Nuts and Bolts 23 – Panzerjaeger I – 4,7cm Pak (t) auf Pz.Kpfw. I Ausf. B ohneTurm and towed 4,7 cm Pak

Panzerjager

Visualizzazione di 12 risultati

  • 0 out of 5

    Nuts and Bolts 23 – Panzerjaeger I – 4,7cm Pak (t) auf Pz.Kpfw. I Ausf. B ohneTurm and towed 4,7 cm Pak

    39.00

    Collana dedicata essenzialmente ai modellisti ma che può anche interessare allo storico nell’ambito fotografico. Le monografie sono interamente illustrate con fotografie di due tipi: quelle d’epoca, in b/n con una qualità veramente notevole; quelle attuali a colori che mostrano i dettagli più interessanti per i modellisti riferendosi ai mezzi restaurati. Inoltre le monografie dal numero 19 in poi, oltre da avere un numero di pagine doppio, rispetto a quelle precedenti, presentano oltre alle foto in b/n e alle tavole a colori, numerosi disegni al tratto in scala 1/35. la presente monografia, in particolare, prende in esame il Panzerjager I. 4,7 cm pak (t) auf Pz.Kpfw. I Ausf. B ohne Turm (Sd.Kfz. 101) “Ente”.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 120 completamente illustrato a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2009 da Nuts & Bolts

    Quick view
  • 0 out of 5

    Panzerjager – Storia reparti e armi delle truppe controcarro tedesche nella Seconda Guerra Mondiale

    65.00

    Questa è la prima opera enciclopedica in italiano dedicata alle truppe controcarro tedesche nella Seconda Guerra Mondiale. Il testo ne descrive l’organizzazione, le dotazioni in armi, mezzi e uomini, gli ordini di battaglia, le tattiche, l’armamento e il relativo munizionamento, dalle origini nella grande guerra alla nascita della Panzerabwehrtruppe nella Reichswehr, allo sviluppo dei Panzer Abwehr Kanone (PAK) della Wehrmacht e relativi trattori ruotati, semicingolati e cingolati al combattimento ravvicinato, dei corazzati nemici ai semoventi controcarro, dai primi Panzerjäger I alla serie Marder ai Ferdinand/Elefant e Hornisse/Nashorn, sino agli Jagdpanzer IV e Panzer IV/70, dagli Jagdpanther, Jagdpanzer 38 (t) e Jagdtiger, agli altri cingolati o ruotati dotati di pezzi PAK di serie, sperimentali o improvvisati, all’uso controcarro degli Sturmgeschütz III e IV ai mezzi di preda bellica, inclusi i semoventi Fiat-Ansaldo italiani. Con approfondimenti sulle difese fisse controcarro comprese le Pantherturm, sulla mimetizzazione e i simboli tattici dei semoventi Panzerjäger, sulle uniformi degli equipaggi dei Panzerjäger, e sulla formazione e le innumerevoli battaglie combattute su ogni fronte da tutti i reparti controcarro indipendenti della Wehrmacht e delle Waffen-SS, comprese le schede biografiche e le azioni degli “assi” dei Panzerjäger e degli insigniti del Panzervernichtungs-Abzeichen per il combattimento ravvicinato contro i corazzati, maggiormente decorati.

    Brossura, 21 x 26 cm. pag. 736 illustrato con centinaia di foto in bianco e nero e 96 pagine di foto e disegni al tratto a colori

    Stampato nel 2019 da Associazione Italia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Panzerjager de 1ª generacion – La serie Marder

    20.00

    Questo lavoro dell’editore spagnolo Almena, prende in esame i cacciacarri tedeschi di prima generazione, realizzati in seguito alle prime battaglie sostenute dalle forze corazzate germaniche sui diversi fronti di guarra, in particolar modo, su quello orientale. Quasi tutti questi mezzi utilizzavano scafi di tipo Panzer II (serie Marder) e montavano cannoni di diverso calibro, anche se dopo le prime realizzazioni, fu il 75mm a farla da padrone. Furono anche utilizzati una certa quantità di pezzi da 76mm di preda bellica sovietica. La monografia, come il resto della collana, è molto ben illustrata con foto d’epoca in b/n, inoltre è presente una sezione di 8 pagine a colori che mostrano i panzerjager tedeschi restaurati, presenti nei musei di tutto il mondo.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 152 riccamente illustrato con foto b/n e 8 pagine di foto a colori

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2017 da Almena

    Quick view
  • 0 out of 5

    Panzerjager on the Battlefield – World War Two Photobook Series Vol.15

    38.00

    l volume che appartine alla serie “World war Two Photobook Series”, attraverso un centinaio di fotografie a piena pagina, analizza uno delle categorie più innovative e versatili di mezzi corazzati tedeschi utilizzati durante la Seconda Guerra Mondiale: i Panzerjager (letteralmente “cacciatori di carro”. Questi mezzi, che perlopiù utilizzavano lo scafo di diverse tipologie di carri da combattimento, uniti ad una torretta armata di cannone in postazione fissa, furono realizzati sin dall’inizio del conflitto, utilizzando carri leggeri di produzione cecoslovacca, dando via ai semoventi Marder II e Marder III, si passo. Poi, ad utilizzare gli scafi dei Panzer III e IV, co quest’ultimo in particolare si realizzò il semovente “Nashorn” con cannone fisso da 88mm. dal 1944 in poi, si utizzarono anche gli scafi dei Panther e dei Tigre per realizzare dei possenti “cacciatori di carri” che spesso e volentieri sopperirono alla cronica mancanza di mezzi corazzati, in particolar modo sul fronte orientale. Le immagini sono di ottima qualità, coadiuvate da esaustive didascalie e mostrano questo poderoso mezzo corazzato nei vari fronti di guerra. Vengono anche mostrati, nei particolari, anche alcuni mezzi distrutti. Volume indicato dia per gli estimatori del libro fotografico sia per i modellisti.

    Rilegato, 30 x 21,5 cm. pag. 112

    Testo in lingua inglese/ungherese illustrato con oltre 100 foto b/n

    Stampato nel 2017 da Peko

    Quick view
  • 0 out of 5

    Panzerjager SS-Pz.Jg.Abt.2

    25.00

    Grazie ad una abbondante iconografia fornia dai veterani e a moltissime testimonianze, in questo lavoro viengono descritte le vicende e le battagli dei cacciatori di carri della SS-Panzerjager-Abteilung 2 della divisione delle SS “Das Reich”. Questo reparto fu equipaggiato inizialmente con i “piccoli” e poco efficaci cannoni da 37 mm, in seguito con i temibili pezzi da 75 mm, montati su semicingolati. Grazie a rare fotografie, vengono mostrati, anche i pezzi sovietici catturati da 76,2 mm montati sui telai dei Panzer II e III, (Marder I e II) che si rivelarono molto efficaci per contrastare i carri T34. Fra le testimonianze, sicuramente eccezionale quella dell’Ustuf, Martini, concernente i combattimenti nella Prussia Orientale, nella primavera 1945.

    Cartonato con sovracopertina, 21,5 x 30, 5 cm. pag. 96 completamente illustrato con circa 240 foto b/n e 4 cartine a colori b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2014 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    Panzerjager Vol.1

    195.00

    Questo primo tomo dell’opera dedicata ai Panzerjager, è assolutamente totalmente illustrato. Ogni capitolo, che prende in esame un singolo mezzo, dalle fotografie dello stesso scattate nel corso nelle diverse operazioni, è completato da un numero importante di disegni tecnici e da tavole a colori con i profili del mezzo, le differenti varianti, le mimetizzazioni e i particolari, senza dimenticare la scheda tecnica. Le tavole prendono in esame i seguenti mezzi: Panzerjager I, Marder II, Marder II, Hetzer, Hornisse/Nashorn, con tutte le varianti. Per l’accuratezza delle ricerche, soprattutto iconografiche, e la precisione e la dovizia di particolari, l’opera risulta essere un importante strumento per appassionati, storici e modellisti.

    Rilegato 20,5 x 30 cm. pag. 344 interamente illustrate con disegni e foto b/n + 116 profili a colori

    Stampato nel 2008 da Trojca

    Quick view
  • 0 out of 5

    Panzerjager Vol.2

    75.00

    Questo è il secondo tomo dell’opera totalmente illustrata dedicata ai Panzerjager. Ogni capitolo, che prende in esame un singolo mezzo, dalle fotografie dello stesso scattate nel corso nelle diverse operazioni, è completato da un numero importante di disegni tecnici e da tavole a colori con i profili del mezzo, le differenti varianti, gli armamenti, le mimetizzazioni e i particolari, senza dimenticare la scheda tecnica. Le tavole prendono in esame vari Panzerjager IV, V, Pak, Murder e moltissimi altri, con tutte le varianti. Per l’accuratezza delle ricerche, soprattutto iconografiche, e la precisione e la dovizia di particolari, l’opera risulta essere un importante strumento per appassionati, storici e modellisti.

    Cartonato 21,5 x 30,5 cm. pag. 344 interamente illustrate con foto b/n + 133 profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2009 da Trojca

    Quick view
  • 0 out of 5

    Panzerjager. Technical and operational history Vol. 3

    115.00

    Waldemar Trojca – Gregor Trojca

    Il testo di questo terzo tomo, include tabelle di produzione e consegna e brevi storie di molte delle unità equipaggiate con i vari tipi di Panzerjager. Le tabelle riportano anche le date di consegna, alle singole unità. Sono incluse le descrizioni delle operazioni di combattimento in tutte le divisioni corazzate della Wehrmacht, delle Waffen-SS e della Luftwaffe e in molte delle divisioni Panzer-Grenadier e di Fanteria, così come negli s.Pz.Jg.Abt., Pz.Jg.Abt. e Pz.Brig. Il testo è corredato da 650 foto in bianco e nero, disegni al tratto 3D dei veicoli e 100 profili a colori. Comprendendo il quarto volume, si arriva a contare circa 1300 fotografie b/n, 300 profili a colori e molti disegni al tratto dei veicoli esaminati. Un lavoro magnifico, sia per gli storici, sia per i modellisti.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Panzerjager. Technical and operational history Vol. 4

    115.00

    Waldemar Trojca – Gregor Trojca

    Il testo di questo quarto tomo, include tabelle di produzione e consegna e brevi storie di molte delle unità equipaggiate con i vari tipi di Panzerjager. Le tabelle riportano anche le date di consegna, alle singole unità. Sono incluse le descrizioni delle operazioni di combattimento in tutte le divisioni corazzate della Wehrmacht, delle Waffen-SS e della Luftwaffe e in molte delle divisioni Panzer-Grenadier e di Fanteria, così come negli s.Pz.Jg.Abt., Pz.Jg.Abt. e Pz.Brig. Il testo è corredato da 650 foto in bianco e nero, disegni al tratto 3D dei veicoli e 100 profili a colori. Comprendendo il terzo volume, si arriva a contare circa 1300 fotografie b/n, 300 profili a colori e molti disegni al tratto dei veicoli esaminati. Un lavoro magnifico, sia per gli storici, sia per i modellisti.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Panzerjager. Weapons and Organization of Wehrmacht’s Anti-tank Units (1935-1945)

    35.00

    Ricardo Recio Cardona

    Durante la Seconda Guerra Mondiale, l’esercito tedesco utilizzò, ampiamente, cannoni anticarro semoventi. C’erano due categorie di questi veicoli: il cosiddetto Panzerjäger (cacciatore di carri armati) che aveva una casamatta aperta che lasciava l’equipaggio completamente esposto dall’alto ed era dotato di una sottile protezione frontale e laterale della corazza, e il Jagdpanzer (cacciacarri) con un casamatta chiusa in modo che i membri dell’equipaggio potessero viaggiare e combattere in sicurezza. Questo libro, che include diversi profili a colori e fotografie d’epoca, è incentrato sull’equipaggiamento delle unità anticarro tedesche.

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 110 riccamente illustrato con foto b/n e profili di mezzi a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2021 da Abteilung 205

    Quick view
  • 0 out of 5

    PK Cameraman No. 1 – Panzerjäger in the West 1944

    85.00

    Karl Kurth fu un maestro del suo mestiere, riuscì a trasformare immagini di semplici soldati tedeschi in una forza propagandistica superiore. Le PK cameraman, erano le unità di ripresa fotografica della Wehrmacht tedesca durante la Seconda Guerra Mondiale. Inquadravano fotografi professionisti e corrispondenti di guerra delle Propaganda Kompanien (PK). Presentato in in formato particolare, questo libro fotografico rende omaggio al soldato tedesco nella Seconda Guerra Mondiale. Il volume in particolare presenta una raccolta di alcuni rullini scattati dal PK Kurth a uno sfilamento del Panzerjaeger-Abteilung 19 (L), reparto controcarri della 19. Infanterie-Division della Luftwaffe, in Olanda all’inizio del 1944. Importante l’inquadramento storico, le fotografie sono tutte di ottima qualità, poco conosciute e di grande formato.

    Rilegato, 31 x 31 cm pag. 95 completamente illustrato con 59 foto e 3 cartine b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2013 da RZM Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    The History of the Panzerjager: Vol. 1 – Origins and Evolution 1939–42

    42.00

    Il Panzerjäger tedesco, o Panzerjägertruppe, fu una delle armi da combattimento più innovative della Seconda Guerra Mondiale e la sua storia non è mai stata raccontata in modo appropriato. Molti libri si sono concentrati sui singoli mezzi – l’Hetzer, Jagdpanzer, Jagdpanther – ma questa è la prima volta che l’intera storia dello sviluppo e dell’organizzazione della forza anticarro della Germania durante il Terzo Reich, viene affrontata, dalle sue prime origini, ancora durante la Prima Guerra Mondiale, attraverso il suo sviluppo nel periodo tra le due guerre, e il suo battesimo di fuoco nei primi giorni della Seconda Guerra Mondiale. Questo è il primo di due volumi che traccerà la storia attraverso gli anni gloriosi di Blitzkrieg e i miglioramenti apportati quando i carri armati sovietici vennero affrontati per la prima volta, portando ad annoverare nuove armi, tattiche e organizzazione. Il volume presenta moltissime fotografie d’epoca, molte inedite, resoconti di combattimento, grafici e statistiche dettagliate per fornire un resoconto ineguagliabile di questa specialità, davvero unica, della Wehrmacht.

    Rilegato, 20 x 25 cm. pag. 304 riccamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Osprey

    Quick view