi, evidenziandone anche gli errori. Vengono evidenziate le conseguenze nefaste dei combattimenti posti in essere da combattenti non inquadrati nilitarmente e non sottoposti ai codici di disciplina militare. L’Autore oserva come la guerriglia sia oramai la tipologia bellica dei nostri tempi, come già dimostrato dalle vicende in Iraq, Afghanistan, Filippine e in molti paesi africani.

    Cartonato, 16 x 24 cm. pag. 179 con circa 29 piantine + 8 pagine furi testo con 11 foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2013 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Flakhelfer to Grenadier – Memoir of a Boy Soldier, 1943 – 1945.

    28.00

    Luftwaffenhelfer (“personale di supporto alla Luftwaffe”) (o anche comunemente Flakhelfer, “supporto antiaereo”) è il termine utilizzato per indicare gli studenti tedeschi utilizzati come soldati durante la Seconda Guerra Mondiale. L’Autore ha scritto queste memorie quasi come risposta alla domanda di un nipote su ciò che aveva fatto durante la guerra, ma dà anche voce alla generazione silenziosa ai ragazzi nati in Germania nel 1926 e 1927 che credettero fermamente nel nazionalsocialismo e in Adolf Hitler.

    Brossura, 15,5 x 23 cm. pag. 158 con 4 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2014 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Flight Plan Africa – Portuguese Airpower in Counterinsurgency 1961-1974

    38.00

    Dopo il 1952 la riorganizzazione delle forze armate portoghesi, andò di pari passo con i nuovi impegni nella NATO. Il paese lusitano sviluppò quasi da zero una forza aerea basata sui jet a reazione, ma lo scoppio del conflitto nelle colonie africane nel 1961 e, la successiva lotta contro-insurrezionale, costrinse lo stato maggiore portoghese a costituire una forza aerea destinata ad operare esclusuivamente nei possedimenti africani, la cui vocazione primaria era la lotta contro le forze insurrezionali. Il volume racconta, dettagliatamente, come leadership portoghese seppe affrontare, tecnicamente e tatticamente questa minaccia, partendo quasi da zero, utilizzando velivoli che in origine erano destinati ad altro compito, creando (sul campo) le nuove tattiche contro-insurrezionali, in cui l’appoggio aereo, e in particolar modo gli elicotteri, avevano un ruolo primario, considerando anche la vastità dei teatri d’operazione. Tutto dovette essere adattato al particolare teatro d’operazione, mezzsi da trasporto, armi, carburanti, oltre alle tecniche operative, la guerra psicologica, ecc. La dottrina finalizzata alle esigenze portoghesi è di estrema attualità ancora oggi, visto che le guerre asimmetriche, costituiscono la quasi totalità dei conflitti contemporanei.

    Brossura, 15 x 23 cm. pag. 477 con oltre 50 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2015 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Forgotten Heroes – Aces of the Royal Hungarian Air Force in the Second World War

    65.00

    Prima dell’inizio della Seconda Guerra Mondiale, le forze armate reali ungheresi – inclusa l’Aeronautica – si prepararono a ingaggiare le forze della Piccola Intesa; tuttavia, dopo una breve scaramuccia prima della guerra con gli slovacchi, durante la guerra, i loro avversari diventarono gli aviatori sovietici e americani. Gli assi ungheresi hanno combattuto egreggiamento cotro questi forti avversari. questo libro presenta le vicende dei principali 38 assi aerei ungheresi durante il secondo conflitto mondiale. La stragrande maggioranza dei materiali correlati è stata persa o distrutta, quindi l’autore ha dovuto affrontare sforzi immensi, durati ben 23 anni, per scrivere questo monumentale lavoro. Il libro si basa principalmente su fonti primarie inedite provenienti da archivi ungheresi, tedeschi, russi e americani, e anche sui documenti conservati dagli stessi piloti e dalle loro famiglie. Il testo non si limita alle biografie altamente dettagliate dei 38 assi ungheresi; copre anche alcuni aspetti importanti e correlati come i sistemi di conferma della vittoria aerea, le tattiche di combattimento e i premi ottenuti. Oltre a questo, il libro contiene più di 350 immagini rare – molte delle quali mai pubblicate precedenza – e una selezione di superbe immagini a colori, che mostrano i camuffamenti e la simbologia degli aerei ungheresi..

    Brossura, 17 x 25 cm. pag. 438 con numerose foto b/n + 8 pagine fuori testo con foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2023 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Four Ball One Tracer – Commanding Executive Outcomes in Angola and Sierra Leone

    39.00

    Brutalmente onesto e privo di sottintesi, questo è Roelf van Heerden di Executive Outcomes. Con semplicità e senza giri di parole, le azioni di combattimento di Executive Outcomes (EO) in Angola e Sierra Leone, sono raccontate per la prima volta da un comandante, che era fisicamente presente durante tutte le principali operazioni militari. Dai combattimenti per le installazioni petrolifere dell’Angola all’offensiva contro il RUF in Sierra Leone per mettere in sicurezza i giacimenti di diamanti Kono, al colpo di stato che ha spodestato il capitano Valentine Strasser, van Heerden era in prima linea. Egli racconta la tragedia dei bambini soldato, l’estrazione illegale di diamanti e le di atrocità del RUF, il tentativo straziante di salvare un pilota abbattuto e gli sforzi commoventi per recuperare i resti dei soldati uccisi in azione. Alcuni inserti fotografici a colori rendono questo libro una testimonianza della realtà africaa odierna.

    Brossura, 15,5 x 23,5 cm. pag. 255 + 28 pagine fuori testo con foto e cartine a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2015 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Four ball, one tracer – Commanding executive outcomes in Angola and Sierra Leone

    36.00

    Brutalmente onesto e privo di sottintesi, questo è Roelf van Heerden di Executive Outcomes. Con semplicità e senza giri di parole, le azioni di combattimento di Executive Outcomes (EO) in Angola e Sierra Leone, sono raccontate per la prima volta da un comandante, che era fisicamente presente durante tutte le principali operazioni militari. Dai combattimenti per le installazioni petrolifere dell’Angola all’offensiva contro il RUF in Sierra Leone per mettere in sicurezza i giacimenti di diamanti Kono, al colpo di stato che ha spodestato il capitano Valentine Strasser, van Heerden era in prima linea. Egli racconta la tragedia dei bambini soldato, l’estrazione illegale di diamanti e le di atrocità del RUF, il tentativo straziante di salvare un pilota abbattuto e gli sforzi commoventi per recuperare i resti dei soldati uccisi in azione. Alcuni inserti fotografici a colori rendono questo libro una testimonianza della realtà africaa odierna.

    Rilegato, 16 x 24 cm. pag. 256 + 28 pagine fuori testo con foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Helion & Company

    Quick view
  • 0 out of 5

    Four Flags The Odyssey of a Professional Soldier Part 1 – US Marine Corps Vietnam 1969-72, Israeli Defence Force 1975-77

    49.00

    Dave Barr a 17 anni si arruolò nei Marines e venne mandato a combattere in Vietnam. Il suo ruolo era di mitragliere a bordo di un elicottero. Conclude la guerra con molti riconoscimenti per aver partecipato ad oltre venti missioni di combattimento. Dopo aver lasciato i Marines, come molti veterani, Dave, trovava difficile il reinserimento nella società civile. Fu che allora decise di prendere il brevetto di paracadutista e andare (illegalmente) a combattere in Israele che, allora, cercava volontari stranieri con esperienza di combattimento. Venne inquadrato nell’esercito israeliano e poi nei paracadutisti. Dopo aver trascorso il periodo regolare di ferma in Israele, tornò negli Stai Uniti. In seguito si recò in Rhodesia e combatté al fianco della fanteria leggera rhodesiana. Non avendone ancora abbastanza si arruolò nella South African Defence Force, partecipando a operazioni nell’Africa sudoccidentale e in Angola. Venne ferito gravemente nell’esplosione di una mina antiuomo e fu sottoposto a numerose operazioni. Dopo un anno di faticosa attesa, è tornato a fare il mestiere per il quale pensa di essere nato: il soldato

    Brossura, 15,5 x 23,5 cm. pag. 300 illustrato con circa 16 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Four Flags The Odyssey Of A Professional Soldier Part 2 – Rhodesian Security Forces 1979-80, South African Defence Force 1981-83

    49.00

    Dave Barr a 17 anni si arruolò nei Marines e venne mandato a combattere in Vietnam. Il suo ruolo era di mitragliere a bordo di un elicottero. Conclude la guerra con molti riconoscimenti per aver partecipato ad oltre venti missioni di combattimento. Dopo aver lasciato i Marines, come molti veterani, Dave, trovava difficile il reinserimento nella società civile. Fu che allora decise di prendere il brevetto di paracadutista e andare (illegalmente) a combattere in Israele che, allora, cercava volontari stranieri con esperienza di combattimento. Venne inquadrato nell’esercito israeliano e poi nei paracadutisti. Dopo aver trascorso il periodo regolare di ferma in Israele, tornò negli Stai Uniti. In seguito si recò in Rhodesia e combatté al fianco della fanteria leggera rhodesiana. Non avendone ancora abbastanza si arruolò nella South African Defence Force, partecipando a operazioni nell’Africa sudoccidentale e in Angola. Venne ferito gravemente nell’esplosione di una mina antiuomo e fu sottoposto a numerose operazioni. Dopo un anno di faticosa attesa, è tornato a fare il mestiere per il quale pensa di essere nato: il soldato

    Brossura, 15,3 x 23,5 cm. pag. 256 illustrato con circa 16 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2017 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    From reason to Revolution – Between Scylla and Charybdis – The Army of Elector Frederick August II of Saxony, 1733-1763. Vol. I: Staff and Cavalry

    33.00

    Questa collana di volumi dell’editore Helion & Company “Dalla ragione alla rivoluzione” prende in esame, sotto l’aspetto militare, il periodo storico che va dal 1721 al 1815, un’epoca in cui la strategia basata sulle fortezze statiche e le battaglie in file lineari, lasciarono il posto alla cosiddetta “nazione in armi” e ai primi albori della “Guerra totale”. Questa evoluzione vide la crescita dei reparti leggeri in tutte le armi e la semplificazione dei sistemi di commando, per andare incontro alle necessità degli eserciti, sempre più numerosi, messi in campo dalle nazioni con la coscrizione ob-bligatoria. Molti di questi sviluppi furono alimentati dai grandi sconvolgi-menti politici dell’epoca, con rivoluzioni in America e in Francia che por-tarono a un cambiamento sociale che a sua volta influenzò la sfera militare. Solo negli ultimi anni del periodo storico considerato, quando i poteri reazionari cominciarono a riprendere il sopravvento, divenne possibile una sintesi militare del meglio del vecchio e del nuovo sistema. l’intenzione della collana è quello di coprire tutti gli aspetti delle battaglie, delle cam-pagne, della logistica e delle tattiche, analizzando dettagliatamente gli eserciti, le uniformi e le attrezzature. Ogni volume è corredato da numerose mappe e immagini in b/n e diverse tavole uniformologiche a colori. Questo volume si occupa in dettaglio delle armi dell’Elettore di Sassonia Federico Augusto II, nel periodo 1733-1763, relativamente al Corpo Comando e alla cavalleria.

    Brossura, 18 x 25 cm. pag. 111 con circa 8 tra illustrazioni, mappe e tabelle b/n e 8 pagine di illustrazioni a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    From reason to Revolution – For Orange and the States – The Army Of The Dutch Republic 1713-1772 Part I: Infantry

    29.00

    Questa collana di volumi dell’editore Helion & Company “Dalla ragione alla rivoluzione” prende in esame, sotto l’aspetto militare, il periodo storico che va dal 1721 al 1815, un’epoca in cui la strategia basata sulle fortezze statiche e le battaglie in file lineari, lasciarono il posto alla cosiddetta “nazione in armi” e ai primi albori della “Guerra totale”. Questa evoluzione vide la crescita dei reparti leggeri in tutte le armi e la semplificazione dei sistemi di commando, per andare incontro alle necessità degli eserciti, sempre più numerosi, messi in campo dalle nazioni con la coscrizione ob-bligatoria. Molti di questi sviluppi furono alimentati dai grandi sconvolgi-menti politici dell’epoca, con rivoluzioni in America e in Francia che por-tarono a un cambiamento sociale che a sua volta influenzò la sfera militare. Solo negli ultimi anni del periodo storico considerato, quando i poteri reazionari cominciarono a riprendere il sopravvento, divenne possibile una sintesi militare del meglio del vecchio e del nuovo sistema. l’intenzione della collana è quello di coprire tutti gli aspetti delle battaglie, delle cam-pagne, della logistica e delle tattiche, analizzando dettagliatamente gli eserciti, le uniformi e le attrezzature. Ogni volume è corredato da numerose mappe e immagini in b/n e diverse tavole uniformologiche a colori. Questo volume si occupa in dettaglio dell’Armata della Repubblica olandese nel periodo 1713-1772, relativamente alla fanteria.

    Brossura, 18,5 x 25 cm. pag. 128 con circa 53 illustazioni b/n, 5 mappe e 8 pagine di illustrazioni a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    From Reason To Revolution – For Orange and the States: The Army of the Dutch Republic, 1713-1772 Vol. 2. Cavalry and Special Troops

    35.00

    Questa collana di volumi dell’editore Helion & Company “Dalla ragione alla rivoluzione” prende in esame, sotto l’aspetto militare, il periodo storico che va dal 1721 al 1815, un’epoca in cui la strategia basata sulle fortezze statiche e le battaglie in file lineari, lasciarono il posto alla cosiddetta “nazione in armi” e ai primi albori della “Guerra totale”. Questa evoluzione vide la crescita dei reparti leggeri in tutte le armi e la semplificazione dei sistemi di commando, per andare incontro alle necessità degli eserciti, sempre più numerosi, messi in campo dalle nazioni con la coscrizione ob-bligatoria. Molti di questi sviluppi furono alimentati dai grandi sconvolgi-menti politici dell’epoca, con rivoluzioni in America e in Francia che por-tarono a un cambiamento sociale che a sua volta influenzò la sfera militare. Solo negli ultimi anni del periodo storico considerato, quando i poteri reazionari cominciarono a riprendere il sopravvento, divenne possibile una sintesi militare del meglio del vecchio e del nuovo sistema. l’intenzione della collana è quello di coprire tutti gli aspetti delle battaglie, delle cam-pagne, della logistica e delle tattiche, analizzando dettagliatamente gli eserciti, le uniformi e le attrezzature. Ogni volume è corredato da numerose mappe e immagini in b/n e diverse tavole uniformologiche a colori. Questo volume si occupa in dettaglio dell’Armata della Repubblica olandese nel periodo 1713-1772, relativamente alla cavalleria e alle altre specialità.

    Brossura, 18 x 25 cm. pag. 128 con circa 50 illustrazioni e 3 foto b/n e 7 tavole a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    From Reason to Revolution – Northern Tars in Southern Waters: The Russian Fleet in the Mediterranean, 1806-1810

    49.00

    Questa collana di volumi dell’editore Helion & Company “Dalla ragione alla rivoluzione” prende in esame, sotto l’aspetto militare, il periodo storico che va dal 1721 al 1815, un’epoca in cui la strategia basata sulle fortezze statiche e le battaglie in file lineari, lasciarono il posto alla cosiddetta “nazione in armi” e ai primi albori della “Guerra totale”. Questa evoluzione vide la crescita dei reparti leggeri in tutte le armi e la semplificazione dei sistemi di commando, per andare incontro alle necessità degli eserciti, sempre più numerosi, messi in campo dalle nazioni con la coscrizione obbligatoria. Molti di questi sviluppi furono alimentati dai grandi sconvolgimenti politici dell’epoca, con rivoluzioni in America e in Francia che portarono a un cambiamento sociale che a sua volta influenzò la sfera militare. Solo negli ultimi anni del periodo storico considerato, quando i poteri reazionari cominciarono a riprendere il sopravvento, divenne possibile una sintesi militare del meglio del vecchio e del nuovo sistema. l’intenzione della collana è quello di coprire tutti gli aspetti delle battaglie, delle campagne, della logistica e delle tattiche, analizzando dettagliatamente gli eserciti, le uniformi e le attrezzature. Ogni volume è corredato da numerose mappe e immagini in b/n e diverse tavole uniformologiche a colori. Questo volume, in particolare, pone l’attenzione della presenza della flotta russa nel mediterraneo, durante le guerre napoleoniche.

    Brossura, 15,5 x 23,5 cm. pag. 684 con circa 22 illustrazioni b/n e 5 mappe

    Testo in lingu inglese

    Stampato nel 2019 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    From Reason To Revolution – Swiss Regiments in the Service of France 1798-1815. Uniforms Organization Campaigns

    39.00

    Questa collana di volumi dell’editore Helion & Company “Dalla ragione alla rivoluzione” prende in esame, sotto l’aspetto militare, il periodo storico che va dal 1721 al 1815, un’epoca in cui la strategia basata sulle fortezze statiche e le battaglie in file lineari, lasciarono il posto alla cosiddetta “nazione in armi” e ai primi albori della “Guerra totale”. Questa evoluzione vide la crescita dei reparti leggeri in tutte le armi e la semplificazione dei sistemi di commando, per andare incontro alle necessità degli eserciti, sempre più numerosi, messi in campo dalle nazioni con la coscrizione obbligatoria. Molti di questi sviluppi furono alimentati dai grandi sconvolgimenti politici dell’epoca, con rivoluzioni in America e in Francia che portarono a un cambiamento sociale che a sua volta influenzò la sfera militare. Solo negli ultimi anni del periodo storico considerato, quando i poteri reazionari cominciarono a riprendere il sopravvento, divenne possibile una sintesi militare del meglio del vecchio e del nuovo sistema. l’intenzione della collana è quello di coprire tutti gli aspetti delle battaglie, delle campagne, della logistica e delle tattiche, analizzando dettagliatamente gli eserciti, le uniformi e le attrezzature. Ogni volume è corredato da numerose mappe e immagini in b/n e diverse tavole uniformologiche a colori. Questo volume, in particolare, pone l’attenzione su reggimenti svizzeri in servizio con le forze francesi, tra il 1789 e il 1815.

    Brossura, 18 x 25 cm. pag. 148 illustrato con circa 160 illustrazioni b/n e 8 tavole a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    From reason to Revolution – The French Army of the Orient 1798-1801 – Napoleon’s beloved ‘Egyptians’

    36.00

    Questa collana di volumi dell’editore Helion & Company “Dalla ragione alla rivoluzione” prende in esame, sotto l’aspetto militare, il periodo storico che va dal 1721 al 1815, un’epoca in cui la strategia basata sulle fortezze statiche e le battaglie in file lineari, lasciarono il posto alla cosiddetta “nazione in armi” e ai primi albori della “Guerra totale”. Questa evoluzione vide la crescita dei reparti leggeri in tutte le armi e la semplificazione dei sistemi di commando, per andare incontro alle necessità degli eserciti, sempre più numerosi, messi in campo dalle nazioni con la coscrizione ob-bligatoria. Molti di questi sviluppi furono alimentati dai grandi sconvolgi-menti politici dell’epoca, con rivoluzioni in America e in Francia che por-tarono a un cambiamento sociale che a sua volta influenzò la sfera militare. Solo negli ultimi anni del periodo storico considerato, quando i poteri reazionari cominciarono a riprendere il sopravvento, divenne possibile una sintesi militare del meglio del vecchio e del nuovo sistema. l’intenzione della collana è quello di coprire tutti gli aspetti delle battaglie, delle cam-pagne, della logistica e delle tattiche, analizzando dettagliatamente gli eserciti, le uniformi e le attrezzature. Ogni volume è corredato da numerose mappe e immagini in b/n e diverse tavole uniformologiche a colori. Questo volume si occupa in dettaglio delle campagne dell’Armata napoleonica nel Medio oriente (1798-1801) e in particolare in Egitto.

    Brossura, 17 x 25 cm. pag. 128 riccamente illustrato con mappe e illustrazioni B/n e tavole a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2017 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    From Reason to Revolution – The Key to Lisbon: The Third French Invasion of Portugal 1810-11

    34.00

    Questa collana di volumi dell’editore Helion & Company “Dalla ragione alla rivoluzione” prende in esame, sotto l’aspetto militare, il periodo storico che va dal 1721 al 1815, un’epoca in cui la strategia basata sulle fortezze statiche e le battaglie in file lineari, lasciarono il posto alla cosiddetta “nazione in armi” e ai primi albori della “Guerra totale”. Questa evoluzione vide la crescita dei reparti leggeri in tutte le armi e la semplificazione dei sistemi di commando, per andare incontro alle necessità degli eserciti, sempre più numerosi, messi in campo dalle nazioni con la coscrizione obbligatoria. Molti di questi sviluppi furono alimentati dai grandi sconvolgimenti politici dell’epoca, con rivoluzioni in America e in Francia che portarono a un cambiamento sociale che a sua volta influenzò la sfera militare. Solo negli ultimi anni del periodo storico considerato, quando i poteri reazionari cominciarono a riprendere il sopravvento, divenne possibile una sintesi militare del meglio del vecchio e del nuovo sistema. l’intenzione della collana è quello di coprire tutti gli aspetti delle battaglie, delle campagne, della logistica e delle tattiche, analizzando dettagliatamente gli eserciti, le uniformi e le attrezzature. Ogni volume è corredato da numerose mappe e immagini in b/n e diverse tavole uniformologiche a colori. Questo volume, in particolare, pone l’attenzione sull’invasione francese del Portogallo tra il 1810 e il 1811, nel periodo napoleonico.

    Brossura, 18 x 25 cm. pag. 256 illustrato con circa 13 foto e 11 mappe b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    From reason to Revolution – We Are Accustomed To Do Our Duty – German Auxiliaries with the British Army 1793-95

    40.00

    Questa collana di volumi dell’editore Helion & Company “Dalla ragione alla rivoluzione” prende in esame, sotto l’aspetto militare, il periodo storico che va dal 1721 al 1815, un’epoca in cui la strategia basata sulle fortezze statiche e le battaglie in file lineari, lasciarono il posto alla cosiddetta “nazione in armi” e ai primi albori della “Guerra totale”. Questa evoluzione vide la crescita dei reparti leggeri in tutte le armi e la semplificazione dei sistemi di commando, per andare incontro alle necessità degli eserciti, sempre più numerosi, messi in campo dalle nazioni con la coscrizione ob-bligatoria. Molti di questi sviluppi furono alimentati dai grandi sconvolgi-menti politici dell’epoca, con rivoluzioni in America e in Francia che por-tarono a un cambiamento sociale che a sua volta influenzò la sfera militare. Solo negli ultimi anni del periodo storico considerato, quando i poteri reazionari cominciarono a riprendere il sopravvento, divenne possibile una sintesi militare del meglio del vecchio e del nuovo sistema. l’intenzione della collana è quello di coprire tutti gli aspetti delle battaglie, delle cam-pagne, della logistica e delle tattiche, analizzando dettagliatamente gli eserciti, le uniformi e le attrezzature. Ogni volume è corredato da numerose mappe e immagini in b/n e diverse tavole uniformologiche a colori. Questo volume, in particolare, prende in esame la presenza delle truppe ausiliarie germaniche nel British Army, tra il 1793 e il 1795.

    Rilegato, 15,6 x 23,5 cm. pag. 264 con circa 14 tavole a colori, 10 mappe e 6 illustrazioni b/n e 26 tabelle

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2108 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Further memoirs of a Bush War Operator: Memoirs of the Rhodesian Light Infantry Selous Scouts and Beyond

    27.00

    A. J. Balaam

    Dal caldo torrido della valle dello Zambesi al freddo gelido delle montagne Chimanimani in Rhodesia; dai bar di Port St John’s nel Transkei alle montagne Drakensberg in Sudafrica; alle baraccopoli di Maputo in Mozambico e alla violenza e corruzione di Beira in Mozambico fino alla bellezza delle isole portoghesi. Questa è la storia di un uomo sulla sua lotta contro il progredire delle istanze rivoluzionarie e la sopravvivenza in un mondo che non aveva più bisogno di lui o delle sue capacità. Decorato due volte con la Legion of Merit (MLM) e la Military Forces Commendation (MFC), Andrew Balaam è stato membro della Rhodesian Light Infantry e in seguito dei Selous Scouts per dodici anni. Questo è il suo resoconto delle sue esperienze mentre era nella Rhodesian Light Infantry, nei Selous Scouts, nel Transkei e nel governo sudafricano.

    Brossura, 15,5 x 23,5 cm. pag. 172

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2020 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Green Leader. Operation Gatling the Rhodesian Military’s Response to the Viscount Tragedy

    36.00

    Il 3 settembre del 1978, un missile a ricerca di calore russo abbatte un aereo civile dell’Air Rhodesia poco dopo essere decollato dalla località turistica sul lago di Kariba nella valle dello Zambesi. Miracolosamente, 18 persone, compresi i bambini piccoli, sopravvivono al disastro soltanto per essere massacrati a sangue freddo, poco dopo l’incidente dai terroristi fedeli alll’Unione africana del Popolo (ZAPU) del Leader Joshua Nkomo. Solo pochi giorni prima che l’aereo fosse abbattuto, il leader della Rhodesia, Ian Smith, aveva incontrato segretamente Nkomo per discussioni, intermediate da Gran Bretagna, Zambia e Nigeria. Tuttavia, questo evento cambiò il panorama politico e distrusse un piano da parte del governo britannico di plasmare un’alleanza tra Smith e Nkomo, e contemporaneamente spianò la strada per la leadership di Robert Mugabe. In questa affascinante resoconto strutturato in due parti, Ian Pringle (autore di Dingo Firestorm), descrive la tragedia e la risposta militare. Egli descrive la rabbia provata dalla piccola comunità bianca in Rhodesia e la risposta militare con l’Operation Gatling, strutturata in tre fasi attacco su basi di guerriglieri di Nkomo e sulle infrastrutture in Zambia.

    Rilegato, 15,5 x 23,5 cm. pag. 256 con circa 50 tra mappe e foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Hell in the Trenches – Austro-Hungarian Stormtroopers and Italian Arditi in the Great War

    39.00

    Gli Stormtrooper austro-ungarici e gli Arditi italiani della Prima Guerra Mondiale, sono da considerarsi a tuggli gli effetti, forze speciali incaricate di eseguire audaci incursioni e attacchi audaci. Queste unità erano composte da soldati scelti, singolarmente, che possedevano un coraggio superiore alla media, abilità fisiche e abilità di combattimento specifiche. Molti storici militari hanno sostenuto che la Prima Guerra Mondiale fu principalmente un conflitto statico di attrito posizionale, ma queste truppe d’assalto furono responsabili dello sviluppo di tattiche rivoluzionarie sia di fuoco che di movimento, che segnarono un cambiamento significativo dello status quo. Entrambi gli eserciti usarono speciali distaccamenti d’assalto per catturare prigionieri, condurre incursioni dietro le linee nemiche e attaccare in profondità per preparare la strada ad una grande offensiva della fanteria. Questo volume traccia lo sviluppo delle tattiche delle truppe d’assalto austriache e italiane nel contesto della guerra di trincea condotta sul fronte montuoso delle Alpi e sulle colline rocciose dell’altopiano del Carso. Non solo esamina le loro tattiche innovative, ma anche l’adozione di nuove armi notevolmente migliorate, come mitragliatrici leggere, artiglieria super pesante, lanciafiamme, bombe a mano, pugnali, mazze d’acciaio e gas velenosi. Questo libro offre una descrizione dello sviluppo organizzativo delle truppe d’assalto, delle loro operazioni militari e dei loro metodi di combattimento.

    Brossura, 15 x 23 cm. pag. 344 con numerose foto e alcune mappe b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Hitler’s Last Levy – The Volkssturm 1944-45

    45.00

    Questopera è un approfondito e dettagliato studio sulla “Volkssturm”, l’unità formata da militari non più idonei, giovani e vecchi, che costituì l’ultima, disperata, difesa del Reich. Il libro ne descrive l’addestramento, il comando, l’organizzazione, l’armamento e l’equipaggiamento. Il testo è supportato da una ampia selezione di appendici che comprendono la traduzione di documenti ufficiali e molti affascinanti racconti di autentiche testimonianze di combattimenti. Questo volume inoltre è completato da 161 fotografie, molte delle quali assolutamente inedite, e da tavole a colori sulle uniformi disegnate su commissione da Stephen Andrew.

    Brossura, 22 x 30 cm. pag. 214 illustrato con circa 161 foto b/n, 1 cartine e 4 tavole a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2005 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Hitler’s Miracle Weapons Vol. 1

    45.00

    Questo primo di tre volumi, dedicati alla progettazione, alla prova e alla produzione di armi nucleari da parte della Germania nazionalsocialista già nel 1944, descrive gli sforzi fatti dalla Luftwaffe e dalla Kriegsmarine per progettare e produrre mezzi di trasporto per le armi nucleari sviluppate dal III Reich. Nel libro vengono descritti i moltissimi mezzi adattati dalla Luftwaffe come l’innovativo Horten Ho XVIII, l’Arado Ar E 555, il Messerschmitt P 1107 & 1108, e gli Junkers EF 132 e 140, e i sottomarini della Kriegsmarine. Il volume è completato da moltissime fotografie e da 16 pagine interamente a colori con le tavole dei profili dei vari mezzi descritti, nonchè da alcune ricostruzioni al computer.

    Brossura 20,5 x 29,5 cm. pag. 128 con molte foto e disegni b/n + 16 pagine di illustrazioni a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2003 da Helion & Company

    Quick view
  • 0 out of 5

    Hitler’s Miracle Weapons Vol. 2

    55.00

    Friedrich Georg

    Dopo il successo del volume 1, il secondo libro della serie di Friedrich Georg riguarda le armi non convenzionali a corto e medio raggio. In particolare, questo volume include una grande quantità di informazioni sul programma V-rocket, non solo i più noti V-1 e V-2, ma anche le varianti speciali di questi due razzi e armi e velivoli sperimentali successivi. Dopo un’affascinante analisi degli sforzi prebellici per costruire bombe volanti, l’autore esamina i progetti V-1 e V-2 in grande dettaglio. Particolare attenzione è rivolta alle varianti speciali che in precedenza hanno ricevuto poca attenzione. Tra queste ci sono il V-2 A-4 ‘America Rocket’ e i V-2 progettati per trasportare testate nucleari e radiologiche. Viene anche discussa la capacità dei tedeschi di schierare tali armi. Viene esaminato un gran numero di progetti strani e fantastici che non hanno mai lasciato il tavolo da disegno, tra cui i razzi FR-35, V-6, V-101, Waterfall e Naval EMW A-7. L’affascinante sezione finale esamina i piani tedeschi di utilizzare tale missilistica contro Londra e Parigi nel 1945, oltre a raccontare le attività delle armi V su altri fronti, tra cui Italia, Jugoslavia e il fronte orientale. Il testo è supportato da fotografie in b/n e 16 superbe pagine di illustrazioni a colori, tra cui profili, immagini generate al computer di progetti che non hanno mai volato e foto dei modelli dell’autore.

    Brossura 21,5 x 30 cm. 118 con alcune illustrazioni b/n + 16 pag. di illustrazioni a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2009 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Hitler’s Turkestani Soldiers – A History of the 162nd (Turkistan) Infantry Division

    65.00

    Questa è la storia della 162a Divisione di fanteria “Turkistan” dell’esercito tedesco durante la Seconda Guerra Mondiale. Il libro analizza lo sfondo politico (panturchismo) dei fondatori di questa unità dell’esercito tedesco, sfata alcuni miti storici che la circonda (l’aspetto esoterico) e si concentra sugli eventi più importanti nella storia della divisione, la battaglia nel contesto Sloveno e il periodo operativo dell’inverno 1944 nell’Italia settentrionale. Gli attivisti Pan-turchi reclutarono i soldati tra i prigionieri di guerra sovietici nelle mani di Hitler. Non tutti gli ex prigionieri erano volontari, un buon numero di soldati sovietici si arruolò per sopravvivere alla prigionia tedesca. In seno all’esercito tedesco furono costituite ben quattro unità formate da turcofoni o, assimilati. L’unità più grande, fu sicuramente la 162a Divisione di fanteria “Turkestan”. L’evento militare più importante nella storia di questa grande formazione fu il grande rastrellamento dell’inverno 1944 Italia (novembre 1944-gennaio 1945). Questa operazione, attuata per contrastare le bande partigiane italiane che erano state istituite nelle montagne del nord dell’Appennino) costituì la più grande azione anti-partigiana tedesca in Europa occidentale e una delle più grandi operazioni anti-partigiane della Seconda Guerra Mondiale. L’autore ha intrapreso un’indagine a tutto campo per determinare gli eventi. I turchestani, non ebbero mai vita facile, in un certo senso dispezzati dai tedeschi, furono anche considerati traditori dai sovietici e dagli Alleati. L’autore presenta una dettagliata storia testuale accompagnata da oltre 200 fotografie rare, tra cui un gran numero inedite.

    Rilegato, 17,5 x 25 cm. pag. 430 illustrato con circa 260 foto b/n e 2 mappe

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Hitlers Last Levy In East Prussia 1944-45 – Volkssturm Einsatz Bataillon Goldap (25/235)

    29.00

    Il voume riporta il diario di guerra, molto personale, dell’aiutante Bruno Just, inquadrato in un battaglione di reserva della 235a Divisione “Volksturm” (unità formate da giovanissimi e anziani) che aveva una forza di 400 uomini e che venne formato il 17 ottobre 1944. Scarsamente equipaggiato con fucili di preda bellica russa, pistole e panzerfaust, senza uniformi, piastrine di identità, e altro materiale di base, il battaglione fu frettolosamente gettato in azione tre giorni dopo, il 20 ottobre, nel settore di Goldap, perdendo 76 morti e feriti in quella prima azione. Ritirato il 23 ottobre per essere ristrutturato e migliorare la dotazione in armi, il battaglione tornò in azione il 18 gennaio nella Eichwald a nord est di Insterburg, nei pressi di Stobingen, combattendo senza pausa e prendendo parte all’eroica difesa della città di Königsberg che permise di trasferire per mare, la maggior parte della popolazione e una parte delle forze militari. I 70 superstiti del battaglione dovettero la loro sopravvivenza personale al fatto che quanto rimaneva dell’unità venne rilevato da una divisione della Wehrmacht e si imbarcò per la Danimarca. Un diario, come si è detto molto personale, in un contesto di esodo drammatico di fronte all’avanzare dell’Armata Rossa.

    Brossura, 15,5 x 23,5 cm. pag. 72 con circa 2 foto b/n e 2 mappe

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2014 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    III Germanic SS Panzer-Korps: The History of Himmler’s Favourite SS-Panzer-Korps, 1943-1945 Vol. 1. Creation-September 1944

    79.00

    Questo volume fotografico descrive il III Panzerkorps SS “germanico”. questo Corpo corazzato era costituito, in gran parte, da volontari delle SS provenienti dai paesi dell’Europa occidentale e settentrionale. Sebbene oggi ampiamente dimenticata, questa unità SS combatté su una varietà di campi di battaglia che vanno dalla Croazia alle foreste innevate nei pressi di Leningrado fino alla storica città estone di Narva, dove difese i paesi baltici dell’Estonia e della Lettonia contro l’Armata Rossa nel periodo 1944-45. I resti dei Panzerkorps furono adoperati nella difesa senza speranza della Pomerania e nella battaglia per il Brandeburgo e Berlino nell’aprile-maggio 1945, quando il Terzo Reich cadde in una tempesta di fuoco e acciaio. Questo primo volume (di due) analizza il periodo che va dalla creazione della III SS Panzerkorps nell’estate del 1943 fino all’evacuazione tedesca dell’Estonia nel settembre 1944. Lo studio analizza anche il periodo del coinvolgimento dell’unità nelle operazioni antipartigiane in Croazia (settembre-dicembre 1943), i combattimenti a Oranienbaum-Leningrado e la battaglia per Ingria (gennaio-febbraio 1944); la difesa della testa di ponte di Narva e le battaglie per Dorpat e le Blue Hills, finendo con l’evacuazione tedesca dell’Estonia (febbraio-settembre 1944). Come già detto, in questo III Panzerkorps SS “germanico”, combatterono molte nazionalità “notrdiche” inclusi Norvegesi, Danesi, Svedesi, Svizzeri, Olandesi, Fiamminghi, Valloni, Estoni, Tedeschi e Rumeni di etnia tedesca. Anche una manciata di volontari britannici furono inglobati in questa Unità. I 2 volumi che compongono questo lavoro includeranno non solo oltre 1.000 fotografie per lo più inedite della III SS Panzerkorps durante il 1943-45, ma anche un gran numero di racconti inediti di ufficiali e soldati sopravvissuti. Le fotografie sono inoltre accompagnate da biografie, commenti su armi e veicoli, nonché da analisi delle tattiche del campo di battaglia.

    Rilegato, 23 x 31 cm

    Quick view
  • 0 out of 5

    Imperial Bayonets – Tactics Of The Napoleonic Battery, Battalion And Brigade As Found In Contemporary Regulations

    40.00

    Imperial Bayonets esamina i sistemi di manovra degli eserciti francesi, prussiani, russi, austriaci e britannici, dal 1792 al 1815. Studia le manovre di fanteria e la potenza di fuoco, le manovre di cavalleria e artiglieria. Si può considerare il lavoro definitivo sulle tattiche napoleoniche e una lettura obbligata per chiunque voglia comprendere i fondamenti delle tattiche militari di quell’epoca storica. Fornisce non solo una discussione su ogni grande manovra tattica delle cinque principali potenze, vale a dire la formazione in linea, a squadra o in colonna, ma analizza anche le tempiste di tali manovre comparate tra i vari eserciti presi in esame. Ovviamente vengono analizzate anche le manovre di fanteria e cavalleria allo stesso livello. Inoltre il libro, presenta, un’analisi dell’efficacia del moschetto come arma individuale e uno studio sull’efficacia dell’artiglieria. Infine delinea le manovre delle brigate e le marce dell’intero esercito.

    Quick view
  • 0 out of 5

    In a Raging Inferno – Combat Units of the Hitler Youth 1944-45

    39.00

    Quest’opera, frutto di un lunghissimo lavoro di ricerca di documentazione e di interviste a veterani della Hitlerjugend, ne traccia la sua storia e il suo ruolo nei combattimenti alla fine della Seconda Guerra Mondiale. Accompagnato da più di 100 rare fotografie, molte delle quali inedite, il libro esamina lo svolgimento dei combattimenti della HJ nelle aree al di fuori del territorio del Reich e sul Fronte dell’Est e quello dell’Ovest. Mostra e descrive, con l’ausilio di tavole a colori disegnate espressamente da Stephen Andrew, le uniformi e gli equipaggiamenti delle unità; ed infine in appendice riporta altri resoconti di combattimenti, documenti e una dettagliata cronologia.

    Brossura, 22 x 30 cm. pag. 148 con circa 109 tra foto e illustrazioni b/n, 3 cartine e 4 tavole a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2024 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Into the Abyss – The Last Years of the Waffen-SS 1943-45. A Photographic History 1943-45

    45.00

    Questo libro presenta una completa documentazione delle migliori divisioni Waffen-SS che combatterono sui fronti Orientale e Occidentale nel corso degli ultimi due anni della Seconda Guerra Mondiale. Illustrato con fotografie inedite, molte delle quali provenienti dagli album personali dei veterani delle SS, presenta una visione singolare di queste formazioni, in parte d’elite ed in parte composte da soldati di leva. Accompagnate da accurate e approfondite didascalie, mostrano la vita, le tattiche e gli armamenti di quelle divisioni e degli uomini che combattero, quasi sempre in modo impeccabile e coraggiosamente sotto quelle insegne.

    Rilegato, 23 x 31,5 cm. pag. 145 interamente illustrate con circa 190 foto b/n e 7 cartine

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2006 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Last Blood on Pomerania – Leon Degrelle and the Walloon Waffen SS Volunteers February-May 1945

    29.00

    La 28a Divisione SS – prima come parte della Wehrmacht, e poi nei ranghi delle Waffen SS – combattè come una delle legioni nazionali contro la Armata Rossa sul fronte orientale, a partire dal mese di febbraio 1942. I valloni si guadagnato la loro fama durante la resistenza leggendaria nella sacca di Cherkassy, dove all’inizio del 1944 perdettero oltre il cinquanta per cento della loro forza. Nell’estate dello stesso anno, furono protagonisti nei combattimenti difensivi in Estonia e nella regione di Dorpat, e nel febbraio 1945, nella Pomerania Occidentale, opposero una tenace resistenza alle forze sovietiche. Questo libro, che è stato originariamente pubblicato in polacco, si basa sulle memorie inedite di partecipanti a quegli eventi. Racconta la lotta, tragica ed epica dei volontari valloni, con la divisa del Terzo Reich. L’odissea Pomerania, fu la lotta finale dei volontari belgi, Stargard, Altdamm, Neu Rosow – sono i luoghi, che sono diventati sinonimi di sacrificio incondizionato. Essi sono anche un simbolo di Kameradschaft, di un gruppo di ragazzi, duri e temerari, che seppero stupire i loro colleghi tedeschi. Il libro è illustrato con immagini inedite e con un piccolo fumetto creato da un’artista francese che mostra le sagome dei soldati valloni e 12 pagine a colori con immagini di reenector storici.

    Brossura, 15,5 x 23,5 cm. pag. 182 illustrato con irca 105 foto b/n e 16 pagine fuori testo con foto e illustrazioni a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Latin America War 04 – Brazilians at War. Brazilian Aviation in the Second World War

    25.00

    Collana della casa editrice Inglese Helion, dedicata ai moderni conflitti che hanno avuto come teatro il sud America e l’America centrale a partire dal secondo dopoguerra fino ai giorni nostri. Le monografie sono caratterizzate da circa una settantina di pagine contenenti una ricca iconografia costituita da, 150/170 fotografie in b/n (comprese alcune cartine) e 16 pagine fuori testo che contengono tavole, cartine e immagini varie di mezzi militari, aerei, ecc., a colori. La presente monografia si occupa in dettaglio dell’azione dell’aviazione brasialiana durante la Seconda Guerra Mondiale.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 87 con numerose foto b/n + 8 pagine con profili e foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2017 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Latin America War Vol. 02 – PB Success. The CIA’s covert operation to overthrow Guatemalan president Jacobo Arbenz June-July 1954

    34.00

    Collana della casa editrice Inglese Helion, dedicata ai moderni conflitti che hanno avuto come teatro il sud America e l’America centrale a partire dal secondo dopoguerra fino ai giorni nostri. Le monografie sono caratterizzate da circa una settantina di pagine contenenti una ricca iconografia costituita da, 150/170 fotografie in b/n (comprese alcune cartine) e 16 pagine fuori testo che contengono tavole, cartine e immagini varie di mezzi militari, aerei, ecc., a colori. La presente monografia si occupa in dettaglio dell’operazione della CIA, del giugno-luglio 1954, per far decadere l’allora vicepresidente del Guatemala, Jacobo Arbenz.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 110 con numerose foto b/n + 16 pagine fuori testo con profili di mezzi e cartine a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Latin America War Vol. 02 – Playa Giron. The Cuban Exiles’ Invasion at the Bay of Pigs 1961

    28.00

    Collana della casa editrice Inglese Helion, dedicata ai moderni conflitti che hanno avuto come teatro il sud America e l’America centrale a partire dal secondo dopoguerra fino ai giorni nostri. Le monografie sono caratterizzate da circa una settantina di pagine contenenti una ricca iconografia costituita da, 150/170 fotografie in b/n (comprese alcune cartine) e 16 pagine fuori testo che contengono tavole, cartine e immagini varie di mezzi militari, aerei, ecc., a colori. La presente monografia si occupa in dettaglio dell’azione di Playa Giron, cio del tentativo di invasione di Cuba da parte degli esuli cubani, supportati “ufficiosamente” dai servizi e da mezzi militari americani.

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 72 riccamente illustrato con foto a colori e b/n e 14 profili di mezzi a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2017 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Latin America War Vol. 05 – The Chaco Air War 1932-35. The First Modern Air War in Latin America

    26.00

    Collana della casa editrice Inglese Helion, dedicata ai moderni conflitti che hanno avuto come teatro il sud America e l’America centrale a partire dal secondo dopoguerra fino ai giorni nostri. Le monografie sono caratterizzate da circa una settantina di pagine contenenti una ricca iconografia costituita da, 150/170 fotografie in b/n (comprese alcune cartine) e 16 pagine fuori testo che contengono tavole, cartine e immagini varie di mezzi militari, aerei, ecc., a colori. La presente monografia si occupa in dettaglio della guerra aerea del Chaco in america latina, tra il 1932 e il 1935.

    Brossura, 21 x 29,8 cm. pag. 64 riccamente illustrato con foto b/n, profili e cartine a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Latin America War Vol. 06 – Chile 1973. The Other 9/11: The Downfall of Salvador Allende

    24.00

    Collana della casa editrice Inglese Helion, dedicata ai moderni conflitti che hanno avuto come teatro il sud America e l’America centrale a partire dal secondo dopoguerra fino ai giorni nostri. Le monografie sono caratterizzate da circa una settantina di pagine contenenti una ricca iconografia costituita da, 150/170 fotografie in b/n (comprese alcune cartine) e 16 pagine fuori testo che contengono tavole, cartine e immagini varie di mezzi militari, aerei, ecc., a colori. La presente monografia si occupa in dettaglio le vicende politico-militari del Chile nel 1973 con la deposizione di Salvador Allende.

    Brossura, 21 x 29,8 cm. pag. 64 illustrato con varie foto b/n + 8 pagine fuori testo con profili e cartine a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Latin America War Vol. 10 – Nicaragua – The Downfall of the Somosa Dictatorship

    26.00

    Collana della casa editrice Inglese Helion, dedicata ai moderni conflitti che hanno avuto come teatro il sud America e l’America centrale a partire dal secondo dopoguerra fino ai giorni nostri. Le monografie sono caratterizzate da circa una settantina di pagine contenenti una ricca iconografia costituita da, 150/170 fotografie in b/n (comprese alcune cartine) e 16 pagine fuori testo che contengono tavole, cartine e immagini varie di mezzi militari, aerei, ecc., a colori. La presente monografia (prima di due) si occupa in dettaglio della guerra in Nicaragua tra forze governative e ribelli Contra, tra il 1961 e il 1990.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 64 illustrato con foto b/n + 8 pagine fuori testo con profili e cartine a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Latin America War Vol. 11 – The 1989 Coup d’Etat in Paraguay: The end of a long dictatorship 1954-1989

    26.00

    Collana della casa editrice Inglese Helion, dedicata ai moderni conflitti che hanno avuto come teatro il Medio Oriente a partire dal secondo dopoguerra fino ai giorni nostri. Le monografie sono caratterizzate da circa una ses-santina di pagine contenenti una ricca iconografia costituita da, 130/140 fotografie in b/n e 16 pagine fuori testo che contengono tavole, cartine e immagini varie a colori. La presente monografia si occupa in dettaglio del colpo di stato del 1989 in Paraguay che mise fine al lungo periodo della dittatura durata dal 1954 al 1989.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 64 riccamente illustrato con foto b/n + 8 èagine con profili e foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Latin America War Vol. 12 – Air Wars between Ecuador and Peru Vol.1. The July 1941 War

    24.00

    Collana della casa editrice Inglese Helion, dedicata ai moderni conflitti che hanno avuto come teatro il sud America e l’America centrale a partire dal secondo dopoguerra fino ai giorni nostri. Le monografie sono caratterizzate da circa una settantina di pagine contenenti una ricca iconografia costituita da, 150/170 fotografie in b/n (comprese alcune cartine) e 16 pagine fuori testo che contengono tavole, cartine e immagini varie di mezzi militari, aerei, ecc., a colori. La presente monografia (un tantino fuori scala, vista la sua dimensione) si occupa in dettaglio della fase iniziale della guerra aerea tra l’Ecuador e il Perù nel lugio del 1941. Seguirà una seconda monografia.

    Brossura, 21 x 29,8 cm. pag. 64 illustrato con foto b/n + 8 pagine fuori testo con profili e mappe colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Helion

    Quick view