Les Berets Rouges en Algerie

paracadutisti

Visualizzazione di 97-144 di 166 risultati

  • 0 out of 5

    Les Berets Rouges en Algerie

    49.00

    Bigeard Boys – Crise de Suez

    Unità leggendaria, il 3° Reggimento Paracadutisti Coloniali nasce dalla volontà di uno straordinario comandante di corpo d’armata, Marcel Bigeard. Un nome che sventola come una bandiera, strettamente associato al gesto del paracadutista in Algeria dove quelli che presto vengono soprannominati i “Bigeard Boys” affrontano con successo tutte le sfide. Tra questi, la crisi di Suez, nell’autunno del 1956, fu uno dei momenti più alti dell’epopea paracadutista francese, nel quadro di un’operazione aviotrasportata che prefigurava l’era delle “operazioni esterne” di oggi. Uno sviluppo essenziale, illustrato da oltre 200 immagini, tra cui un gran numero di inediti.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 160 riccamente illustrato con foto b/n e colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2023 da Memorabilia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Les Imperatrices et les Insignes du 13 Regiment de Dragons Parachutistes Vol. 1 – L’insigne Regimentaire

    46.00

    Questo è un lavoro originale che stupirà tutti coloro che hanno avuto l’onore di portare “la vergine dei draghi dell’imperatrice”, ossi, lo stemma che da sempre contraddistingue l’unità dei Dragoni Paracadutisti. Il presente lavoro dimostra anche l’impegno costante degli appartenenti a questa unità d’elite delle forze speciali francesi. Alain Aittouarès, ha una passione per l’araldica e la storia del “suo” reggimento. Ci regala qui, attraverso questa imponente collezione, il frutto illustrato dalle sue pazienti ricerche, collocando ciascuno dei 250 stemmi nel contesto del suo tempo, con un viaggio indietro attraverso la storia del 13° reggimento. Il risultato è un lavoro unico nel suo genere, che esalta in un certo senso il bellissimo motto del 13°: “Oltre il possibile. Il volume è interamente illustrato con centenia e centinaia di distintivi e altre immagini a colori. Una vera manna per i collezionisti e gli appassionati di Corpi Speciali.

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 158 quasi completamenet illustrato con foto a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2018 da Regi-Arm

    Quick view
  • 0 out of 5

    Les parachutistes allemands – Uniformes et équipements 1936-1945 – Vol. 3: Insignes Documents et Campagnes

    89.00

    Stupenda opera in tre Volumi dedicata alle Uniformi e agli equipaggiamenti dei Fallschirmjäger tedeschi Durante la Seconda Guerra Mondiale. Questo terzo volume presenta, attraverso una Vasta iconografia che comprende oltre 1.000 foto a colori e 280 in bianco e nero (molte delle quali inedite), le insegne delle diverse unità, i documeti e le campagne a cui hanno partecipato le unità paracadutiste. Questa serie di tre libri diverranno il supporto indispensabile per i collezionisti, appassionati di uniformi e gli storici militari in generale. E’ sicuramente lo studio più completo realizzato fino a oggi, e fornisce approfondimenti su quasi ogni elemento uniformologico – tra cui tutti i modelli di tenuta da lancio, e le attrezzature utilizzate dai reparti aviotrasportati dalla metà degli anni trenta, sino a maggio 1945. Ovviamente vengono anche analizzate tutte le insegne specifiche di reparto. Infine, l’opera fornisce riepiloghi di approfondimento delle operazioni in cui hanno combattuto i “Diavoli Verdi”: dagli assalti aerei in Norvegia, Belgio Fort Eben Emael, Olanda e Creta, ai combattimenti terrestre in Nord Africa, Russia, Italia e la Normandia, attraverso la battaglia delle Ardenne, fino agli ultimi giorni del Terzo Reich. L’autore e l’editore sono stati in grado di attingere a un livello di cooperazione con i collezionisti e musei di tutto il mondo senza precedenti, potendo prendere in esame tutte le tipologie di equipaggiamento utilizzate

    Rilegato, 21 x 30,5 cm. pag. 376 completamente illustrato con foto a colori e b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2017 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    Les parachutistes allemands : Uniformes et équipements 1936-1945 – Vol. 1. L’habillement

    89.00

    Stupenda opera in tre Volumi dedicata alle Uniformi e agli equipaggiamenti dei Fallschirmjäger tedeschi Durante la Seconda Guerra Mondiale. Questo primo volume presenta, attraverso una Vasta iconografia che comprende oltre 1.000 foto a colori e 280 in bianco e nero (molte delle quali inedite), le uniformi graublaue, le tenute di volo, le calzature, le tenute tropicali e invernali, tenute speciali, ecc. Questa serie di tre libri diverranno il supporto indispensabile per i collezionisti, appassionati di uniformi e gli storici militari in generale. E’ sicuramente lo studio più completo realizzato fino a oggi, e fornisce approfondimenti su quasi ogni elemento uniformologico – tra cui tutti i modelli di tenuta da lancio, e le attrezzature utilizzate dai reparti aviotrasportati dalla metà degli anni trenta, sino a maggio 1945. Ovviamente vengono anche analizzate tutte le insegne specifiche di reparto. Infine, l’opera fornisce riepiloghi di approfondimento delle operazioni in cui hanno combattuto i “Diavoli Verdi”: dagli assalti aerei in Norvegia, Belgio Fort Eben Emael, Olanda e Creta, ai combattimenti terrestre in Nord Africa, Russia, Italia e la Normandia, attraverso la battaglia delle Ardenne, fino agli ultimi giorni del Terzo Reich. L’autore e l’editore sono stati in grado di attingere a un livello di cooperazione con i collezionisti e musei di tutto il mondo senza precedenti, potendo prendere in esame tutte le tipologie di equipaggiamento utilizzate: l’uniforme blu-grigia; la tenuta da lacio; i pantaloni da paracadutista; le calzature; l’abbigliamento tropicale e invernale; le tute e, tutta la panoplia di abbigliamento non standard.

    Rilegato, 21 x 30,5 cm. pag. 368 completamente illustrato con foto a colori e b/n

    testo in lingua francese

    Stampato nel 2017 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    Les parachutistes allemands : Uniformes et équipements 1936-1945 – Vol. 2 – Les casques l’équipement et l’armement

    89.00

    Stupenda uscita di tre Volumi dedicata alle Uniformi e agli equipaggiamenti dei Fallschirmjäger tedeschi Durante la Seconda Guerra Mondiale. Questo secondo volume presenta, attraverso una Vasta iconografia che comprende oltre 1.000 foto a colori e 280 in bianco e nero (molte delle quali inedite), in particolare, questo secondo volume prende in esame gli elmetti, l’equipaggiamento e l’armamento di cui erano dotati i paracadutisti tedeschi. Questa serie di tre libri diverranno il supporto indispensabile per i collezionisti, appassionati di uniformi e gli storici militari in generale. E’ sicuramente lo studio più completo realizzato fino a oggi, e fornisce approfondimenti su quasi ogni elemento uniformologico – tra cui tutti i modelli di tenuta da lancio, e le attrezzature utilizzate dai reparti aviotrasportati dalla metà degli anni trenta, sino a maggio 1945. Ovviamente vengono anche analizzate tutte le insegne specifiche di reparto. Infine, l’opera fornisce riepiloghi di approfondimento delle operazioni in cui hanno combattuto i “Diavoli Verdi”: dagli assalti aerei in Norvegia, Belgio Fort Eben Emael, Olanda e Creta, ai combattimenti terrestre in Nord Africa, Russia, Italia e la Normandia, attraverso la battaglia delle Ardenne, fino agli ultimi giorni del Terzo Reich. L’autore e l’editore sono stati in grado di attingere a un livello di cooperazione con i collezionisti e musei di tutto il mondo senza precedenti, potendo prendere in esame tutte le tipologie di equipaggiamento utilizzate: l’uniforme blu-grigia; la tenuta da lacio; i pantaloni da paracadutista; le calzature; l’abbigliamento tropicale e invernale; le tute e, tutta la panoplia di abbigliamento non standard.

    Rilegato, 21 x 30,5 cm. pag. 376 completamente illustrato con foto a colori e b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2017 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    Les Parachutistes au Combat – Sainte Mere Eglise and Carentan

    14.00

    La notte del 5 giugno al 6, 1944, più di 13.000 paracadutisti appartenenti alla 82a e alla101st Airborne, si lanciarono dietro le linee tedesche in Normandia per cercare di impedire l’arrivo di rinforzi tedeschi per le spiagge. tuttavia il maltempo e la difesa antiaerea tedesca disperdono in molte zone le forze aviolanciate americane. Tra i difensori è presente un’unità di élite tedesca: il 6° Reggimento paracadutisti sotto il comando del maggiore von der Heydte. Questi giovani soldati, ben equipaggiati con armi automatiche, combattono contro le loro controparti americane con una forte determinazione. Questo libro ripercorre, attraverso l’analisi di molti reperti della battaglia (quasi tutti a colori) gli scontri tra i paracadutisti provenienti di entrambi gli schieramenti per il controllo di Sainte Mere Eglise e Carentan. Alcune foto di tempo permettono di collocare queste reliquie nel loro contesto storico. Perché dietro ognuno di questi oggetti si nasconde una storia umana con a volte un risultato drammatico…

    Brossura, 19,5 x 25,5 cm. pag. 64 completamente illustrato con foto a colori e b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2019 da Regi Arms

    Quick view
  • 0 out of 5

    Les parachutistes soviétiques 1930-1945

    49.00

    Per la prima volta, un libro presenta, con l’apporto di oltre 900 illustrazioni (di cui 400 d’epoca), la nascita e l’evoluzione del paracadutismo militare e pre-militare in Unione sovietica. Frutto di 20 anni di ricerca e di contatti in tutta la Russia, il volume contiene una eccezzionale collezione di badge e documenti delle unità aviotrasportate. Vengono riportate biografie e ritratti degli “attori” principali, la dimensione socdiale, la cultura e l’arte di un’enorme mobilitazione di giovani, attorno ad un’ideale sportivo, militare e patriotico (in maniera non dissimile da quanto avenne nello stesso periodo nella Germania nazionalsocialista). Ovviamente, gli aspetti militari: precursori, attrezzature, la dottrina, la formazione e il ruolo di questi nei servizi speciali, vengono trattati in maniera particolarmente approfondita, non tralasciando di descrivere gli incidenti di percorso e l’impatto delle purghe staliniane sul corpo delle aviotruppe. Una curiosità, i primi istruttori di paracadutismo militare in Unione Sovietica, furono dei Francesi.

    Rilegato, 23 x 31,5 cm. pag. 264 completamente illustrato con foto a colori e b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2017 da Histoire & Collections

    Quick view
  • 0 out of 5

    Les Paras De La Waffen-SS Tome . SS-Fallschirmjager-Bataillon 500/600

    55.00

    Dettagliata storia illustrata del SS-Fallschirmjager Battallon 500/600, l’unico battaglione paracadutisti delle Waffen SS. Opera in tre volumi di cui questo primo è dedicato alle operazioni svolte in Iugoslavia contro le truppe di Tito. Il secondo tratterà le missioni nei paesi baltici mentre il terzo sarà dedicato alle operazioni in Ungheria, nelle Ardenne e sul fronte dell’Oder. Unità poco conosciuta, il battaglione Para Waffen-SS venne costituito nell’autunno del 1943 per svolgere missioni speciali. L’autore, capitano dell’aviazione federale tedesca, un brevetto tedesco, uno francese e uno statunitense conseguiti negli anni sessanta, ora storico, ci offre una storia dettagliata in tre volumi di quasi 400 pagine ciascuno. In totale, sui tre volumi, la documentazione offrirà al lettore un testo dettagliato con oltre mille fotografie. Per gli appassionati di paracadutismo e Waffen-SS.

    Rilegato, 21,5 x 30,3 cm. pag. 256 completamente illustrato con foto b/n e alcune foto e cartine a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2018 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    Les Paras De La Waffen-SS Tome 2. SS-Fallschirmjaager-Bataillon 500/600

    65.00

    Dettagliata storia illustrata del SS-Fallschirmjager Battallon 500/600, l’unico battaglione paracadutisti delle Waffen SS. Opera in tre volumi di cui questo secondo è dedicato, nella sua prima parte, alle ultime azioni nella campagna dei balcani contro le formazioni partigiane di Tito, per poi proseguire, con lo schieramento sul fronte dell’Est, alle operazioni nei paesi baltici. Il terzo volume sarà dedicato alle operazioni in Ungheria, nelle Ardenne e sul fronte dell’Oder, verso la fine della guerra. Unità poco conosciuta, il battaglione Para Waffen-SS venne costituito nell’autunno del 1943 per svolgere missioni speciali. L’autore, capitano dell’aviazione federale tedesca, un brevetto tedesco, uno francese e uno statunitense conseguiti negli anni sessanta, ora storico, ci offre una storia dettagliata in tre volumi di quasi 400 pagine ciascuno. In totale, sui tre volumi, la documentazione offrirà al lettore un testo dettagliato con oltre mille fotografie. Per gli appassionati di paracadutismo e Waffen-SS.

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 352 riccamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2019 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    Les Paras De La Waffen-SS Tome 3. SS-Fallschirmjager-Bataillon 500/600

    65.00

    Rudiger Franz

    Dettagliata storia illustrata del SS-Fallschirmjager Battallon 500/600, l’unico battaglione paracadutisti delle Waffen SS. Opera in tre volumi Il terzo volume è dedicato alle operazioni in Ungheria, nelle Ardenne e sul fronte dell’Oder, verso la fine della guerra. Unità poco conosciuta, il battaglione Para Waffen-SS venne costituito nell’autunno del 1943 per svolgere missioni speciali. L’autore, capitano dell’aviazione federale tedesca, un brevetto tedesco, uno francese e uno statunitense conseguiti negli anni sessanta, ora storico, ci offre una storia dettagliata in tre volumi di quasi 400 pagine ciascuno. In totale, sui tre volumi, la documentazione offrirà al lettore un testo dettagliato con oltre mille fotografie. Per gli appassionati di paracadutismo e Waffen-SS.

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 400 riccamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2021 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    Major Rudolf Witzig – Le vainqueur d’Eben-Emael Fallschirmjaeger sur tous les fronts. Fallschirmjaeger sur Tous les Fronts

    25.00

    Questo lavoro presenta la carriera eccezionale dell’ufficiale paracadutista tedesco Rudolf Witzig. Dal 10 maggio 1940 comandò la più audace operazione aviotrasportata della storia, la presa del forte Eben-Emael in Belgio. Dieci alianti si posano con una precisione incredibile su questa possente fortezza che dominava la frontiera con la Germania. In seguito lo troviamo impegnato nell’Operazione “Merkur” per la conquista di Creta, dove viene gravemente ferito. Successivamente, alla testa del suo battaglione, operò in Tunisia nell’ultima testa di ponte dell’Asse in territtorio africano, e ancora in Lituania e nella Prussia Orientale. La prima stesura di questo testo, in tedesco, era stata realizzata da Witzig e diversi veterani ancora viventi, cosicchè l’Autore ha potuto inserire in quest’opera dei testi di Witzig e numerose altre testimonianze dirette. Il testo, interessante per storici, collezionisti ed appassionati, è poi completato da foto in b/n e molte a colori inerenti le uniformi e gli equipaggiamenti.

    Rilegato, 21,5 x 30, 5 pag. 80 completamente illustrato con circa 108 foto b/n, 35 foto a colori e 3 cartine

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2012 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    Manifesto di Arruolamento – Bando di Arruolamento per Arditi Paracadutisti dell’Aeronautica

    650.00

    Manifesto di arruolamento, stampato a cira dell’Aeronautica Nazionale REpubblicana della R.S.I, in data non precisata nel corso del 1944.

    Formato 70 x 100 – Telato

    Anno di Stampa: 1944

    Tipologia: Manifesto Arruolamento

    Quick view
  • 0 out of 5

    Merkur paras sur la Crete. Mai 1941 les FallschirmJager sautent sur la Crete

    59.00

    Georges Bernage

    Dopo l’operazione “Marita”, la campagna balcanica e la vittoria tedesca nella Grecia continentale, l’isola di Creta, com le sue basi della RAF, rappresentava una seria minaccia per il Reich, con i giacimenti petroliferi di Ploesti, minacciati dai raid dei bombardieri inglesi. Infine, la decisione fù presa, l’XI. Fliegerkorps viene trasferito in Grecia per un’operazione aviotrasportata che sarebbe servita ad agevolare l’arrivo delle truppe di terra via mare. I Fallschirmjäger si lanciarono su Creta il 20 maggio 1941 in diverse ondate. La battaglia sarà feroce e molto costosa per i paracadutisti che perderanno quasi la metà della loro forza. Una vittoria cara ai tedeschi ma anche agli inglesi, che persero quasi altrettanti uomini e lasciarono 12.000 prigionieri in mani nemiche. Il cuore di questo nuovo lavoro è costituito da 150 foto straordinarie e molto rare, su un totale di 300 foto e 30 profili e mappe a colori. Un resoconto dettagliato delle operazioni, accompagnato da testimonianze, fa di questo albo riccamente illustrato, un riferimento imprescindibile di questa battaglia divenuta leggendaria.

     

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nembo! – E se qualcuno mi chiederà risponderò semplicemente Onore!

    25.00

    La divisione paracadutisti “Nembo”: valorosa, divisa, sfortunata. Un destino che la accomuna con l’altra famosa unità di paracadutisti che combatté nella II Guerra Mondiale, la “Folgore”. Il sacrificio delle due Divisioni di paracadutisti registrò 536 caduti per la “Folgore” sul fronte egiziano, con scontri e combattimenti terrestri; la “Nembo” ebbe 570 caduti, operò essenzialmente in Italia e in Corsica, affrontò l’avversario, combattendo ex nemici ed ex amici, in 146 luoghi diversi. Significativo fu anche il bilancio di valore della “Folgore” con 22 M.O. alla memoria o a viventi, rispetto alle 11 assegnate alla “Nembo” che, ricordiamoci, an tempo delle battaglie nordafricane era ancora in fase di approntamento. Sicuramente i Paracadutisti italiani rappresentano e incarnano uno dei momenti più significativi della tradizione militare italiana. Molto consistente l’apparato fotografico anche se le immagini di non eccelsa qualità e dimensioni ridotte ne sminuiscono l’importanza. Ultimo lavoro, postumo, di Nino Arena, vecchio paracadutista e uomo “d’altri tempi”.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 373 con circa 357 foto b/n

    Stampato nel 2013 da IBN Editore

    Quick view
  • 0 out of 5

    Operation Market-Garden – Then and Now Vol. 1

    55.00

    Il volume presenta gli eventi conosciuti come operazione “Market Garden”, eventi che si svolsero nel settembre 1944 e portarono ad una serie di sbarchi aviotrasportati da parte delle truppe alleate: Britannici, americani e polacchi. Attraverso circa un migliaio di fotografie, utilizzando la tecnica del “prima e dopo”, cioè mettendo a confronto le immaggini di allora e quelle scattate in tempi più recenti, che l’Autore Karel Margry ha raccolto nel corsi di una ventina d’anni, studiando ed esplorando il campo di battaglia, raccogliendo ogni possibile fotografia scattata durante quei fatidici giorni, viene raccontata una delle campagne aviotrasportate più cruente di tutto il conflitto. Con questa azione militare, gli Alleati avrebbero dovuto accellerare la marcia verso la capitale del Reich, invece dovettero subire la durissima reazione della Wehrmacht e delle waffen-SS che inchiodarono sul posto le forze paracadutiste. In seguito a questo disastro, circa 8.000 ottimi soldati alleati persero lavita.

    Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 336 con circa 1064 illustrazioni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2002 da After the Battle

    Quick view
  • 0 out of 5

    Operation Market-Garden – Then and Now Vol. 2

    65.00

    Il volume presenta gli eventi conosciuti come operazione “Market Garden”, eventi che si svolsero nel settembre 1944 e portarono ad una serie di sbarchi aviotrasportati da parte delle truppe alleate: Britannici, americani e polacchi. Attraverso circa un migliaio di fotografie, utilizzando la tecnica del “prima e dopo”, cioè mettendo a confronto le immaggini di allora e quelle scattate in tempi più recenti, che l’Autore Karel Margry ha raccolto nel corsi di una ventina d’anni, studiando ed esplorando il campo di battaglia, raccogliendo ogni possibile fotografia scattata durante quei fatidici giorni, viene raccontata una delle campagne aviotrasportate più cruente di tutto il conflitto. Con questa azione militare, gli Alleati avrebbero dovuto accellerare la marcia verso la capitale del Reich, invece dovettero subire la durissima reazione della Wehrmacht e delle waffen-SS che inchiodarono sul posto le forze paracadutiste. In seguito a questo disastro, circa 8.000 ottimi soldati alleati persero lavita.

    Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 416 con circa 1328 illustrazioni

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2002 da After the Battle

    Quick view
  • 0 out of 5

    Operations Speciales Hors-Serie n° 1 – RPIMa Les Paras de l’infanterie de Marine

    18.00

    Nuova collana dell’editore francese RegiArm, nella consueta formula Hors-Serie, dedicata alle operazioni speciali ed ai relativi reparti. Ogni fascicolo è costituito da circa 80 pagine molto ben illustrate con immagini a colori e un testo completo ed esaustivo. Le monografie sono particolarmente indicate a chi si interessa di forze speciali, conflitti asimmetrici e guerre moderne in generale. Questa monografia, nello specifico, si occupa del R.P.IMa, il reggimento paracadutisti della marina francese.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 80 completamente illustrato a colori e b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2016 da Regi Arm

    Quick view
  • 0 out of 5

    Operations Speciales Hors-Serie n° 2 – La Legion Etrangere

    18.00

    Nuova collana dell’editore francese RegiArm, nella consueta formula Hors-Serie, dedicata alle operazioni speciali ed ai relativi reparti. Ogni fascicolo è costituito da circa 80 pagine molto ben illustrate con immagini a colori e un testo completo ed esaustivo. Le monografie sono particolarmente indicate a chi si interessa di forze speciali, conflitti asimmetrici e guerre moderne in generale. Questa monografia, nello specifico, si occupa della Legione Straniera francese.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 78 completamente illustrato a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2016 da Histoire Militaire Editions

    Quick view
  • 0 out of 5

    Paracadutisti – 1° battaglione paracadutisti GNR “Mazzarini”

    39.00

    Il libro narra le vicende di un pugno di paracadutisti veterani e di molti ragazzi poco più che adolescenti, i quali rifiutata la resa e rialzata la bandiera, avevano ripreso le armi con il desiderio di battersi per difendere l’Onore e la dignità della Patria. Essi si ispiravano al combattimento “a viso aperto” con il nemico, invece si trovano a combattere una “guerra sporca” contro altri italiani. Riusciranno comunque a destreggiarsi contro un nemico subdolo e sfuggente pronto a colpire alle spalle. E’ dunque questa, la storia, frutto di ricerche presso fonti private e documenti ufficiali, del 1° Battaglione Paracadutisti “A. Mazzarini” della guardia Nazionale Repubblicana, comandato dal capitano paracadutista Giuseppe Genovesi.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 242 + 64 pagine fuori testo con foto b/n

    Stampato nel 1995 da Istituto storico RSI

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Paracadutisti – El Alamein. Cinquantesimo anniversario della battaglia

    30.00

    Poco meno di ottant’anni fa, nella battaglia di El alamein, si immolò il fior fiore dell’Armata d’Africa che rappresentava una parte notevole del Regio Esercito italiano. per 12 giorni, dal 23 ottobre al 4 novembre 1942, le divisioni corazzate “Ariete” e “Littorio”, la divisione motorizzata “Trieste”, le divisioni di fanteria “Trento”, “Bologna”, “Brescia”, “Padova”, la divisione paracadutisti “Folgore”, le unità di supporto, tennero testa, insieme con l’Afrika Korps all’VIII Armata britannica molto più potente in uomini e particolarmente in mezzi, appogiata da un’aviazione numerosa e agguerrita. A distanza di tanti anni da quella battaglia, consacrata dai libri di storia è possibile esprimere un giudizio sereno e non polemico sulla valutazione errata che l’avversario e lo stesso alleato dell’epoca, avevano fatto di sovente dei combattenti italiani. Questi diedero prova di grande combattività, nonostante le carenze  in fatto di equipaggiamento. Se carenza ci fu, questa si deve ricercare negli alti comandi, non nelle truppe impiegate in battaglia.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Paracadutisti – Distintivi ufficiali e non ufficiali dei paracadutisti militari italiani. Dal dopoguerra ad oggi

    55.00

    Dedicato a tutti gli Italiani che hanno prestato o prestano attualmente servizio in reparti delle aviotruppe. Il suo scopo è̀ quello di catalogare e descrivere i distintivi ufficiali e non ufficiali dei paracadutisti militari italiani dal dopoguerra fino ai giorni nostri. Interamente illustrato a colori con migliaia di immagini che riproduco i distintivi e gli stemmi di reparto. Dall’indice: Distintivi di Appartenenza; Distintivi di Merito; Fregi da Basco e Copricapo; Mostreggiature; Distintivi per Uniforme da Cerimonia dell’Esercito; Nastri; Nastrini; Distintivi di Nazionalità; Altri Distintivi. Una vera bibbia per i collezionisti di materiale sui paracadutisti.

    Dedicated to all my comrades, the Italian servicemen who served in the past or are now in active service in the ranks of Italian paratroopers. It is primarily intended as a comprehensive catalog of both official and non-official insignias of Italian paratroopers from the post-World War II era to the present day.

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 656 riccamente illustrato a colori

    Stampato nel 2019 da Zetacidue

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Paracadutisti – I Paracadutisti Italiani – Volontari, miti e memoria della Seconda Guerra Mondiale

    39.00

    Marco Di Giovanni

    Fra i pochi reparti costituiti in italia su base volontaria, durante la Seconda Guerra mondiale, i paracadutisti furono protagonisti di un percorso anomalo e rivelarono peculiarità non comuni, attraverso l’intero arco della crisi bellica condensando sin dalle loro origini, nella loro immagine, aspettative e valori densi di significato. Portatrice di una fortissima identità di corpo maturata sulla base dei miti della guerra, ma anche di una solida formazione militare, la Divisione “Folgore”, con una breve e intensa partecipazione alle vicende belliche nel deserto egiziano, divenne perno di un mito precocissimo, fra i pochi a sopravvivere alla sconfitta militare. Al contempo, la frattura di cui quei reparti furono protagonisti con le scelte dolorose dell’8 settembre 1943, avrebbero consolidato attorno alla specialità, una fama ambigua preesistente, che saladava ai valori del combattimento, la potenza e la violenza diffusa dalle armi della nuova guerra tecnologica.

    Rilegato, 16 x 23,5 cm. pag. 334

    Stampato nel 1991 da Goriziana

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Paracadutisti – I Paracadutisti. La divisione Folgore ad El Alamein

    40.00

    Il cinquantenario della battaglia di El Alamein ha visto la Brigata “Folgore” impegnarsi in una serie variegata di iniziative, il cui scopo era essenzialmente proiettare all’estrerno un’immagine di una unità specializzata, moderna ed efficiente che, pur vivendo intensamente il presente, vuole consevare vivo il legame con il suo gloriodo passato. In tale contesto, si inserisce anche questo prezioso lavoro, curato sapentemente dal Col. Paolo menchi.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Paracadutisti – I ragazzi che riscattarono l’onore. Storia del Rgt. Arditi paracadutisti Folgore. RSI 1943-1945

    95.00

    Sicuramente uno dei volumi meglio riusciti a Nino Arena, scrittore ed ex-volontario nelle forze armate della Repubblica Sociale Italiana. Arena in questo suo lavoro, esamina, non solo i fatti che hanno coinvolto le unità e gli uomini del Reggimento “Folgore”, ma propone anche delle considerazioni, vissute in prima persona, analizzando le motivazioni che hanno spinto, a suo tempo, migliaia di giovani e, meno giovani, ad arruolarsi nelle FF.AA. della R.S.I. Questo straordinario fenomeno di volontarismo cosciente, è tuttora, a molti decenni di distanza, motivo di stupore e ammirazione. Arena con questo volume, denso di notizie e con un apparato iconografico di altissimo livello, ha reso sicuramente un servizio agli storici che si occupano di questioni militari, alle giovani generazioni che, poco sanno, delle vicende umane, politiche e militari di quegli anni ormai lontani, ma ha reso anche un grande servizio ai paracadutisti della “Folgore” dei nostri giorni, che non possono non considerrsi gli eredi spirituali e morali di quei ragazzi che indossarono una difficile uniforme, quando, la guerra aveva ormai, poche speranze di essere vinta. Molto raro.

    Brossura, 21 x 28 cm. pag. 256 illustrato con numerose foto b/n

    Stampato nel 2003 da Edizioni della Moletta

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Paracadutisti – Les Diables Verts. 1939-1945 les Parachutistes Allemands

    70.00

    Stupendo volume delle edizioni francesi Histoire et Collections, dedicato ai famosi “Diavoli Verdi”, i paracadutisti tedeschi durante la Seconda Guerra Mondiale. Il volume è, quasi interamente illustrato, con un testo però esaustivo, accompagnato da organigrammi e ordini di battaglia. Come già detto, le immagini sono la parte “fondamentale” di questo lavoro, nitidissime, molte inedite, che ripropongono i paracadutisti tedeschi in addetramento, durante i lanci, nei momenti di riposo dopo le azioni e, alcune durante i combattimenti. Alcune di queste immagini, sono a piena pagina e mostrano nei dettagli l’equipaggiamento dei fallschirmjager tedeschi. Un libro di riferimento per collezionisti e cultori delle aviotruppe.

    Rilegato, 23,5 x 32 cm. pag. 154 quasi completamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 1996 da Histoire & Collections

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni, come nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Paracadutisti – Parà. Storie e battaglie dei paracadutisti di tutto il mondo Vol. I – II

    160.00

    Vera “opera omnia” sulla nascita e l’impiego delle truppe paracadutiste di tutto il mondo, dalla loro nascita fino ai primi anni cinquanta che sancirono, in ambito nazionale, la rinascita delle truppe aviotrasportate dopo la sconfitta militare della Seconda guerra Mondiale. Gli autori di questi due volumi: Edoardo Sala, veterano del paracadutismo italiano e Nino arena, volontario nella RSI, hanno svolto un lavoro enorme, analizzando tutte le unità di paracadutisti dei vari paesi coinvolti nei conflitti, le battaglie, le tattiche di addestramento e, le vicissitudini in generale di queste truppe scelte che si sono sempre contraddistinte per il loro ardire, la volontà di sacrificio e l’abnegazione con cui hanno sempre affrontato il combattimento, anche quando si sono trovate in condizione di netta inferiorità. Basta ricordare la “Folgore” italiana in Africa del Nord, i paracadutisti alleati ad Arnhem e i parà francesi in Indocina. Il volume presenta un apparato iconografico enorme, con centina e centinaia di foto d’epoca in b/n ed alcune anche a colori. Un libro di riferimento per chiunque ami il paracadutismo e le gesta di questi “soldati speciali”. Raro.

    Rilegato, 23,5 x 31,5 cm. pag. 744 + 730 riccamente illustrato con foto b/n

    Stampato nel 1967 da FPE Milano

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni, piccole tracce di umidità sul bordo inferiore di uno dei volume e parziale distacco della copertina rigida dal frontespizio.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Paracadutisti britannici – Le truppe d’assalto dell’impero

    35.00

    Storia del Reggimento paracadutisti britannico dalla sua fondazione nel 1940 al 2016, con particolare attenzione alle operazioni postbelliche dalla Malesia ad Aden, dalle Falkland all’Irak e Afghanistan.

    Brossura, 14,8 x 21 cm. pag. 300 con numerose foto a colori e b/n

    Stampato In Proprio

    Quick view
  • 0 out of 5

    Paracadutisti d’Italia – Uniformi distintivi equipaggiamenti. 1938-1943 1943 -1969

    150.00

    L’autore, da sempre appassionato della Storia del paracadutismo, da decenni raccoglie materiale e documentazione inerente i paracadutisti italiani. Negli anni poi, più si arricchiva la collezione, e più avvertiva la mancanza di letteratura specifica, che potesse supportare, in particolar modo il collezionista, nella ricerca e nello studio di tutto quanto riguarda il mondo del paracadutismo militare: abbigliamento, elmetti, decorazioni, gradi, buffetteria, materiale cartaceo, ecc.. Da qui l’idea, mettendo insieme il materiale di più collezionisti, di dare vita a uno strumento di consultazione senza pari. Oggi, dopo oltre nove anni di lavoro, viene dato dato alle stampe un lavoro di più di ottocento pagine strutturato su due volumi. La storia dei Paracadutisti scritta dalle uniformi, dalle fotografie, dai distintivi, dagli effetti personali e, dai regolamenti dell’epoca. Ogni capitolo è preceduto da una breve introduzione storica sui reparti e sul loro impiego. Un’opera fatta per appassionare, da guardare e riguardare, leggere e rileggere, per godere di più di 3600 immagini, quasi tutte inedite, e dei dettagli di pezzi rarissimi, mai pubblicati prima. Nel primo volume viene descritto il periodo dalla nascita della Specialità nel 1938, alla Scuola di Castel Benito in Libia, i fatti d’arme che ghanno visto i paracadutisti italiani distinguersi e meritarsi il rispetto del nemico (valgano per tutte, le gesta di El alamein) per arrivare ai fatti tragici dell’armistizio del settembre 1943. Nel secondo volume di analizza il periodo della Repubblica Sociale Italiana e anche i fatti riguardanti i paracadutisti del Regno del Sud, per arrivare fino a tutti gli anni ’60, attraverso le divisioni della guerra civile e la rinascita della Specialità nel dopoguerra. Lavoro superlativo, alla pari e, migliore di molte pubblicazioni similari in lingua straniera.

    2 Volumi rilegati indivisibili, 21,5 x 30 cm. pag. 432 + 432 completamente illustrato con circa 3600 immagini b/n e colori

    Quick view
  • 0 out of 5

    Paracadutisti e Marinai nella Guerra di Liberazione

    45.00

    a cura di Comando Divisione Folgore

    Compilazione a cura del Comando Divisione “Folgore” in occasione del terzo anniversario (25 Settembre 1944) della Costituzione del Gruppo di Combattimento “Folgore”. La ristampa del 1989, prende in esame le vicende militari dela raggruppamento Folgore dell’Esercito cobelligerante del Sud e del Reggimento di mmarina “San Marco”, sempre dell’Esercito del sud. Molto raro.

    Brossura, 15,5 x 21 cm. pag. 280

    Stampato nel 1980 da Stato Maggiore dell’Esercito

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Paracadutisti tedeschi 1936-1945

    12.00

    Agile collana di monografie dedicata alla storia militare, l’uniformologia, il modellismo e il wargame. Si prendono in esame avvenimenti, eserciti, personaggi, armi, battaglie e tattiche di guerra, per questa ragione ogni monografia è ampiamente illustrata con fotografie e disegni in bianco e nero e quasi sempre una sezione centrale a colori, raffigurante uniformi e distintivi. Il punto di forza della serie è che prende in esame tutti i periodi storici, così da accontentare un notevole numero di appassionati.

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 49 con circa 100 illustrazioni b/n + 4 pag di tavole a colori

    Stampato da Chillemi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Paracadutisti!-Breve storia dei reparti paracadutisti di Slovacchia, stato indipendente di Croazia Ungheria Romania Bulgaria e delle loro nazioni durante la Seconda Guerra Mondiale

    15.00

    Questo lavoro ha per scopo di fornire al lettore una storia delle formazioni paracadutiste e un compendio della storia generale di quelle Nazioni, cosiddette minori, che volenti o nolenti, si ritrovarono nel campo dell’Asse durante la seconda guerra. Si è tentato di fornire un quadro il più preciso possibile di queste particolari formazioni militari e dell’ambiente storico e morale in cui furono concepite, nacquero e si batterono, sempre con distinzione, spesso con grande valore e, a volte, tragicamente perirono. E’ una storia, perlopiù, di giovani uomini, particolarmente selezionati per doti fisiche, militari, morali, animati da grande coraggio e spesso da spirito d’avventura.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Paracadutisti. Assalti e contrassalti. I paracadutisti italiani in Africa

    29.00

    Renato Migliavacca

    Nei tre mesi che precedettero la battaglia di El Alamein gli uomini della “Folgore” furono protagonisti di memorabili fatti d’arme, molti dei quali ignorati, prima della pubblicazione di questo libro: audaci pattugliamenti, incursioni nel vivo delle difese avversarie, scontri all’arma bianca, azioni difensive e offensive nel corso di aspri ed estenuanti combattimenti. Il vomume in questione, colma questa lacuna, attraverso le testimonianze degli stessi paracadutisti che parlano in prima persona, testimonianze messe a confronto con qunanto riportato nei diari di guerra delle diverse unità e nelle relazioni ufficiali di parte avversa.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 180 con alcune cartine e foto b/n

    Stampato nel 1996 da Auriga

    Condizioni del libro: usato in buone condizioni. Piega in basso a sinistra nella quarta di copertina

     

    Quick view
  • 0 out of 5

    Paracadutisti. Da Folgore a Folgore

    15.00

    Enzo Fassitelli

    Questo libro è la ristampa del Giornale Folgore del 1943-46, documento che nessuna altra formazione, militare, partigiana, analoga possiede. I testi sono tutti di paracadutisti, le illustrazioni sono incisioni su legno o linoleum del 1943-44, la composizione tipografica è stata realizzata con caratteri mobili. Dall’ottobre 1943 al maggio 1944 le copertine e le illustrazioni sono incisioni su legno del pittore Fiorenzo Joni, soldato di Siena, mentre le illustrazioni dell’ultimo periodo sono di Walter Molino.

    Brossura 21 x 30 cm. pag. 79 interamente illustrate in b/n

    Stampato nel 2003 da Auriga

    Condizione del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Paracadutisti. Fallschirmjager

    95.00

    Thomas McGuirl – Uwe Feist

    Raro volume della Ryton Publications di Uwe Feist, dedicato ai paracadutisti tedeschi (Fallschirmjager), durante la Seconda Guerra Mondiale. Il volume, come tutti il libri della Ryton Publications, è molto ben illustrato con immagini d’epoca b/n  di buona qualità e, con alcuni disegni. Segue una sezione di 38 pagine a colori che mostrano bufetteria, elmetti, equipaggiamento vario, fdistintivi e armi. Valido sia per i collezionisti, sia per chi è interessato alle vicende dei paracadutisti.

    Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 206 riccamente illustrato con circa 300 foto b/n e 38 pagine di  foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1993 da Ryton

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni. Piccola imperfezione nell’angolo in basso a sinistra della quarta di copertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Paracadutisti. Fallschirmjager-Rgt. 3: A Pictorial History.Vol.1 From Storm Battalion to Regiment 1916/1941 Vol. 2 The War Missions 1941-1945

    195.00

    Klaus J. Peter

    Storia essenzialmente fotografica, in due volumi della prestigiosa Bender Publishing, dedicata al fallschirmjager RGT.3, dalla sua costituzione iniziale come battaglione, fino alla trasformazione in Reggimento. Il volume mostra visivamente le missioni e le battaglie a cui partecipò l’unità: dalla sanguinosa campagna di Creta, alle azioni in Russia nei diversi periodi, all’utilizzo del suo 1° battaglione in Africa, alla fase dei combattimenti in Sicilia, alla battaglia di Cassino, fino agli scontri contro gli Alleati in Italia settentrionale. Di difficile reperibilità.

    2 volumi rilegati, 16 x 23,5 cm. pag. 264 + 672 interamente illustrati con foto b/n

    Testo in lingua inglese/tedesco

    Stampati nel 1991/1995 da Bender

    Condizioni dei libri: usati in ottime condizioni

     

    Quick view
  • 0 out of 5

    Paracadutisti. Histoire des parachutistes francais Vol. 1

    59.00

    Paul Gaujac

    Questo primo volume sulla storia dei paracadutisti francesi, si occupa del periodo storico che va dalla Seconda Guerra Mondiale, alla Guerra d’Indocia. Quest’ultimo conflitto, assieme alla successiva guerra d’Algeria, vide l’espansione delle unità paracadutiste francesi, anche come reazione alle ineficenze dimostrate dalle unità tradizionali durante il secondo conflitto mondiale.  La parte dedicata al conflitto indocinese copre buona parte del libro che è caratterizzato da numerose illustrazioni b/n, molte piantine e ortganigrammi. Nel conflitto indocinese si plasmarono le personalità di molti ufficiali e soldati (un buon numero di loro provenivano dalle file della resistenza francese) che diedero il loro forte contributo nella guerra d’Algeria e nella socità francese in generale. Di difficile reperibilità.

    Rilegato, 25,5 x 31 cm. pag. 568 riccamnete illustrato con numeorse foto b/n e cartine b/n e colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 1975 da Editions Albatros

    Condizioni del libro: usato in buono stato. Piccoli difetti alla sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Paracadutisti. I fanti dell’aria da Castel Benito ad Azizia ( Libia ) 1938 – 1941

    49.00

    Nino Arena

     Volume di Nino Arena edito nel lontano 1989, dedicato ai “Fanti dell’Aria”, i precursori del paracadutismo militare italiano, gli indiscussi pionieri della specialità nata in Libia oltre 80 anni or sono. Quella raccontata è una storia vera, documentata e raccontata da coloro che caddero sui campi di lancio e di battaglia, doverosamente fatta conoscere ai superstiti, affinchè il tempo inesorabile, non ne cancelli mai le tracce.

    Brossura, 24 x 32 cm. pag. 150 con numerose foto b/n

    Stampato nel 1989 da Eurografis

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Paracadutisti. La Patria nel Cuore – Diario storico dell’11ª Compagnia paracadutisti del Reggimento Folgore dell’Aeronautica della Repubblica Sociale Italiana

    22.00

    Diario storico dell’11ª Compagnia Arditi Paracadutisti dell’Aeronautica Repubblicana della R.s.I. Il diario scritto durante la Seconda Guerra Mondiale e rinvenuto dopo alcuni dcenni, racconta attraverso il Sergente Ardito Paracadutista Aldo Arcari, appunto le vicende di questa compagnia inquadrata nelle file del III° battaglione “Azzurro” a sua volta facente parte della Brigata “Folgore”.

    Brossura, 17 x 23,5 cm. pag. 73 illustrato con circa 37 foto b/n

    Stampato nel 2013 da Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Paracadutisti. Le battaglie di Andrea. Paracadutista di Folgore e Nembo. La grande guerra, El Alamein, la Liberazione. Storia dei Cordedda, famiglia di combattenti

    20.00

    Marco Aru

    Eroe della Seconda Guerra Mondiale e della guerra di liberazione, due medaglie d’argento al valor militare, andrea Cordedda, sergente maggiore paracadutista della Folgore e poi della Nembo, muore a 29 anni nella battaglia di Filottrano nelle marche, combattendo contro reparti tedeschi.

    Brossura,  15 x 21 cm. pag. 172 con varie foto b/n

    Stampato nel 2017 da Edes

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Paracadutisti/RSI – Per l’onore d’Italia. Storia Del Rgt. Arditi Paracadutisti “Folgore” Della R. S. I. 1943-1945

    135.00

    Nino Arena

    Sicuramente uno dei volumi meglio riusciti a Nino Arena, scrittore ed ex-volontario nelle forze armate della Repubblica Sociale Italiana. Arena in questo suo lavoro, esamina, non solo i fatti che hanno coinvolto le unità e gli uomini del Reggimento “Folgore”, ma propone anche delle considerazioni, vissute in prima persona, analizzando le motivazioni che hanno spinto, a suo tempo, migliaia di giovani e, meno giovani, ad arruolarsi nelle FF.AA. della R.S.I. Questo straordinario fenomeno di volontarismo cosciente, è tuttora, a molti decenni di distanza, motivo di stupore e ammirazione. Arena con questo volume, denso di notizie e con un apparato iconografico di altissimo livello, ha reso sicuramente un servizio agli storici che si occupano di questioni militari, alle giovani generazioni che, poco sanno, delle vicende umane, politiche e militari di quegli anni ormai lontani, ma ha reso anche un grande servizio ai paracadutisti della “Folgore” dei nostri giorni, che non possono non considerrsi gli eredi spirituali e morali di quei ragazzi che indossarono una difficile uniforme, quando, la guerra aveva ormai, poche speranze di essere vinta. Molto raro.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Parachute rifle company – A Living Historian’s Introduction to the Organization, Equipment, Tactics and Techniques of the U.S. Army’s Elite Airborne Troops in Combat on the Western

    69.00

    Destinato a chi si occupa di ricostruzioni storiche e a collezionisti di materiale dei paracadutisti americani della Seconda Guerra Mondiale, questo libro fornisce al lettore tutte le informazioni relative appunto all’equipaggiamento del “parà” americano: l’organizzazione, i distintivi, l’equipaggiamento e le tecniche di combattimento. Il volume è accompagnato da 100 immagini a colori che comprendono anche fotografie della ricostruzione storica, carte tattiche, grafici di ordini di battaglia, autentiche tavole di organizzazione ed equipaggiamento e da diversi servizi speciali.

    Cartonato con sovracopertina 22 x 29 cm. pag. 216 interamente illustrate con oltre 100 foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2010 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Parachutistes en Algerie

    Il prezzo originale era: €13.00.Il prezzo attuale è: €9.10.

    Mark Bruschi – Paul Villatoux

    Speciale della rivista francese “Revue d’Histoire Europenne” dedicato a tematiche molto diverse tra loro che hanno come comun denominatore la grande civiltà europea. Le monografie sono costituite da circa 110 pagine, molto ben illustrate, con immagini in b/n e a colori. Questo numero in particolare è dedicato all’epopea dei paracadutisti francesi in Algeria.

    Brossura, 19 x 26 cm. pag. 110 riccamente illustrato a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2023 da Histoire Militaire

    Quick view
  • 0 out of 5

    Paras français Algerie 1954-1962

    59.00

    Quest’opera presenta i Paras in Algeria, la descrizione delle loro uniformi, l’insieme delle insegne metalliche e in tessuto, il famoso berretto rosso, ma anche, per la prima volta, i paracadute, il materiale di lancio e l’armamento. Un intero capitolo è consacrato ai Commando paracadutisti dell’Aviazione, soggetto giustamente poco conosciuto. Benché questo periodo si caratterizzi per l’omogeneità dell’uniformee degli equipaggiamenti, restano numerosi dettagli specifici di certi reggimenti. Le figure dei combattenti sono quindi state oggetto di 25 ricostruzioni a colori. Le illustrazioni affiancano carte dettagliate e fotografie a colori dei dettagli a unaselezione di scatti provenienti da collezioni private e dal fondo della Madiateca della Difesa.

    Cartonato 23,5 x 32 cm. pag. 160 interamente illustrate con foto b/b e colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2021 da Histoire & Collections

    Quick view
  • 0 out of 5

    Paras US au combat – Easy Company 2/506th PIR

    39.00

    Matthew Long ci offre una storia completa e un’analisi dettagliata della partecipazione al conflitto del 2° Battaglione del 506° Reggimento Paracadutisti della 101st Airborne, e i principali fatti d’arme a cui prese parte il famoso reparto Easy “Band of Brothers”, il tutto, con il sostegno dei veterani e specialisti di questo argomento. Il lettore portà seguirà da vicino, la loro formazione prima di immergersi nel cuore dei combattimenti in Normandia, Olanda, le Ardenne e l’Alsazia, rivivendo i tragici momenti e quelli più esaltanti dell’US Army durante la Seconda Guerra Mondiale. Il libro, ottimamente illustrato anche con molte foto inedite, contiene molte descrizioni e grafici che riportano la composizione delle unità e informazioni precise sulle armi e le attrezzature in dotazione ai paracadutisti statunitensi di questo reparto.

    Rilegato, 21,5 x 30,4 cm. pag. 224 completamente illustrato con foto b/n e colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2016 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    Pathfinder Company. The Philistines

    39.00

    Il giorno dell’Ascensione dell’anno 1978, un composito battaglione Sudafricano di paracadutisti si gettò sul quartier generale tattico dello SWAPO, basato a Cassinga, per distruggere la loro logistica e dare un colpo alla guerriglia. L’assalto, parte dell’operazione Reindeer, fu un incredibile successo. Questa fu opera della 44 Parachute Brigade, formata nell’ultimo anno, chiaramente con gli specialisti della Pathfinder Company. Nei suoi ranghi militavano veterani professionisti provenienti da Gran Bretagna, Stati Uniti, Australia, Asia, Rhodesia, in particolare dalle Forze Speciali, e questo libro racconta le loro storie come “Legionari Stranieri” in Africa. Il volume è accompagnato da incredibili fotografie a colori.

    Brossura 21,5 x 26 cm. pag. 160 interamente illustrate con foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2011 da 30° Degree Publishers

    Quick view
  • 0 out of 5

    R.S.I. Nembo per L’onore d’Italia – Prova di stampa della rivista del Reggimento Paracadutisti Nembo

    125.00

    Formato 25 x 34,5 cm. pag. 4

    Anno di Stampa: dicembre 1944

    Tipologia: Prova di stampa rivista Reggimento Paracadutisti “Nembo”

    Disponibili 2 copie

    Quick view
  • 0 out of 5

    R.S.I. – I nuotatori paracadutisti

    50.00

    Questo libro e’ la cronaca delle vicende del Battaglione NP Nuotatori Paracadutisti della Decima Mas nel periodo 43-45 (sono narrate anche alle imprese degli NP del S. Marco del Sud). Gli NP agiscono sia via “mare” (incursori e sabotatori), via “terra” e “cielo” (guastatori, assaltatori e informatori). Gli NP del Comandante Nino Buttazzoni, diedero filo da torcere ai reparti alleati schierati sulla linea del Senio. Furono molto stimati dagli alleati tedeschi e dalle fila del battaglione furono scelti alcuni elementi che operaroro dietro la linea del fronte. Volume molto raro.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 315 con numerose foto b/n

    Stampato nel 1994 da Auriga

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Red Assault – Soviet Airborne Forces 1930-1941

    45.00

    Nel 1930 il comando dell’Armata Rossa, nell’intento di approntare una dottrina offensiva, inerente le future operazioni miliari, aveva mandato alcuni alti ufficiali a studiare presso le accademie tedesche. L’idea dell’assalto aviotrasportato, appoggiato da forti contingenti aerei e corazzati, faceva parte integrante della dottrina, denominata in seguito Blitzkrieg. Nell’aviazione dell’URSS era in corso lo sviluppo relativo all’impiego delle truppe aviotrasportate, come d’altronde la dottrina sull’utilizzo dei mezzi corazzati pesanti. L’Esercito sovietico stava conducendo operazioni di assalto aereo di massa durante gli anni trenta, quando nessun’altra nazione stava sperimentando qualcosa di simile. In questo libro vengono descritti l’armamento, l’equipaggiamento sviluppato per le truppe aviotrasportate, sia in termini di tecnologia attuale, sia in termini chiaramente fantastici, che riflettono solo l’immaginazione sfrenata dei progettisti. Una forte attenzione è dedicata agli aeromobili che avrebbero dovuto trasportare i paracadutisti. Viene infine descritto il ruolo e le operazioni che ebbero luogo fino al 1941, con l’utilizzo di truppe aviotrasportate.

    Brossura, 18 x 25 cm. pag. 334 con circa 400 tra foto b/n e illustrazioni

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Helion

    Quick view