Die 11. SS-Freiwilligen Panzergrenadier Division ‘Nordland’

Nordland

Visualizzazione di 8 risultati

  • 0 out of 5

    Die 11. SS-Freiwilligen Panzergrenadier Division ‘Nordland’

    Il prezzo originale era: €25.00.Il prezzo attuale è: €12.50.

    Rolf Michaelis                                     Prezzo di listino  25.00 (sconto 50%)

    Diverse migliaia di uomini di etnia tedesca in Romania – i cosiddetti Volksdeutscher – vennero arruolati nelle Waffen-SS nel 1943. Con queste nuove truppe, che presero il posto di Danesi e Norvegesi, Himmler costituì l’11ª Divisione, ricostituendo così i ranghi della “Nordland”. Questa venne innanzitutto utilizzata in combattimento in Croazia, poi in Estonia e Lettonia e, dopo l’attacco sovietico in Pomerania combattè in Berlino dove venne distrutta. L’opera, frutto di anni di ricerca in diversi archivi, redatta con l’aiuto di molti veterani di etnia diversa, accompagnata da fotografie originali e moltissime piantine, offre uno sguardo interessante su questa unità delle Waffen-SS.

    Rilegato, 15,5 x 21,5 cm. pag. 152 illustrato con circa 80 foto b/n e cartine

    Testo in lingua tedesca

    Stanpato nel 2001 da Michaelis Verlag

    Quick view
  • 0 out of 5

    Hitler’s Legions – Hitler’s Vikings.The history of the Scandinavian Waffen SS – The legions the SS Wiking and the SS Nordland

    36.00

    Una delle realtà più stupefacenti della storia delle Waffen-SS è che migliaia di questi soldati non erano tedeschi, provenivano da quasi tutte le nazioni europee, per molte e complesse ragioni fra cui l’antibolscevismo e l’antisemitismo. Primi fra questi volontari furono gli Scandinavi (inizialmente per volonta di Himmler, nelle Waffen-SS potevano accedere solo volontari di ceppo germanico): dalla Danimarca, Norvegia, Svezia e Finlandia, reclutati a partire dal 1940, combatterono con valore e dedizione sul fronte orientale, meritandosi l’ammirazione degli alti comandi tedeschi e dei loro commilitoni tedeschi sul campo. Dopo essere stati inizialmente arruolati in legioni nazionali, in un secondo tempo furono concentrati nella Divisione corazzata “Wiking” e nella Divisione Granatieri-Corazzati “Nordland”. Questo lavoro, illustrato con fotografie originali, traccia la storia di questi volontari fino agli aspri combattimenti intorno a Berlino nel 1945.

    Cartonato con sovracopertina, 16 x 24 cm. pag. 288 illustrato con circa 147 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2010 da History Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nordland. 11. SS-Freiwilligen Panzergrenadier Division

    40.00

    Massimiliano Afiero

    La Nordland fu la seconda divisione SS dove furono accolti ufficialmente volontari stranieri non tedeschi di origine germanica: norvegesi, danesi, svedesi, olandesi, belgi, francesi, volksdeutschen d’Ungheria, della Romania e della Jugoslavia. Inquadrati nel III Corpo germanico delle SS, impegnati prima in Croazia, poi sul fronte dell’Est fino alla battaglia finale a Berlino, i reparti della Nordland combatterono strenuamente e valorosamente fino al termine del conflitto. I volontari germanici della Waffen-SS dopo essere stati impegnati per un breve periodo sul fronte croato, seppero tenere testa all’avanzata sovietica in epiche battaglie difensive, prima sul fronte di Leningrado, poi a Narva, sulle Montagne Blu, in Curlandia proseguendo poi sul fronte della Pomerania e della Prussia Orientale, fino agli ultimi giorni di guerra, continuando a combattere intorno alle macerie della cancelleria di Berlino al fianco dei volontari francesi del battaglione d’assalto della Charlemagne.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Panzergrenadier Divisions of the Waffen-SS

    46.00

    Questo volume, che fa parte di una collana dedicata alle varie unità delle Waffen-SS, presenta in modo esaustivo la storia operativa delle sei divisioni Panzgrenadier nel corso della Seconda Guerra Mondiale. Un dettagliato testo presenta ciascuna delle seguenti unità – 4. SS-Polizei Panzegrenadier Division, 11. SS-Freiwilligen Panzergrenadier Division “Nordland”, 16. SS-Panzegrenadier Division “Reichsfuhrer-SS”, 17. SS-Panzergrenadier Division “Gotz von Berlichingen”, 18. SS-Freiwilligen Panzergrenadier Division “Horst Wessel”, 23. SS-Freiwilligen Panzergrenadier Division “Nederland”. Il tutto accompagnato da molte cartine, diverse rarissime fotografie e la riproduzione di moltissimi documenti.

    Cartonato, 16 x 23,5 cm. pag. 216 illustrato con circa 170 tra foto b/n e cartine

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2010 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    SS-Panzer-Aufklarungs-Abteilung 11″Nordland” and the Swedish SS-Platoon in the Baltic States Pomeraina and Berlin 1943-1945

    45.00

    Il battaglione motorizzato da ricognizione della SS-Nordland, noto soprattutto perché era composto quasi totalmente da volontari svedesi, si distinse in moltissimi campi di battaglia – dalle foreste coperte di neve della Germania fino a difendere la città storica di Narva, in Latvia e in Lituania o contro le formazioni corazzate russe intorno a Riga, in Curlandia, in Pomerania – e partecipò alle battaglie finali di Brandeburgo e Berlino. Questo libro, tratto dal diario e da un originale manoscritto, accompagnato dalle fotografie originali, di un veterano che partecipò ai combattimenti sul Fronte dell’Est, è poi stato ampliato e completato con diversi disegni, tavole con i profili dei mezzi, parecchie mappe e altre testimonianze.

    Cartonato, 20 x 26 cm. pag. 368 illustrato con circa 230 foto b/n + 16 pagine di cartine e profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2010 da Leandoer & Ekholm Forlag

    Quick view
  • 0 out of 5

    The 11th SS-Freiwilligen-Panzer-Grenadier Division “Nordland”

    45.00

    Diverse migliaia di uomini di etnia tedesca in Romania – i cosiddetti Volksdeutscher – vennero arruolati nelle Waffen-SS nel 1943. Con queste nuove truppe, che presero il posto di Danesi e Norvegesi, Himmler costituì la nuova 11ª Divisione, ricostituendo i ranghi della “Nordland”. Questa venne innanzitutto utilizzata in combattimento in Croazia, poi in Estonia e Lettonia, e dopo l’attacco sovietico in Pomerania combattè a Berlino dove venne distrutta. L’opera, frutto di anni di ricerca in diversi archivi, redatta con l’aiuto di molti veterani di etnia diversa, accompagnata da fotografie originali e moltissime piantine, offre uno sguardo da un punto di vista diverso sulle Waffen-SS.

    Cartonato, 15,5 x 23,5 cm. pag. 155 con circa 70 foto b/n e 12 cartine

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2009 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Twilight of the Gods – A Swedish Volunteer in the 11th SS Panzergrenadier Division Nordland on the Eastern Front

    24.00

    Questo volume, che fa parte di una serie dedicata ai soldati che parteciparono alle grandi guerre, è l’autentica storia di un soldato svedese arruolato come volontario nelle Waffen-SS durante la Seconda Guerra Mondiale, che servì nella Divisione Nordland, l’unità composta per la maggior parte di volontari Danesi, Norvegesi e Svedesi. Spedita sul fronte dell’Est l’11ª SS Division combattè nella sacca di Courtland all’inizio del 1944, lungo il corso dell’Oder e infine a Berlino dove venne annientata dai Sovietici.

    Brossura, 15 x 23 cm. pag. 136 con 16 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2009 da Stackpole Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Volontari svedesi nella Waffen SS europea (1940-1945)

    25.00

    Questa bella opera che comincia con due capitoli preliminari, dedicati uno al fascismo svedese e un altro sul movimento di volontari svedesi in Finlandia, con una accurata analisi della situazione generale dei gruppi nazionalsocialisti nella Svezia dell’anteguerra, continua con un terzo dedicato che studia nel dettaglio le campagne di reclutamento in Svezia, le relazioni fra il governo svedese e quello tedesco, le politiche delle SS nei confronti della Svezia. Dopo questa parte, che serve da introduzione, ma è essenziale, il volume segue le avventure dei volontari svedesi nella Divisione Wiking e nella mitica e non meno internazionale Divisione SS Nordland . Segue il destino, molte volte tragico, di questi pochi volontari, attraverso i loro racconti, la loro corrispondenza a casa, i documenti trovati negli archivi. Il volume è inoltre completato da un capitolo dedicato ai volontari delle minoranze svedesi del Baltico, argomento assolutamente inedito e sconosciuto.

    Brossura, 13 x 21,5 cm. pag. 270 con circa 31 foto b/n e 2 illustrazioni

    Stampato nel 2010 da Novantico

    Quick view