Leibstandarte – Storia di una divisione

Otto Kumm

Visualizzazione di 2 risultati

  • 0 out of 5

    Leibstandarte – Storia di una divisione

    25.00

    La “Leibstandarte SS Adolf Hitler” nacque nel 1933 dalla squadra incaricata della sicurezza personale di Hitler, aumentando via via gli effettivi, raggiunse dapprima la consistenza di un reggimento, poi di un brigata quindi di divisione fino a trasformarsi in “Panzer-Division”. Nel corso della II Guerra Mondiale prese parte attiva tutte le campagne condotte dalle forze armate tedesche: dalla Francia alla Russia, dalla Normandia ai balcani, all’Italia, all’Ungheria. In questo volume, essenzialmente fotografico, viene tracciata la storia della divisione, la sua costituzione e il suo ampliamento, vengono presi in esame i suoi comandanti: da Sepp Dietrich (il fondatore) a Otto Kumm (l’ultimo solo in ordine di tempo), le campagne a cui partecipò nei diversi fronti di guerra fino alla sua resa alle forze americane in Austria nel maggio 1945.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 160 con circa 250 illustrazioni b/n

    Stampato nel 2003 da Novantico

    Quick view
  • 0 out of 5

    Prinz Eugen – The History of the 7. SS Mountain Division ‘Prinz Eugen’

    55.00

    Frutto di un lungo lavoro di ricostruzione storica attraverso frammenti di diari del reggimento di artiglieria, del battaglione pionieri e del battaglione comunicazioni, di ricerca negli Archivi Militari di Friburgo, e con l’aiuto dei diari personali del Generale Arthur Phleps – diciassette in tutto di cui, purtroppo, quattro persi – questo libro non solo descrive la storia della 7ª Divisione da montagna “Prinz Eugen” delle Waffen-SS nel modo più obiettivo possibile, ma offre anche delle riflessioni storiche sulla guerra e la politica nella ex-yugoslavia che, chiarisce di molto gli avvenimenti a cui è andata incontro 5 decenni più tardi la ex-repubblica socialista del maresciallo Tito. Il volume è accompagnato dalle cartine delle operazioni e da 70 fotografie originali.

    Cartonato, 15,5 x 23,5 cm. pag. 388 con 70 foto b/n e 24 cartine

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1995 da Fedorowicz Publishing

    Quick view