Gazette des uniformes hors-serie n. 29 – Les francais sous l’uniforme allemand 1941-1945

Petain

Visualizzazione di 6 risultati

  • 0 out of 5

    Gazette des uniformes hors-serie n. 29 – Les francais sous l’uniforme allemand 1941-1945

    18.00

    Monografia dedicata ai volontari francesi che dopo l’armistizio con la Germania nel 1940, prestarono servizio nelle forze armate germaniche. Nel volume, riccamente illustrato, oltre al testo vengono mostrate le uniformi e gli equipaggiamenti utilizzati dai volontari francesi nel LVF, nella Kriegsmarine, nell’organizzazione Todt, nell’NSKK e nella Sturmbrigade Frankreich.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag 80 illustrazioni in b/n e a colori

    Testo in lingua Francese

    Stampato nel 2011 da Regi Arm

    Quick view
  • 0 out of 5

    L’Enlevement du Marechal Petain – La Nuit Allemande 20 Aout 1944

    27.00

    Il 20 agosto 1944, il Reich decide di rimuovere, con la forza, il capo dello stato francese, per assumere direttamente il controllo dei territori francesi ancora non occupati dagli Alleati. Fino all’ultimo momento, il vecchi leader francese, esitò se respingere con le armi il tentativo tedesco. La storia del governo di Vichy è stata ampiamente studiata, nelle forme più diverse. Eppure nessuno ha mai indagato, attentamente, agli avvenimenti di quella particolare settimana. “Il presente lavoro mira a restituire la storia di questa settimana, giorno dopo giorno, e più in generale a riportarla nel contesto dell’anno 1944. Il tutto utilizzando testimonianze di diversa provenienza dei protagonisti dell’epoca.

    Brossura, 15 x 24 cm. pag. 156 + 16 pagine fuori testo con foto b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2018 da Memorabilia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Les Mouvements Nationalistes Francais – 1920-1945

    65.00

    I documenti cartacei e non, riferiti e brevi e determinati periodi storici, sono spesso trascurati dagli storici. Questo fatto costituisce un grossolano errore, in quanto lo studio di volantini, adesivi, manifesti e altro materiale di propaganda può essere di estrema importanza, in quando si permette di portare l’attenzione e studiare la storia di partiti e movimenti politici. In questo modo si possono evidenziare le modalità ricorrenti adottate per il reclutamento dei membri delle organizzazioni politiche o l’ottenimento di preferenze elettorali, il simbolismo della grafica, gli slogan utilizzati ecc. In questo senso, questo bellissimo volume che presenta centinaia e centinai di immagini a colori che ripropongono, documenti, volantini, manifesti, altro materiale cartaceo, distintivi in stoffa e metallo dei Movimenti nazionalisti francesi tra il 1920 e il 1945, con particolare attenzione al periodo della collaborazione con il Terzo Reich tra il 1940 e il 1945, rappresenta uno strumento essenziale di riferimento, sia per gli storici, sia per i collezionisti. Soprattutto perché ci sono molti riferimenti sconosciuti sulle personalità del movimento nazionalista francese e moltissimo materiale propagandistico e di appartenenza, che appare per la prima volta in un volume. Un lavoro di sicuro riferimento per i prossimi anni a venire.

    Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 208 completamente illustrato a colori e b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2016 da Regi Arm

    Quick view
  • 0 out of 5

    Les mouvements nationalistes francais 1920 -1945

    55.00

    Philippe Guimberteau

    I documenti cartacei e non, riferiti e brevi e determinati periodi storici, sono spesso trascurati dagli storici. Questo fatto costituisce un grossolano errore, in quanto lo studio di volantini, adesivi, manifesti e altro materiale di propaganda può essere di estrema importanza, in quando si permette di portare l’attenzione e studiare la storia di partiti e movimenti politici. In questo modo si possono evidenziare le modalità ricorrenti adottate per il reclutamento dei membri delle organizzazioni politiche o l’ottenimento di preferenze elettorali, il simbolismo della grafica, gli slogan utilizzati ecc. In questo senso, questo bellissimo volume che presenta centinaia e centinai di immagini a colori che ripropongono, documenti, volantini, manifesti, altro materiale cartaceo, distintivi in stoffa e metallo dei Movimenti nazionalisti francesi tra il 1920 e il 1945, con particolare attenzione al periodo della collaborazione con il Terzo Reich tra il 1940 e il 1945, rappresenta uno strumento essenziale di riferimento, sia per gli storici, sia per i collezionisti. Soprattutto perché ci sono molti riferimenti sconosciuti sulle personalità del movimento nazionalista francese e moltissimo materiale propagandistico e di appartenenza, che appare per la prima volta in un volume. Un lavoro di sicuro riferimento per i prossimi anni a venire.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 224  riccamente illustrato con foto a colori e alcune b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2024 da Memorabilia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Les Volontaires Francais dans l’Armee Allemande – De la LVF a la Charlemagne – Les derniers temoignages

    55.00

    Tra il 1941 e la fine del conflitto, diverse decine di migliaia di Francesi combatterono sotto lo stendardo del Terzo Reich, indipendentemente dal fatto che fossero membri della Legione dei volontari francesi (LVF), della Legione Tricolore, della Sturmbrigade Frankreich, della Divisione “Charlemagne” o di varie altre unità (NSKK, Organizzazione Todt, Kriegsmarine …). Mentre sono stati pubblicati molti libri su questi volontari francesi nell’esercito tedesco, mancava sino a questo momento, un lavoro che ponesse in risalto la parte iconografica. L’autore Christophe Leguérandais, specialista in materia (che ha già pubblicato il lingua italiana il saggio, con alcuni allegati fotografici, “Sotto le Insegne del Terzo Reich”), offre la sua visione attraverso diverse centinaia di foto e documenti rari e inediti, alcuni dei quali non sono mai stati pubblicati prima in Francia. È una vero viaggio nell’iconografia di questa epopea, iniziata con l’operazione Barbarossa il 22 giugno 1941 e completata tra le rovine del bunker di Berlino, dove gli ultimi soldati francesi della “Charlemagne” difenderanno sino alla fine la capitale del Reich. Un volume molto utile ai collezionisti ma che interesserà anche gli appassionati di storia militareche vide impegnati centinaio di migliaia di volontari stranieri, sotto le insegne del Reich.

    Rilegato, 21,3 x 30 cm. pag. 128 completamente illustrato con foto b/n e colori. In allegato Dvd

    Testo in lingua francese

    Stamapto nel 2020 da Memorabilia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nazionalsocialismo – Partis et mouvements de la collaboration Paris 1940-1944

    33.00

    Uno dei volumi di riferimento per la storia del collaborazionismo francese durante la Seconda Guerra Mondiale. Questo volume in particolare analizza i vari partiti e movimenti sorti nell’ambito della collaborazione tra la Germania nazionalsocialista e i movimenti francesi della medesima ispirazione. A ognuno di questi è dedicato un capitolo in cui viene delineata la storia, l’attività politica e militare, l’uniformologia e le insegne. A proposito di quest’ultimo aspetto, il volume, per meglio definire questa tematica (anche in ambito collezionistico) presenta 16 pagine fuori testo a colori che ripropongono: gradi, distintivi, pacht, stemmi di reparto e bandiere. Indispensabile per i collezionisti di militaria di Vichy.

    Brossura, 15,5 x 24 cm. pag. 258 con foto b/n + 16 pagine fuori testo con illustrazioni a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 1993 da Jacques Grancher

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view