Visualizzazione di 5 risultati
-
Era notte a Tobruk
€20.00Marco di Nunzio, Marco Romagnoli
Lavoro compatto e esaustivo dedicata all’attacco al porto di Tobruk da parte delle forze britanniche nel settembre 1942. Questo lavoro offre tutte, le informazioni necessarie a chi voglia conoscere questo momento della storia militare: brevi ma completi schizzi biografici dei comandanti in campo come dei vari reparti con le loro insegne di entrambi gli schieramenti; l’esame approfondito dei teatri della battaglia e delle difese delle forze dell’Asse; la completa descrizione dei mezzi impiegati, navali, aerei, di terra e delle armi in dotazione; la descrizione delle decorazioni; un glossario e una bibliografia.
Brossurab 14 x 20 cm. pag. 178 con 144 illustrazioni b/n
Stampato nel 2009
-
Gli assi degli U-Boote
€20.00Uno studio sui principali comandanti di U-Boote tedeschi che, nel secondo conflitto mondiale, affondarono tra le 50.000 e le 100.000 tonnellate di naviglio nemico. Per ciascuno dei 95 comandanti è riportata una scheda con foto in bianco e nero e una sintetica ma esaustiva biografia. Alcuni capitoli sono dedicati alla battaglia dell’Atlantico e al Coastal Command della RAF, l’avversario più pericoloso dei battelli tedeschi. Infine, un interessante studio sulle varie classi degli U-Boote e gli stemmi a colori di quasi tutte le flottiglie.
Brossura 15 x 21 cm. pag. 174 con 115 foto b/n e numerosi stemmi a colori
Stampato nel 2008
-
Marò 43-45 – Decima Flottiglia Mas .Tessere Foto
€50.00Il fascino degli scatti fotografici non ha tempo. In questo volume i volti dei protagonisti, i Marinai e le Ausiliare volontarie della Decima Flottiglia MAS sono immortalati su un supporto cartaceo più duraturo per renderli ancor più immuni allo scorrere del tempo. Il lavoro di ricerca dell’autore ha permesso di scoprire del materiale inedito e non ancora pubblicato presente sia in archivi privati che in archivi pubblici di alcune città di provincia. Le immagini in bianco e nero si intersecano con alcune a colori per dare risalto ad uno dei più difficili e tormentati periodi della Storia d’Italia. Volume indicato particolarmente per i collezionisti.
Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 288 illustrato con oltre 200 foto a colori e b/n
Stampato nel 2019 da Ritter
-
Per l’onore – La Decima Flottiglia Mas e la sua propaganda 1943 – 1945
€50.00Marco Romagnoli
Alla data dell’8 settembre 1943, la Decima Flottiglia Mas della Regia Marina, un pugno di uomini che dopo tre anni di guerra risultava il reparto militare che in proporzione ai componenti, vantava il maggior numero di decorati aql valore di tutte le Forze Armate, aveva la sua base principale a La Spezia. I suoi uomini avevano attaccato le più munite basi inglesi del Mediterraneo, da Alessandria a Gibilterra, da Suda ad Algeri. I suoi assaltatori avevano colpito in Libia, in Sicilia e nel Mar Nero e operavano (in maniera occulta) in Spagna e in Turchia. Si preparavano, con nuovi mezzi e nuove tecniche a forzare la piazzaforte di Freetown e la città di New York. In conseguenza all’armistizio dell’8 settembre, i Tedeschi assunsero il controllo della maggior parte del territorio nazionale. La Spezia, sede del reparto, non fece eccezzione e le truppe tedesche ne presero possesso senza difficoltà. Solo la caserma della Decima venne risparmiata da questo destino: forse la reputazione dell’Unità e, la stima che i Tdeschi avevano per il suo comandate Il principe Junio valerio Borghese, che tra l’altro decise immediatamente di non riconoscere una resa che considerava contraria alle leggi dell’onore militare, fece si che si stringesse un accordo con la marina germanica, stabilendo una collaborazione che consentisse una certa autonomia operativa, da Alleati e non da subordinati. Questo eccellente volume, presenta la produzione propagandistica di tipo “cartaceo” realizzata a cura del Reparto Propaganda dell’unità. Il lavoro è suddiviso per capitoli tematici: cartoline; Affissioni murali; Volantini; Manifesti; Pubblicazioni; Arruolamento; Miscellanea. Il volume è stato realizzato attingendo ad archivi e collezioni private, archivi comunali, istituti della resistenza. Un volume di sicuro volume di riferimento (pur non considerando la completezza della produzione cartacea realizzata) per i collezionisti e chiunque sia interessato alle vicende militari e politiche del biennio 1943-1945.
Cartonato, 21,5 x 30 cm. pag. 287 completamente illustrato n/n e colore
Stampato nel 2018 da Ritter
-
X Flottiglia Mas. Uniformi e Armamenti della Decima Mas
€65.00Marco Romagnoli
Rivivono a colori in queste pagine le uniformi, le armi e gli elmetti della Decima Flottiglia MAS della Repubblica Sociale Italiana. Grazie alla perizia dei curatori museali e a molti collezionisti privati e non, il bianco e nero già visto su vecchie pubblicazioni lascia il posto a nuove emozioni. In queste pagine torna alla luce parte di un’epoca che sta lentamente scomparendo.
Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 320 interamente illustrato a colori
Stampato nel 2022 da Ritter