Visualizzazione di 16 risultati
-
AMX Ghibli
€18.50Terzo fascicolo della collana “Italian Aviation Series” dedicato all’AMX traccia le origini, lo sviluppo e l’aggiornamento ACOL, mostra l’impiego operativo con il 2°, 3°, 51° e 32° Stormo, in particolare le operazioni belliche. Nelle pagine centrali sono riprodotti 6 profili esatti nel disegno e nei particolari, oltre a un profilo dell’AMX utilizzato in Afghanistan nella penultima di copertina. Troviamo poi un capitolo di note modellistiche corredate da fotografie del modello, in fase di montaggio e finito, tabelle con le caratteristiche tecniche, gli armamenti e tutte le Matricole Militari dell’AMX utilizzati dell’Aeronautica Militare e, oltre a 112 fotografie, 28 riproduzioni di patch, lo spaccato del motore e la riproduzione di diversi documenti.
Brossura con punto metallico 21 x 30 pag. 64 completamente illustrato
Testo bilingue inglese/italiano
Stampato nel 2012 da Aviation Collectables Company
-
Arado – History of an Aircraft Company
€45.00L’Arado Flugzeugwerke ha dedicato venti anni di ricerche per realizzare questo volume che traccia la storia dell’industria aeronautica tedesca Arado. Sicuramente meno nota rispetto a nomi come Messerschmitt, Heinkel, Focke-Wulf e Dornier, la casa di Potsdam-Babelsberg ha relizzato comunque modelli di aerei e idrovolanti di grande interesse, utilizzati in tutti i ruoli. All’interno delle pagine di questo libro, il lettore troverà per la prima volta una storia completa degli aerei della Arado, tra cui molti dettagli inediti su questa società poco conosciuta dell’aviazione. Le immagini sono numerose e di buona qualità e mostrano una grande quantità di modelli, anche sperimentali.
Rilegato, 22 x 28 cm. pag. 168 illustrato con circa 310 foto b/n e disegni tecnici
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2004 da Schiffer
-
Aviazione. Me 262 Volume three
€85.00Questa importante opera in quattro volumi che rappresenta il più completo studio esistente sul mitico primo caccia a reazione entrato in servizio nella Luftwaffe, il Me 262, completamente illustrata, analizza nel dettaglio la storia del progetto, lo sviluppo, le varianti, gli equipaggiamenti e le operazioni in cui venne utilizzato. Ogni volume è accompagnato da tavole a colori con i profili di ogni singola aeromobile e le mimetizzazioni, da accurati e particolareggiati disegni tecnici alcuni dei quali su doppia pagina pieghevole, da una quantità impressionante di fotografie originali e altre contemporanee in cui vediamo gli aerei in volo, nel particolare, all’interno, i piloti, i comandanti e i meccanici. L’opera è inoltre completata da un esaustivo glossario tecnico.
Cartonato con sovracopertina 22 x 30 cm. pag. 226 con circa 300 foto b/n e colori + 25 profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2000 da Classic
Condizioni del libro : nuovo
-
G.91Y Yankee
€18.50Finalmente un intero libro dedicato all’indimenticabile bimotore uscito dalla penna di Giuseppe Gabrielli, il G.91Y è l’ultimo caccia-bombardiere-ricognitore progettato e costruito interamente in Italia! Una monografia da non perdere! Tra gli argomenti presi in considerazione: Le origini e lo sviluppo; Il servizio con l’Aeronautica Militare; Alcune note modellistiche; Dati tecnici e matricole Militari. La monografia, come le altre della stessa collana, è ottimamente illustrata in b/n e a colori.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 64 93 fotografie a colori 16 fotografie in bianco e nero 12 riproduzioni di documenti dell’epoca 4 profili a colori 24 fotografie inserite nel capitolo modellismo (compresi i particolari)
Testo bilingue italiano/inglese
Stampato nel 2017 da Aviation Collectables Company
-
Gli Harrier della Marina Italiana
€22.00Bella monografia a cura del Gruppo Modellistico Trentino di studio e ricerca storica dedicata all’AV-8B “Plus”, chiamato Harrie, adottato nel 1991, dopo lunghe valutazioni tecniche, dalla marina Italiana e di cui costituisce la forza d’attacco principale. L’Harrier è un caccia ognitempo monoposto subsonico, fornito di un cannone da 25 mm con una dotazione di 300 colpi e missili a medio raggio a guida radar e guida IR, prodotto su licenza della Boeing, utilizzato dalla Marina principalmente come intercettore per la difesa aerea della flotta. Il volume è interamente illustrato con centinaia di fotografie a colori del velivolo a terra, sulla portaerei e in volo e completato da un capitolo dedicato interamente alla modellistica.
Brossura 21 x 30 cm. pag. 80 interamente illustrate con foto a colori
Stampato nel 2012 dal Gruppo Modellistisco Trentino
-
Heinkel He 162
€185.00Creato nei momenti più drammatici della guerra, equipaggiato con un turbojet BMW, il He 162, chiamato dai piloti “Spatz” – passero – ha rappresentato una autentica innovazione areonautica e una conquista ingegneristica, ottenuta in soli sei mesi di progettazione. Questo volume offre la storia completa del progetto Volksjager dall’inizio, nel settembre 1944, passando per il definitivo dispiegamento operativo con lo Jagdgeschwader I. Questo accurato e esteso lavoro di ricerca, supportato da molte rare fotografie, è accompagnato da moltissimi disegni al tratto e dalla riproduzione di documenti tecnici, nonchè da dettagliati e accurati disegni a colori.
Cartonato con sovracopertina 22,5 x 30,5 cm. pag. 208 interamente illustrate con foto b/n e colori +21 profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2008 da Classic
-
I caccia italiani della serie 80
€30.00Il libro è un tributo fotografico all’ attività operativa dei caccia della “serie 80” (F-84G, F-84F, RF-84-F, F-86E, F-86K), che hanno prestato servizio nei vari reparti dell’Aeronautica Militare Italiana e con le Pattuglie Acrobatiche, dalle “Tigri Bianche” al “Cavallino Rampante”, dai “Diavoli Rossi” ai “Lanceri Neri”, dai “Getti Tonanti” fino ad arrivare alle “Frecce Tricolori”. La raccolta di immagini comprende foto a terra e in volo durante la normale attività operativa/addestrativa. Un lavoro che vuole essere un tributo a uomini e macchine che hanno fatto la storia dell’Aeronautica Militare Italiana.
Rilegato 30 x 21 cm. pag. 160 interamente illustrate con foto b/n e colori
Stampato nel 2008 da GMT
-
I jet dell’Aeronautica Militare – Italian Air Force jets
€30.00Il volume vuole essere un reportage fotografico avente per tema, gli aerei con propulsione a getto, utilizzati dall’Aeronautica italiana a partire dall’immediato secondo dopoguerra. il testo è limitato alle schede descrittive dei velivoli e alle motivazioni che hanno portato i vertici aeronautici ad immettere in servizio un determinato tipo di velivolo. Gli aerei presi inconsiderazione dal presente lavoro, sono i seguenti:Republic F-84 “Thunderjet”; De Havilland DH-100 “Vampire”; Fiat G.80/G.80-1/G.80-3B/Fiat. G-8; Lockeed T-33; Aerfer “Sagittario II” e “Ariete”; Republic F-84f/EF-84; Canadair CL-13 F-86E; North America F-86K; Aermacchi MB.326; Lockeed F-104; Panavia Tornado; Aermqacchi MB.339; Macdonnel AV-8B “Harrier”; Aermacchi AMX; Lockeed Martin F-16A/B “Fighting Falcon”; EF-2000 “Typhoon”; Piaggio PD-808; Dassault Falon 50/900; Douglas DC-9; Airbus A.319 CJ; Gulfstream Aerospace “Gulfstream III”; Boeing 707/767; Macchi T-346; Lockeed Martin F-35.
Brossura, 20 x 28 cm. pag. 92 riccamente illustrato con foto a colori
Stampato nel 2018 da IBN
-
Il Thunderjet in Italia – Una storia per immagini
€27.00Ventuno capitoli che descrivono nel dettaglio il mitico F-84G Thunderjet, dalla genesi del progetto all’utilizzo negli USA con l’USAF, attraverso la guerra di Corea, per arrivare alla consegna e all’impiego in Italia. Luigino Caliaro descrive con precisione l’utilizzo dell’F-84 nelle Aerobrigate non tralasciando un capitolo dedicato alle gare di tiro della 56a TAF, tipiche degli anni cinquanta. Tutte le pattuglie acrobatiche cha hanno usato il Thunderjet sono raccontate così come una parte importante del libro è dedicata al cockpit, agli armamenti, al volo, al motore e alla colorazione dell’F-84G. Un ultimo capitolo dedicato alla costruzione di un F-84G in scala 1/48 chiude il libro
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 96 illustrato con circa 170 fotografie a colori e in b/n 17, riproduzioni di pubblicità e/o documenti dell’epoca 6 profili a colori
Testo italiano/inglese
Stampato nel 2015 da Aviation Collectibles Company
-
Latin American Fighters – A History of Fighter Jets in Service with Latin American Air Arms
€49.00Questo libro descrive per la prima volta, gli aerei da caccia a reazione, delle aviazione da combattimento in America Latina. In particolare, viene ricostruita la storia movimentata dell’aviazione da caccia di 17 paesi, che vanno dal Messico a Nord, fino all’Argentina, nel Sud del continente. I dati riferiti ad ogni paese sono in ordine cronologico. Nell’analizzare ogni tipo di velivolo, vengono fornite informazioni relativamente alll’acquisto, il servizio nell’unità, le perdite, gli aggiornamenti e la storia di servizio. Ogni descrizione termina con una tabella che riporta il numero di aeromobili consegnati, date di consegna e i numeri di serie noti. A ognuno degli oltre 100 tipi di aeromobili presi in considerazione, viene riservata almeno un’immagine. Un’appendice elenca i modellini in scala esistenti in scala 1/72, 1/48 e 1/32, come i fogli delle decal per quanto riguarda le 17 forze aeree latino-americane esaminate in questo volume. Indicato per gli appassionati, non comuni, di aviazione per i modellisti.
Brossura, 21 x 28 cm. pag. 256 con circa 180 foto a colori e b/n, 32 profili di aerei a colori e 18 mappe
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2009 da Hapria Publishing
-
Me 262 Volume two
€135.00Questa importante opera in quattro volumi che rappresenta il più completo studio esistente sul mitico primo caccia a reazione entrato in servizio nella Luftwaffe, il Me 262, completamente illustrata, analizza nel dettaglio la storia del progetto, lo sviluppo, le varianti, gli equipaggiamenti e le operazioni in cui venne utilizzato. Ogni volume è accompagnato da tavole a colori con i profili di ogni singola aeromobile e le mimetizzazioni, da accurati e particolareggiati disegni tecnici alcuni dei quali su doppia pagina pieghevole, da una quantità impressionante di fotografie originali e altre contemporanee in cui vediamo gli aerei in volo, nel particolare, all’interno, i piloti, i comandanti e i meccanici. L’opera è inoltre completata da un esaustivo glossario tecnico.
Cartonato con sovracopertina 22 x 30 cm. pag. 220 cpn 370 foto b/n e colori + 31 profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1998 da Classic
-
North American F-86F Sabre – The Birth of a Modern Air Force
€28.00L’XP-86F eseguì il suo primo volo nel mese di ottobre 1947. I tecnici presero “abbondantemente” spunto da alcuni progetti a reazione tedeschi, realizzati durante il secondo conflitto mondiale, come d’altronde fecero anche Inglesi, Francesi, Svedesi e Russi. In sostanza, i progettisti, ottennero il risultato di incorporare ali a freccia nella progettazione del velivolo. Si tratta di uno sguardo dettagliato al Sabre e il suo utilizzo da parte dell’aviazione spagnola nel corso della sua carriera operativa..
Brossura, 28 x 22 cm. pag. 56 completamente illustrata con foto a colori e disegni tecnici b/n
Testo in lingua inglese
Stampata nel 2015 da Schiffer
-
Storia ed evoluzione dei caccia sovietici a reazione 1945-1955
€22.00Il volume è il risultato di una serie di ricerche che hanno portato al confronto ed all’incrocio di una grande quantità di informazioni provenienti da fonti tra le più aggiornate e competenti: un’analisi approfondita sulla produzione aeronautica sovietica nel campo dei velivoli da caccia a reazione, a partire dalla fine della Seconda Guerra Mondiale e per i dieci anni successivi, in un periodo di grande fermento e di rapida evoluzione tecnica. E’ una trattazione che affronta in modo analitico ed esaustivo l’opera di 13 progettisti, con la descrizione di più di 80 diversi velivoli e relative varianti, tra progetti, prototipi ed aerei che hanno conosciuto il servizio operativo, collocandoli nel contesto storico di appartenenza. L’appendice grafica comprende i profili di tutti i velivoli trattati ed alcune tavole sinottiche che permettono di visualizzare l’evoluzione e la disposizione temporale dei modelli a cui si fa riferimento nel testo.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 213 illustrato con foto b/n e schemi tecnici b/n
Stampato nel 2013 da IBN
-
Strangefighters. Ovvero F-104. Aspetti poco noti di un velivolo molto conosciuto
€25.00Il Lockheed F-104 Starfighter fu progettato con lo scopo di fornire all’U.S.A.F. un caccia leggero tattico diurno ad alte prestazioni ma non venne sostanzialmente mai impiegato in questo ruolo, iniziando la sua carriera come intercettore, e proseguendola come caccia-bombardiere, bombardiere nucleare, e ricognitore, con le Forze Aeree di una quindicina di nazioni. Il volume descrive come furono utilizzati alcuni esemplari della prima versione “A” (meno conosciuta delle seguenti “C”, “G” ed “S”). Il volume si occupa poi della più nota versione “G” nellasua versione da ricognizione, presentandone due sotto-varianti piuttosto “strane”: una, della seconda metà degli Anni ’60, per la tedesca Luftwaffe, rimasta allo stato di prototipo, e l’altra impiegata dalla Republic of China Air Force di Taiwan, tra la metà degli Anni ’80 e la fine degli Anni ’90.
-
The F-101 Voodoo – An Illustrated History of McDonnell’s Heavyweight Fighter
€79.00Concepito negli ultimi giorni della Seconda Guerra Mondiale come caccia di scorta per il bombardiere Convair B-36, il McDonnell Modello 36 “Voodoo” intraprese il primo volo nel 1948. Con i progressi tecnologici riguardo turbogetto, rifornimento in volo, e le armi nucleari miniaturizzate, il modello 36 fu rielaborato come un cacciabombardiere con potenza di fuoco inimmaginabile: l’F-101A strategic Fighter. Superare le enormi sfide dello sviluppo, il “Voodoo” restò in servizio sino alla fine degli anni ’80, quasi 40 anni dopo il suo primo volo. Fu utilizzato in ruoli molto diversi: attacco nucleare, piattaforma da ricognizione, e intercettore ad alte prestazioni. Il McDonnell F-101 “Voodoo” prestò servizio nell’epoca di Eisenhower e Krusciov attraverso quella di Reagan e Gorbaciov, negli ultimi giorni della guerra fredda. Sulla base di centinaia di pagine di documenti recentemente declassificati, questo nuovo lavoro porta all’attenzione degli appassionati di aviazione, uno degli aerei più versatili dell’aviazione americana.
Rilegato, 22 x 28 cm. pag. 288 con circa 330 foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2015 da Schiffer
-
Thunder tricolori
€32.00Il volume, dedicato esclusivamente al caccia della Republic, è l’opera più completa sull’argomento ed è frutto di una lunga ricerca iconografica oltre che della collaborazione di molti piloti e specialisti di reparti italiani che ebbero in dotazione l’F / RF-84F. Propone un’eccezionale, e in buona parte inedita, carrellata fotografica dedicata alle varie versioni del vellivolo, ed è inoltre arricchito con la riproduzione di 35 documenti d’epoca (manifesti, fogli illustrativi da manuali) e dagli stemmi ufficiali dei reparti dell’epoca. Nessun aspetto del velivolo è tralasciato, sono trattate tutte le componenti di volo, d’arma, tecniche e storiche, passando dall’impiego dell’aereo presso le altre aeronautiche NATO dell’epoca alle modalità di utilizzo dell’armamento di bordo. Il tutto accompagnato da resoconti e interviste e da nove profili a colori dell’F / RF-84 dell’AMI.
Rilegato 21,5 x 30 pag. 160 – 218 fotografie b/n e 107 a colori
Stampato nel 2012 da Gruppo Modellistico Trentino di studio e ricerca storica