1944 – les Anglo-Canadiens en Normandie

Normandia

Visualizzazione di 1-48 di 64 risultati

  • 0 out of 5

    1944 – les Anglo-Canadiens en Normandie

    13.00

    Il ruolo dei Canadesi nella campagna di Normandia nel 1944 è stata fondamentale: parteciparino più di 200.000 combattenti (considerando solo le truppe di terra), e quasi 16.000 di essi, persero la vita. Questa monografia, è un prezioso strumento per conoscere le loro uniformi, attrezzature e materiali specifici, con una ricca iconografia a colori di uniformi autentiche provenienti dalle migliori collezioni, così come una selezione di veicoli d’epoca, sopravvissuti ai combattimenti e restaurati a regola d’arte.

    Brossura, 19.5 x 25,5 cm. pag. 64 quasi completamente illustrato a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2017 da Règi Arm

    Quick view
  • 0 out of 5

    1944 German Armour in Normandy

    26.00

    Carlos de Diego Vaquerizo

    Questo nuovo titolo riccamente illustrato della serie Profile Guide ci porta in un viaggio attraverso i veicoli corazzati tedeschi che hanno preso parte ai combattimenti in Normandia dopo l’invasione alleata lanciata il 6 giugno 1944. Vengono mostrati i diversi modelli di mimetizzazione raffigurati su 190 profili a colori, correlati da didascalie informative che forniscono ulteriori spiegazioni sui colori e sui marchi identificativi utilizzati dalle varie unità che combatterono contro gli Alleati durante i mesi estivi del 1944, nonché sulla loro organizzazione. Questa è una pubblicazione essenziale per gli appassionati di veicoli tedeschi e una fonte inesauribile di ispirazione e conoscenza per qualsiasi modellista.

    Quick view
  • 0 out of 5

    6 Juin 1944 . Le Debarquement

    25.00

    AA.VV.

    Un omaggio all’operazione di sbarco in Normandia del 6 giugno 1944, che segnò una svolta decisiva nella Seconda Guerra Mondiale. Il libro descrive i meticolosi preparativi e l’esecuzione dell’operazione e mette in risalto il coraggio e la determinazione dei soldati alleati. È illustrato con quasi 200 fotografie contemporanee che offrono uno sguardo dettagliato su questo importante evento storico.

    Quick view
  • 0 out of 5

    75 Objets du Debarquement de Normandie

    20.00

    Attraverso 75 oggetti tratti dalla bellissima collezione di Norman di Bertrand a Parigi, il libro cerca di ricreare i volti e gli oggetti del D-Day e della battaglia di Normandia. Alcuni illustrano una data o un evento particolare, altri particolarmente commoventi, riesumano un volto, un sacrificio, un corpo che giace per sempre nella terra normanna. Il tutto coadiuvato da una serie di “pezzi” riportati con bellissime foto a colori relative a elmetti, divise, armi, distintivi, buffetteria e altri oggetti che riportano ad una delle più sanguinose battaglie del secondo conflitto mondiale. Indicato per i collezionisti.

    Brossura, 19,5 x 25,5 cm. pag. 96 completamente illustrato con foto a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2019 da Regi Arms

    Quick view
  • 0 out of 5

    Armes Militaria Hors-Serie

    Il prezzo originale era: €13.00.Il prezzo attuale è: €8.45.

    Illustratissimi speciali (hors-serie) della rivista Arms Militaria pubblicati dall’editore francese Histoire et Collections, dedicati ai mezzi e alle unità impiegate nelle grandi battaglie durante la Seconda Guerra Mobndiale. Ogni volume possiede 84 pagine con un testo essenziale ma esaustivo, corredato da 100 bellissime fotografie d’epoca, 24 particolareggiati disegni a colori relativi ai mezzi impiegati e 5 cartine, sempre a colori.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 82 completamente illustrato con foto a colori e b/n e profili a colori

    Testo in lingua francese

    Disponiamo delle seguenti monografie:

    –N. 72 6 juin 1944. la bataille des plages

    –N. 29 Normandie, la Percee 82). Operation Cobra

    Stampato da Histoire & Collection

    Condizioni delle monografie: Condizioni perfette

    Quick view
  • 0 out of 5

    Armoured warfare in the battle of Normandy

    25.00

    Questo volume, facente parte di una serie di monografie completamente fotografiche dedicate all’esercito del Terzo Reich durante la Seconda Guerra Mondiale, si occupa in particolare dei mezzi corazzati nella battaglia di Normandia – i tedeschi Mk IVs, Panther, Tiger e gli alleati Sherman e Churchill . Frutto di anni di ricerche in tutti gli archivi di guerra, attraverso rare fotografie, molte delle quali inedite, mostra momenti di battaglia e di riposo e particolari dei veicoli e degli armamenti. Il libro accompagna le emozionanti fotografie con accurate ed esaustive didascalie e risulta sicuramente molto interessante per storici e appassionati di storia militare.

    Brossura 19 x 24,5 cm. pag. 166 interamente illustrate con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Battlefield relics Normandy 1944

    18.00

    Questa volume, attraverso il suo apparato iconografico di altissimo livello di reperti bellici, traccia la storia della guerra vista da una prospettiva differente. Questa importante eredità, scoperta sui campi di battaglia di quei cento giorni di lotta dal 6 giugno 1944 fino alla presa di Parigi, mostra molti sorprendenti e inaspettati reperti, espressione del sacrificio di entrambi i contendenti che, combattevano per la grandezza dei rispettivi paesi e per il prevalere delle rispettive ideologie politiche.

    Brossura, 21 x 25 cm. pag. 82 completamente illustrato a colori

    Testo in lingua inglese, disponibile anche in lingua francese

    Stampato nel 2014 da Histoire & Collections

    Quick view
  • 0 out of 5

    Blood and Steel – The Wehrmacht Archive Normandy 1944

    33.00

    Questo libro descrive l’esperienza dell’esercito tedesco in Normandia attraverso i propri registri e la documentazione ufficiale. Infatti il volume rappresenta un insieme informativo di ordini, diari, lettere, rapporti redatti dopo le azioni, e anche scherzi, così come le valutazioni degli alleati relativi agli armamenti tedeschi, veicoli e attrezzature e le trascrizioni degli interrogatori fatti ai prigionieri di guerra. Le traduzioni sono anche dotate di annotazioni degli ufficiali dei servizi segreti alleati che forniscono un’idea di come l’esercito tedesco era considerato dai suoi avversari. dagli sforzi sovraumani attuati dalle forze germaniche per contrastare la superiorità aerea e numerica degli Alleati, alle lettere inviate a casa dai soldati tedeschi, in cui venivano fuori tutte le preucupazioni per le situazione di grande difficoltà.

    Rilegato, 15 x 23 cm. pag. 256 + 16 pagine fuori testo con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2015 da Frontline Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Building for Battle – Hitler’s D-day Defences

    36.00

    Philip Kaplan

    Dopo quasi due anni di pianificazione e preparazione accurata, l’Operazione Overlord, l’invasione alleata del continente europeo, fu posta in essere nelle prime ore del 6 giugno 1944. Avrebbe dovuto essere un evento chiave che doveva portare alla fine del Secondo Guerra mondiale e alla vittoria per le forze alleate. L’invasione stessa era incentrata sulla più grande operazione di sbarco anfibia della storia. Coinvolse 7000 navi militari, 3000 aerei, 17000 paracadutisti americani e britannici e migliaia di personale militare aggiuntivo. Ciò che attendeva le forze di sbarco alleate, era una continua, seppur molto incompleta, serie di opere fortificare, presidiate da centinaia di migliaia di uomini che si estendeva da Capo Nord fino al Golfo di Biscaglia. Quella parte delle difese tedesche tra Caen a est e Cherbourg a ovest era particolarmente minacciosa, in gran parte dovuta alla pianificazione e alle implementazioni volute dal Feldmarschall Erwin Rommel, nominato da Hitler responsabile della difesa del vallo. Il libro analizza le 5 aree di sbarco alleate, concentrandosi sui vari aspetti delle fortificazioni tedesche, sui tipi di sistemi difensivi impiegati e sui risultati pratici ottenuti dai due contendenti.

    Rilegato, 18 x 25 cm. pag. 176 quasi completamente illustrato con foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2017 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Carentan – La Bataille Juin 1944

    20.00

    Un po dimenticato nelle storia a causa della durezza degli assalti anfibi sulle spiagge di Omaha e Utah Beach, la durissima lotta per la conquista di Carentan, ricopre un momento davvero cruciale della battaglia di Normandia. Il coraggio dimostrato sia dalle forze paracadutiste americane che dai fallschirmjager tedeschi, fa di questo sconto, uno dei più duri di tutta la guerra. Carentan conserva ancora molti luoghi indissolubilmente legati alla storia della 101st Airborne Division. l’autore, Denis van den Brink è uno specialista dell’armamento del paracadutista americani della Seconda Guerra Mondiale. È autore di molti articoli e libri sull’argomento. Il libro fa largo utilizzo di immagini originali d’epoca b/n di immagini a colori di reenactor storici, di cartine e altro materiale iconografico.

    Brossura, 16,5 x 24 cm. pag. 98 riccamente illustrato con foto e cartine b/n e colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2019 da Regi Arms

    Quick view
  • 0 out of 5

    Casemate Illustrated – Allied Armor in Normandy

    27.00

    Nuova collana della Casemate Publishing, dedicate agli uomini, alle battaglie e alle armi che, più di altre, hanno caratterizzato la Seconda Guerra Mondiale. Ogni monografia è composta da circa 128 pagine, riccamente illustrate con circa 160 foto d’epoca in b/n e tavole a colori. Questa monografia, in particolare, analizza la storia operativa e tattica dei corazzati alleati durante lo sbarco e la conseguente campagna di Normandia. Seppur inferiori ai mezzi e, agli equipaggi tedeschi, i reparti corazzati alleati diedero filo da torcere alle divisioni tedesche, in maggior misura del pericolo rappresentato dai T-34 sul fronte orientale.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 128 completamente illustrato con foto d’epoca b/n mappe e profili di mezzi a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Casemate

    Quick view
  • 0 out of 5

    Casemate Illustrated – The Waffen-SS in Normandy. July 1944 Operations Goodwood and Cobra

    27.00

    Nuova collana della Casemate Publishing, dedicate agli uomini, alle battaglie e alle armi che, più di altre, hanno caratterizzato la Seconda Guerra Mondiale. Ogni monografia è composta da circa 128 pagine, riccamente illustrate con circa 160 foto d’epoca in b/n e tavole a colori. Questa monografia, in particolare, analizza la storia e il ruolo militare delle Waffen-SS nel luglio 1944 durante le operazioni “Goodwood” e “Cobra”.

    Brossura, 18 x 25 cm. pag. 128riccamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Casemate

    Quick view
  • 0 out of 5

    Casemate Illustrated – The Waffen-SS in Normandy. June 1944. The Caen Sector

    27.00

    Nuova collana della Casemate Publishing, dedicate agli uomini, alle battaglie e alle armi che, più di altre, hanno caratterizzato la Seconda Guerra Mondiale. Ogni monografia è composta da circa 128 pagine, riccamente illustrate con circa 160 foto d’epoca in b/n e tavole a colori. Questa monografia, in particolare, analizza l’operato delle waffen-SS durante la battaglia di Normandia nel giugno 1944, specificatamente nel settore di Caen.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 128 riccamente illustrato con foto b/n e profili di mezzi a colori

    testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Casemate

    Quick view
  • 0 out of 5

    D-day a Pointe du Hoc – Normandia giugno 1944

    15.00

    Il 6 giugno 1944 al 2° battaglione Ranger fu assegnato l’incarico di effettuare uno sbarco anfibio, scalare la scogliera sotto il fuoco nemico e quindi assaltare e distruggere le postazioni, e, nonostante la difficoltà dell’impresa i soldati americani riuscirono a annientare i cannoni puntati su Utah. Pointe du Hoc è il tipico esempio di una “missione impossibile” portata comunque a termine da un gruppo di soldati scelti, e il successo del reparto d’assalto è diventato una leggenda nella storia militare degli Stati Uniti. Il saggio riesamina la missione di Pointe du Hoc in profondità, con uno sguardo critico ad ogni dettaglio, dagli errori dei servizi di informazione all’audacia dei Ranger. Il volume è completato da diverse fotografie, cartine e disegni.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 122 illustrato con circa 33 foto b/n, 7 foto a colori, 2 tavole a colori e 4 cartine

    Stampato nel 2011 da Libreria Editrice Goriziana

    Quick view
  • 0 out of 5

    D-Day Then and Now Vol. 1

    49.00

    La più grande operazione da sbarco mai concepità, centinaia di migliaia di uomini: americani, inglesi, canadesi, australiani, Francesi e numerosi altri reparti appartenenti alle nazioni occupate dai tedeschi, si riversarono sulle spiaggie della Normandia, usufruendo di una “porta” metereologica che permise all’immenso convoglio di navi da trasporto, scortato da centinaia di navi da guerra e da migliaia di aerei di riversarsi sulle fortificatissime coste francesi, prendendo tra l’altro abbastanza di sorpresa i comandi tedeschi, abbastanza sicuri che in quei giorni sbarcare sarebbe stato impossibile visto le precarie condizioni meteo. “Uno sbarco è stato effettuato questa mattina sulla costa della Francia. . .” Con queste semplici – ma memorabili – parole, il Generale Eisenhower, Comandante Supremo del corpo di spedizione alleato, annunciò al mondo il 6 giugno 1944 che gli Alleati avevano iniziato l’operazione “Overlord”. 50 anni dopo la battaglia, questo volume presenta la storia completa degli avvenimenti operativi (il primo volume di questo lavoro tratta la pianificazione dello sbarco). centinaia di fotografie originali di allora vengono ripoposte esattamente 50 anni dopo, dando a questo superlativo lavoro una completezza senza precedenti.

    Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 416 con centinaia di foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1995 da After the Battle

    Quick view
  • 0 out of 5

    D-Day Then and Now Vol. 2

    65.00

    La più grande operazione da sbarco mai concepità, centinaia di migliaia di uomini: americani, inglesi, canadesi, australiani, Francesi e numerosi altri reparti appartenenti alle nazioni occupate dai tedeschi, si riversarono sulle spiaggie della Normandia, usufruendo di una “porta” metereologica che permise all’immenso convoglio di navi da trasporto, scortato da centinaia di navi da guerra e da migliaia di aerei di riversarsi sulle fortificatissime coste francesi, prendendo tra l’altro abbastanza di sorpresa i comandi tedeschi, abbastanza sicuri che in quei giorni sbarcare sarebbe stato impossibile visto le precarie condizioni meteo. Questo primo volume (di una serie di due) della collana “Then and Now”, mostra la fase di preparazione allo sbarco, ricorrendo alle memorie dei comandanti alleati che avrebbero dovuto gestire svariati aspetti, sia prettamente militari che logistici. Uno sforzo enorme di pianificazione atto a gestire soldati di nazionalità diverse, tattiche e obbietivi da raggiungere. Come al solito, la parte iconografica è di assoluto rilievo.

    Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 320 e centinaia di foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1995 da After the Battle

    Quick view
  • 0 out of 5

    Enfer sur la Cote 112

    35.00

    Dopo il suo fallimento di fronte a Caen il 6 giugno, poi quello sofferto a Villers-Bocage pochi giorni dopo, Montgomery rilanciò l’offensiva ad ovest di Caen, per aggirare la capitale sud-occidentale della Bassa Normandia. Questa sarà l’Operazione Epsom, chiamata anche Battaglia di Odon o “Corridoio scozzese”. Ma per un grave eccesso di cautela, causata da alcuni nidi di resistenza degli uomini della “Hitlerjugend”, arriverà troppo tardi sulla quota 112 dove, alcuni elementi di questa divisione d’élite tedesca riuscirono a stabilirsi in extremis. Questo sarà l’inizio di una terribile battaglia di annientamento che può essere paragonata a una “Verdun normanna”; le perdite saranno terribili da entrambe le parti e, gli Inglesi non riusciranno a passare. I primi panzer della “Hitlerjugend” saranno rafforzati dall’arrivo di elementi del II.SS-Panzerkorps, con le Divisioni “Hohenstaufen” e “Frundsberg”, ma anche con i potenti carri armati Tiger del 102° Battaglione. Nonostante i potenti elementi ingaggiati dagli inglesi nella battaglia, tra cui un’artiglieria molto potente e devastante, questi ultimi non riusciranno a passare. La quota 112 sarà abbandonata dai Tedeschi solo durante il loro ritiro generale alla fine di luglio.

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 160 molto ben illustrato con foto b/n e mappe e alcune tavole a colori e b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2019 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    German Defensive Batteries & Gun Emplacements – On the Normandy Beaches Invasion: D-Day June 6 1944

    15.00

    Collana dell’editore americano Schiffer Publications dedicata a tematiche (prevalentemente riguardanti le forze armate germaniche) durante la Seconda Guerra Mondiale. Le tematiche trattate variano dall’aviazione ai mezzi corazzati, dalle fortificazioni alle armi. Le monografie sono costituite da circa 59 pagine, quasi interamente illustrate con foto e disegni b/n. Il testo è limitato a poche pagine e alle didascalie delle immagini. Questa pubblicazione, in particolare, è riferita alle batterie e alle armi difensive tedesche durante lo sbarco di Normandia.

    Brossura punto metallico, 21,5 x 28 cm. pag. 48 interamente illustrato con circa 94 foto b/n e 6 disegni tecnici

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1995 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Gold Beach – From Ver-Sur-Mer To Arromanches, 6 June 1944

    25.00

    Del D-Day, tutti ricordano i paracadutisti americani che cadevano su Sainte-Mère-Eglise, il bagno di sangue a Omaha Beach, l’eroica cattura del Point du Hoc, o i combattimenti del 177° commando francesi sbarcato a Ouistreham. Ciò che tutti dimenticano è che nel mezzo di questo fronte c’era un settore, Gold Beach, in cui l’offensiva alleata si rivelò particolarmente efficace, tanto che alla sera del 6 giugno, i 25000 soldati britannici che misero piede sulle spiagge di Asnelles e Ver-sur-mer, avevano raggiunto i loro obiettivi, in particolare il controllo della strada Caen-Bayeux e il giorno successivo occuparono Bayeux. Gold Beach è anche sinonimo di competenza tecnica che portò alla costruzione del porto artificiale di Arromanches e alla trasformazione di Port-en-Bessin in una “stazione di servizio” che riforniva l’intera armata degli Alleati. Fu per tutte queste ragioni che il governo britannico scelse Gold Beach, e in particolare il villaggio di Ver-sur-Mer, per istituire il Memoriale con i nomi di circa 21000 soldati del Regno Unito uccisi nel corso del D-Day o durante la Battaglia della Normandia.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 140 riccamente illustrato

    Testo in lingua inglese (ordinabile anche in lingua francese)

    Stampato nel 2019 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    Gotz von Berlichingen Vol 1. Normandie

    69.00

    Questo lavoro sulla divisione delle Waffen-SS “Gotz vob Berlichingen” è sicuramente la più completa e la più ricca dal punto di vista iconografico, grazie ad un importante contributo di archivi e testimonianze di veterani. Più di 800 fotografie, diverse delle quali a colori, mostrano documenti inediti, oggetti appartenuti ai veterani e ritrovati nei luoghi dei combattimenti, (abiti, mostrine, incisioni), rendono questo volume indispensabile per storici e collezionisti. In questo tomo la divisione viene seguita dal suo ingresso in Francia fino alla fine della battaglia di Normandia, passo a passo, combattimento dopo combattimento assieme agli uomini che sono stati i protagonisti di queste azioni.

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 368 interamente illustrato con circa 800 foto b/n e colori

    Testo bilingue francese/inglese

    Stampato nel 2004 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerreros y batallas 61 – Michael Wittmann y Villers-Bocage 1944

    21.00

    Questa serie di monografie storiche, a cura dell’editore spagnolo Almena, si occupa di guerre e battaglie a cui hanno partecipato da protagonisti o meno, soldati, unità ed eserciti spagnoli sia sul suolo Iberico che all’estero, nel periodo storico compreso tra le Guerre Puniche fino al secondo dopoguerra. Il resoconto storico degli avvenimenti è accompagnato da un notevole numero di immagini essenzialmente in b/n tratte da immagini famose, oltre ad alcune tavole uniformologiche a colori e a qualche rilevazione satellitare dei terreni che a suo tempo furono dei campi di battaglia. La presente monografia è dedicata a Michaeln Wittman durante la battaglia di Villers-Bocage in Normandia nel 1944.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 95 riccamente illustrato con circa 68 foto b/n + 8 tavole a colori

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2010 da Almena

    Quick view
  • 0 out of 5

    Hitlerjugend Normandie 44 – Temoignages

    36.00

    Questo nuovo volime di Pierre Tiquet, interamente illustarto, con quasi 200 pagine presenta dieci testimonianze di veterani che, a suo tempo, fecero parte della 12.SS-Panzer- Divisione “Hitlerjugend” combattendo, aspramente, durante la campagna di Normandia. Queste testimonianze, comunicate direttamente all’autore, vengono presentate in ordine cronologico. Il volume, illustrato con quasi 300 fotografie, per la maggior parte inedite, è arrichito dalla riproduzione dei documenti che sono appartenuti a questi combattenti. Un nuovo contributo di alto valore per addentrarci nell’inferno della battaglia di Normandia, con testimonianze dirette.

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 176 completamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua francese

    stampato nel 2017 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    Images of War – The Americans on D-day & in Normandy. Rare Photographs from Wartime Archives

    24.00

    Il volume fa parte di una serie di monografie interamente illustrate dedicate ai conflitti e agli armamenti compresi nel periodo storico che va dall’inizio del XX secolo ai conflitti del secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle vicende belliche della Seconda Guerra Mondiale. Frutto di anni di ricerche negli archivi di tutto il mondo, questi volumi mostrano, attraverso centinaia di immagini in b/n accompagnate da esaustive didascalie, uomini, armi e mezzi nel contesto delle campagne militari a cui parteciparono. Il presente volume prende in esame specificatamente lo sbarco delle truppe americane in Normandia

    Brossura, 19 x 24,5 cm. pag. 256 riccamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Invasion. Normandie 1944

    38.00

    Georges Bernage

    In questo lavoro, si trovano i risultati di quasi mezzo secolo di ricerca. Dopo l’immenso successo del volume “Invasion Journal Pictorial”, ne presentiamo qui una versione più compatta con lo stesso resoconto molto dettagliato delle operazioni, sempre con un’iconografia di gran livello. Per lo Sbarco e la Battaglia di Normandia, si tratta di un’opera unica al mondo, che segue gli avvenimenti giorno per giorno, operazione dopo operazione, con foto descritte con grande precisione. Questo “diario di marcia” è un vero e proprio film di queste battaglie con una precisione ineguagliabile.

    Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 278 riccamente illustrato con circa 650 foto b/n e cartine a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2024 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    Jour-J a l’aube – Ler troupes d’assaut americaines en Normandie

    29.00

    Quest’opera dedicata allo svolgimento dello sbarco sulle spiagge Omaha e Utah, attraverso approfondite ricerche negli archivi militari e le testimonianze di molti veterani, mette in luce argomenti molto differenti come la definizione delle tattiche d’assalto con gli anfibi, la struttura delle unità d’assalto, le uniformi, le armi e gli equipaggiamenti studiati apposta per questo attacco. Il volume quasi completamente illustrato, contiene molti documenti inediti, cartine, disegni, ambientazioni attuali e molte fotografie d’epoca di cui alcune, rare, a colori.

    Brossura, 23 x 31 cm. pag. 288 con circa 432 foto b/n, 101 foto a colori, vari disegni e profili

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2005 da Histoire & Collection

    Quick view
  • 0 out of 5

    L’armee allemande face au Debarquement

    13.00

    Yves Buffetaut

    Speciale della rivista francese “Revue d’Histoire Europenne” dedicato a tematiche molto diverse tra loro che hanno come comun denominatore la grande civiltà europea. Le monografie sono costituite da circa 110 pagine, molto ben illustrate, con immagini in b/n e a colori. Questo numero in particolare è dedicatoall’esercito tedesco che si oppose alle forze alleate, durante lo sbarco in Normandia.

    Quick view
  • 0 out of 5

    La Luftwaffe Face Au Debarquement – Normandie 6 Juin – 31 Aoot 1944

    74.00

    Nuova edizione, riveduta, corretta ed arricchita di foto, più alcune pagine uniformologiche a colori e tavole dei mezzi aerei (sempre a colori) di un classico volume delle edizioni Heimdal avente per tema la Luftwaffe di fronte allo sbarco alleato in Normandia e in seguito ad esso. Viene anche presentato un panorama completo sulle operazioni della caccia tedesca in Normandia, nei cieli dell’Ile de France e poi in Provenza, in seguito allo sbarco alleato sulle coste francesi del Mediterraneo. Le cose non andarono esattamente come riportate dal film “Il giorno più lungo” dove un piccolo gruppo di caccia tedeschi mitraglia una spiaggia dello sbarco e subito dopo si eclissa… Nel 19999 il libro, avente lo stesso titolo, pubblicato da Heimdal forni informazioni dettagliate sulle operazioni aerre seguite allo sbarco. Se è vero che lo strapotere alleato potè contare su 15.00 sortite nella giornata del 6 giugno, la Luftwaffe ne operò 300 e nei 4 giorni sucessivi, circa 1300. Quasi 500 aerei da caccia, appartenenti a vari Gruppi, operarono contro gli Alleati, con un picco registrato il 20 agosto quando, 580 FW-190 e Messerschmitt ME-109G intervenivano nella battaglia, mentre la Wehrmacht completava le operazioni di ritirata. Con un rapporto di 1:10 con l’aviazione alleata, i cacciatori tedeschi diedero un apporto importantissimo alla campagna di Francia, scontrandosi in combattimento con centinaia di Mustang, Thunderbolt, Typhoon e Spitfire, pagando un forte tributo di sangue ma, riportando anche tra il 6 giugno e il 31 agosto, circa 1200 vittorie aeree a dimostrazione della loro determinazione e del loro coraggio.

    Rilegato, 21,5 x 30,3 cm. pag. riccamente illustrato con fot b/n e alcuni profili e foto a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2018 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    La Muraille de Normandie – Le mur de l’Atlantique de Cherbourg au Havre

    25.00

    Questo libro descrive le diverse posizioni fortificate dalla costa del Cotentin alla foce della Senna. Analizza la strategia di posizionamento tedesca e i diversi tipi di struttere messe in opera, con l’utilizzo di foto d’epoca e disegni di strutture difensive. Viene anche analizzata la fase di preparazione dello sbarco da parte degli Alleati, la fase del D-Day con l’attacco alle posizioni tedesche le ultime sacche di resistenza a Cherbourg e Le Havre.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 192 illustrato con foto b/n e a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 1999 da Citedis Edition

    Quick view
  • 0 out of 5

    Le guide de la Bataille de Normandie

    19.00

    Questa guida – completamente illustrata con fotografie attuali, fotografie originali, cartine e profili dei mezzi – presenta la Battaglia di Normandia come un diario giornaliero al seguito delle truppe da un settore all’altro, in funzione delle operazioni. Ne risulta una grande sintesi, estremamente pratica, che permette di comprendere molto bene questa battaglia e di seguirla oggi sul terreno attraverso cartine dettagliate e fotografie comparative.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 80 completemente illustrato con circa 160 foto b/n, 57 foto a colori e 50 cartine

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2011 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    Le Mur de l’Atlantique en Bretagne

    24.00

    Questo libro identifica la costruzione del Vallo Atlantico in Bretagna. L’autore ha identificato quasi 3.000 fortini sparsi lungo la costa bretone senza peraltro riuscire a ispezionarli tutti. E’ sorprendente scoprire come sono ben conservate alcune di queste strutture, magari anche con i disegni e i fumetti fatte dal personale che le presidiavano. Con un po di immaginazione ci fanno rivivere anche un po la vita di questi soldati. Il testo è ottimamente illustrato con foto a colori, piantine e disegni tecnici.

    Brossura, 18 x 24 cm. pag. 215 illustrato con circa 450 foto a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2011 da Ouest-France

    Quick view
  • 0 out of 5

    Le spiagge dello sbarco

    5.00

    Agile volumetto in lingua italiana sulle spiagge protagoniste dello Sbarco in Normandia. Il testo si avvale di alcune decine di fotografie a colori e riporta anche l’indicazione dei cimiteri di guerra e gli indirizzi dei principali musei.

    Brossura, 16,3 x 23 cm. pag. 32 illustrato con circa 33 foto a colori

    Stampato nel 1994 da Ouest-France

    Quick view
  • 0 out of 5

    Les Casques de la Bataille de Normandie

    54.00

    Per la prima volta, questo libro presenta una selezione dei migliori elmetti reperiti nella regione della Normandia, presenti appunto nelle collezioni normanne. Queste collezioni private, non aperte al pubblico, a volte nascondono pezzi mozzafiato salvati dalla distruzione negli innumerevoli campi di battaglia che hanno caratterizzato questa regione francese, in seguito allo sbarco degli Alleati. Questi collezionisti hanno, finalmente, permesso di fotografare i loro pezzi migliori, per renderli partecipi al grande pubblico degli appassionati e dei collezionisti. Attraverso queste splendide immagini, si possono ripercorre avvenimenti e situazioni di oltre 70 anni fa. Lo stato degli elmi presi in considerazione, varia alquanto, alcuni sono oggetto di ritrovamenti da scavo, altri risultano in perfette condizioni essendo stati conservati con attenzione e cura, altri ancora riportano i segni di schegge e colpi ricevuti. Per veri intenditori dal palato raffinato.

    Rilegato, 21,8 x 30,5 cm. pag. 208 completamente illustrato con foto a colori e b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2017 da Règi-Arm

    Quick view
  • 0 out of 5

    Les panzers de la Hitlerjugend Normandie 44

    44.00

    Il presente lavoro analizza la storia dei combattimenti a cui presero parte gli SS-Panzer-Regiment 12 e l’SS-Panzer-Abteilung 12 durante la battaglia di Francia da giugno a fine agosto del 1944, in seguito allo sbarco in Normandia delle forze alleate, sulla base della trascrizione dei loro diari di guerra originali, depositati negli archivi di storia militare di Praga. Questi contengono tra l’altro ordini di battaglia, rapporti di combattimenti, liste dei carri nemici distrutti, perdite umane e materiali e inoltre una serie di carte dettagliate e circa 500 foto e documenti. La 12.SS-Panzer-Division “Hitlerjugend”, svolse nonostante la giovane età dei suoi combattenti, un lavoro importantissimo, nel tentativo di arrestare l’avanzata delle preponderanti armate alleate.

    Cartonato, 21 x 31 cm. pag. 256 completamente illustrato b/n e colore

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2015 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    Les Parachutistes au Combat – Sainte Mere Eglise and Carentan

    14.00

    La notte del 5 giugno al 6, 1944, più di 13.000 paracadutisti appartenenti alla 82a e alla101st Airborne, si lanciarono dietro le linee tedesche in Normandia per cercare di impedire l’arrivo di rinforzi tedeschi per le spiagge. tuttavia il maltempo e la difesa antiaerea tedesca disperdono in molte zone le forze aviolanciate americane. Tra i difensori è presente un’unità di élite tedesca: il 6° Reggimento paracadutisti sotto il comando del maggiore von der Heydte. Questi giovani soldati, ben equipaggiati con armi automatiche, combattono contro le loro controparti americane con una forte determinazione. Questo libro ripercorre, attraverso l’analisi di molti reperti della battaglia (quasi tutti a colori) gli scontri tra i paracadutisti provenienti di entrambi gli schieramenti per il controllo di Sainte Mere Eglise e Carentan. Alcune foto di tempo permettono di collocare queste reliquie nel loro contesto storico. Perché dietro ognuno di questi oggetti si nasconde una storia umana con a volte un risultato drammatico…

    Brossura, 19,5 x 25,5 cm. pag. 64 completamente illustrato con foto a colori e b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2019 da Regi Arms

    Quick view
  • 0 out of 5

    Les Vikings en Normandie (911-1066)

    25.00

    Quest’opera traccia la fondazione della Normandia da parte dei Vikingi, dai primi attacchi alla fine dell’VIII secolo, fino al trattato di Saint-Clair-sur-Epte nel 911. Presenta anche la civilizzazione degli antichi Scandinavi, le loro navi, il loro habitat, i loro gioielli e le loro armi, senza dimenticare che la scienza nautica come la maggior parte dei termini marittimi francesi sono di origine scandinava, grazie ai normandi. Quest’opera, accompagnata da una magnifica iconografia, ne segue le tracce fino al 1066, fine del periodo vichingo, e poi fino ai nostri giorni.

    Cartonato 21 x 30 cm. pag. 128 interamente illustrate con foto e disegni a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2011 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    Lo sbarco in Normandia

    15.00

    Per le difficoltà superate e la complessità e la dimensione dello sforzo “Operazione Overlord”, cioè lo sbarco in Normandia, è obiettivamente la più colossale delle imprese condotte nella Seconda Guerra Mondiale. Ed è entrata rapidamente nel mito popolare della guerra, anche grazie al cinema, da “Il giorno più lungo” a “Salvate il soldato Ryan”. Ora in questo libro, Wieviorka racconta il D-Day depurandolo dell’alone leggendario che l’ha trasformato in scontro fra bene e male, per recuperare la storia concreta di un’operazione militare, con tutte le differenze di vedute fra i comandi alleati, la penuria di materiali, gli errori tattici, le difficoltà psicologiche dei combattenti, le violenze ai civili, ma anche i dissensi politici di cui si compose.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 396 con varie foto e mappe b/n

    Stampato nel 2018 da Il Mulino

    Quick view
  • 0 out of 5

    Normandie 1944 – 2 Panzerdivision Tome 2. Caen-Vire-Mortain 1er juillet-12 aout 1944

    69.00

    Frederic Deprun

    Questo volume che fa parte di un progetto editoriale strutturato in due tomi riccamente illustrati con immanini b/n e alcune a colori, prende in esame la 2. Panzer-Division tedesca, durante la Seconda Guerra Mondiale e in particolare, sul fronte della Normandia. L’autore Frédéric Deprun ha dedicato più di dieci anni a studiare meticolosamente il percorso bellico di questa famosa divisione orazzata sul fronte normanno. La prima parte del lavoro analizza la ristrutturazione della Divisione, prima di essere scfhierata nel settore di Arras per prendere parte ai durissimi combattimenti presso le località di Caumont-l’Eventé, Cahagnes, Cheux, quindi a Maysur-Orne nel giugno e luglio 1944. Nella seconda parte del lavoro (nel volume in questione) viene analizzato il ruolo dell’unità panzer nel contenere l’offensiva alleata a sud di Saint-Lô, alla fine del luglio del 1944, quella di Mortain fino all’accerchiamento degli uomini della grande unità nella sacca di Chambois/Argentan. I due volumi di 350 pagine cadauono, illustrati con oltre 800 fotografie e circa 60 mappe, offrono uno spaccato completo della storia militare della 2. Divisione Panzer tedesca.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Normandie 1944 – 2 Panzerdivision Tome 3. Falaise et Repli. 13 aout-septembre 1944

    69.00

    Frederic Deprun

    Questo volume che fa parte di un progetto editoriale strutturato in tre tomi riccamente illustrati con immanini b/n e alcune a colori, prende in esame la 2. Panzer-Division tedesca, durante la Seconda Guerra Mondiale e in particolare, sul fronte della Normandia. L’autore Frédéric Deprun ha dedicato più di dieci anni a studiare meticolosamente il percorso bellico di questa famosa divisione orazzata sul fronte normanno. La prima parte del lavoro analizza la ristrutturazione della Divisione, prima di essere scfhierata nel settore di Arras per prendere parte ai durissimi combattimenti presso le località di Caumont-l’Eventé, Cahagnes, Cheux, quindi a Maysur-Orne nel giugno e luglio 1944. Nella seconda parte del lavoro viene analizzato il ruolo dell’unità panzer nel contenere l’offensiva alleata a sud di Saint-Lô, alla fine del luglio del 1944, quella di Mortain fino all’accerchiamento degli uomini della grande unità nella sacca di Chambois/Argentan. Questo terzo volume analizza i durissimi combattimenti contro le forze akkeate tra il 13 agosto e la fine di settembre 1944. I tre volumi di circa 350 pagine cadauono, illustrati con oltre 1100 fotografie e circa 90 mappe, offrono uno spaccato completo della storia militare della 2. Divisione Panzer tedesca.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Normandie 44 – Chars et Materiel en Profils Couleur

    20.00

    Questa agile monografia presenta 180 profili a colori di carri armati, veicoli corazzati e camion che, hanno preso parte, nei diversi schieramenti, alla Battaglia di Normandia. Il libro è commentato con note storiche e tecniche e riassunti sull’organizzazione delle diverse unità e il loro utilizzo in combattimento. la monografia presenta profili di colore dei carri armati e dei veicoli degli eserciti britannico, francese, americano e tedesco.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 80 illustrato con 180 profili a colori

    Testo ijn lingua francese

    Stampato nel 2019 da Ysec

    Quick view
  • 0 out of 5

    Normandie 44 et les reliques de la bataille

    18.00

    Agile monografia illustrata delle edizioni Heimdal dedicata essenzialmente all’aspetto uniformologico e collezionistico relativo ai soldati protagonisti dello sbarco in Normandia durante il secondo conflitto mondiale. Vengono presi in esame uniformi, buffetterie e altro materiale utilizzato dai soldati americani, inglesi e alleati in genere oltre naturalmente ai tedeschi protagonisti contro la grande invasione del continente europeo.

    Brossura, 21,5 x 30 cm. pag. 78 interamente illustrate con foto a colori e b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2009 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    Normandie Album Memorial – Invasion Journal Pictorial

    65.00

    Ristampa notevolmente ampliata e migliorata di una celebre raccolta di foto dedicata allo sbarco in Normandia edita nel 1983 e ormai introvabile. Un prezioso archivio di oltre 1200 foto d’epoca a col e b/n, con decine di mappe e profili di carri a col

    Cartonato, 21 x 30 cm. pag. 528 interamente illustrato con circa 1223 foto b/n e colori

    Testo bilingue francese/inglese

    Stampato nel 2011 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    Normandy 44 – Les Casques Allemands

    26.00

    Dan Tylisz

    In questo bel volume i collezionisti possono ammirare una collezione veramente unica di elmetti tedeschi provenienti dalla battaglia di Normandia. Risultato di iniziative individuali o prodotti per piccole unità, quese mimetizzazioni sono sorprendenti per la loro dimensione storica, la loro singolarità e il significato commovente di oggetti che provengono da un simile teatro di guerra. L’opera presenta più di 150 elmetti fotografati nei minimi particolari, quasi tutti con la luce naturale per non falsificarne i colori.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Objets Oublies – Coiffures Du Débarquement

    36.00

    In seguito allo sbarco in Normandia, molti soldati hanno lasciato sul campo di battaglia svariati tipi di equipaggiamento personale che, in parte, raccontano la storia degli stessi soldati. Questo libro vuole raccontare, in partcolar modo, la storia di questi uomini, di questi soldati anonimi, del loro incontro con i grandi momenti dello sbarco e della storia stessa. Grazie ai distintivi e ai contrassegni specifici che sono stati dipinti per il D-Day e la Battaglia di Normandia, possiamo posizionare questi oggetti al loro posto e nel loro contesto storico. Questi testimoni abbandonati durante il combattimento, fanno rivivere il momento cruciale dello sbarco e dei combattimenti successivi. Libro valido, in particolar modo, per i collezionisti.

    Brossura, 22 x 27 cm. pag. 192 riccamente illustrato con foto b/n e colori

    Testo in lingua francese/inglese

    Stampato nel 2016 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    Officier Des Panzers De La Russie a La Normandie – Du Panzer III Au KoeNigster

    49.00

    Questo volume che, riunisce due numeri di “Historica” raccoglie i ricordi di un ufficiale carrista, dalla Russia alla Normandia, dai primi combattimenti con il Panzer III, per arrivare al Tigre Reale. Durante l’Operazione Barbarossa, ricoprì il ruolo di puntatore sui Panzer III, combattendo con la 4a Panzer-Division. Rimase gravemente ferito e, dopo la sua convalescenza, fu trasferito nello Schwere Panzer-Abteilung 503. Dal gennaio 1943 assusnse il comando di un panzer IV e poi, promosso tenente, come capo-sezione dellal 3a Compagnia, partecipò all’operazione “Citadelle” la più grande battaglia tra mezzi corazzati della storia. Il suo battaglione fu inviato in Normandia dopo lo sbarco alleato, dove subì lo strapotere aereo alleato durante Goodwood. Ri-equipaggiato, a Sennelager, con il potente Tiger II, comanderà quindi una compagnia di questi temibili Königstiger. Nel 1945, subì il suo quinto infortunio, che pose fine alla sua carriera militare. Il volume è illustrato con 450 foto e documenti, in grande parte inedite. Questo valente ufficiale, dopo la guerra si unì alla Bundeswehr, diventando capo di stato maggiore delle forze alleate a Fontainebleau (dal 1964 al 1966), Kommandeur du Panzer-Bataillon 294 (1966-1970), della Panzer-Brigade 21 (1972- 1976), addetto militare presso l’ambasciata tedesca a Parigi (1976-1980), project manager tedesco con le forze francesi in Germania, sarà amico del colonnello Aubry, fondatore del Museo corazzato di Saumur e si ritirò a 1982 con il grado di Generalmajor.

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 302 riccamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingu inglese

    Stampato nel 2020 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    Operation Luttich. Mortain. Les Panzer contre-attaquent 1er – 12 aout 1944

    49.00

    Stephane Jacquet – Anthony Paysant

    Appena due mesi dopo il D-Day in Normandia, l’operazione Cobra permise agli Alleati di raggiungere le porte della Bretagna in tempi record. Profondamente sepolto sul fianco sinistro, il fronte tedesco della Normandia era sull’orlo del collasso. Ancora stordito dall’attacco del 20 luglio, Hitler non aveva deciso di ritirare le sue truppe da questo teatro d’operazioni. Contro il parere dei suoi generali, il Führer pianificò da solo un contrattacco corazzato su larga scala – sotto il nome in codice Operazione Lüttich – per tagliare fuori le forze corazzate americane avanzate dalle loro retrovie fino oltre ‘Avranches. In caso di successo, la terza armata americana di Patton si sarebberitrovata isolata, persino schiacciata. Sul fronte occidentale l’esercito tedesco avrebbe potuto raddrizzare e stabilizzare le sue posizioni per poi – secondo Hitler – gettare in mare gli alleati. All’alba del 7 agosto 1944, più di 300 veicoli corazzati tedeschi si lanciarono verso ovest, attraverso le linee del VII Corpo d’Armata americano. In entrambi gli schieramenti del fronte normanno, Mortain diventa la chiave di volta su cui si giocherà tutto. Corredato da mappe, il lavoro si basa su diari e testimonianze di marcia – in gran parte inediti –, presentando anche centinaia di foto.

    Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 246 illustrato con numerose foto b/n e alcune foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2024 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    Operazione Overlord. Il D-Day e la battaglia di Normandia

    15.50

    Max Hastings

    Il leggendario sbarco in Normandia, quel 6 giugno 1944 che nell’immaginario collettivo è rimasto come il D-Day, aveva nome in codice “Overlord”. Lacerando il sipario della retorica e degli interessi di parte, Hastings ne ricostruisce la storia completa, dai preparativi alla faticosa battaglia, incerta fino all’ultimo, per la conquista dell’entroterra, rendendo giustizia all’esercito tedesco, schiacciato tra i contrordini di Hitler e la superiorità numerica degli alleati, ma ancora determinato a combattere per contendere ogni centimetro all’avanzata alleata. E rendendo inoltre giustizia ai reparti inglesi e americani, che emergono come i veri vincitori dell’operazione Overlord, e cioè come coloro che seppero spesso rimediare col proprio spirito d’iniziativa ai risvolti non sempre edificanti delle decisioni degli stati maggiori. In quest’opera, una sapiente miscela di appassionato interesse e di lucida obiettività, l’esperto di storia militare troverà una documentazione ineccepibile e il grande pubblico rivivrà quei giorni come in un romanzo, dove gli eventi che decisero le sorti del mondo si intrecciano ai piccoli episodi che ne compongono il mosaico.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Operazioni aeree sulla Normandia

    15.00

    Agostino Alberti – Luca Merli – Stefano Merli

    Uno sguardo nuvo e per certi versi sorprendente su una delle operazioni aeree più note della storia dell’aviazione: la campagna aerea sulla Normandia presentata da una prospettiva diversa dalla vulgata tradizionale, cercando di dare risposta ai seguenti quesiti. Il dominio dei cieli da parte alleata fu davvero così determinante? Le incursioni strategiche sulle fortificazioni del Vallo Atlantico raggiunsero i loro obiettivi? Il Transportation Plan, l’offensiva aerea contro il sistema ferroviario della Francia nordoccidentale, fu coronato dal successo? Ancora, gli Hawker Typhoon furono veramente il sistema d’arma che neutralizzò la minaccia rappresentata dai Panzer? Quali furono le conseguenze delle incursioni aeree alleate per la popolazione civile francese? Nel tentativo di dare risposta a queste domande, gli autori sperano di offrire un piccolo contributo alla ricostruzione storica del contesto di quella che fu la più grande operazione militare della storia, ricordata con l’espressione “il giorno più lungo”.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Panther Tanks – Germany Army and Waffen SS. Normandy Campaign 1944

    22.00

    Questa nuova collana della Pen&Sword mette in mostra i kit dei modelli disponibili sul mercato. Le monografie, interamente illustrate con tavole a colori, fotografie dei modelli e immagini d’epoca, mostrano tutta una serie di modellini ben costruiti e dipinti in scale diverse. Vengono mostrati i dettagli tecnici (anche attraverso alcune tabelle), nonché le modifiche introdotte durante la produzione del mezzo analizzato. Questa monografia presenta, uno dei migliori carri armati tedeschi del secondo conflitto mondiale: il “Panther”, durante la campagna di Normandia, si nell’ambito della Wehrmacht che nelle Waffen-SS.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 64 completamente illustrato a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2017 da Pen & Sword

    Quick view