Visualizzazione di 6 risultati
-
Axis Aircraft in Latin America
€55.00Dopo la Prima Guerra Mondiale, la Germania e l’Italia diedero una grande accellerazione allo sviluppo dell’industria aeronautica e cercano nuove opportunità per ampliare la loro presenza a livello mondiale. Con l’aiuto degli immigrati tedeschi e italiani, l’industria aeronautica dell’America Latina ebbe un notevole sviluppo con la costituzione di alcune compagnie aeree regionali e con un crescente intresse da parte delle aeronautiche militari locali. L’aviazione commerciale, tra cui la compagnia Scadta (a quei tempi seconda compagnia aerea mondiale) è stata fortemente influenzata dall’industria aeronautica tedesca con un’eredità che perdurerà per oltre 40 anni, mentre gli apparati militari si concentrarono sui velivoli italiani. Questi velivoli di fornitura europea caratterizzarono pesantemente gli eventi durante la guerra del Chaco tra Paraguay e Bolivia insieme alla guerra del 1941 tra il Perù e l’Ecuador. Ironicamente, i velivoli di fornitura tedesca e italiana, furono impiegati durante la II G.M. nel pattugliare i mari in cerca di sottomarini tedeschi e italiani!!! Il volume esamina svariati tipi di aeromobili tedeschi e italiani, Junkers F.13, W.34, K.43, Ju.52/3m, Ju.86, Fiat- CR.20, CR.32, BR.20, G-46, G-55, Dornier Wal, Focke Wulf Fw.58 Weihe, Fw.200 Condor e l’unico aereo giapponese acquisito: il Mitsubishi Betty. È interessante notare che molti di questi velivoli, sopravvivono ancora oggi, tra cui l’ultimo Dornier “Wal”. Il volume analizza anche le storie dei tecnici e dei piloti tedeschi e italiani che andarono a lavorare in Argentina e in Brasile dopo la II G.M., sviluppando anche progetti innovativi, impostati durante il conflitto in Europa. Notevole, per la prima volta si è trattato un argomento aeronautico sconosciuto ai più.
Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 368 riccamente illustrato con foto b/n e alcune foto e profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Hikoki Publications
-
Early US Jet Fighters – Proposals Projects and Prototypes
€45.00All’indomani della Seconda Guerra Mondiale, lo sviluppo degli aerei da combattimento militari negli Stati Uniti ha continuato a ritmo sostenuto per approfittare della nuova forma di propulsione del motore a reazione. nell’Air Force, una serie di proposte portarono alla realizzazione, dell’F-87 e ell’iF-93, per non essere da meno, la US Navy adottò per le sue portaerei il Douglas Skyknight, il Grumman Panther e il Vought Cutlass. Numerosi studi di progettazionee presentarono ai responsabili del pentagono numerosi progetti di caccia e caccia-bombardieri. Alcuni di questi sono noti, altri sono rimasti abbastanza sconosciuti ai più. La disponibilità di molti documenti del US national Archive, ha permesso di venire a conoscenza di un gran numero di progetti mai visti prima. Alcuni di questi progetti videro la luce, andando ad equipaggiare le unità dell’aviazione e della marina; moltissimi altri rimasero sul tavolo dei progettisti o, ne furono realizzati solo dei prototipi. Ottimamente illustrato con fotografie e disegni in b/n e a colori.
Rilegato, 22 x 30 cm. pag. 176 completamente illustrato con circa 350 tra foto e profili a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2013 da Hikoki Publications
-
Latin American Air Wars and Aircraft 1912-1969
€79.00In circa sessant’anni di conflitti sui cieli dell’America Centrale e dell’America del Sud i colori e i disegni e i marchi dei medesimio aerei sono cambiati continuamentea seconda delle nazionalità e delle diverse rivoluzioni. Questo volume presenta centinaia di rare fotografie assolutamente inedite di aerei a partire dal Wright Modello Bs. Dalle rivoluzioni del Messico, Paraguay, Venezuela, Brasile, Guatemala e Uruguay alle guerre civili del Cile, Cuba, Perù, Ecuador, Argentina, Nicaragua, Bolivi e Haiti sono tutti riportati con notevoli illustrazioni e dettagli. La quantità e la qualità delle fotografie e delle illustrazioni, le notizie, i particolari rendono questo libro particolarmente interessante per chi si occupa di aviazione.
Rilegato con sovracopertina 20,5 x 30 cm. pag. 176 con 600 foto b/n e colori + 120 profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2006 da Hikoki Publications
-
Spyflights and Overflights – Cold War Aerial Reconnaissance 1945-1960
€45.00L’ex pilota di aerei da ricognizione inglesi, Robert S. Hopkins, III, offre una nuova visuale sui voli da ricognizione strategica durante i primi anni della guerra fredda. Questi voli erano rincipalmente intrapresi da velivoli da RB-50 e RB-47 della Strategic Air Command e dagli U-2 della CIA. Altre nazioni occidentali come la Gran Bretagna, la Svezia e Taiwan (che agiva per conto degli statunitensi verso la Cina comunista) erano ugualmente impegnate a raccogliere informazioni circa l’Unione Sovietica e i suoi alleati. Hopkins, sminuendo la vulgata ufficiale che affermava la quasi inutilità sull’utilizzo di questi velivoli estremamente costosi, quasi fossero un capriccio degli alti comandi, afferma che questi, ebbero delle conseguenze positive sui rapporti bilaterali tra Est e Ovest, in quanto i sovietici, proprio perchè osservati, agirono in maniera ponderata sul piano politico e militare.
Rilegato, 22 x 31 cm. pag. 240 illustrato con oltre 300 tra foto a colori, b/n e mappe
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Hikoki
-
Thunder Over the Reich – Flying the Luftwaffe’s He 162 Jet Fighter
€45.00il volume descrive la carriera operativa del Tenente Wolfgang Wollenweber durante la Seconda Guerra Mondiale, dalle operazioni di guerra con i Me-110 nell’estremo nord della Russia, fino agli ultimi combattimenti sopra la Germania contro le formazioni aeree alleate, alla guida dei Me-162. Wollenweber operò nel 1943 sul fronte artico in missioni di attacco al suolo, appunto con i Me-110, meritandosi la croce di ferro di prima classe. In seguito sperimentò i Me-163 Komet e infine fu uno dei piloti prescelti per pilotare il Me-162, aereo che in teoria doveva essere guidato da volontari della Hitlerjungend con poche ore di volo ma che, per la sua complessità, diede il meglio di se solo se in mani a piloti esperti. Una delle storie più avvincenti sulla guerra aera, raccontata in prima persona dal suo protagonista.
Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 192 con circa 120 foto
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2014 da Hikoki Publications
-
Wings of the Luftwaffe: Flying the Captured German Aircraft of World War II
€49.00L’autore, che ha goduto del privilegio di vivere una delle più affascinanti carriere di pilota collaudatore – in più di trent’anni ha ininterrottamente volato su 487 differenti tipi di velivolo, fra cui 55 modelli di produzione tedesca, catturati dalle forze alleate. Affascinato dall’aviazione della Germania nella Seconda Guerra Mondiale, ha selezionato quelli che considera siano stati i più importanti aerei utilizzati dalla Luftwaffe proprio nel corso della guerra. Da lui definiti le autentiche “Ali della Luftwaffe”, il volume – frutto anche di personali interviste con grandi personalità dell’aviazione tedesca come Herman Goering, Willy Messerschmitt o Hanna Reitsch – presenta una speciale e innovativa per l’epoca gamma di velivoli come il Dornier Do 335 o il notevole piccolo Heinkel 162 Volksjaeger. Il testo è completato da più di 250 fotografie, profili a colori, disegni sezionali e piani di massima delle cabine di pilotaggio.
Cartonato con sovracopertina 21,5 x 30 cm. pag. 272 interamente illustrato con foto e disegni b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2010 da Hikoki Publications