I barbari

Il Mulibo

Visualizzazione di 2 risultati

  • 0 out of 5

    I barbari

    25.00

    Per i romani i barbari erano coloro che vivevano oltre i confini dell’impero romano; popoli, per definizione, fuori dalla civiltà. Le fonti scritte che ce ne parlano sono quasi tutte romane, e vanno prese con cautela; e con altrettanta cautela le testimonianze archeologiche. Facendo i conti con questa fondamentale difficoltà, l’autore traccia una storia complessiva dei popoli barbari d’Europa, sottratta al paradigma romanocentrico dell'”invasione”. Chi erano i tanti e differenti popoli che vissero dalla Scandinavia alla Scozia, al bacino del Danubio, quale fu l’evoluzione della loro storia fra il primo secolo a.C. e il sesto d.C., com’era fatta la loro società, come si svolsero i contatti, la convivenza, la reciproca influenza con l’impero romano, che cosa furono effettivamente, e quanto grandi, le “invasioni”, e quanto e come contarono le società barbare nel formare l’Europa sono le principali domande cui il volume risponde facendo il punto delle conoscenze più recenti.

    Brossura 13,5 x 21,5 cm. pag. 464 con 12 cartine b/n

    Stampato nel 2011 da Il Mulino

    Quick view
  • 0 out of 5

    Quell’antica festa crudele – Guerra e cultura della guerra dal Medioevo alla Rivoluzione francese

    16.00

    Questo libro approfondisce il vasto tema della guerra non solo dal punto di vista dell’evoluzione tecnica e strategica ma anche e soprattutto da quello dell’ideologia e della mentalità: insomma della sua “cultura”. Com’era, quale posto aveva nella vita delle società, come la vivevano gli uomini che la facevano e la subivano. Spaziando in un lunghissimo arco di tempo che va dall’Alto Medioevo alle soglie dell’età contemporanea, attraverso la lettura di una ricca e pittoresca galleria di testimonianze, letterarie e no, Cardini racconta di un mondo in cui la guerra era una presenza consueta eppure, in fondo, molto meno devastante di quanto saranno le guerre di un’epoca più “umanitaria” e pacifista qual è la nostra.

    Brossura, 14 x 20 cm. pag. 500 + 16 pagine fuori testo con illustrazioni a colori e b/n

    Stampato nel 2013 da Il Mulino

    Quick view
X