Visualizzazione di 12 risultati
-
Hostage Rescue Manual
€22.00Hostage Rescue Manual è una fonte completa e illustrata sulle operazioni “di recupero” che hanno portato “a salvare” centinaia di vite in situazioni critiche in tutto il mondo. Si basa su strategie che si sono dimostrate positive, nel corso di numerosi interventi, tra cui il salvataggio da parte dei membri del SAS al Prince’s Gate di Londra. Il successo di un salvataggio è spesso determinato nel lasso di tempo che porta al confronto. Una volta che un incidente è stato contenuto, una grande parte della responsabilità inerente la conclusione di un’operazione, riccade nella persona del negoziatore, il cui compito primario è quello di salvare la vita degli ostaggi. Ma se i negoziati falliscono, diventa necessario inviare un gruppo di fuoco per l’estrazione dei prigionieri. Il presente manuale delinea i complessi fattori che determinano i metodi di inserimento intrapresi da una squadra operativa, con discussione dei pro e dei contro dei diversi approcci dinamici. Sono mostrate possibili operazioni in luoghi molto diversi, dalle centrali nucleari agli aerei, ai mezzi navali, così come la vasta gamma di armi speciali disponibili per i membri di queste unità. Vengono specificati alcuni ruoli particolari, come l’uso degli snipers come delle fonti di intelligence. Questo manuale, rispetto alla prima edizione, esamina anche gli avvenimenti più recenti, che hanno caratterizzato alcuni dei conflitti in corso.
Brossura, 18,5 x 21,5 cm. pag. 192 con alcune foto e disegni b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2015 da Frontline
-
The Counter Insurgency Manual
€20.00Esperto di fama mondiale nel campo della lotta al terrorismo, recupero ostaggi e protezione dei VIP, Leroy Thompson ha prodotto una guida completa per la contro-insurrezione. Le sue esperienze sia sul campo che nella formazione del personale, tengono conto dei più recenti metodi e delle moderne tecnologie messe ora a disposizione del grande pubblico in questo esaustivo manuale. La guerra di contro-insurrezione, sta rapidamente diventando uno degli aspetti più importanti del lavoro della polizia e degli eserciti in tutto il mondo, con le forze schierate spesso in breve tempo a combattere contro un nemico ben definito. La natura “molto politica” delle operazioni di contro-insurrezione, sta a significare che gli operatori sono spesso impiegati in condizioni estremamente tese e delicate. Le operazioni sono spesso violente e di breve durata, ma Thompson sottolinea che devono essere parte di un obiettivo politico, sociale o economico, il più ampio possibile, per taggiungere gli obbiettivi finali.
Brossura, 18,5 x 21,5 cm. pag. 176 illustrato con foto e disegni b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2015 da Frontline Books
-
The counterterrorist manual – A Practical Guide to Elite International Units
€33.00Dopo il massacro alle Olimpiadi di Monaco del 1972, molti paesi hanno costituito delle unità per la prevenzione di simili incidenti, unità i cui componenti sono stati scelti fra la polizia, l’esercito e altre formazioni paramilitari, con rigorose selezioni e duri addestramenti. Questa guida pratica, che analizza la struttura e l’organizzazione di queste squadre, le loro armi ed i loro equipaggiamenti, i metodi per le differenti missioni – salvataggio di ostaggi, protezione di ambasciate, prevenzione dell’uso di armi di distruzione di massa -, le loro tattiche e il loro allenamento, è illustrata da interessanti fotografie a colori.
Cartonato con sovracopertina 16 x 24 cm. pag. 256 con circa 120 foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2009 da Frontline Books
-
Weapon 11 – The Beretta M9 pistol
€22.00La monografia fa parte di una serie della Osprey publishing incentrata sulle armi portatili per la fanteria: dalle pistole ai fucili d’assalto, dalle mitragliatrici alle armi d’appoggio individuali. Queste armi al loro apparire hanno permesso al semplice soldato di fanteria di poter disporre di un potere di fuoco sempre maggiore, ed hanno in rivoluzionato le tecniche di combattimento, alcune hanno avuto più fortuna di altre e sono rimaste in servizio per interi decenni, altre sono state invece surclassate da nuovi modelli che hanno preso il loro posto dopo pochi anni. Questa pubblicazione si occupa in particolare della pistola Beretta M9. Ogni volume è illustrato con circa 80 fotografie in b/n e a colori.
Brossura, 18,5 x 25 cm. pag. 80 illustrato con circa 70 foto b/n e a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2011 da Osprey
-
Weapon 13 – The M1 Carbine
€22.00La monografia fa parte di una serie della Osprey publishing incentrata sulle armi portatili per la fanteria: dalle pistole ai fucili d’assalto, dalle mitragliatrici alle armi d’appoggio individuali. Queste armi al loro apparire hanno permesso al semplice soldato di fanteria di poter disporre di un potere di fuoco sempre maggiore, ed hanno in rivoluzionato le tecniche di combattimento, alcune hanno avuto più fortuna di altre e sono rimaste in servizio per interi decenni, altre sono state invece surclassate da nuovi modelli che hanno preso il loro posto dopo pochi anni. Questa pubblicazione si occupa in particolare della Carabina M1. Ogni volume è illustrato con circa 80 fotografie in b/n e a colori.
Brossura, 18,5 x 25 cm. pag. 80 illustrato con circa 70 foto b/n e a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2011 da Osprey
-
Weapon 16 – The M1 Garand
€22.00La monografia fa parte di una serie della Osprey publishing incentrata sulle armi portatili per la fanteria: dalle pistole ai fucili d’assalto, dalle mitragliatrici alle armi d’appoggio individuali. Queste armi al loro apparire hanno permesso al semplice soldato di fanteria di poter disporre di un potere di fuoco sempre maggiore, ed hanno in rivoluzionato le tecniche di combattimento, alcune hanno avuto più fortuna di altre e sono rimaste in servizio per interi decenni, altre sono state invece surclassate da nuovi modelli che hanno preso il loro posto dopo pochi anni. Questa pubblicazione si occupa in particolare del fucile M1 Garand. Ogni volume è illustrato con circa 80 fotografie in b/n e a colori.
Brossura, 18,5 x 25 cm. pag. 80 illustrato con circa 62 foto b/n e a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2012 da Osprey
-
Weapon 23 – The M1903 Springfield Rifle
€22.00La monografia fa parte di una serie della Osprey publishing incentrata sulle armi portatili per la fanteria: dalle pistole ai fucili d’assalto, dalle mitragliatrici alle armi d’appoggio individuali. Queste armi al loro apparire hanno permesso al semplice soldato di fanteria di poter disporre di un potere di fuoco sempre maggiore, ed hanno rivoluzionato le tecniche di combattimento, alcune hanno avuto più fortuna di altre e sono rimaste in servizio per interi decenni, altre sono state invece surclassate da nuovi modelli che hanno preso il loro posto dopo pochi anni. Questa pubblicazione si occupa in particolare del fucile americano M1903 Springfield Rifle. Ogni volume è illustrato con circa 80 fotografie in b/n e a colori.
Brossura, 18,5 x 25 cm. pag. 80 con circa 60 illustrazioni b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2013 da Osprey
-
Weapon 37 – The M14 Battle Rifle
€22.00La monografia fa parte di una serie della Osprey Publishing incentrata sulle armi portatili per la fanteria: dalle pistole ai fucili d’assalto, dalle armi bianche (spade, lance, ecc.) alle mitragliatrici e alle armi d’appoggio individuali. Queste armi al loro apparire hanno permesso al semplice soldato di fanteria di poter disporre di un potere di fuoco sempre maggiore, ed hanno rivoluzionato le tecniche di combattimento, alcune hanno avuto più fortuna di altre e sono rimaste in servizio per decenni, altre sono state invece surclassate da nuovi modelli che hanno preso il loro posto appena dopo pochi anni. Questa pubblicazione si occupa in particolare di uno dei più longevi fucili da combattimento americani: l’M14 battle rifle.
Brossura, 18,5 x 24,5 cm. pag. 80 illustrate con immagini b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2014 da Osprey
-
Weapon 54 – The Suomi Submachine Gun
€22.00La monografia fa parte di una serie della Osprey publishing incentrata sulle armi portatili per la fanteria: dalle pistole ai fucili d’assalto, dalle mitragliatrici alle armi d’appoggio individuali. Queste armi al loro apparire hanno permesso al semplice soldato di fanteria di poter disporre di un potere di fuoco sempre maggiore, ed hanno in rivoluzionato le tecniche di combattimento, alcune hanno avuto più fortuna di altre e sono rimaste in servizio per interi decenni, altre sono state invece surclassate da nuovi modelli che hanno preso il loro posto dopo pochi anni. Questa pubblicazione si occupa in particolare della pistola-mitragliaqtrice finlandese Suomi, che tanti dispiaceri diede ai soldati sovietici durante la guerra d’inverno.
Brossura, 19 x 25 cm. pag. 80 con foto e tavole a colori e foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Osprey
-
Weapon 68 – The G3 Battle Rifle
€22.00La monografia fa parte di una serie della Osprey publishing incentrata sulle armi portatili per la fanteria: dalle pistole ai fucili d’assalto, dalle mitragliatrici alle armi d’appoggio individuali. Queste armi al loro apparire hanno permesso al semplice soldato di fanteria di poter disporre di un potere di fuoco sempre maggiore, ed hanno in rivoluzionato le tecniche di combattimento, alcune hanno avuto più fortuna di altre e sono rimaste in servizio per interi decenni, altre sono state invece surclassate da nuovi modelli che hanno preso il loro posto dopo pochi anni. Questa pubblicazione si occupa in particolare del fucile d’assalto tedesco G3, colonna portante di molti eserciti fino agli anni settanta. Ogni volume è illustrato con circa 80 fotografie in b/n e a colori.
Brossura, 18,5 x 25 cm. pag. 80 illustrato con foto b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Osprey
-
Weapon 73 – The Browning High-Power Pistol
€22.00La monografia fa parte di una serie della Osprey publishing incentrata sulle armi portatili per la fanteria: dalle pistole ai fucili d’assalto, dalle mitragliatrici alle armi d’appoggio individuali. Queste armi al loro apparire hanno permesso al semplice soldato di fanteria di poter disporre di un potere di fuoco sempre maggiore, ed hanno in rivoluzionato le tecniche di combattimento, alcune hanno avuto più fortuna di altre e sono rimaste in servizio per interi decenni, altre sono state invece surclassate da nuovi modelli che hanno preso il loro posto dopo pochi anni. Questa pubblicazione si occupa in particolare della Browning high-power pistol americana. Ogni volume è illustrato con circa 80 fotografie in b/n e a colori.
Brossura, 18,5 x 25 cm. pag. 80 con foto e illustrazioni a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2020 da Osprey
-
Weapon 9 – The Colt 1911 Pistol
€22.00La monografia fa parte di una serie della Osprey Publishing incentrata sulle armi portatili per la fanteria: dalle pistole ai fucili d’assalto, dalle armi bianche (spade, lance, ecc.) alle mitragliatrici e alle armi d’appoggio individuali. Queste armi al loro apparire hanno permesso al semplice soldato di fanteria di poter disporre di un potere di fuoco sempre maggiore, ed hanno rivoluzionato le tecniche di combattimento, alcune hanno avuto più fortuna di altre e sono rimaste in servizio per decenni, altre sono state invece surclassate da nuovi modelli che hanno preso il loro posto appena dopo pochi anni. Questa pubblicazione si occupa in particolare della Colt 1911, leggendaria pistola americana. Ogni volume è illustrato con circa 80 fotografie in b/n e a colori.
Brossura, 18,5 x 25 cm. pag. 80 completamente illustrato con foto b/n e colori.
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2011 da Osprey