A Guide to War Publications of the First & Second World War – From Training Guide to Propaganda Posters

poster

Visualizzazione di 4 risultati

  • 0 out of 5

    A Guide to War Publications of the First & Second World War – From Training Guide to Propaganda Posters

    33.00

    Durante la Seconda Guerra Mondiale, opuscoli informativi e manifesti proliferavano. I soldati erano letteralmente sommersi dai regolamenti da campo, gli avieri dagli ultimi aggiornamenti tecnici, i marinai dai manuali sull’utilizzo degli ultimi armamenti anti-sommergibile. L’abbondanza di slogan familiari esortavano la popolazione a fare il massimo: “Vieni nelle fabbriche”, “Mantieni la calma e vai avanti”, “lottare per la vittoria”, “dare una mano sulla terra”, e tantissimi altri. Altri messaggi avvertito delle conseguenze di un comportamento irresponsabile: “parlare troppo può costare la vita”. Questo volume si occupa in particolare della stampa di propaganda che è stata realizzata nel corso del conflitto per educare, istruire, informare e indirizzare. Il collezionismo cartaceo, in particolare quello riferito ai manifesti, è una parte importante del collezionismo militare. Alcuni di questi oggetti raggiungono quotazioni molto elevate, in particolare i manifesti di propaganda per l’arruolamento.

    Rilegato, 18,5 x 25,5 cm. pag. 272 illustrato

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2015 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Political Poster in the Indipendent State of Croatia (1941-1945)

    55.00

    Il ritrovamento a Sarajevo di materiale di archivio (scampato anche alla guerra del 1992-95) ha consentito di realizzare questo bel volume dedicato ai manifesti dello Stato Indipendente Croato, un soggetto su cui il materiale di ricerca non di origine jugoslava è sempre scarso. Si conoscevano solo dei manifesti tedeschi, per l’arruolamento nelle divisioni delle SS ma in realtà furono realizzati molti manifesti, a carattere militare e politico. La maggior parte richiamavano all’identità croata e alla lotta contro il comunismo. Ve ne sono alcuni anche contro gli ebrei ma curiosamente non ne sono presenti che fanno riferimento alla lotta contro i serbi, se non nel caso delle formazioni cetniche di Mihajlovic, accumunate alla minaccia rappresentate da quelle di Tito. Da segnalare come alcuni dei manifesti fanno riferimento all’arruolamento di croati cattolici nelle unità delle Waffen SS, a differenza di quanto pensano coloro che credono che in queste unità siano stati reclutati solo musulmani.
    Un libro unico, che permette anche di fare apprezzamenti circa lo stile delle realizzazioni dell’epoca, influenzati spesso dallo stile tedesco.

    Brossura, 23 x 28 cm. pag. 222 completamente illustrato a colori e b/n

    Testo croato/inglese

    Stampato nel 2015 da Despost Infinitus

    Quick view
  • 0 out of 5

    Posters of the Great War: Published in Association with Historial de la Grande Guerre Peronne France

    33.00

    Fino all’utilizzo massiccio della radio e in particolar modo della televisione, e nonostante l’influenza di giornali, i manifesti erano il mezzo principale per la comunicazione di massa. Durante la Grande Guerra tutte le nazioni belligeranti ne produssero un’enorme quantità e tipologia. Questo volume ne seleziona e analizza circa 200 dei principali paesi belligeranti. Questi manifesti erano uno dei modi più potenti e immediati, di trasmettere notizie, informazioni e propaganda. I più rinomati e famosi grafici di quel periodo storico, attraverso le immagini colorate di grande impatto, hanno promosso i valori nazionali, quali il patriottismo e il sacrificio. Utilizzando simboli, come le bandiere, nonché modelli storici e mitici, hanno cercato di mantenere alto il morale e fomentato la rabbia contro il nemico. Vengono raffrontati i manifesti realizzati in Gran Bretagna, Francia, Germania, America e in Russia. La diversità del loro lavoro viene visualizzata in capitoli che coprono il reclutamento, la raccolta di fondi, il soldato, il nemico, la famiglia e il fronte interno, i film e il mondo post-guerra. La prima guerra mediatica della storia umana.

    Rilegato, 17 x 24 cm. pag. 176 completamente illustrato a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2013 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    World War II Posters

    69.00

    Questo libro è un’indagine visiva dei manifesti stampati dagli Stati Uniti, e dagli Alleati, e offre una panoramica delle varie categorie di manifesti di propaganda creati a sostegno dello sforzo bellico: il reclutamento, la conservazione delle risorse, la questione del non diffondere informazioni al nemico, l’anti-spionaggio, la raccolta di fondi da destinare allo sforzo bellico, il morale, e molto altro ancora. Con i manifesti che prendono in esame tutte le tipologie di combattenti, questo volume rappresenta un attento lavoro inerente la propaganda utilizzata dagli Alleati, come validissimo strumento di persuasione e convinzione, come d’altronde seppero fare, tutte le altre parti coinvolte nel conflitto: Germania, Italia, URSS e Giappone. Un valido aiuto per i collezionisti di poster e manifesti.

    Rilegato, 24 x 31,2 cm. pag. 352 completamente illustrato a colori

    testo in lingua inglese

    Stampato nel 2017 da Schiffer

    Quick view