Ford GPW Restoration Standards 1942 to 1945

Jeep

Visualizzazione di 9 risultati

Ordinamento predefinito
  • 0 out of 5

    Ford GPW Restoration Standards 1942 to 1945

    69.00

    Michael Wright

    Libro specificatamente dedicato agli appassionati e rievocatori della classica Ford GPW. Che si voglia restaurare una GPW (o un’altra Jeep d’epoca) in ambito rievocazione d’epoca, che lo si volglia fare per un interesse specifico di quel periodo storico, questo libro splendidamente illustrato con circa 600 foto in b/n e a colori, che riportano tutte le componenti di questo iconico mezzo, rappresenta lo strumento ideale per chiumque voglia informazioni dettagliate, anche sulle componenti minori. Consigliatisso per chi restaura mezzi d’epoca.

    Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 292 riccamente illustrato con circa 600 foto a colori e alcune foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2022 da Portrayal Press

  • 0 out of 5

    Jeep

    28.00

    Il generale americano Dwight Eisenhower, divenuto poi Presidente degli Stati Uniti, in più di una occasione, disse che la Jeep era al primo posto tra le armi che avevano consentito la vittoria degli Alleati sulle forze dell’Asse nella Seconda Guerra Mondiale, su tutti i fronti e in tutte le situazioni. La Jeep nacque per soddisfare un preciso requisito di mobilità richiesto dall’Esercito Americano; era un mezzo innovativo per i suoi tempi, che introdusse un nuovo concetto di mobilità in campo militare e fu testimone di sconfitte e vittorie operando a tutte le latitudini e in ogni condizione climatica. Finita la Seconda Guerra Mondiale fu riconvertita ad usi agricoli e industriali assumendo il nome di CJ (Civilian Jeep), fortunato acronimo mantenuto poi per vari decenni e serie. Poco dopo la fine del secondo conflitto, la MB fu lo spunto per creare, in parallelo, una gamma di veicoli multiuso rappresentati da una Station Wagon, un pick up e un furgone commerciale, che garantirono la sopravvivenza della Willys Overland stessa. La Jeep conobbe momenti di crisi industriale, vicissitudini finanziarie e cambi di proprietà iniziati negli anni Ottanta con il passaggio di mano della AMC alla Renault fino alla Daimler Chrysler e quindi ad un fondo di investimenti, per poi arrivare all’ingresso della Chrysler nella Fiat.

    Brossura, 24 x 27 cm. pag. 144 ampiamente illustrato con foto b/n e colori

    Stampato nel 2018 da Nada

  • 0 out of 5

    Jeep Story 1944-2004 – Sessant’anni di onorato servizio

    25.00

    La storia della Jeep, per antonomasia il fuoristrada militare, si intreccia con la storia del XX secolo, in guerra e in pace. In questo libro, pubblicato in occasione dell’omonimo evento, vengono trattate storia, caratteristiche e tecnologia dei vari tipi di Jeep costruiti nel tempo. Questo volume ha il merito di aver affrontato con competenza e completezza tutti i temi riferiti a questo speciale veicolo, simbolo di libertà, e di offrire un copioso e significativo materiale fotografico.

    Brossura, 23 x 22 cm. pag. 222 illustrato con circa 64 foto b/n, 161 foto a colori, numerosi desegni e illustrazioni

    Stampato nel 2004 da Adriapress

  • 0 out of 5

    La jeep

    18.00

    Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata ai mezzi militari che hanno ricoperto un ruolo fondamentale nella loro epoca, con un occhio di riguardo alla II G.M. Ogni monografia è composta da circa 75 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie a colori e in b/n che mostrano i mezzi nelle fotografie d’epoca e in quelle moderne che ripropongono i mezzi restaurati, anche nei particolari, da sapienti collezionisti. Proprio a chi collezione e restaura questi mezzi storici, sono dedicate principalmente queste ottime pubblicazioni. Questa monografia in particolare è dedicata alla famosissima jeep americana.

    Brossura 21 x 30 cm. pag. 78 interamente illustrate con foto b/n e colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2007 da Regi Arm

  • 0 out of 5

    La jeep dans tous ses états

    36.00

    Questa è sicuramente l’opera che tutti gli appassionati, collezionisti e meccanici specializzati della Jeep attendevano da tempo. Per la prima volta viene accuratamente spiegato come restaurare questo leggendario veicolo o – perchè no? – costruirne uno con le proprie mani, dal blocco motore, passando per i cilindri, alla pompa dell’olio, al cambio. Per mezzo di una serie di 150 accurate e nettissime fotografie vengono dati tutti i consigli sulle trappole da evitare. La seconda parte del volume è consacrata inoltre alla prima spedizione Parigi-Dakar a bordo di una Jeep Willys condotta dal grande specialista Ghislain Hardier, che qui presenta anche uno speciale modello interamente autocostruito.

    Rilegato 20,5 x 30 cm. pag. 144 interamente illustrate con foto a colori

    Testo bilingue francese/inglese

    stampato nel 2008 da Heimdal

  • 0 out of 5

    Landcraft 1 – The Jeep Second World Warr

    24.00

    Questa nuova collana della Pen&Sword mette in mostra I kit dei modelli disponibili sul mercato. Le monografie, interamente illustrate con tavole a colori, fotografie dei modelli e immagini d’epoca, mostrano tutta una serie di modellini ben costruiti e dipinti in scale diverse. Vengono mostrati i dettagli tecnici (anche attraverso alcune tabelle), nonché le modifiche introdotte durante la produzione del mezzo analizzato. Questa monografia presenta La jeep americana durante il secondo conflitto mondiale.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 64 riccamente illustrato con foto b/n e profili e foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Pen & Sword

  • 0 out of 5

    The art of jeep

    45.00

    La Jeep è la perfetta illustrazione di come un oggetto di propaganda di guerra sia diventato un oggetto pubblicitario di massa nel corso dell’ultimo conflitto mondiale. Willys, per cui questa fu la strada per competere contro Ford e Bantam, le altre due fabbriche di jeep, contribuì enormemente allo sviluppo della sua popolarità, inondando la stampa con pubblicità dai magnifici colori. La popolarità del veicolo sui accrebbe enormemente grazie alla reputazione acquisita nella guerra e la sua immagine venne sfruttata per reclamizzare una serie enorme di prodotti. Veicolo icona, la jeep fu rappresentata su ogni sorta di carta stampata, dalla rivista alla cartolina al manifesto. Questo libro, completamente illustrato, raccoglie una fantastica collezione di queste immagini pubblicitarie della Seconda Guerra Mondiale.

    Cartonato 23,5 x 32 cm. pag. 160 interamente illustrate a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Histoire & Collections

  • 0 out of 5

    The Jeep – History of a World War II Legend

    39.00

    Questo libro mostra uno studio accurato, realizzato anche attraverso un apparato iconografico in b/n e a colori, la mitica epopea della Jeep durante la Seconda Guerra Mondiale. Viene spiegato in dettaglio il progetto, lo sviluppo e la produzione del veicolo in tutte le varianti destinate alle forze armate statunitensi e alleate, gli speciali equipaggiamenti, gli accessori e gli utilizzi delle innumerevoli varianti realizzate. Le sue particolareggiate immagini mostrano le differenze fra i vari tipi e le differenti funzioni. Il libro rappresenta sicuramente una valida opera di riferimento per appassionati, storici e collezionisti.

    Cartonato, 23,5 x 31 cm. pag. 79 completamente illustrato b/n e colore

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2013 da Schiffer

  • 0 out of 5

    Wartime Jeeps

    39.00

    Bella e completa guida fotografica sulle Jeep utilizzate in tempo di guerra: Bantam, BRC-40, Budd Pygmy, Willys MA, Ford GP, Willys MB, Willys MB del Long-Range Desert Group, Ford GPW, Ford GPA o “Seep”, 6×6 MT-TUG, T28 Half-Track e la SAS Willys MB pesantemente armata. Le immagini, veramente belle, che mostrano nel dettaglio le differenti particolarità di ogni modello, mettono bene in evidenza la straordinaria versatilità del veicolo e quindi il suo importante ruolo giocato durante la guerra, utilizzato in ogni condizione e su qualsiasi terreno. Accurate ed esaustive didascali accompagnano le illustrazioni.

    Rilegato con sovracopertina 26,4 x 26,4 pag. 120 completamente illustrato a colori + alcune fotografie originali b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2011 da Herridge & Son

loading