Guns of the Special Forces 2001-2015

Leigh Neville

Visualizzazione di 4 risultati

  • 0 out of 5

    Guns of the Special Forces 2001-2015

    36.00

    Negli anni in seguito alle vicende dell’8 settembre 2011, le Forze Speciali di molte nazioni sono state in azione, quasi costantemente, in operazioni coperte e ufficiali, in ogni parte del mondo.Tra questi conflitti, i più importanti, sia per durata temporale che per i numeri impiegati, sono quelli dell’Iraq e dell’Afghanistan, a cui ne vanno aggiunti decine di altri, taluni neanche noti al grande pubblico. Le armi usate dalle S.F. sono una costante fonte di interesse, sia per gli specialisti che per gli appassionati di armi. Le armerie di queste unità di elite sono state “sviluppate” rapidamente per soddisfare le nuove esigenze e le sempre più sofisticate minacce. Alcune di queste armi sono derivate da quelle in uso presso le truppe regolari, altre sono state sviluppate appositamente. Questo libro molto ricercato, anche attraverso un ottimo apparato iconografico, offre al lettore una visione privilegiata sulle dotazioni individuali delle forze speciali di tutto il mondo.

    Rilegato, 18 x 25,5 cm. pag. 250 illustrato con circa 220 foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Infantry Small Arms of the 21st Century – Guns of the World’s Armies

    42.00

    I soldati deegli eserciti moderni hanno accesso ad armi portatili sempre più avanzate; più leggere, più compatte e più precise di qualsiasi altro sistema d’arma vista nel secolo scorso. Questi armi includono pistole, fucili d’assalto, mitragliatrici, fucili di precisione, mitragliatrici leggere e armi automatiche di squadra. Il libro Infantry Small Arms del 21° secolo presenta tutte queste armi e molto altro ancora, attraverso esaustivi dettagli. L’autore attinge all’esperienza operativa di combattimento dei soldati in zone di guerra come Iraq, Afghanistan e Ucraina. Oltre a valutare e confrontare la potenza dei sistemi d’arma dei diversi produttori nazionali. Come nel caso del precedente lavoro dell’autore Guns of Special Forces 2001-2015, il risultato è uno studio completo e autorevole delle moderne armi di fanteria.

    Rilegato, 17 x 24,5 cm. pag. 320 con circa 250 foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Modern Snipers

    28.00

    Gli ultimi due decenni hanno visto grandi cambiamenti nel modo in cui i tiratori scelti sono impiegati sul campo di battaglia moderno, accanto a un incredibilmente rapida evoluzione della loro armi, delle attrezzature e della stessa preparazione teorica e pratica. Questo libro analizza i 14 anni di guerra quasi costante fin dagli albori del 21° secolo, che documentano, con dovizia di particolari, in quali teatri operativi sono stati impiegati gli Snipers, le loro armi, le ottiche e le apparecchiature ausiliarie, come i telemetri laser; viene alresì posta in evidenza la loro formazione e le tattiche adoperate. Le guerre in Iraq e Afghanistan hanno ribadito l’importanza del tiro di precisione sia nella guerra convenzionale che nel conflitto asimmetrico. Lo studio analizza il ruolo del riratore scelto anche nell’ambito della polizia e della lotta contro il terrorismo.

    Rilegato,16 x 24 cm. pag. 304 + 32 pagine fuori testo con foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Osprey

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Elite – The A–Z of Modern Special Operations Forces

    42.00

    Utilizzando immagini inedite provenienti da tutto il mondo, nonché mappe e illustrazioni, The Elite: The A-Z of Modern Special Operations Forces è la guida definitiva al mondo “misterioso” delle moderne forze speciali. Rimanda il lettore indietro nel tempo ad operazioni come Eagle Claw in Iran e alla riconquista dell’ambasciata iraniana a Londra, per poi passare alle recenti operazioni contro al Shabaab e lo Stato islamico. Le voci descrivono innumerevoli unità che vanno dal gruppo SAS della Nuova Zelanda al GROM polacco, e individui chiave che hanno “scritto” la storia delle forze speciali, come il generale Stanley McChrystal e il capogruppo SASR britannico Mark Donaldson decorato con la Victoria Cross. Il volume mostra anche gli ultimissimi equipaggiamenti in dotazione a questi reparti: armi, abbigliamento tattico, protezioni balistiche indivisuale, sistemi di visione, paracatute per lanci HALO e moltissimo altro ancora.

    Rilegato, 19,5 x 25 cm. pag. 368 riccamente illustrato con foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Osprey

    Quick view