Visualizzazione di 11 risultati
-
Flight Craft 14 – Messerschmitt Bf 109
€27.00Collana della Pen&Sword dedicata ai mezzi aerei più famosi che hanno caratterizzato i periodi storici in cui hanno operato, nelle forze aeree di tutto il mondo. Le monografie hanno un’impronta specificatamente modellistica, infatti, oltre ad un testo essenziale, presentano un gran numero di il-lustrazioni, essenzialmente a colori (circa 180) che comprendono, fotografie dei mezzi, scatole di montaggio e modelli. Inoltre sono presenti 5 pagine di trittici in b/n e una decina di pagine di tavole a colori. Questa monografie è dedicata in particolare al più famoso caccia tedesco della Seconda Guerra Mondiale: il Messerschmitt Bf-109.
Brossura, 21 x 29 cm. pag. 80 illustrato con decine di foto a col e b/n, profili di aerei e foto di modelli e scatole di montaggio
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Pen & Sword
-
I Messerschmitt del comandante Drago – Memorie di Carlo Cavagliano pilota della RSI
€15.00Per due decenni le memorie del sottufficiale pilota Carlo Cavagliano sono state una chicca “riservata” a studiosi e ricercatori di Storia aeronautica. Si tratta di un lungo diario (scritto fra il 1940 e il 1945), nelle cui pagine sono conservati ricordi, emozioni, vicende di un pilota caccia della Seconda Guerra Mondiale, aviatore del 2° Gruppo Caccia Terrestre “Gigi Tre Osei” dell’Aeronautica Nazionale Repubblicana (ANR) della Repubblica Sociale Italiana, Con i Messerschmitt del comandante Drago abbiamo voluto dar voce a Cavagliano, affinché ciò che ha vissuto sia condiviso da un pubblico non solo “tecnico”. Si tratta, d’altronde, di un pezzo del nostro passato prossimo: narrato in prima persona, il periodo di servizio nell’ANR è uno spaccato dell’Italia di 70 anni fu, divisa dalla linea del fronte, colpita e ferita dalla Guerra civile e dai bombardamenti anglo-an’iericani. Una testimonianza medita quella di Carlo, arricchita da un prezioso taccuino nel quale sono annotate, pagina per pagina, le operazioni del “Gigi Tre Osei” fino al 25 aprile 1945 e che il figlio Gianluca ha gelosamente conservato per molti anni…
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 150 con vari foto b/n
Stampato nel 2015 da Eclettica Edizioni
-
Legends of Warfare Aviation – The Messerschmitt Bf 109 E. Germany’s Premier Early World War II Fighter
€27.00Nuova collana dell’editore americano “Schiffer Publishing”, dedicata ai più famosi aerei militari che hanno prestato servizio nelle Forze Armate statunitensi e, specificatamente nell’aviazione, nei diversi periodi storici. Ogni volume è costituito da circa 112 pagine, abbondantemente illustrate con più di 200 immagini in b/n e a colori che ripropongono, sia immagini storiche, sia quelle relative agli esemplari sopravvissuti e fotografati nei musei e nelle collezioni private. Proprio questi ultimi, forniscono immagini dettagliate e particolareggiate degli aeroplani presi in esame. Questo volume, in particolare, analizza specificatamente il più famoso caccia tedesco della Seconda Guerra Mondiale, il Messerschmitt Bf 109, nella versione E.
Rilegato, 23 x 23 cm. pag. 112 illustrato con circa 112 foto a colori e b/n
Testo inj lingua inglese
Stampato nel 2019 da Schiffer
-
Messerschmitt BF 109 G in Foreign Service
€55.00Eduardo Gil Martinez
Il Messerschmitt Bf 109 fu senza dubbio uno degli aerei più importanti durante il secondo conflitto mondiale, fu addirittura il velivo con il più alto tasso di produzione (ben 35.000 esamplari) dell’intero conflitto. Per la Germania, il Bf 109 rappresento il caccia di riferimento, fino all’arrivo del favoloso Fw 190. Entrambi i caccia vennero costantemente migliorati durante la guerra per essere in grado di affrontare, su un piano di parità, i velivoli avversari. Questa monografia, in particolare, è dedicata agli utilizzatori stranieri del BF 109G (Bulgaria, Croazia, Svizzera, Finlandia, Regia Aeronautica italiana, Repubblica Sociale Italiana, Ungheria, Romania). Il volume è molto ben illustrato con foto d’epoca in b/n, disegni in scala e 26 pagine di tavole a colori che mostrano le diverse colarazioni delle aeronautiche che utilizzarono questo velivolo. Indicato anche per i modellisti.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 122 riccamente illustrato con numerose foto b/n, disegni in scala e 26 profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2023 da Kagero
-
Messerschmitt Bf 109: The Yugoslav Story. Operational Record 1939-1953 Vol. I
€45.00Boris Ciglic
Dettagliata storia, corredata da ricco materiale illustrativo, dell’impiego da parte delle forze aeree della Jugoslavia del caccia tedesco Messerschmitt Bf 109 dal 1939, durante tutta la Seconda Guerra Mondiale fino al 1953. Diverse varianti del Messerschmitt Bf 109 hanno volato nei cieli dei Balcani per quattordici anni nelle mani di aviatori jugoslavi, tedeschi, italiani, ungheresi, rumeni e bulgari, ma il suo ruolo nella storia dell’aviazione jugoslava è rimasto nell’ombra, surclassata da altre storie in altri fronti. Questo volume racconta in dettaglio la storia dell’epico velivolo tedesco in un fronte a volte dimenticato, che rappresenta comunque uno dei campi di battaglia più sanguinosi e atroci della Seconda Guerra Mondiale. Viene analizzata l’acquisizione e il servizio operativo del caccia più moderno nell’inventario della Royal Jugoslav Air Force, il dominio delle unità della Luftwaffe dotate di Bf 109 durante la guerra di aprile del 1941 contro un avversario mal preparato e mal guidato, ma comunque coraggioso. Illustrato con 37 profili di aeromobili a colori e e 231 fotografie, molte delle quali pubblicate per la prima volta, questo libro rappresenta il risultato di decenni di minuziose ricerche. È tratto da ampie fonti archivistiche, numerose interviste e ricordi personali, nonché documenti e manufatti di proprietà privata provenienti da Serbia, Germania, Croazia, Slovenia, Regno Unito, Stati Uniti, Belgio, Ungheria, Romania, Italia, Bulgaria, Russia, Francia, Austria, Australia, Nuova Zelanda e Canada.
-
Messerschmitt Bf 109: The Yugoslav Story. Operational Record 1939-1953 Vol. II
€45.00Boris Ciglic – Dragan Savic – Milan Micevski
Dettagliata storia, corredata da ricco materiale illustrativo, dell’impiego da parte delle forze aeree della Jugoslavia del caccia tedesco Messerschmitt Bf 109 dal 1939, durante tutta la Seconda Guerra Mondiale fino al 1953. L’iconico Messerschmitt Bf 109 ha volato nei cieli dei Balcani per quattordici anni con otto diverse forze aeree, mentre i piloti jugoslavi lo hanno utilizzato attraverso il continente europeo, dal Golfo di Biscaglia, attraverso la Prussia orientale e la steppa ucraina, fino ai piedi del Caucaso. Questo libro è un sequel del Volume I, che raccontava la storia del miglior velivolo nell’inventario della Royal Jugoslav Air Force e un pilastro dei combattenti della Luftwaffe che operavano nei cieli della Jugoslavia. Il primo capitolo del Volume II segue con un dettaglio senza precedenti il percorso della componente caccia della Legione dell’Aeronautica Militare Croata, che combatté sul fronte orientale come parte dello JG 52. La maggior parte delle informazioni inerenti l’operato dei velivoli croati dello JG 52, sono state comparate con documenti recentemente divulgati per la prima volta da archivi russi. Queste informazioni confermano il valore in combattimento dei legionari croati e dei loro Bf 109s. Sulla base di una ricchezza di dati inediti e di resoconti di prima mano, il secondo capitolo analizza l’acquisizione e il servizio del velivolo più moderno dello Stato criato e molti episodi incredibili dal suo servizio. Le mutevoli fortune degli aviatori bulgari che volarono sulla Jugoslavia con il Bf 109 nella loro guerra contro l’USAAF e poi contro i tedeschi sono descritte nel capitolo tre. Le loro azioni e affermazioni sono state studiate a fondo e accuratamente controllate, sia con i documenti alleati che con quelli tedeschi. Nel quarto capitolo viene raccontata la comparsa della guerriglia partigiana e l’inaspettato ritorno del capolavoro dell’ingegneria tedesca nei cieli della Repubblica jugoslava nel 1948. Il capitolo finale spiega in dettaglio vari modelli di mimetizzazione e gli emblemi applicati sui Bf 109 nella Legione dell’Aeronautica Militare Croata, nell’aviazione dello Stato Indipendente di Croazia, in quella Bulgaria e Jugoslavia. Le appendici complete contengono l’elenco più preciso di vittorie e sconfitte confermate e non confermate dei piloti del Legionario Bf 109; registro delle perdite croate con il Bf 109; elenco dei Bf 109 bulgari che combatterono contro i tedeschi, elenco dei Bf 109 consegnati alla Bulgaria mentre si trovava nel campo dell’Asse, elenco dei Bf 109 catturati dalla Luftwaffe a Skoplje dopo che la Bulgaria passò dalla parte sovietica; registro dei Bf 109 nell’inventario jugoslavo con i numeri di produzione, il loro registro degli incidenti, l’elenco dei 255 motori DB 605 nell’inventario jugoslavo. Illustrato con 37 superbi profili di aeromobili e 255 fotografie, la stragrande maggioranza delle quali viene pubblicata per la prima volta, questo volume rappresenta il risultato di decenni di minuziose ricerche. È tratto da ampie fonti archivistiche, numerose interviste e ricordi personali, nonché documenti e manufatti da collezioni private in Serbia, Croazia, Slovenia, Bosnia ed Erzegovina, Germania, Russia, Ucraina, Bulgaria, Cechia, Francia, Sud Africa, Nuova Zelanda, Stati Uniti, Regno Unito, Belgio, Finlandia e Italia.
-
Messerschmitt Bf 109. Guide D’Identification Tome 1
€49.00Jean-Claude Mermet
Ne furono costruiti quasi 33.675, il Messerschmitt Bf 109 rimane ancora oggi una fonte di fascino, sia per gli appassionati di aviazione che per gli intenditori della storia militare contemporanea. Questo velivolo simboleggia tanto il potere e la superiorità della Luftwaffe durante i primi anni di guerra, quanto la ferocia del combattimento aereo durante la battaglia d’Inghilterra. Dopo anni di paziente e meticolosa ricerca negli archivi delle ditte Messerschmitt e Daimler-Benz, Jean-Claude Mermet e Christian-Jacques Ehrengardt, con l’aiuto di alcuni specialisti e anonimi appassionati, hanno concepito questa monografia come una guida tecnica destinata a facilitare la identificazione delle diverse versioni del famoso caccia della Luftwaffe. Gli autori testimoniano attraverso quasi 200 pagine, ampiamente illustrate con tavole e profili a colori firmati Jean-Marie Guillou, nonché una ricca e spesso inedita iconografia, della potenza e della complessità di questo leggendario velivolo.
Brossura, 21 x 28,5 cm. pag. 192 riccamente illustrato con foto e disegni tecnici b/n e profili a colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2015 da Caraktere
-
The Weapons Encyclopaedia. Messerschmitt BF 109 Vol 1. Versioni A-B-C-D-E
€22.00Luca Cristini
Il Messerschmitt BF 109, moto anche come ME 109, fu forse il più famoso aereo da caccia della Luftwaffe. Sviluppato durante la prima metà degli anni ’30 da Wilhelm Messerschmitt e Robert Lusser. Questo fantastico aereo da caccia si caratterizzava per la sua struttura monoscocca completamente in metallo, una cabina chiusa, un carrello d’atterraggio fisso e un motore aeronautico a forma di V con 12 cilindri invertiti, raffreddati ad acqua. I primi esemplari del Bf 109 fecero la loro comparsa già durante la guerra civile spagnola e rimasero in servizio fino alla fine della seconda guerra mondiale. Durante questo periodo, gli aerei Bf 109 costituirono la principale forza dei caccia dell’aeronautica tedesca.
-
Wingleader Photo Archive Number 2.Messerschmitt Bf 109E Units In The Battle Of Britain Part One – JG2, JG3, JG26
€36.00Nuova collana monografica dell’editore inglese Wingleader incentrata su monografie aeronautiche che esaminano i principali tipi di velivoli che hanno caratterizzato la guerra aerea durante il secondo conflitto mondiale. Ogni monografia, formato album, prende in esame una singola tipologia di velivolo. E’ caratterizzata da circa 80 pagine interamente illustrate con immagini d’epoca in b/n e a colori e, da una serie (circa 40) di profili a colori che mostrano i velivoli con le colorazioni e gli stemmi dei reparti che li hanno avuti in dotazione. Il testo fa riferimento alle moltissime immagini. Questa monografia, in particolare, esamina i Messerschmitt Bf 109 in dotazione al JG2, JG3, JG26 durante la battaglia d’Inghilterra.
Brossura, 29,8 x 21 cm. pag. 80 completamente illustrato con foto b/n e profili di mezzi a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2020 Wing Leader
-
Wingleader Photo Archive Number 4. Messerschmitt Bf 109E Units In The Battle Of Britain Part Two. JG27, JG51, JG52
€36.00Milan Krajci
Nuova collana monografica dell’editore inglese Wingleader incentrata su monografie aeronautiche che esaminano i principali tipi di velivoli che hanno caratterizzato la guerra aerea durante il secondo conflitto mondiale. Ogni monografia, formato album, prende in esame una singola tipologia di velivolo. E’ caratterizzata da circa 80 pagine interamente illustrate con immagini d’epoca in b/n e a colori e, da una serie (circa 40) di profili a colori che mostrano i velivoli con le colorazioni e gli stemmi dei reparti che li hanno avuti in dotazione. Il testo fa riferimento alle moltissime immagini. Questa monografia, in particolare, esamina i Messerschmitt Bf 109/E durante la battaglia d’Inghilterra. Sono esaminati in marticolare i Reparti JG27, Jg27 e Jg52.
-
Wingleader Photo Archive Number 9. Messerschmitt Bf 109E Units in the Battle of Britain Part Three – JG53, JG54, JG77, LG2, EprGr210
€36.00Milan Krajci
Nuova collana monografica dell’editore inglese Wingleader incentrata su monografie aeronautiche che esaminano i principali tipi di velivoli che hanno caratterizzato la guerra aerea durante il secondo conflitto mondiale. Ogni monografia, formato album, prende in esame una singola tipologia di velivolo. E’ caratterizzata da circa 80 pagine interamente illustrate con immagini d’epoca in b/n e a colori e, da una serie (circa 40) di profili a colori che mostrano i velivoli con le colorazioni e gli stemmi dei reparti che li hanno avuti in dotazione. Il testo fa riferimento alle moltissime immagini. Questa monografia, in particolare, esamina i Messerschmitt Bf 109 E durante la battaglia d’Inghilterra, specificatamente i mezzi in dotazione ai seguenti reparti: JG53, JG54, JG77, LG2, EprGr210.