Visualizzazione di 39 risultati
-
14th Cent. German Tournament Knights
€29.00Questa collezione dedicata ai cavalieri sassoni in uniforme da torneo del 14° secolo, fu creata nel 1889 per celebrare l’anniversario della illustre famiglia Wettin. Quasi tutte le 63 immagini originali erano in cattivo stato di conservazione, piene di macchie, graffi e strappi su tutte le immagini. Per il nostro libro abbiamo sottoposto ogni tavola a una rigorosa pulizia e riclassificazione per fornire un lavoro completo, facile e utile a tutti gli studiosi e appassionati di uniformologia di storia militare, del costume e non solo.
Brossura, 20 x 25,5 cm. pag. 72 completamente illustrato con tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2020 da Soldiershop
-
1618-1649 Storia della guerra dei trent’anni Vol. 2. La fase danese-olandese (1625-1629)
€39.00Con il termine Guerra dei Trent’anni vengono definiti tutti quei conflitti combattuti tra il 1618 e il 1648, in cui furono coinvolte tutte le maggiori potenze dell’Europa continentale. La guerra, che fu una tra le più distruttive della storia europea e mondiale, viene tradizionalmente suddivisa in quattro fasi: la boemo-palatina-tedesca (1618-1625); la fase danese-olandese (1625-1629); la fase svedese (16301635) ed infine la fase francese (1635-1648).
Questo scontro fu una catastrofe che gettò gran parte dell’Europa in un abisso di crudeltà, immani disastri e di barbarie.Brossura, 20 x 25,3 cm. pag. 110 con illustrazioni e cartine a colori e b/n
Stampato nel 2018 da Soldiershop
-
1618-1649 Storia della guerra dei trent’anni Vol. 3. La fase Svedese (1630-1635)
€39.00Con il termine Guerra dei Trent’anni vengono definiti tutti quei conflitti combattuti tra il 1618 e il 1648, in cui furono coinvolte tutte le maggiori potenze dell’Europa continentale. La guerra, che fu una tra le più distruttive della storia europea e mondiale, viene tradizionalmente suddivisa in quattro fasi: la boemo-palatina-tedesca (1618-1625); la fase danese-olandese (1625-1629); la fase svedese (16301635) ed infine la fase francese (1635-1648). Questo scontro fu una catastrofe che gettò gran parte dell’Europa in un abisso di crudeltà, immani disastri e di barbarie.
Brossura, 20 x 25,3 cm. pag. 142 con illustrazioni e cartine a colori e b/n
Stampato nel 2018 da Soldiershop
-
1618-1649 Storia della guerra dei trent’anni Vol. 4. La fase Francese (1636-1648)
€39.00Con il termine Guerra dei Trent’anni vengono definiti tutti quei conflitti combattuti tra il 1618 e il 1648, in cui furono coinvolte tutte le maggiori potenze dell’Europa continentale. La guerra, che fu una tra le più distruttive della storia europea e mondiale, viene tradizionalmente suddivisa in quattro fasi: la boemo-palatina-tedesca (1618-1625); la fase danese-olandese (1625-1629); la fase svedese (16301635) ed infine la fase francese (1635-1648). Questo scontro fu una catastrofe che gettò gran parte dell’Europa in un abisso di crudeltà, immani disastri e di barbarie.
Brossura, 20 x 25,3 cm. pag. 126 con illustrazioni e cartine a colori e b/n
Stampato nel 2018 da Soldiershop
-
1618-1649 Storia della guerra dei trent’anni Vol. 5. Gli ultimi scontri e la Pace di Westfalia
€39.00Con il termine Guerra dei Trent’anni vengono definiti tutti quei conflitti combattuti tra il 1618 e il 1648, in cui furono coinvolte tutte le maggiori potenze dell’Europa continentale. La guerra, che fu una tra le più distruttive della storia europea e mondiale, viene tradizionalmente suddivisa in quattro fasi: la boemo-palatina-tedesca (1618-1625); la fase danese-olandese (1625-1629); la fase svedese (16301635) ed infine la fase francese (1635-1648). Questo scontro fu una catastrofe che gettò gran parte dell’Europa in un abisso di crudeltà, immani disastri e di barbarie.
Brossura, 20 x 25,3 cm. pag. 116 con illustrazioni e cartine a colori e b/n
Stampato nel 2018 da Soldiershop
-
1914-1918 German Wartime Propaganda – La satira tedesca durante la Grande Guerra
€29.00Quando si guardano le vecchie foto in bianco e nero, il passato sembra molto lontano. Questo è particolarmente evidente soprattutto con le fotografie della Prima Guerra Mondiale. Soldiershop, nel centenario della Grande Guerra offre una biblioteca unica e innovativa con questa serie di foto colorate della Prima Guerra Mondiale. Le immagini non trattano solo le importanti battaglie della guerra, ma anche la vita sul fronte domestico, le industrie, gli ospedali, i progressi della tecnica…
Brossura, 20 x 25,3 cm. pag. 96 completamente illustrato con circa 90 tavole a colori
Testo italiano/inglese
Stampato nel 2017 da Soldiershop
-
1915-1918 Italian Pro and Cons Satire – 1915-1918 La satira pro e contro l’Italia
€29.00Il libro analizza le fonti, le tematiche e lo spirito della propaganda di guerra contro e pro l’intervento italiano nel conflitto mondiale. Lo fa attraverso una scelta galleria di immagini tratte dai più noto giornali satirici del tempo, di parte tedesca e di parte alleata, o nazionale in chiave anti tedesca. Interamente illustrato a colori e b/n.
Brossura, 20 x 25,5 cm. pag. 96 riccamente illustrato con tavole a colori
Testo in lingia italiano/inglese
Stampato nel 2018 da Soldiershop
-
1915-1918 La guerra italo-Austriaca – The Great war in color Italian and Austrian front
€29.00Luca Stefano Cristini
Quando si guardano le vecchie foto in bianco e nero, il passato sembra molto lontano. Questo è particolarmente evidente soprattutto con le fotografie della Prima Guerra Mondiale. Soldiershop, nel centenario della Grande Guerra offre una biblioteca unica e innovativa con questa serie di foto colorate della Prima Guerra Mondiale. Le immagini non trattano solo le importanti battaglie della guerra, ma anche la vita sul fronte domestico, le industrie, gli ospedali, i progressi della tecnica…
Brossura, 20 x 25,3 cm. pag. 96 completamente illustrato con circa 90 tavole a colori
Testo italiano/inglese
Stampato nel 2017 da Soldiershop
-
Austrian Army During the Napoleonic Wars 1813-1818
€32.00Nel libro, dopo una prefazione che illustra chiaramente la storia della nascita ed evoluzione sino all’ottocento della Kaiserlich-Konigliche Armee, sono presentate le bellissime uniformi di quei soldati dell’era romantica viennese e napoleonica. L’artista che le raffigurò al meglio fu Joseph dei fratelli Trentsensky, attivo nel primo quarantennio del diciannovesimo secolo. Ammiriamo qui cinquantuno sue tavole, seguite da diciannove tavole di Knotel. Gerash e altri.
Brossura, 20 x 25 cm. pag. 101 con 74 illustrazioni e tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Soldiershop
-
Byzantine army – Esercito bizantino AD 395-1453
€19.90L’esercito bizantino, o esercito romano d’oriente, diretta continuazione dell’esercito romano, infatti manteneva un livello simile di disciplina, potere strategico e organizzazione. I soldatini di carta appartengono in gran parte alla collezione Wiskuezzen gestita dalla NPL. Gli altri sono opera di artisti dell’atelier di Soldiershop.
Brossura, 20 x 25,5 cm. pag. 50 con illustrazioni a colori
Testo in lingua inglese/italiano
Stampato nel 2019 da Soldiershop
-
Civitates orbis terrarum – From the renaissance prints of Braun and Hogenberg
€29.00Uno dei primi atlanti della storia fu creato da Georg Braun nel 1572, grazie a miglioramenti tecnologici e nuove scoperte geografiche: la cartografia moderna stava crescendo. In questo primo volume sono riportate le 80 tavole che descrivono l’Italia, da nord a sud seguendo la navigazione attraverso le coste del Mar Mediterraneo.
Brossura, 20 x 25 cm. pag. 95 illustrato con tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Soldiershop
-
English Canadian ANZAC and Indian armies in the great war – I soldati dell’Impero britannico nella Grande Guerra
€29.00Prosegue l’interessante progetto celebrativo sulla Prima Guerra Mondiale di Soldiershop con la realistica colorizzazione delle foto dell’epoca. In questo volume, ad emozionarci con interesse, sono i militari, le armi ed i mezzi del celeberrimo e variegato esercito britannico con anche i corpi dei domini imperiali in Canada, Australia, Nuova Zelanda, India, variamente impegnati e impiegati nei vari teatri di guerra.
Brossura, 20 x 25 cm. pag. 94 illustrato con circa 70 tavole a colori
Testo in lingua italiano/inglese
Stampato nel 2018 da Soldiershop
-
German and French Armies in the Great War – Soldati tedeschi e francesi nella Grande Guerra
€29.00Luca Stefano Cristini – Joel Bellviure
Prosegue la celebrazione di Soldiershop per il centenario della Grande Guerra attraverso la pubblicazione di interessanti foto del conflitto, attentamente colorizzate e riprodotte e ben didascalizzate. Qui osserviamo, in ambito tedesco e francese, una notevole carrellata di immagini che considerano gli scontri dei militari, le uniformi e le armi, la vita sul fronte domestico, industrie, ospedali, progressi tecnici (anche con qualche bella immagine di carri armati). Anche nelle foto più “in posa” traspaiono una umanità e un realismo innegabili e coinvolgenti.
Brossura, 20 x 25 cm. pag. 96 illustrato con circa 80 tavole a colori
Testo in lingua inglese/italiano
Stampato nel 2018 da Soldiershop
-
Giacomo Costantino Beltrami – Il bergamasco che scoprì le sorgenti del Mississippi
€29.00Il Livingstone bergamasco Giacomo Costantino Beltrami (Bergamo, 1779 – Filottrano, 1855) mitico esploratore e patriota italiano. Furono proprio le sue doti di esploratore, unite ad un incredibile coraggio e spirito d’avventura, a permettergli di scoprire le sorgenti del fiume Mississippi, dove nessun pioniere era mai riuscito ad arrivare prima, percorrendo a ritroso i quasi 4000 km del fiume più lungo di tutte le Americhe. Parecchi anni più tardi queste terre da lui scoperte gli tributarono i giusti meriti, intitolandogli sia l’omonima contea dell’attuale stato del Minnesota sia i monti da cui nasce il grande Mississippi!
Brossura, 17,5 x 25,5 cm. pag. 100 illustrato con circa 20 tavole a colori
Stampato nel 2017 da Soldiershop
-
Giacomo Quarenghi – L’architetto degli zar
€29.00Giacomo Quarénghi, il grande architetto bergamasco (Capiatone, Rota d’Imagna, 1744 – Pietroburgo 1817), fu il più noto ed importanete maestro del neoclassico. Maggiore interprete del Palladio; non cercò in lui il pittorico, germe sviluppato dal barocco, bensì l’armonia spaziale delle masse, la scanditura degli elementi tettonici. Tale interpretazione riuscì semplice e grandiosa nel tempo stesso, sempre legata al concetto di severe masse murarie (dove spesso le finestre s’aprono senza cornici), armonizzate da logge, colonnati e pronai rotondi. Nel 1779 si recò per la prima volta in Russia al servizio di Caterina II, diventandone presto l’architetto ufficiale fino alla sua morte nel 1796. Proseguì quindi la prestigiosa attività alla corte dello zar paolo I° e successivamente dello zar Alessandro I.
Brossura, 20,5 x 25,5 cm. pag. 110 con numerose illustrazioni a colori
Stampato nel 2017 da Soldiershop
-
Heidelberg Turnierbuch 1482
Il prezzo originale era: €25.00.€15.00Il prezzo attuale è: €15.00.Questo manoscritto tedesco, conservato presso la Heidelberg University Library, conosciuto come “Heidelberg Turnierbuch von Jost Pirckhammer 1486” è in realtà un falso della prima metà dell’ottocento. Purtuttavia interessante e particolare, composto di 63 pagine illustrate a colori vividi e suggestivi, riproduce scene di torneo con dame e cavalieri, con paesani, serventi ed araldi del tutto simili a quelle dei Turnierbuch originali illustranti appunto queste occasioni di popolare intrattenimento del secolo XV. In questa edizione, anche le tavole seppia dell’opera sono state ricolorate rispettando i toni delle altre presenti e un’appendice aggiunge 12 tavole (1543) di dame, cavalieri e soldati.
Brossura, 20,3 x 25,5 cm. pag. 66 illustrato con 48 tavole a colori
Testo in lingua inglese/italiano
Stampato nel 2017 da Soldiershop
-
Horsemen in the 16th and 17th C.
Il prezzo originale era: €39.00.€23.40Il prezzo attuale è: €23.40.Jacob De Gheyn (1565-1625), l’artista olandese autore del libro noto in inglese come Exercise of Armes, creò anche una notevole serie di 22 stampe numerate dal titolo “De Ruiterschool”: un frontespizio; 20 tavole che presentano ciascuna una o più tipi di cavalieri i più in armatura; una tavola finale rappresentante uno scontro equestre. Tutte le immagini sono qui presentate a colori. Nella seconda parte di quest’opera sono riprodotte le opere iconografiche di Abraham De Bruyn (1539-1587), incisore fiammingo. Le interessanti raffigurazioni di questo artista considerano diversi cavalieri europei, ma anche asiatici e africani, del sedicesimo secolo. Di queste 80 tavole, 41 sono qui riprodotte a colori.
Brossura, 20 x 25,5 cm. pag. 120 illustrato con circa 100 tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Soldiershop
-
I soldati italiani con Napoleone 1796-1815
€39.00Subito dopo l’entrata di Napoleone in Italia, il 10 aprile 1796, le truppe francesi occuparono i territori sotto il dominio austriaco, ovvero il Ducato di Milano, i territori del Ducato di Modena e Reggio, e parte dello Stato della Chiesa, ossia Ferrara e Bologna. Con l’appoggio dei simpatizzanti italiani della rivoluzione (localmente chiamati “giacobini”) sorsero quindi nella penisola, tra il 1796 e il 1799, una serie di Stati repubblicani sul modello francese: Repubblica di Alba, Repubblica Anconitana, Repubblica Bergamasca, Repubblica Bolognese, Repubblica Bresciana, Repubblica Cremasca, Repubblica Astese, Repubblica Piemontese, Repubblica Reggiana, Repubblica Tiberina e Repubblica Ligure.contro l’Austria. Molte di queste repubbliche l’anno successivo si unirono nella Repubblica Cisalpina con capitale Milano. Nacque proprio in questo ambito la bandiera tricolore italiana che prendeva ad esempio il tricolore rivoluzionario francese adottando i colori verde bianco e rosso. La repubblica diverra poi il Regno Italico sempre gravitante nella sfera napoleonica.
Brossura, 20,5 x 25,5 cm. pag. 92 completamente illustarto con tavole a colori
Stampato nel 2018 da Soldiershop
-
La battaglia dei giganti
Il prezzo originale era: €20.00.€12.00Il prezzo attuale è: €12.00.Filippo Donvito, Luca S. Cristini Prezzo di listino 20.00 (sconto 40%)
Il 13 e 14 settembre 1515, sui campi a nord di Melegnano (un tempo chiamata Marignano) venne combattuta la più grande battaglia del XVI secolo. Da una parte l’esercito del re di Francia Francesco I, forte di oltre 50.000 uomini e quasi 300 cannoni; dall’altra 20.000 Svizzeri, la migliore fanteria dell’epoca, al soldo del duca di Milano Massimiliano Sforza. La posta in gioco era la signoria sul ducato di Milano, il più ricco stato della penisola italiana, rivendicato dai Francesi per antichi diritti dinastici. Quest’epica battaglia, definita da un testimone oculare “non di uomini, ma di giganti”, segnò la fine della Lombardia sforzesca e costrinse la Svizzera, fino ad allora potenza emergente sulla scena europea, a ritirarsi per sempre nel campo della neutralità.
Brossura 17 x 24 cm. pag. 80 interamente illustrate con immagini b/n + 16 tavole a colori
Stampato nel 2012 da Soldiershop
-
La battaglia di Azincourt vol. 1
€20.00La battaglia di Azincourt è considerata uno dei momenti più cupi della storia della Francia e al contrario uno dei più fulgidi della storia dell’Inghilterra e del suo re Enrico V. Inserita nel più ampio conflitto denominato Guerra dei cent’anni, la battaglia dell’ottobre del 1415, fu un capolavoro del sovrano Lancaster, ma soprattutto dell’arco lungo inglese, che sul terreno pesante dello scontro fece una autentica carneficina della più bella cavalleria di Francia.
Brossura 17 x 24 cm. pag. 80 interamente illustrate in b/n + 16 tavole a colori
Stampato nel 2012 da Soldiershop
-
La battaglia di Azincourt vol. 2
€20.00La battaglia di Azincourt è considerata uno dei momenti più cupi della storia della Francia e al contrario uno dei più fulgidi della storia dell’Inghilterra e del suo re Enrico V. Inserita nel più ampio conflitto denominato Guerra dei cent’anni, la battaglia dell’ottobre del 1415, fu un capolavoro del sovrano Lancaster, ma soprattutto dell’arco lungo inglese, che sul terreno pesante dello scontro fece una autentica carneficina della più bella cavalleria di Francia.
Brossura 17 x 24 cm. pag. 80 interamente illustrate in b/n + 16 tavole a colori
Stampato nel 2012 da Soldiershop
-
La battaglia di Campomalo e l’assedio di Milano 1036-37: Ariberto d’Intimiano, vescovo e soldato
€29.00Alberto Peruffo – Luca Stefano Cristini
Nella primavera del 1034 un forte contingente italiano di loricati, cavalieri pesantemente armati denominati così per la loro armatura detta lorica, varcava le Alpi attraverso il passo del Gran San Bernardo, dopo aver lasciato il munito castello di Bard che proteggeva il confine italico occidentale dalla Borgogna. L’armata italica si avventò, rapidamente, nel cantone di Friburgo, contro il castello di Murten, difeso dai borgognoni e posto a nord della catena alpina, nei pressi del piccolo lago di Morat, a circa 200 chilometri dal Gran San Bernardo, distanza, a quanto pare, percorsa dagli italici senza incontrare resistenza. Il castello venne assaltato e velocemente espugnato dai guerrieri milanesi che costituivano il grosso delle forze italiche. A guidare l’esercito del Regno d’Italia all’assalto al castello vi era un cavaliere, in armatura, armato di mazza ferrata, il cui aspetto glabro e dai modi pacati, era ben lontano dallo stereotipo del guerriero di quei tempi violenti. Un più attento esame avrebbe rivelato la tonsura del capo di questo condottiero che altri non era se non l’arcivescovo di Milano Ariberto. Qui però racconteremo le sue avventure guerresche più importanti: la battaglia di Campomalo del 1036, e il successivo assedio di Milano del 1037!
-
La battaglia di Tannenberg 1410
€19.95Questa, dedicata alla battaglia di Tannenberg del 1410, che decretò praticamente la fine dei cavalieri teutonici, è la prima di una serie di monografie appartenenti ad una collana che analizza i campi di battaglia dal punto di vista “oggi e allora”, offrendo prospettive inedite e interessanti per lo studio degli scontri principali della storia attraverso armi, uniformi e mappe storiche di eserciti e soldati impegnate nelle più famose campagne militari. Ogni volume è completamente illustrato con fotografie, disegni e riproduzioni di opere d’arte e mappe.
Brossura 18,5 x 25 cm. pag. 68 interamente illustrate con illustrazioni b/n + 11 tavole a colori
Testo bilingue italiano/inglese
Stampato nel 2010 da Soldiershop
-
Paper soldiers of Napoleonic era Vol. 1
€19.90I figurini napoleonici presenti nel nostro libro provengono da una rara e unica collezione di fogli assemblati da H. J. Vinkhuijzen (1843-1910), un medico olandese, amante delle uniformi militari. Uno dei collaboratori più importanti del Vinkhuijzen è stato l’italiano Quinto Cenni, il cui lavoro è già stato pubblicato nella serie Quaderni Cenni.
Brossura, 20 x 25 cm. pag. 50 completamente illustrato con tavole a colori
Testo in lingua italiano/inglese
Stampato nel 2019 da Soldiershop
-
Play the Burgundian Wars 1474-1477
€22.00Questi soldatini saranno a vostra disposizione per ottenere con poca fatica intere armate di battaglioni di fanti, squadroni di cavalleria, batterie di cannoni, case ed edifici, alberi e tanto altro materiale necessario per creare le scene della vostra battaglia. Spieghiamo inoltre trucchi e modalità per un buon montaggio dei pezzi, così come forniamo le regole ufficiali per giocare a wargame. Il tutto in 50 pagine fitte di centinaia di soldati forniti nella scala standard di 25/28mm che potrete, per solo uso personale, fotocopiare su cartoncino più spesso ed ottenere così armate delle dimensioni desiderate.
Brossura, 20 x 25 cm. pag. 50 illustrato con tavole a colori
Testo in lingua inglese/italiano
Stampato nel 2019 da Soldiershop
-
Play the Italian wars of Independence – Gioca a wargame alle guerre risorgimentali
€22.00Questi soldatini saranno a vostra disposizione per ottenere con poca fatica intere armate di battaglioni di fanti, squadroni di cavalleria, batterie di cannoni, case ed edifici, alberi e tanto altro materiale necessario per creare le scene della vostra battaglia. Spieghiamo inoltre trucchi e modalità per un buon montaggio dei pezzi, così come forniamo le regole ufficiali per giocare a wargame. Il tutto in 50 pagine fitte di centinaia di soldati forniti nella scala standard di 25/28mm che potrete, per solo uso personale, fotocopiare su cartoncino più spesso ed ottenere così armate delle dimensioni desiderate.
Brossura, 20,2 x 25,5 cm. pag. 48 illustrato con tavole a colori
Testo in lingua italiana/inglese
Stampato nel 2020 da Soldiershop
-
Play the Thirty Years’ War 1618-1648
€22.00Questi soldatini saranno a vostra disposizione per ottenere con poca fatica intere armate di battaglioni di fanti, squadroni di cavalleria, batterie di cannoni, case ed edifici, alberi e tanto altro materiale necessario per creare le scene della vostra battaglia. Spieghiamo inoltre trucchi e modalità per un buon montaggio dei pezzi, così come forniamo le regole ufficiali per giocare a wargame. Il tutto in 50 pagine fitte di centinaia di soldati forniti nella scala standard di 25/28mm che potrete, per solo uso personale, fotocopiare su cartoncino più spesso ed ottenere così armate delle dimensioni desiderate.
Brossura, 20 x 25 cm. pag. 50 illustrato con tavole a colori
Testo in lingua italiano/inglese
Stampato nel 2019 da Soldiershop
-
Prussian and Austrian army uniforms in 1742-1770
Il prezzo originale era: €35.00.€21.00Il prezzo attuale è: €21.00.Luca Stefano Cristini Prezzo di listino 35.00 (sconto 40%)
Il volume presenta una vasta selezione dall’opera del Generale e scrittore Ferdinand Friedrich von Nicolai (1730-1814), libro che l’autore presentò con il titolo “Uniforme des Trouppe” ed oggi conservato nella Wurttembegische Landesbibliothek di Stoccarda. Il lavoro mostra un gran numero di uniformi ed equipaggiamenti dell’esercito Prussiano ed Austriaco della seconda metà del XVIII secolo: infanteria, cavalleria, artiglieria ed altri corpi sono raffigurati con tavole a colori, figurini e interessanti tavole sulle giubbe usate all’epoca, con precisi ragguagli sui colori. Il lavoro, che esibisce anche taluni abbigliamenti dell’esercito Sassone, testimonia la passione e la scientifica precisione uniformologica del Generale, che partecipò anche alla Guerra dei Sette Anni, ottenne incarichi di tutto rilievo e fu ambasciatore alla Corte di San Pietroburgo: notevole personalità di intellettuale e militare in prestigiosa carriera nel secolo di Federico il Grande.
Brossura, 20,3 x 25,5 cm. pag. 110 illustrato completamente a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Soldiershop
-
Soldati d’Italia dall’era antica al XVII secolo
Il prezzo originale era: €39.00.€23.40Il prezzo attuale è: €23.40.Nell’ambito del proprio impegno nei confronti del collezionista olandese Dott. Viskuezzen, il nostro Quinto Cenni realizzò anche una serie di “quaderni” dedicati ai soldati delle cosidette epoche buie o tarde. Addirittura una prima tavola è definita dell’era preistorica. Vi sono poi disegni relativi alle antiche popolazioni italiche fino agli etruschi e ai soldati romani. Si passa poi agli armati di tutto il periodo medievale, alto e basso evo fino ad arrivare al Rinascimento e ai soldati di Venezia, Napoli e Piemonte. Per finire con fantaccini e dragoni del tardo seicento e dei primi anni del settecento. Raccolta inedita e assai curiosa del grande artista emiliano, assai noto e conosciuto sopratutto per i suoi studi sulle uniformi ottocentesche e risorgimentali. In appendice una raccolta di figurini dedicati all’Impero romano della collezione Cenni-Viskuezzen.
Brossura, 20,3 x 25,5 cm. pag. 100 completamente illustrato con tavole a colori
Stampato nel 2018 da Soldiershop
-
Soldati dell’esercito di San Marino XIX
€39.00L’esercito della repubblica di San Marino I primi elenchi di soldati sammarinesi risalgono al 1204 ma è del 1406 un documento che, con certezza, elenca un significativo numero di uomini cui erano affidati compiti di difesa e di ordine pubblico. Nel 1543 l’esercito sammarinese venne riformato per la prima volta in modo organizzato, ma è a partire dalla metà del ‘700 che prese inizio la moderna organizzazione delle forze armate della Repubblica. Nella seconda metà dell’800 si provvide ad una ulteriore e nuova riorganizzazione dei corpi militari sammarinesi, pur tenendo fermo lo spirito delle tradizioni. Come era lecito attendersi, lo stile delle uniformi ricalcava assai quello sel vicino esercito italiano, non senza qualche variazione di colore e di foggia. L’imolano Quinto Cenni era quasi di casa rispetto alla piccola Repubblica, per tale motivo non si sotrasse all’impegno di realizzare diverse decine di ottimi figurini di questo che è forse l’esercito più piccolo del momdo…In appendice le utlime tavole di Cenni sulla campagna del 1859. gli stati preunitari e le truppe di Garibaldi.
Brossura, 20,2 x 25,5 cm. pag. 98 completamante illustarto con tavole a colori
Stampato nel 2018 da Soldiershop
-
Soldati dell’esercito italiano 1861-1910
€39.00Il Regio Esercito Italiano fu l’esercito del Regno d’Italia dal 4 maggio 1861 al giugno 1946. Nato dalla Armata sarda, è stato impiegato in tutte le vicende belliche che hanno visto coinvolto il Paese, inclusa la terza guerra di indipendenza e soprattutto la prima e la seconda guerra mondiale. Fu inoltre protagonista del colonialismo italiano. L’Armata Sarda, dopo la spedizione dei Mille incorporò l’Esercito delle Due Sicilie e quello garibaldino, e subito dopo la proclamazione dell’unità d’Italia assunse il nome di Regio Esercito Italiano, ai sensi del decreto Fanti, emanato in data 4 maggio 1861. Ai 20 reggimenti di fanteria sardi esistenti se ne aggiunsero 46, ai 9 di cavalleria altri 10, e 26 battaglioni ai 10 di bersaglieri. La lotta al brigantaggio e la terza guerra di indipendenza italiana (che causò 1.886 perdite) furono i primi impegni operativi del nuovo esercito, composto da 320.000 soldati ed 11.000 ufficiali raggruppati in 18 divisioni.
Brossura, 20 x 25,5 cm. pag. 120 illustrato con circa 100 tavole a colori
Stampato nel 2018 da Soldiershop
-
Soldati dell’esercito messicano 1862-1906
€39.00L’esercito messicano dal 1826 al 1906 La bella raccolta di figurini realizzata da Quinto Cenni per la collezione del dottor Viskuezzen si compone di due cartelle per un totale di una sessantina di soggetti, compresi alcuni disegni non del Cenni. Essi fanno riferimineto al periodo dal 1862 durante le guerre causate dall’intervento francese a sostegno del secondo impero messicano di Massimiliano d’Asburgo, fino agli anni della presidenza di Porfirio Diaz. Nel 1861, l’Esercito Repubblicano messicano era costituito da dieci battaglioni di linea regolare, esso contava circa 12.000 uomini. In seguito al ritiro francese e al rovesciamento del regime imperiale di Massimiliano, la Repubblica Messicana venne ripristinata nel 1867. Nel 1872, Porfirio Diaz, un generale leader delle forze anti-Massimialianiste, divenne presidente. Nel 1906, l’esercito contava circa 25.000 uomini, in gran parte militari di leva di origine indiana comandati da 4.000 ufficiali bianchi. Generalmente ben equipaggiato, l’esercito federale sotto Diaz non seppe tuttavia offrire un’opposizione efficace alla rivoluzione del 1910.
Brossura, 20,2 x 25,5 cm. pag. 96 completamente illustrato con tavole a colori
Stampato nel 2018 da Soldiershop
-
The legiones Cannenses – The first professional army of the Roman republic
€25.00L’esercito Romano, che durante la seconda guerra punica era un esercito di cittadini , formò anche tra le sue fila un esercito professionale, le legiones cannenses , composte dai veterani della battaglia di Canne (216 aC). Ci sono tre ragioni principali che spiegano la trasformazione dell’esercito di cittadini in una forza professionale: 1) la separazione giuridica dei legionari dalla vita civile, conseguenza del Senatus Consultum del 215 aC; 2) la peculiare lealtà a ciascuno dei generali che le legiones cannenses servivano, ovvero Marco Claudio Marcello, conquistatore di Siracusa, Publio Cornelio Scipione Africano, vincitore su Annibale a Zama, Titus Quinzio Flaminino, trionfatore sui macedoni a Cynoscephalae ; 3) non ultima, l’evoluzione tattica delle legioni, da manipolari, alla composizione in unità che enfatizzavano l’importanza primaria di Coorti e Centurie, come si vede nel tardo periodo repubblicano e nelle prime legioni imperiali.
Brossura, 17,5 x 25,5 cm. pag. 86 con foto e tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Soldiershop
-
The Uniforms of the British Loyal Volunteer Corps 1798-1799
€29.00Il Corpo Volontario inglese in esame nacque quale risposta al pericolo di invasione da parte delle forze napoleoniche, e questo libro, con breve presentazione, riproduce l’intero manuale originale su quel plotone militare di fanti e cavalieri, costituito da 87 tavole progettate e incise da Thomas Rowlandson, raccolte e stampate a Londra da R. Ackermann nel 1799.
Brossura, 20,2 x 25,5 cm. pag. 94 completamente illustrato con tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2020 da Soldiershop
-
Uniforms of Russian Army in the Era of Ancient Tzar – From the Reign of Vasili IV to Michael I, Alexis, Feodor III During the XVII th Century
€39.00Ricavato sempre, come altre pubblicazioni di Soldiershop presenti nel nostro catalogo, dalla monumentale opera di più di 30 volumi del Viskovatov uscita tra il 1837 e il 1851, questo libro è dedicato alle uniformi dell’armata Russa degli Tzar del diciassettesimo secolo. Numerose tavole sono state colorizzate per questa occasione, alcune reperite grazie alla collaborazione di collezionisti privati. Il volume, di sicuro interesse anche per la prima traduzione in lingua inglese dei testi, si compone di sette illustrazioni a colori, di 53 tavole a colori, 45 in bianco e nero dedicate a armi, stendardi, armature.
Brossura, 20,5 x 25,5 cm. pag. 134 illustrato con circa 110 tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Soldiershop
-
Uniforms of Russian army in the XVIII century Vol. 3 – Under the reign of Catherine II Empress of Russia between 1762 and 1796
€39.00Compilata in San Pietroburgo negli anni tra il 1837 e 1851, la “Descrizione dell’abbigliamento e delle armi dell’Esercito Russo” di Viskovatov ebbe un grande impatto ed una grande importanza per lo studio dell’uniformologia Russa. Il grande lavoro dell’autore si servì di una grande mole di documenti d’archivio e contiene quattromila illustrazioni a colori e in bianco e nero, e si compone di 34 volumi nella seconda edizione(1899-1948). Si parte dal periodo dei primi Zar sino al tardo diciannovesimo secolo. Questi quattro volumi (riguardanti il regno di Caterina II la Grande) presentano a colori numerose immagini sino ad oggi riprodotte solo in b/n ed anche rare tavole reperite presso le raccolte di collezionisti privati e la prima traduzione in lingua inglese del testo.
Brossura, 20,3 x 25,5 cm. pag. 126 illustrato con 95 tavole a colri
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Soldiershop
-
Uniforms of Russian army in the XVIII century Vol. 4 – Under the reign of Catherine II Empress of Russia Between 1762 and 1796
€39.00Compilata in San Pietroburgo negli anni tra il 1837 e 1851, la “Descrizione dell’abbigliamento e delle armi dell’Esercito Russo” di Viskovatov ebbe un grande impatto ed una grande importanza per lo studio dell’uniformologia Russa. Il grande lavoro dell’autore si servì di una grande mole di documenti d’archivio e contiene quattromila illustrazioni a colori e in bianco e nero, e si compone di 34 volumi nella seconda edizione(1899-1948). Si parte dal periodo dei primi Zar sino al tardo diciannovesimo secolo. Questi quattro volumi (riguardanti il regno di Caterina II la Grande) presentano a colori numerose immagini sino ad oggi riprodotte solo in b/n ed anche rare tavole reperite presso le raccolte di collezionisti privati e la prima traduzione in lingua inglese del testo.
Brossura, 20,3 x 25,5 cm. pag. 120 illustrato con 95 tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Soldiershop
-
Uniforms of Russian Army of Peter I the Great – From the Reign of Peter I to Catherine I, Peter II, Anna and Ivan VI. 1682-1741
€39.00Di nuovo avvalendosi dei testi tradotti solo ora in lingua inglese e delle tavole accurate dell’opera di Viskovatov, un altro volume della Soldiershop dedicato alla uniformologia dell’esercito Russo, questa volta dal Regno di Pietro I il Grande sino a quello di Ivan VI, per un arco di quasi sessant’anni. Sono qui raccolte una decina di illustrazioni a colori, 50 tavole colorizzate, 45 tavole in bianco e nero.
Brossura, 20 x 25,5 cm. pag. 126 illustrato con circa 100 tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Soldiershop